• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio nella Provincia dello Shandong: La guida completa

30/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Viaggio nello Shandong

Viaggio nello Shandong – Indice

  1. Perché dovresti visitare lo Shandong
  2. Cosa vedere e cosa fare nello Shandong
  3. La gastronomia dello Shandong
  4. Consigli di viaggio per lo Shandong

Lo Shandong, il cui nome tradotto significa “ad oriente del monte”, è una provincia popolosa che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della Cina. Qui c’è il Monte Tai, un sito caratterizzato da una delle storie di culto religioso più lunghe. Inoltre, Confucio è nato a Qufu, una delle città più grandi di questa provincia.

Lo Shandong è il centro religioso e culturale per il confucianesimo, il taoismo ed il buddismo, ma è anche la terza provincia più ricca della Cina. In questo articolo ti spiego perché dovresti visitare questa regione ti indico quali sono i posti da vedere, ti parlo della sua cucina e, infine, ti dò alcuni consigli di viaggio.

Breve riassunto:

  • Nome cinese: 山东
  • Capitale della provincia: Jinan
  • Città famose: Qingdao, Jinan, Weihai, Linyi, Qufu, Dezhou
  • Popolazione: Circa 100 milioni di abitanti
  • Province confinanti: Hebei, Anhui, Jiangsu, Henan
  • Gruppi etnici: Han (99.3%), Hui (0.6%)

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Shandong, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Numero telefonico virtuale: Come ricevere chiamate dall’estero

28/04/2020 di Sapore di Cina 29 commenti

Numero telefonico virtuale

Clicca qui se vuoi dare un’occhiata direttamente
al confrontotra i numeri di telefono virtuali!

Numero di telefono virtuale – Indice

  1. Cos’è un numero telefonico virtuale?
  2. Quando e perché ti può servire un numero virtuale
  3. Come funziona?
  4. Confronto tra i migliori servizi di numero di telefono virtuale
  5. Recensioni sui servizi telefonici virtuali
  6. Domande frequenti

Cos’è un numero telefonico virtuale?

Un numero telefonico virtuale è un numero di telefono che non è associato a una linea telefonica fissa: tutte le chiamate sono infatti re-direzionate verso un altro numero di telefono (ad esempio il tuo numero di cellulare).

Quando e perché ti può servire un numero virtuale

Hai mai utilizzato il tuo cellulare per effettuare o ricevere chiamate dall’estero? Io l’ho fatto durante i miei primi mesi di soggiorno in Cina e ho finito per pagare bollette astronomiche. Ho quindi deciso di trovare una soluzione più economica: è così che ho scoperto i numeri di telefono virtuali.

Utilizzare un numero di telefono virtuale per re-direzionare le chiamate in entrata dall’estero sul tuo cellulare è, a mio avviso, la maniera più economica per comunicare con la tua famiglia o i tuoi clienti in Italia – o comunque in un paese diverso da quello in cui ti trovi – quando non sei connesso a internet. E avrai anche il vantaggio di non dover insegnare come utilizzare Skype a tua nonna! [Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Segni zodiacali e oroscopo cinese: La nostra guida

28/04/2020 di Sapore di Cina 12 commenti

zodiaco cinese

Segni zodiacali e oroscopo cinese – Index

  1. Perché ad ogni segno corrisponde un animale?
  2. Personalità e compatibilità (romantiche) tra segni zodiacali cinesi
  3. Scopri il tuo segno zodiacale cinese
  4. I quattro pilasti del destino!
  5. Scopri il tuo “animale interno”
  6. Scopri il tuo “animale vero”
  7. Scopri il tuo “animale segreto”
  8. Yin e Yang
  9. I cinque elementi
  10. Per i fissati della matematica
  11. Il Calendario dei prossimi anni
  12. Domande frequenti

Lo zodiaco cinese, o shengxiao (生肖), ha dodici simboli, proprio come quello occidentale (donatoci dagli antichi greci). E, anche in questo caso, ad ogni segno sono associati particolari tratti caratteriali. La differenza è che, mentre nel nostro zodiaco ogni simbolo corrisponde a un mese, in quello cinese corrisponde a un determinato anno. Ad esempio, il 2015 è l’anno della Capra! [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Storia cinese, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Film cinesi: scopri la Cina tramite il cinema

28/04/2020 di Sapore di Cina 19 commenti

Quest’articolo recensisce i miei film cinesi preferiti.

