• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le Migliori VPN per la Cina nel 2021 (Recensioni e Tabella Comparativa)

07/01/2021 di Sapore di Cina 370 commenti

Le migliori VPN per la Cina

Le Migliori VPN per la Cina nel 2021

  1. Quale VPN consigliamo per la Cina
  2. Cos’è una VPN
  3. Consigli per usare una VPN in Cina
  4. Come scegliere una VPN per la Cina
  5. Le migliori VPN per la Cina (tabella comparativa)
  6. Le VPN più popolari in Cina (recensione)
  7. Le VPN più utilizzate in Cina (sondaggio)
  8. Usare una VPN in Cina (domande frequenti)

Quale VPN raccomandiamo per la Cina?

  • ExpressVPN: Veloce e facile da usare, che negli ultimi anni si è dimostrata essere la più affidabile in Cina.
  • VyprVPN: Eccellente rapporto qualità-prezzo, con buone prestazioni in Cina e numerose opzioni per una connessione sicura.
  • Ivacy: Meno popolare in Cina, ma con prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo.
  • NordVPN: Completa e facile da usare. Offre buone prestazioni in Cina, a patto di scegliere il server corretto.

Cos’è una VPN e a cosa mi serve in Cina?

Come forse già saprai in Cina internet è censurato. Il risultato è che molti siti web e app “occidentali” sono bloccati dall’ormai celebre Grande Firewall. Tra i siti e app bloccati spiccano Facebook, WhatsApp, Youtube, Instagram, TikTok, Twitter e Google.

Ve ne sono però molti altri, tanto che a seconda di cosa ti occupi non ti sarà possibile lavorare senza una VPN (Virtual Private Network, Rete Privata Virtuale).

C’è però una soluzione, ovvero installare una VPN, un software che provvederà a mascherare il tuo indirizzo I.P. in modo che il tuo pc appaia connesso dagli Stati Uniti o dal Giappone anche se ti trovi in Cina.

Una VPN ti permetterà quindi di bypassare il blocco ed accedere a qualsiasi sito internet senza alcun problema. A condizione che tu scelga una VPN che funzioni!

Per completezza aggiungo che le VPN furono originariamente progettate per scopi ben diversi, ad esempio accedere in maniera remota alla rete privata di un impresa, criptare dati sensibili, eccetera.

Resta il fatto che negli ultimi anni sono diventate uno strumento molto popolare in Cina, sopratutto tra gli stranieri, perché permettono di bypassare il famigerato Grande Firewall.

Attualmente, l’utilizzo di una VPN è il modo più semplice ed efficace per accedere ad Internet in Cina senza restrizioni

Suggerimenti necessari per l’utilizzo di una VPN in Cina

Aggiorna il software o l’app della VPN: È davvero importante che tu abbia sempre l’ultima versione del programma o l’app della VPN. Il Great Firewall cinese viene costantemente modificato, per limitare l’uso delle VPN in Cina. La maggior parte degli aggiornamenti software offerti dai provider più importanti ha lo scopo di rendere la propria VPN ancora accessibile in Cina.

Installa la VPN prima di partire per la Cina: Se aspetti di installare (e di scegliere) la VPN all’arrivo in Cina, la cosa può rivelarsi piuttosto difficile per i seguenti motivi:

  1. Google Play è bloccato in Cina.
  2. L’App Store di Apple (e gli altri mercati delle app) non consentono il download delle app delle VPN
  3. Molti dei siti web dei provider delle VPN sono bloccati in Cina
Per evitare complicazioni, è consigliabile scegliere ed installare la VPN prima di andare in Cina

Nota: Alcune VPN mettono a disposizione siti web alternativi che sono accessibili in Cina. Noi cerchiamo di fare in modo che i link che trovi in questo articolo siano fruibili anche dalla Cina, sebbene ciò non è sempre possibile.

OpenVPN UDP e Wireguard sono i protocolli migliori per la Cina: di solito, il miglior protocollo di crittografia per superare il blocco in Cina è OpenVPN UDP (o le sue versioni come Chameleon). Wireguard, che è un protocollo più recente, dà generalmente dei buoni risultati. Assicurati che la VPN prescelta abbia uno di questi protocolli di crittografia.

I server più vicini tendono ad essere più veloci: Molte volte, la velocità della VPN dipende dalla distanza tra la tua connessione e il server. I server dei Paesi confinanti con la Cina, come Corea, Giappone e Hong Kong, tendono ad essere i più veloci. Tuttavia, qualche volta sono i server negli Stati Uniti ad essere più veloci, dato che hanno meno utenti connessi.

Ti consigliamo di avere una VPN di riserva: Nessuna VPN è infallibile, soprattutto in Cina. Se hai intenzione di trascorrere molto tempo in questo Paese ed accedere liberamente ad Internet, è davvero importante considerare l’ipotesi di avere almeno una VPN di riserva.

La pressione sulle VPN si è intensificata notevolmente negli ultimi anni e, ad un certo punto, tutte le VPN hanno subito interruzioni di servizio. Sebbene le VPN buone di solito riprendono le proprie funzioni in poche ore, o dopo qualche giorno, avere una seconda VPN può essere molto utile, ove necessario.

Prima di andare in Cina, testa la tua VPN: prima di andare in Cina, è importante familiarizzare con la tua VPN, controllare la connettività, la velocità e la possibilità di farti accedere ai siti web o ai servizi geograficamente limitati (ad esempio, un servizio di streaming locale). Se la VPN non offre buone prestazioni in Italia, sicuramente non funzionerà in Cina.