Ocean Heaven (海洋天堂, Hǎiyáng Tiāntáng)

Ocean HeavenOcean Heaven è una commedia drammatica del 2010 diretta da Xue Xiaolu.

Sam Wong è un malato terminale e sa che morirà presto. Anche se si è già rassegnato, è preoccupato per suo figlio Dafu, un ragazzo autistico di 21 anni. Sam lavora in un acquario e, da quando sua moglie è morta quattordici anni prima, si occupa da solo di suo figlio.

La paura più grande di Sam è che, una volta che lui non ci sarà più, Dafu non riesca a sopravvivere. Quindi passa giorno e notte a tentare di insegnargli le incombenze della vita quotidiana in modo che suo figlio riesca a diventare indipendente.

Una parte importante della storia è dedicata a mostrare l’aiuto che Sam e Dafu ricevono dalla loro comunità. In Cina non c’è lo stato sociale che abbiamo in Europa e le persone hanno imparato ad aiutarsi tra di loro.

Questo è uno dei pochi film in cinese che sono riuscito a capire anche senza l’aiuto dei sottotitoli in inglese. Il motivo è che la comunicazione è più incentrata sul linguaggio corporeo e le espressioni facciali piuttosto che sul dialogo.

Anche se si tratta di una storia triste, Ocean Heaven ci regala un finale pieno d’ottimismo e di speranza per il futuro. Ma per scoprirlo dovrai guardare il film ; )

La storia di Qiu Ju (秋菊打官司, Qiū Jú dǎ guān sī)

[Leggi di più…]

Archiviato in:Libri e Film Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio in Hubei, la Provincia della Diga delle Tre Gole

28/04/2020 di Armando Turturici Lascia un commento

Viaggio in Hubei

Viaggio in Hubei – Indice

  1. Perché visitare la Provincia dell’Hubei?
  2. Quando visitare lo Hubei?
  3. Wuhan – cosa c’è da vedere?
  4. La città di Jingzhou e il monte Wudang
  5. Il Parco Nazionale di Shennong Jia
  6. La città di Yichang
  7. Domande frequenti

La capitale della Provincia dello Hubei (湖北) è Wuhan (武汉). Il nome abbreviato per la provincia dello Hubei è 鄂 (E), carattere per lo più usato nelle targhe delle automobili. La presenza del carattere 北 (bei) “nord” non deve trarci in inganno, in quanto Hubei è una provincia centrale della Cina.

Il nome deriva dal fatto che si trova a nord del grande e profondo lago Dongting (洞庭), così come quello dello Hunan (湖南) perché, al contrario dello Hubei, si trova a sud del lago Dongting. Su una riva del lago Dongting si trova la famosa Yueyang Lou (岳阳楼), “Torre Yueuang”.

Nota che l’antichissimo Stato di Chu (楚) si trovava proprio nello Hubei.

Perché visitare la Provincia dell’Hubei?

Qualche tempo fa, quando l’immaginario generale della Cina era quello di un posto pieno di laghi, fiumi, montagne, boschi, animali, cinesi con il cappello di paglia a bordo di barchette, e così via.

Ebbene, lo Hubei è sicuramente una delle province cinesi più fertili e lussureggianti, grazie agli innumerevoli fiumi e laghi che ivi sono presenti. Il fiume più importante che passa per lo Hubei è Changjiang (长江), il “Fiume Lungo”, noto in occidente come Yangzi o, Yangtze secondo la vecchia trascrizione fonetica in Wade-Giles.

Sebbene la traduzione letterale del Changjiang sia “Fiume Lungo”, viene convenzionalmente chiamato “Fiume Azzurro” perché non vi sono presenti sostanze argillose, il che gli consente di riflettere l’azzurro del cielo come uno specchio. Il Changjiang è il fiume più lungo dell’Asia, nonché il terzo al mondo, preceduto soltanto dal Rio delle Amazzoni e dal Nilo.

Sebbene nello Hubei la natura abbia un ruolo importante, la modernità, tuttavia, non ha mancato di colpire questa meravigliosa provincia, con tutti i pro e i contro che questa comporta. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Hubei, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Grammatica Cinese – Le nostre guide

27/04/2020 di Armando Turturici 6 commenti

Grammatica Cinese

Quest’articolo è una raccolta di tutti gli articoli dedicati alla grammatica cinese che abbiamo pubblicato qui sul sito.

Le caratteristiche generali della lingua cinese

In quest’articolo viene spiegato che cos’è il cosiddetto “cinese mandarino”, quanti sono i dialetti parlati nella Cina contemporanea, qual è il sistema di scrittura della lingua cinese e che cos’è la parola nella lingua cinese; viene altresì spiegato com’è solitamente strutturata la frase cinese.

In un ultima analisi, si entra nel vivo della lingua, partendo dai pronomi personali, i numeri da 1 a 10. Per finire viene spiegato come fare le domande e la negazione semplice.

Clicca qui per leggere l’articolo sulle caratteristiche generali della lingua cinese.

I classificatori

In quest’articolo viene spiegata una classe grammaticale che non abbiamo nella lingua italiana: i cosiddetti classificatori (come li chiamano i sinologi) o numeratori (come li chiamano i nipponisti) che sono presenti, se pur con delle differenze, tanto nella lingua cinese quanto nella lingua giapponese.

In breve, i classificatori (nella lingua cinese) si inseriscono tra numero e sostantivo per poter formulare le costruzioni numerali o quantitative (10 penne, 5 libri, eccetera). Per ciascuna classe di sostantivi esiste un classificatore appropriato che, purtroppo, bisogna conoscere e studiare.

Clicca qui per leggere l’articolo sui classificatori. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

10 razze di cani di origine cinese

27/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Razze Cinesi di Cani

10 razze di cani di origine cinese – Indice

  1. Taglia grande: Mastino Tibetano, Shar Pei
  2. Media taglia: Chongqing, Chow Chow, Terrier Tibetano
  3. Piccola taglia: Lhasa Apso, Pechinese, Cane Nudo Cinese, Shih Tzu, Carlino
  4. Domande frequenti

Dalla Cina proviene una varietà di razze canine piuttosto ampia e variegata e, di queste razze, alcune sono ben conosciute, altre meno. Se ne possiedi una, o se sei interessato a queste meravigliose razze di cani cinesi, di seguito te ne indichiamo le origini e ti spieghiamo le caratteristiche più comuni.

Abbiamo raggruppato queste razze per dimensione, poiché questa è una delle caratteristiche da prendere maggiormente in considerazione al momento di scegliere quale cane portare a casa:

Taglia grande (Peso superiore ai 18 Kg, che può raggiungere i 100 kg):

  • Mastino Tibetano
  • Shar Pei

Taglia media (Peso superiore agli 8 Kg, fino ai 30 Kg):

  • Chongqing
  • Chow Chow
  • Terrier Tibetano

Taglia piccola (Peso massimo tra gli 8 ed i 9 Kg):

  • Lhasa Apso
  • Pechinese
  • Cane nudo cinese
  • Shih Tzu
  • Carlino

[Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Test di lingua cinese – Determina il tuo livello HSK

27/04/2020 di Sapore di Cina 12 commenti

Test per il Livello di Cinese HSK

Benvenuto/a al test di Sapore Di Cina inerente il livello di conoscenza della lingua cinese. Prima di iniziare, è importante che tu legga attentamente le indicazioni, in modo che il test sia il più esatto possibile.

Questo test è stato elaborato in collaborazione con la scuola di cinese EsChina Space.

Compila il modulo per iniziare il test!


    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    Indicazioni

    • Test per i livelli HSK1, HSK2 e HSK3: Questo test è ideato appositamente per valutare il grado di conoscenza della lingua cinese fino all’HSK3 (o A2 del quadro di riferimento europeo). Per quanto riguarda i livelli più avanzati, stiamo attualmente lavorando per mettere a disposizione altri test, che saranno presto disponibili sul nostro sito web.
    • Durata massima di 1 ora: Sebbene la maggior parte delle persone possa terminare il test in poco più di 30 minuti, abbiamo limitato il tempo del test ad 1 ora, in modo che i risultati siano il più precisi possibile (simulando, così, un esame ufficiale). Assicurati di avere tempo sufficiente a disposizione per completare il test!
    • Il test di livello è composto da 11 esercizi così suddivisi: 4 esercizi di comprensione orale, 3 di comprensione scritta, 2 di grammatica e 2 di scrittura.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Come ottenere il visto per la Thailandia: La guida completa

    27/04/2020 di Stefania Battaglia 4 commenti

    Come ottenere il visto Thailandese

    Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
    Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

    La questione visti è quella che richiede più tempo e ricerche per tutti coloro che stanno pianificando una permanenza a medio-lungo termine in Thailandia.