Non esiste una VPN migliore per la Cina: Non esiste una VPN che risulta essere migliore delle altre sempre e ovunque in Cina. La maggior parte delle VPN offre prestazioni diverse a seconda del posto in cui ti trovi in Cina, del tipo di connessione o delle circostanze. Molte VPN propongono una garanzia di rimborso: in questo modo hai la possibilità di provare varie opzioni prima di scegliere quella che ritieni migliore.

VPN Cina: Recensioni

Come scegliere una VPN per la Cina

  • Funziona in Cina?: La gran parte delle VPN non funziona bene in Cina. Quelle che noi consigliamo in questo articolo funzionano in Cina e, di solito, le usiamo, pertanto, se dovessero smettere di funzionare, lo sapremmo.
  • E’ veloce?: Sebbene vi siano VPN che funzionano in Cina, la loro velocità lascia molto a desiderare. Dopo averne provate tante, possiamo dire che ExpressVPN, VyprVPN, NordVPN e Ivacy sono tra le più veloci che abbiamo utilizzato. In ogni caso, una VPN non è un rimedio magico, perciò non aspettarti di avere la stessa velocità di cui puoi usufruire in Italia.
  • E’ stabile?: Un altro problema diffuso è che la connessione è poco stabile (si disconnette continuamente). Le VPN che abbiamo scelto sono molto stabili, pertanto accade di rado che tu possa perdere la connessione.
  • Non tutte le VPN funzionano in Cina, pertanto, quando ne scegli una, assicurati che sia stata testata di recente
  • Offrono un buon servizio tecnico?: Qualora tu abbia domande o problemi con la connessione, è fondamentale che tu abbia un’assistenza tecnica 24 ore su 24, che ti risolva il problema in pochi minuti. Inoltre, il servizio tecnico deve essere in grado di risolvere rapidamente i problemi che possono verificarsi ad ogni aggiornamento del Great Firewall.
  • Il software viene aggiornato regolarmente? Questo è molto importante, perché in Cina vengono costantemente implementate delle nuove misure che influenzano le prestazioni delle VPN. Le migliori VPN aggiornano periodicamente il loro software, per adattarsi alle nuove restrizioni imposte in Paesi come la Cina.
  • Offre protocolli di crittografia che funzionano in Cina? Alcuni protocolli di crittografia non funzionano in Cina. Le buone VPN propongono diversi protocolli di crittografia. Attualmente, è importante che la VPN scelta abbia almeno due dei seguenti protocolli : Open VPN, Wireguard, IKEv2/IPsec y L2TP/IPsec

Le migliori VPN per la Cina

Clicca qui per ottenere 3 mesi gratuiti con l’abbonamento annuale di Express VPN (6.67 USD al mese)
Clicca qui e utilizza il codice di sconto saporedicina per ottenere uno sconto di 25 USD sull’abbonamento di 5 anni di Ivacy
CaratteristicheExpressVPNVyprVPNIvacyNordVPNOfferta Migliore
Vantaggio PrincipaleVeloce e facile da usareSicurezzaPrezzoNumero di serverDipende dalle tue necessità!
Garanzia30 giorni30 giorni30 giorni di prova gratuita30 giorniExpressVPN
Abbonamento Mensile12.95 USD12.95 USD9.95 USD11.95 USDIvacy
Abbonamento Annuale6.67 USD (al mese)
(offerta esclusiva: 3 mesi grati)
3.75 USD (al mese)3.33 USD (al mese)6.99 USD (al mese)Ivacy
Supporto7 giorni su 7
(servizio migliore)
7 giorni su 77 giorni su 77 giorni su 7ExpressVPN
Numero di Server3.000+700+1000+5.500+NordVPN
Paesi con Almeno un Server94645659ExpressVPN
Metodi di PagamentoCredit Card, Paypal, Bitcoin, Alipay, Union Pay e altriCredit Card, Paypal e Union PayCredit Card, Paypal, Bitpay, Alipay e Perfect MoneyCredit Card, Google Pay, Amazon Pay, Union Pay e BitcoinExpressVPN
App per PCWindows, Mac, Linux, ChromebookWindows, MacWindows, MacWindows, Mac, LinuxExpressVPN
Estensione del BrowserChrome, Firefox, SafariNoChrome, FirefoxChrome, FirefoxExpressVPN
App per SmartphoneAndroid, iOS, Windows PhoneAndroid, iOS, Windows Phone, BlackphoneAndroid, iOSAndroid, iOS, Windows PhoneVyprVPN
Connessioni SimultaneeSì (sino a 5)Sì (sino a 5)Sì (sino a 5)Sì (sino a 6)NordVPN
Protocolli di CrittografiaOpenVPN, L2TP-IPsec, IPsec, IKEv2, PPTPOpenVPN™, L2TP/IPsec, PPTP, WireGuard®, Chameleon™OpenVPN, IKEV, L2TPOpenVPN, IKEv2/IPsec, WireGuard®VyprVPN
Lingue18 (incluso l’italiano)5 (escluso l’italiano)5 (escluso l’italiano)21 (incluso l’italiano)NordVPN
Prova ExpressVPN➤Prova VyprVPN➤Prova Ivacy➤Prova NordVPN➤

   