    Innanzitutto, se vuoi andare in vacanza in Thailandia per meno di 30 giorni, hai passaporto con almeno sei mesi di validità rilasciato da uno dei Paesi inclusi in questa lista (c’è anche l’Italia) e un biglietto di uscita dal Paese (entro 30 giorni dalla data di arrivo), allora non hai bisogno del visto.

    Nel caso invece tu intenda restare più a lungo, prima di tutto ti occorre capire a cosa serve il visto Thailandese e quale tipo di visto devi richiedere.

    Visto per la Thailandia – Index

    1. A cosa serve il visto thailandese
    2. Tipi di visto e requisiti necessari
    3. Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto thailandese?
    4. Quanto costa il visto thailandese?
    5. Dove posso richiedere il visto thailandese?
    6. Quali sono i documenti necessari?
    7. Come chiedere un visto a entrate multiple
    8. Come estendere il visto ed il 90 days report
    9. Cosa succede se resto in Thailandia dopo la scadenza del visto?
    10. Domande frequenti

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Thailandia, Visti Contrassegnato con:Thailandia

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Sviluppo economico di Cina ed India a confronto

    27/04/2020 di Alessandro Zadro Lascia un commento

    Sviluppo economico di Cina ed India a confronto

    Sviluppo economico di Cina ed India a confronto – Indice

    1. La situazione in Cina
    2. La situazione in India
    3. Livello di sviluppo in Cina e India
    4. Domande frequenti
    5. Conclusione
    6. Bibliograpia
    7. Siti web e dati

    Laddove il reddito medio in Cina e India rimane basso, la loro impressionante crescita economica e l’enorme popolazione le ha rese due potenze mondiali di straordinaria importanza, le cui economie di scala sono superate solamente da quella degli Stati Uniti. Così, anche se una grossa fetta della loro popolazione rimane in uno stato di povertà, le economie di Cina ed India sono del tutto integrate all’interno del mercato mondiale e degli scambi finanziari, rendendo lo sviluppo di questi due paesi di fondamentale importanza per il mantenimento di uno scenario internazionale pacifico durante il Ventunesimo secolo.

    A seguito della crisi finanziaria del 2008 e della difficoltà affrontate dalle principali potenze mondiali nel mantenere una crescita economia sostenibile, Cina ed India sono tra le poche economie a registrare un tasso di crescita positivo. Molti sperano che una più stretta collaborazione tra questi due colossi e il resto del mondo possa interrompere l’attuale trend negativo dell’economia mondiale.

    Tuttavia, quando Cina ed India vengono messe a confronto in maniera più attenta e meticolosa, risalta subito agli occhi la profonda differenza tra il livello di sviluppo del dragone e dell’elefante, con il primo in deciso vantaggio sul secondo. [Leggi di più…]

    Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:India, Viaggiare in Cina

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Come viaggiare in Vietnam con l’autobus: La nostra guida

    24/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

    Viaggio in Vietnam in Autobus

    Viaggiare in Vietnam in autobus – Indice

    1. I pro ed i contro di un viaggio in Vietnam in autobus
    2. Come acquistare un biglietto dell’autobus in Vietnam
    3. I tipi di autobus in Vietnam
    4. Orari degli autobus
    5. Suggerimenti

    Hai intenzione di fare un viaggio in Vietnam e ti chiedi se andare in autobus sia la scelta giusta per te?

    Il Vietnam è diventato una meta turistica sempre più famosa, che attrae non solo i saccopelisti, ma anche i normali viaggiatori e le coppie in pensione. Oggi sempre più viaggiatori scelgono di andare in autobus, soprattutto quando le distanze non superano le 6 ore di viaggio.

    In questo articolo ti esponiamo i pro ed i contro del viaggiare in Vietnam in autobus e scoprirai anche come acquistare i biglietti, quali tipi di autobus esistono, i loro orari ed alcune indicazioni generali.

    Cominciamo a vedere quali sono i pro ed i contro del viaggiare in Vietnam in autobus.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    La guida ai traslochi internazionali da e per Singapore

    23/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

    Ditte di Traslochi Internazionali a Singapore

    Ditte di traslochi a Singapore – Indice

    1. Perché dovresti reclutare una ditta di traslochi internazionali
    2. Quanto costa trasferirti a Singapore?
    3. Ditte di traslochi internazionali
    4. Ricevi fino a 5 preventivi gratuiti da ditte di traslochi di fiducia

    Hai intenzione di trasferirti a Singapore ed hai bisogno di trovare una ditta di traslochi internazionali?

    In questo articolo elenchiamo alcune delle migliori aziende di traslochi con cui puoi inviare le tue cose a Singapore (se ti trasferisci lì), oppure da Singapore in un altro Paese (se lasci l’isola nel prossimo futuro).

    Tante sono le aziende che vantano una lunga esperienza nel settore dei traslochi e dei trasferimenti e che forniscono servizi professionali. Queste ditte vengono selezionate, in quanto offrono servizi di alta qualità con tempi di trasporto brevi. Se compili il modulo che trovi in fondo all’articolo, puoi anche ricevere dei preventivi gratuiti da ditte di traslochi di fiducia, scelte dal nostro partner del settore.

    Se hai dei consigli inerenti qualche buona ditta di traslochi e trasferimenti a Singapore, non esitare a lasciare un commento in fondo all’articolo.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Singapore Contrassegnato con:Singapore

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Le 13 migliori app per imparare il cinese sul tuo tablet o smartphone

    22/04/2020 di Sapore di Cina 26 commenti

    Le migliori app per imparare il cinese

    Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
    che raccomandiamo al momento!

    Le migliori app per imparare il cinese – Indice

    1. Caratteristiche di una buona app per imparare il cinese
    2. Imparare a scrivere in cinese: Skritter
    3. Imparare il cinese con i video: FluentU
    4. Imparare il cinese con i podcast: ChinesePod
    5. Imparare il cinese leggendo notizie: The Chairman’s Bao
    6. Imparare il cinese con le flashcard: Memrise, Anki e Duolingo
    7. Imparare il cinese con madrelingua: Hello Talk e WeChat
    8. Dizionari offline: Pleco e Hanping
    9. Altre app interessanti
    10. Domande frequenti

    Le app sono diventate uno degli strumenti di supporto più utili per l’apprendimento del cinese (e di qualsiasi altra lingua), in quanto offrono un metodo efficace per fissare le conoscenze e studiare in qualsiasi posto e situazione.

    Tuttavia, ci sono attualmente centinaia, o migliaia, di app, la maggior parte delle quali non sono efficaci o, addirittura, sono inutili.

    In questo articolo valutiamo alcune delle migliori app per imparare il cinese, a seconda di quale parte della lingua vuoi potenziare.

    Le migliori app per imparare il cinese

    • Skritter: La migliore app per imparare a scrivere i caratteri cinesi.
    • FluentU: La migliore app per imparare il cinese attraverso video interattivi
    • The Chairman’s bao: La migliore app per la lettura adattata dei testi cinesi
    • Memrise: La migliore app per imparare il vocabolario usando la tecnica mnemonica.
    • Anki: App di riferimento per le schede di memoria o le flashcard.
    • Hanping e Pleco: I migliori dizionari di Inglese – Cinese
    • Hello Talk e WeChat: Le migliori app per chattare con i madrelingua.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Come imparare il cinese velocemente – La guida pratica

    22/04/2020 di Sapore di Cina 71 commenti

    imparare il cinese

    Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
    che raccomandiamo al momento!

    Prima di iniziare

    Aggiornamento: Ripubblichiamo una versione riveduta e corretta di quest’articolo, che abbiamo pubblicato originariamente nel 2012.

    Ecco il mio piano per imparare il cinese rapidamente, dove rapidamente non significa che ho intenzione d’imparare il mandarino in due mesi, bensì che intendo focalizzarmi su strategie che mi permettano di dedicare solo un’ora al giorno alla studio del cinese.

    L’idea è quella di riuscire entro un anno a:

    • Leggere un quotidiano.
    • Capire cosa succede in un talk show cinese.
    • Essere in grado di avere una conversazione a velocità normale in mandarino.