Descrizione della Tabella

  • Garanzia di restituzione del denaro: Questo è un elemento importante nella scelta di una VPN, soprattutto in Cina. Anche se le quattro VPN che raccomandiamo funzionano bene, ogni posto è diverso. Una VPN può funzionare meglio di un’altra a Shanghai, ma può funzionare peggio a Changsha, perciò è importante avere la possibilità di testare la VPN prima di impegnarsi per un anno. Tutte le VPN che raccomandiamo offrono 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
  • Abbonamento mensile: Se sei in Cina per turismo o per un certo periodo di tempo, una VPN per un solo mese è la soluzione migliore per te. In questo caso, siccome i prezzi delle quattro VPN sono molto simili, raccomandiamo ExpressVPN.
  • Abbonamento annuale: Le tariffe annuali dei diversi piani sono molto differenti, ma se confrontiamo le tariffe dei piani dotati di servizi analoghi dei quattro fornitori (ExpressVPN, VyprVPN, NordVPN e Ivacy), il prezzo è di 6.67 (con la nostra offerta esclusiva), 3.75, 5.75, e 3.33 Dollari al mese, rispettivamente. Quindi Ivacy risulta essere la più economica per quanto riguarda l’abbonamento di un anno.
  • Supporto: Quando si tratta di utilizzare una VPN in Cina, è estremamente importante avere accesso a un servizio di supporto che possa aiutarti nel caso la tua configurazione, per un qualsiasi motivo, dovesse smettere di funzionare. Secondo la mia esperienza personale, l’esperienza dei nostri scrittori di base in Cina, e il feedback dei nostri lettori (sia quelli che lasciano un commento sul sito che quelli che ci contattano via email), al momento ExpressVPN è la società che offre il servizio di supporto migliore.
  • Numero di server: Si tratta di una funzione molto importante, dato che più server ci sono, meno probabile è che la connessione sia lenta o cada a causa dei troppi utenti che utilizzano lo stesso server. In questo caso, NordVPN ed ExpressVPN sono quelle che offrono più garanzie.
  • Paesi dotati di almeno un server : Si tratta di una funzione di base, soprattutto se vuoi accedere a contenuti riservati ad un Paese specifico. Inoltre, devi anche usufruire di una buona velocità di navigazione, considerando che più sei vicino al server, migliore sarà la velocità potenziale. Perciò, avere a disposizione un gran numero di server nei Paesi circostanti la Cina, aumenta la possibilità di trovare un server che offra buoni servizi. In questo senso ExpressVPN è la VPN utilizzata dai server di numerosi Paesi, compresi quelli vicini alla Cina.
  • Estensione del browser: Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari, ovvero i browser Internet più comunemente utilizzati, consentono di aggiungere piccoli programmi (o estensioni), che forniscono nuovi strumenti utili durante la navigazione in Internet. Alcune VPN offrono estensioni per questi browser, che servono a controllare la VPN ed a vedere lo stato di connessione al browser mentre navighi su Internet. Anche se non si tratta di un’alternativa indispensabile, facilita notevolmente l’uso delle VPN e ti evita di chiudere ed aprire il browser ogni volta che cambi server. In base alla nostra esperienza, le migliori estensioni per i browser sono quelle di ExpressVPN.
  • Connessioni simultanee: Al giorno d’oggi, poter disporre di connessioni simultanee è uno degli aspetti fondamentali di una VPN, dato che poter usufruire di una connessione internet affidabile e gratuita non è necessario solo per il tuo laptop, ma lo è anche per il tuo cellulare, il tablet e tutti gli altri dispositivi. Disporre di connessioni simultanee ti evita il problema di dover collegare la VPN a seconda del dispositivo che vuoi utilizzare per accedere ad internet. Perciò puoi, ad esempio, dare uno sguardo a Google Maps sul tuo cellulare mentre controlli la posta elettronica sul tuo computer. Tutte le VPN che raccomandiamo offrono almeno 5 connessioni simultanee, che dovrebbero essere più che abbastanza.
  • Protocolli di crittografia : I protocolli di crittografia sono importanti per evitare la censura e migliorare la sicurezza. Usufruire di diverse soluzioni ti permetterà di avere maggiori possibilità di evitare il Grande Firewall, dato che alcuni protocolli di crittografia talvolta non funzionano. Sebbene in Cina l’OpenVPN tenda a funzionare al meglio, VyprVPN offre anche un protocollo, ideato esclusivamente per evitare il blocco, denominato Chamaleon che, di solito, funziona molto bene e WireGuard, un nuovo protocollo che sembra avere molto potenziale.
  • Come accedere a Facebook in Cina

    Quale VPN scelgo per la Cina?

    Se non hai mai usato una VPN è possibile che le informazioni sulla tabella in alto ti abbiano confuso le idee, piuttosto che averti aiutato a scegliere. Ecco la VPN migliore a seconda delle tue priorità (velocità, prezzo, performance sullo smartphone, facilità di utilizzo e sicurezza).

    Stabilire quale sia la migliore VPN per la Cina dipende dalle tue esigenze, pertanto confronta ciò che ciascuna ti offre
    • Se sei alla ricerca di una VPN che ti consenta di navigare rapidamente, allora a mio avviso ExpressVPN rappresenta la soluzione migliore. È stata anche la VPN che, in base alla nostra esperienza, ha sopportato meglio i costanti aggiornamenti del Great Firewall.
    • Se reputi che avere internet sul tuo smartphone o tablet sia importante, allora dovresti scegliere ExpressVPN o VyprVPN. Clicca qui per leggere la recensione dettagliata di ExpressVPN e qui per leggere la recensione dettagliata di VyprVPN.
    • Se preferisci una VPN facile da configurare allora, di nuovo, ExpressVPN rappresenta la soluzione migliore.
    • Se sei interessato a una connessione sicura in modo da poter trasmettere dati sensibili senza rischiare che vengano intercettati, allora ti consiglio VyprVPN, che offre una scelta più ampia di protocolli (incluso Chameleon, che è stato pensato appositamente per la Cina).
    • Se sei semplicemente interessato alla soluzione più economica, allora dovresti scegliere Ivacy.
    • Se ti serve una VPN che possa connettersi a server di tanti paesi, allora ExpressVPN è l’opzione che offre più possibilità.