    Quest’articolo è principalmente ispirato alla mia esperienza personale – il cinese è la sesta lingua che sto imparando – e a una teoria chiamata ripetizione spaziata (SRS, spaced repetition software in inglese).

    Se stai appena iniziando con il cinese o studi mandarino da tempo ma non hai mai sentito parlare di SRS dovresti almeno finire di leggere questo post per sapere quello che ti stai perdendo!

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Le 20 attrazioni turistiche principali di Shenzhen

    22/04/2020 di Vanessa Anderson 11 commenti

    attrazioni turistiche principali di shenzhen

    Viaggiare a Shenzhen – Indice

    1. Come muoversi a Shenzhen
    2. Quando visitare Shenzhen
    3. Quanto tempo rimanere a Shenzhen
    4. Qualche informazione sui visti
    5. Il distretto di Nanshan
    6. Il distretto di Futian
    7. Il distretto di Luohu
    8. Il distretto di Longgang
    9. Il distretto di Pingshan
    10. Il distretto di Longhua
    11. La penisola di Dapeng
    12. Domande frequenti

    Prima di iniziare

    Appena oltre il confine con Hong Kong, nel continente cinese, si trova la città di Shenzhen, dove circa 15 milioni di persone vivono, lavorano e si divertono.

    In questo articolo ti illustrerò alcuni dei migliori punti panoramici, siti storici ed attrazioni turistiche a tema di Shenzhen, una città tentacolare suddivisa in dieci distretti. Personalmente ti consiglio di pianificare il tuo viaggio con cura per sfruttare al meglio il tempo che avrai a disposizione. Per facilitarti le cose, in questa guida ho organizzato i luoghi da visitare per distretto.

    A seconda delle tue aspettative, potresti trovare alcune attrazioni molto turistiche e, probabilmente, anche pacchiane. Ma questa è la Cina.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Guangdong, Shenzhen, Viaggiare in Cina

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Studiare cinese in Cina: Scuole Private e Università

    22/04/2020 di Sapore di Cina 47 commenti

    studiare cinese in cina

    Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese in Cina!

    Studiare Cinese in Cina – Indice

    1. Studiare cinese in una scuola privata
    2. Lista di scuole private in Cina
    3. Studiare cinese all’università
    4. Fare uno stage in Cina
    5. Tutor privato
    6. Scambio linguistico
    7. Corsi di cinese online
    8. Guide allo studio del cinese nelle principali città in Cina
    9. Domande frequenti
    10. Richiesta di preventivo gratuito

    Se sei interessato ad andare a studiare in una città specifica, clicca qui per leggere le nostre guide dedicate allo studio del cinese nelle diverse città in Cina.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Viaggio in Cina: La guida completa per viaggiare sicuri

    22/04/2020 di Sapore di Cina 375 commenti

    viaggiare in cina.jpg

    Viaggio in Cina – Indice

    1. Come ottenere il visto per la Cina
    2. Tour operator o viaggio indipendente?
    3. Assicurazione da viaggio per la Cina
    4. Hotel e ostelli in Cina
    5. Vaccini e medicine
    6. Volare in Cina
    7. Internet e telefonia
    8. Le migliori app per viaggiare in Cina
    9. Bancomat e carte di credito
    10. I treni in Cina
    11. Voli interni
    12. Cosa portare?
    13. Quando viaggiare in Cina?
    14. Buonsenso e questioni culturali
    15. Cibo e bevande
    16. Vita notturna
    17. Frodi in Cina
    18. Negoziare al mercato
    19. Numeri in Cina
    20. Come comunicare in Cina
    21. Domande frequenti

    L’obiettivo di questa guida è quello di fornirti tutte le informazioni di cui avrai bisogno per preparare il tuo viaggio in Cina.

    Nota che in quest’articolo non trattiamo in dettaglio nessuna destinazione turistica. Se t’interessa saperne di più su una particolare destinazione, la Grande Muraglia Cinese di Mutianyu, ad esempio, clicca qui per accedere alla nostra collezione di guide turistiche.