    Qual è la VPN più popolare per la Cina (survey dei nostri lettori)?

    La tua opinione è importante per noi. Clicca qui e dici qual è la tua VPN preferita per la Cina!

    Breve recensione delle VPN più popolari per la Cina

    In questa sezione trovi una breve recensione di alcune tra le VPN più popolari in Cina. La valutazione è basata nella nostra esperienza.

    ExpressVPN

    ExpressVPN in Cina
    Velocità, affidabilità, facilità d’uso, stabilità in Cina, numero di server e servizio tecnico

    Prezzo

    Al giorno d’oggi, ExpressVPN è sicuramente la VPN più conosciuta in Cina ed è quella che, di solito, consigliamo alla maggior parte degli utenti. Si tratta di una VPN molto facile da usare, che offre un servizio che, solo di rado, ha qualche problema anche con le connessioni Internet più deboli ed in periodi di forti restrizioni sull’uso di internet. Quelle poche volte in cui sorgono dei problemi con la connessione, l’eccellente servizio tecnico li risolve in modo rapido ed efficace. Si tratta, senza dubbio, di una VPN adatta a coloro che non vogliono complicazioni.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di ExpressVPN (sconto esclusivo)

    VyprVPN

    VyprVPN in Cina
    Velocità, sicurezza, server propri e protocollo Chameleon

    Servizio tecnico

    VyprVPN è, indubbiamente, una delle migliori VPN per la Cina, soprattutto se ti interessa avere una connessione quanto più sicura possibile, dal momento che mette a disposizione i propri server, un protocollo di crittografia proprio (Chameleon ™) ed un ulteriore livello di sicurezza con il Firewall NAT. Ciononostante, VyprVPN non è affidabile quanto ExpressVPN, specialmente quando vi sono connessioni deboli. Negli ultimi anni, infatti, ha avuto problemi con il Great Firewall in alcune occasioni, ma tutto è stato risolto rapidamente.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Vypr VPN (sconto esclusivo)

    Ivacy

    Ivacy in Cina
    Prezzo, stabilità, indirizzi IP dedicati ed opzioni extra

    Conteggio del server

    Ivacy è una VPN non conosciuta, ma molto innovativa (è stata una delle prime VPN ad offrire il tunneling diviso) e dai servizi eccellenti a costi molto contenuti. Attualmente, tra le VPN appartenenti alla sua fascia di prezzo, Ivacy è sicuramente quella che offre le migliori prestazioni in Cina. Inoltre, è una delle poche VPN che dispone di server funzionanti in Cina, pertanto, consente di aggirare il Great Firewall in entrambe le direzioni. Tuttavia, il suo numero di server e la velocità di connessione non sono buoni come le VPN precedenti, il che giustifica il suo prezzo più basso. Ivacy è sicuramente una buona alternativa quando i grandi provider delle VPN riscontrano dei problemi.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Ivacy

    NordVPN

    NordVPN in Cina
    Connessioni simultanee, facilità d’uso, sicurezza ed IP dedicati

    Prezzo e stabilità

    Nord VPN è una delle VPN che offre le migliori prestazioni in Cina, è molto completa, veloce e facile da usare. Tuttavia, in Cina a volte ha problemi di stabilità e alcuni server non funzionano molto bene. Durante i periodi in cui le restrizioni aumentano, Nord VPN regge piuttosto bene, anche se, a volte, ha avuto dei problemi.
    Anche se il prezzo è un po’ elevato, ma le sue opzioni extra di sicurezza ed anonimato valgono la pena. Si tratta, indubbiamente, di una VPN da tenere in considerazione, soprattutto se stai cercando la possibilità di avere un IP esclusivo.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Nord VPN (sconto esclusivo)

    Astrill VPN

    AsrillVPN in Cina
    Velocità, IP private, protocolli di crittografia e piani VIP

    Servizio tecnico e assistenza, numero di server e tariffe

    Senza dubbio, Astrill è una delle VPN più popolari in Cina. In passato ha avuto seri problemi con la sua affidabilità, ma, dopo una grande riorganizzazione del suo servizio, è tornata ad essere una delle VPN più efficienti in Cina. Tuttavia, attualmente è di gran lunga una delle VPN più costose e ha un servizio post-vendita pessimo.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Astrill VPN

    Surfshark

    Surfshark in Cina
    Prezzo, facile da usare, connettività, Shadowsocks, WireGuard e connessioni simultanee.

    Streaming in Cina, velocità in Cina


    Surfshark è un’alternativa eccellente per avere una VPN di riserva in Cina. E’ poco utilizzata, molto economica, offre una connettività ed una stabilità piuttosto buone e la sua velocità è accettabile (nonostante sia inferiore rispetto ad altri provider). Tuttavia, in base alla nostra esperienza, quando ti colleghi dalla Cina, ha problemi con le piattaforme di streaming.

    Leggi la recensione completa   |   Vai al sito web di Surfshark

    VPN Area

    VPN Area in Cina
    Velocità, stabilità, prezzo, IP dedicato, connessioni simultanee ed opzioni extra

    Facilità del sito web e del suo utilizzo

    VPN Area è una VPN di altissima qualità (stabile, molto veloce e sicura) ad un prezzo assai ragionevole. Inoltre, l’essere meno conosciuta delle VPN indicate sopra, non ne fa, di solito, l’obiettivo del Great Firewall. Tuttavia, senza l’aiuto del servizio tecnico è piuttosto difficile configurarla per farla funzionare correttamente in Cina. Inoltre, ha un sito web poco aggiornato. VPN Area non è molto raccomandata per i “principianti”, ma è una VPN da prendere in considerazione se cerchi un’alternativa efficiente ai grandi provider.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di VPN Area

    Pure VPN

    PureVPN in Cina
    Prezzo, facilità d’uso e numero di Paesi dotati di server

    Software, servizio tecnico, prezzo add-on ed affidabilità

    PureVPN è una VPN molto completa, dal un prezzo assai competitivo. Tuttavia, il suo prezzo contenuto è indice di un servizio tecnico inefficace e della mancanza di affidabilità in Cina, quando le restrizioni vengono intensificate, e nel software (o App) che, a volte, presenta degli errori. Si tratta di una buona VPN se non ti importa rinunciare all’affidabilità ed alla velocità, in cambio di un prezzo ridotto.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Pure VPN (sconto esclusivo)

    Strong VPN

    StrongVPN in Cina
    Affidabilità, WireGuard, IP dinamici e servizio tecnico

    Protocolli di cifrazione e opzioni extra

    Strong VPN è stata una delle prime aziende ad offrire una VPN dalle prestazioni elevate e, per molti anni, è stata una delle VPN più affidabili, nonché un valore sicuro per la Cina. Tuttavia, col tempo è rimasta indietro rispetto alle nuove VPN, come ExpressVPN, VyprVPN o NordVPN, apparse sul mercato. Negli ultimi anni ha migliorato molto le sue prestazioni ed è una VPN non così popolare da tenere in considerazione.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di Strong VPN

    TorGuard VPN

    TorGuard VPN in Cina
    Stabilità, numero di server, periodo di prova gratuita e IP dedicati

    Performance in Cina

    TorGuard è una delle VPN più complete sul mercato, tra quello che offrono un prezzo competitivo. Offre molte opzioni quali proxies per shadowsocks, IP dedicati, IP protetti DDOS, Stealth VPN, protocollo WireGuard e altre. Bisogna però dire che, durante questo periodo di restrizioni, non è il massimo per la Cina.

    Leggi la recensione completa   |   Visita il sito di TorGuard

    Qual è la VPN più veloce in Cina?

    Determinare quale sia la VPN più veloce è una questione piuttosto complessa, dal momento che ciò dipende da numerosi fattori tra cui il protocollo di cifratura, la città cinese da cui ti connetti, il sito che vuoi visitare ed il server VPN a cui ti connetti.

    Nei test che abbiamo effettuato, di solito ExpressVPN è la più veloce

    Per rispondere a questa domanda, di tanto in tanto testiamo la velocità di connessione delle quattro VPN che consigliamo dalla Cina. Pertanto, nel momento in cui accediamo a siti web situati negli Stati Uniti, in Europa e a Hong Kong, calcoliamo il ping e la velocità di download e di upload mentre siamo connessi ai diversi server di queste VPN.

    Sebbene i risultati ottenuti siano complessi da interpretare per l’elevato numero di parametri coinvolti, siamo stati riusciti a giungere ad alcune conclusioni:

    • Le quattro VPN offrono una buona velocità di connessione : In generale, i test evidenziano un ping inferiore a 250 ms e delle velocità di upload e download che, nella maggior parte dei casi, sono migliori rispetto alle velocità senza una rete VPN.
    • ExpressVPN sembra essere la VPN più veloce: Nella maggior parte dei test che abbiamo effettuato ExpressVPN è infatti quella che offre i migliori risultati per i tre indicatori (ping, velocità di download e velocità di upload), anche se in alcuni casi VyprVPN hanno evidenziato risultati simili, o addirittura migliori, per la velocità di download.
    • I valori dei test variano notevolmente : In Cina la velocità di connessione varia a seconda del giorno e dell’ora e questo influenza notevolmente le prestazioni delle reti VPN. Inoltre, la velocità può variare a seconda del server a cui sei connesso ed all’ubicazione del sito web o delle fonti dei dati a cui accedi.

    Quindi, sebbene in generale ExpressVPN sembri essere la VPN più veloce, le prestazioni varieranno, anche di tanto, a seconda del luogo in Cina da cui ti connetti. Se vuoi verificare in prima persona le prestazioni della tua VPN, puoi farlo utilizzando il tool che mettiamo a disposizione in quest’articolo.

    Con questi risultati potrai sapere se la tua VPN funziona bene (i valori dei parametri descritti in alto saranno simili o addirittura superiori a quelli raggiunti senza la VPN) e scoprirai la qualità della tua connessione in Cina (ovvero i valori che hai senza una rete VPN).