    Se invece sei interessato a scoprire gli itinerari turistici che raccomandiamo, clicca qui.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    SIM prepagate per Taiwan: La guida completa

    16/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

    SIM Prepagate per Taiwan

    SIM prepagate per Taiwan – Indice

    1. Tipi di SIM con dati per Taiwan
    2. SIM prepagate locali a Taiwan
    3. Acquisto di SIM locali online
    4. Acquisto di SIM locali da ritirare in aeroporto
    5. SIM per i viaggi internazionali
    6. Il roaming a Taiwan
    7. Noleggio di un telefono a Taiwan

    Hai intenzione di fare un viaggio a Taiwan e ti occorre una SIM locale? Navigare nella giungla delle SIM può essere scoraggiante e richiede tempo, in quanto esistono numerose opzioni.

    Una volta arrivato in un negozio di Taiwan, non devi necessariamente acquistare una SIM. Puoi anche comprarla in anticipo online e riceverla direttamente a casa tua, ma puoi anche pre-ordinarla e ritirarla all’aeroporto internazionale, una volta arrivato.

    Detto questo, ci sono parecchie aziende diverse che operano a Taiwan e non è così facile trovare l’alternativa migliore in breve tempo. Pertanto, abbiamo scritto questo articolo in cui ti spieghiamo quali tipi di SIM esistono, quali sono gli operatori che propongono le SIM, come puoi ordinarle, quali sono i piani dati, i costi e molto altro ancora.

    Iniziamo a dare uno sguardo a quali tipi di SIM sono disponibili.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Come prendere un taxi in Cina: La guida completa

    16/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

    Come Prendere un Taxi in Cina

    Se hai intenzione di fare un viaggio in Cina, può valere la pena leggere qualche notizia su come spostarti in taxi. Ad essere differente non è solo la “cultura dei taxi”, ma è anche importante sapere quanto costano e quali alternative puoi sfruttare.

    Come prendi un taxi e come puoi parlare con l’autista in inglese? Devi lasciare la mancia o no? Queste sono solo alcune delle domande che dovresti porti prima di partire per la Cina.

    In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti su come prendere un taxi in Cina.

    Come si fa a chiamare un taxi in Cina?

    Di seguito ho elencato i tre modi per chiamare un taxi in Cina. [Leggi di più…]

    Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    SIM prepagate per Singapore: La guida completa

    15/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

    SIM Prepagate per Singapore

    SIM prepagate per Singapore – Indice

    1. Tipi di SIM con dati per Singapore
    2. SIM prepagate locali a Singapore
    3. Acquisto di SIM locali online
    4. Acquisto di SIM locali da ritirare in aeroporto
    5. SIM per i viaggi internazionali
    6. Il roaming a Singapore
    7. Noleggio di un telefono a Singapore

    Hai intenzione di visitare Singapore e ti chiedi come poter avere una buona SIM?

    Singapore è un Paese tecnologico, che conta parecchi operatori telefonici e tanti prodotti sul mercato. In quanto tale, abbiamo scritto questo articolo per darti una mano, presentandoti alcune delle migliori alternative presenti sul mercato.

    A torto, alcuni lettori credono che, una volta arrivati a Singapore, debbano acquistare una SIM. Questo non è necessariamente vero, tant’è che puoi anche pre-ordinare le SIM online, oppure te le puoi far spedire a casa prima ancora di partire!

    Cominciamo ad esaminare i diversi tipi di SIM disponibili, poi ti presenteremo alcune delle alternative più adatte se rimani a breve termine (7-12 giorni), o per un periodo più lungo (fino a 180 giorni).

    Scoprirai anche alcune altre opzioni interessanti: ad esempio, come funziona quando noleggi un telefono per il tuo viaggio a Singapore. Iniziamo a vedere quali tipi di SIM sono disponibili.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Singapore Contrassegnato con:Singapore

    • « Pagina precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 38
    • Pagina successiva »
    assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

    Argomenti

    • Abitare in Cina
    • Altri Paesi Asiatici
    • Business con l'Asia
    • Cucina Asiatica
    • Hong Kong SAR
    • Hotel in Asia
    • Imparare il Cinese
    • Internet e Tecnologia
    • Interviste
    • Lavorare in Cina
    • Libri e Film
    • Singapore
    • Società Asiatica
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Viaggiare in Cina
    • Vietnam
    • Visti

    Stai Per Partire Per L’Asia?

    assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci
    Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più