    Le VPN che funzionano meglio in Cina

    Descrizione dei principali protocolli di criptazione

    I protocolli di criptazione sono una caratteristica essenziale da considerare, quando si sceglie una VPN, visto che influenzano il livello di sicurezza e l’abilità della tua connessione a bypassare il blocco “cinese”. Ecco una descrizione dei principali protocolli di criptazione:

    I protocolli OpenVPN – o varianti di quest’ultimo come il Chameleon – e WireGuard di solito sono quelli che funzionano meglio in Cina.
    • PTTP: Il protocollo PTTP a 128 bit è il protocollo di criptazione più “debole” e perciò è di solito più rapido degli altri protocolli. A parte la velocità, ha il vantaggio di essere supportato dalla maggior parte dei dispositivi.
    • LTP2/IPSec: Il protocollo LTP2/IPSec a 256 bit è certamente più “robusto” del precedente, ma anche più lento. Il vantaggio è che funziona bene nella maggior parte degli smartphone e tablet.
    • OpenVPN: Il protocollo OpenVPN può essere a 160 o 256 bit. Si tratta di un protocollo che offre un ottimo livello di sicurezza e, allo stesso tempo, una velocità più che adeguata. Il problema dell’OpenVPN è che su molti smartphone non funziona.
    • Chameleon: Il protocollo Chameleon è molto simile all’OpenVPN a 256 bit. La sua caratteristica principale è quella di essere stato progettato per evitare che la connessione venga identificata come “connessione VPN” e, pertanto, venga bloccata.
    • StealthVPNProtocollo di crittografia basato su OpenVPN e dotato di un ulteriore livello di offuscamento del traffico. StealthVPN funziona sia con TCP che con UDP e, come Chameleon, è stato appositamente progettato per evitare il rilevamento della connessione da parte dei firewall automatici.
    • OpenConnect: Protocollo open source che funziona sia con UDP che con TCP. E’ stato progettato per sostituire il client Any Connect SSL di Cisco. Per crittografare il traffico, il protocollo utilizza il sistema di autenticazione TLS e DTLS. Di solito ha prestazioni simili a quelle si OpenVPN
    • SSTP: Il protocollo SSTP è uno dei più rapidi; a seconda delle condizioni può addirittura essere più rapido del PTTP, mantenendo però una sicurezza comparabile a quella del LTP2/IPSec. Il problema dell’SSTP è che normalmente è compatibile solo con dispositivi Windows.
    • WireGuard Si tratta di un nuovo protocollo open source dotato di grande potenziale e che dovrebbe tenere a mente. Alcune VPN come VyprVPN, NordVPN, Surfshark, StrongVPN o TorGuard lo offrono già. E’ un protocollo molto veloce e sicuro, poiché funziona direttamente a livello di kernel del sistema operativo. Il protocollo ha ancora bisogno di qualche sviluppo, poiché al momento non protegge bene l’anonimato (fondamentale per superare il blocco in Cina) e la sua sicurezza deve essere analizzata bene, prima che venga commercializzato.

    Per quanto riguarda la situazione in Cina, attualmente i protocolli PTTP e SSTP non funzionano; il protocollo più efficace sembra invece essere l’OpenVPN. Il protocollo WireGuard implementato da alcune VPN sembra funzionare bene in Cina, a volte anche meglio dell’OpenVPN.

    Prestazioni delle varie VPN in Cina

    Prima di iniziare, ti avvisiamo che quanto affermato in questa sezione è basato sopratutto sulla nostra esperienza personale – e su quella dei nostri lettori, – più che su dati scientifici.

    In generale, le VPN funzionano meglio fuori dalle città principali: sembra infatti che il Grande Firewall sia molto più efficace in città quali Pechino o Shanghai, dove le connessioni VPN risultano meno stabili. Vi sono addirittura VPN che non funzionano proprio, in queste due città.

    Una connessione a internet lenta riduce le prestazioni delle VPN: Anche se tale punto può risultare evidente, vogliamo comunque parlarne visto che spesso si tende a dare la colpa alla VPN, quando quest’ultima non si connette. La realtà è invece che, se la tua connessione a internet già di per sé è instabile o estremamente lenta, la VPN avrà più difficoltà a collegarsi o funzionare. Tale situazione è abbastanza comune nelle reti wi-fi degli hotel (o ostelli) e bar. L’idea si applica anche alle connessioni dati dei cellulari, sopratutto nelle città principali, dove spesso le reti sono sature, impedendo così alla VPN di funzionare correttamente.

    Oltre ad una buona VPN, assicurati che la connessione internet sia di qualità

    Le differenti VPN non sempre si comportano allo stesso modo: è possibile che ExpressVPN funzioni meglio quando ti connetti dal tuo ufficio, mentre VyprVPN funzioni meglio quando ti connetti da casa tua.

    In generale, diciamo che ExpressVPN al momento è quella che ha meno problemi a collegarsi (incluso quando viene utilizzata su una connessione a internet di bassa qualità); VyprVPN è più sensibile alla qualità della connessione, se però riesce a connettersi è possibile che funzioni più veloce di ExpressVPN (sopratutto se utilizzi l’opzione “connect to the fastest server”). Sebbene l’abbiamo testata per un breve periodo, NordVPN presenta qualche problema di collegamento quando la connessione a internet è molto lenta; se invece la connessione ha una velocità per lo meno decente, le sue prestazioni sono decisamente accettabili. Infine, Ivacy le sue prestazioni sono piuttosto buone, anche se sono ancora leggermente inferiori rispetto alle VPN di cui abbiamo già parlato.

    VPN economica in Cina

    Cosa fare se la VPN non ti funziona in Cina

    La Cina aggiorna costantemente il Great Firewall per ostacolare le connessioni VPN e finanche le migliori VPN possono funzionare male, o avere difficoltà nel collegamento.

    Ecco alcune delle cose che puoi fare, qualora non ti dovesse funzionare la VPN:

    • Aggiorna il software: E’ importante che tu abbia sempre l’ultima versione del software, poiché molti degli aggiornamenti che fai impediscono al Great Firewall di bloccare la VPN.
    • Cambia il server: Sebbene molte VPN abbiano un’opzione per connettersi automaticamente al server con le prestazioni migliori, a volte è utile verificare quale server funzioni meglio per la tua connessione..
    • Cambia il protocollo di crittografia: In base alla nostra esperienza, l’unico protocollo che, attualmente, funziona bene in Cina è OpenVPN (o le sue versioni come Chameleon). Tuttavia, se dovessi avere delle difficoltà, puoi sempre provare con altri protocolli che, talvolta, funzionano. Secondo l’ordine, proverei i seguenti protocolli: OpenVPN UDP, OpenVPN TCP, IKEv2, L2TP/IPSec e SSTP. Non serve provare il PPTP, poiché non ha mai funzionato in Cina.
    • Contattare il servizio tecnico: Se nessuno di questi protocolli ha funzionato, puoi contattare il servizio tecnico della VPN, per capire cosa stia succedendo (potrebbe essere temporaneamente fuori servizio in Cina) e per farti consigliare una configurazione, al fine di bypassare il Great Firewall. Questo è il motivo per cui attribuiamo grande importanza alla qualità del servizio tecnico. Quando il Great Firewall blocca il servizio, le buone VPN rispondono con rapida efficacia.
    • Port forward alla porta 433: Questa è una soluzione più tecnica e, di solito, non è necessaria. Alla maggior parte degli utenti non la consigliamo.

    Se usi ExpressVPN, in questa pagina trovi informazioni aggiornate sullo stato di questa VPN in Cina ed anche dei consigli per avere le prestazioni migliori.

    Cos’è l’IP leaking ed in che modo può interessarmi?

    Quando utilizzi una VPN, il tuo IP è teoricamente mascherato, tant’è che gli osservatori esterni ed i siti web che visiti non possono determinarlo.

    In parole semplici, l’IP leaking, o filtraggio dell’IP, si verifica quando il tuo reale indirizzo IP viene scoperto dalla pagina web che stai visitando (di solito quando esegui uno script), nonostante usi una VPN. Tutto ciò ti porta a perdere l’anonimato ed a vedere rilevata la tua geolocalizzazione.

    A parte i prevedibili problemi di anonimato, l’IP leaking potrebbe rendere inutilizzabile una VPN per accedere ai siti web limitati a livello geografico.

    Se vuoi accedere a contenuti geograficamente limitati, l’IP leaking può essere un problema, pertanto l’impiego di una buona VPN ridurrà le possibilità che ciò accada

    Sebbene vi siano diversi metodi per evitare l’IP leaking, alcuni sono piuttosto complicati per i non esperti in materia. Tuttavia, esistono misure semplici che possono ridurre sostanzialmente le probabilità che ciò accada.

    E’ evidente che tanto migliore è la VPN, tanto meno probabile sarà il verificarsi dell’IP leaking.

    Devi adottare un’altra precauzione quando scegli il browser. Gli studi svolti sui diversi browser dimostrano che, senza ombra di dubbio, Microsoft Edge è il peggiore di tutti i browser e che Safari è il più sicuro. Opera e Google Chrome sono simili e, nonostante siano migliori di Edge, sono poco sicuri, mentre Mozilla Firefox è piuttosto sicuro senza raggiungere, però, i livelli di Safari.

    Consigli per ottimizzare la tua VPN

    Importante: A volte le VPN possono essere rilevate come malware dal tuo sistema operativo (in particolare VyprVPN), pertanto, se vuoi utilizzare una VPN, dovrai dotarla delle autorizzazioni opportune, in modo che il firewall non la blocchi.

    Prima di concedere queste autorizzazioni alla VPN, è importante assicurarti che essa sia affidabile (come quelle che raccomandiamo in questo articolo), dal momento che ci sono alcune VPN che possono essere pericolose per il tuo PC portatile o per il tuo smartphone.

    ExpressVPN

    Apri l’app ExpressVPN, sul menu clicca su Run a speed test. Poi clicca su Run Tests –> attendi il completamento del test (circa 2-5 minuti). A questo punto, seleziona primo il server che appare nella lista (il più veloce).

    Se hai problemi di connettività o di stabilità, segui le indicazioni che trovi in questa pagina

    VyprVPN

    Avvia VyprVPN, clicca su Location, poi su Show servers –> Chronometer –> Ping test. A questo punto dovresti selezionare il server dove appare il numero minore (tale numero corrisponde al tempo necessario per trasmettere i dati dal tuo pc al server della VPN)

    Ivacy

    Ivacy ha un software piuttosto intuitivo e facile da usare, pertanto non è molto complesso adattare la connessione alle tue esigenze. Tuttavia, puoi lasciare le opzioni predefinite e per la Cina è consigliabile andare sul Dashboard, poi su Protocol, selezionaOpenVPN UDP, poi Purpose ed infine seleziona Unblock Websites. I server che di solito funzionano meglio sono quelli in Australia e ad Hong Kong.

    Inoltre, può essere consigliabile attivare alla voce Settings le opzioni di Switch to Secure DNS e IPv6 Leak Protection. Assicurati, inoltre, che la crittografia sia abilitata.

    NordVPN

    Per ottenere il massimo da NordVPN in Cina, quando apri la tua app vai su Settings– -> Show advanced settings. Clicca su I know what I’m doing fai lo scroll down sulle opzioni, finché non trovi see Obfuscated servers ed attívalo. In questo modo verranno indicati sulla mappa tutti i server Obfuscated.Secondo molti, il server che offre le migliori prestazioni è Japan 20-22, mentre, secondo noi, quello che dà i migliori risultati è il server Obfuscated de Singapur.

    VPN legale o illegale in Cina?

    Utilizzare una VPN in Cina è legale?

    Non siamo avvocati e, pertanto, non siamo qualificati a darti un parere legale. Quanto segue va quindi considerata solo come la nostra opinione:

    Per quanto di nostra conoscenza, l’utilizzo di una VPN non è illegale in Cina, ma ci sono molte chiacchiere ed informazioni contrastanti al riguardo, pertanto è difficile stabilire quali VPN possano essere utilizzate legalmente e quali no. Nonostante molte VPN vengano bloccate, una VPN non è altro che uno strumento per migliorare la sicurezza di una rete, spesso aziendale; quindi dichiarare tutte le VPN “illegali” non ha molto senso, a nostro parere.

    Detto questo, a Gennaio 2017 il Ministero Cinese dell’Industria e dell’Informazione (Ministry of Industry and Information Technology) ha dichiarato che i servizi VPN con sede in Cina dovranno ottenere l’approvazione da parte del governo.

    Eppure, questa norma sembra riferirsi solo ai provider delle VPN operanti all’interno della Cina. Non è chiaro come (e se) questa normativa possa essere applicata anche ai provider delle VPN che operano al di fuori della Cina (come quelli che consigliamo).

    In Cina è dal 2017 che le app delle principali VPN non sono disponibili nell’Apple App Store. Anche questo non ti impedisce di utilizzarle (puoi scaricarle fuori dalla Cina, altrimenti puoi configurare manualmente la VPN).

    In ogni caso, devi ricordare che l’utilizzo di una VPN non è necessariamente illegale – dipende dalla situazione – e ciò che puoi fare con tale VPN può essere più o meno legale. Ad esempio, se la utilizzi per effettuare truffe online senza essere identificato; è ovvio che quanto stai facendo è illegale (indipendentemente dall’utilizzo o meno di una VPN!).

    Per avere maggiori informazioni sull’argomento, ti consiglio di leggere questo articolo

    Che tipo di siti web viene bloccato in Cina?

    La lista dei siti bloccati in Cina cambia di giorno in giorno. In generale, vengono bloccati tutti i maggiori social network “occidentali” (Facebook, Youtube, Instagram, Twitter, TikTok, eccetera), le app di messaggistica (WhatsApp, Messenger, Snapchat, Line), le piattaforme di blogging (WordPress.com, Blogspot, eccetera), i servizi di Google (Google.com, Gmail, Google Maps, Google Hangouts, Google Docs, eccetera), e i siti a impronta giornalistica quali ad esempio The New York Times, The Wall Street Journal, Bloomberg e LeMonde.

    La maggior parte dei servizi popolari in Europa è bloccata in Cina

    Inoltre vi sono siti web o software che, anche se non sono bloccati, funzionano talmente lentamente da diventare praticamente inutili. Skype è un esempio classico, visto che le chiamate funzionano a fasi alterne (per i messaggi invece non c’è problema).

    Per farla breve, la maggior parte dei siti web ospitati in un server che non si trova in Cina funzionerà lentamente, se tenterai di accedervi dalla Cina.

    Il modo migliore per limitare questo problema è, ovviamente, quello di scegliere una VPN che funzioni bene in Cina.

    VPN per la Cina

    VPN gratis per la Cina

    Ti consigliamo di NON utilizzare MAI una VPN gratuita . Di solito, tali VPN presuppongono seri rischi per la sicurezza e la privacy, o semplicemente non funzionano.

    Mantenere una VPN che funziona in Cina presuppone un impegno economico importante, pertanto dovresti chiederti dove una VPN trova queste risorse.

    Quello che ti raccomando è di esaminarla molto bene, prima di installare una VPN di questo tipo, poiché in molti casi ti installeranno dell’altro, come i programmi che ti fanno saltare la pubblicità mentre navighi, che immagazzinano i tuoi dati di navigazione per venderli a terzi, che utilizzano il tuo computer come server (sia il tuo laptop che Internet funzioneranno molto più lentamente), o, nei casi peggiori, sono direttamente virus o software dannosi.

    Poiché costa solo pochi Euro al mese, l’alternativa migliore è, senza alcun dubbio, avere un servizio di VPN decente.

    Se non ti ho convinto, in questo articolo trovei alcuni consigli sulle VPN gratuite per la Cina.

    Domande frequenti sulle VPN in Cina

    Qual è la migliore VPN per la Cina (che funziona DAVVERO)?
    Poiché il Great Firewall viene costantemente aggiornato, molte VPN smettono di funzionare. Le VPN che suggeriamo in questo articolo vengono costantemente testate in Cina e, se smettono di funzionare, lo scopriamo in breve tempo ed aggiorniamo l’articolo.
    Come si fa a scaricare una VPN in Cina?
    La maggior parte delle VPN che funzionano in Cina hanno dei siti web (o mirror) che non sono bloccati e da cui puoi scaricare il software per computer e le app da installare sul telefono o sul tablet (ricordati che in Cina Google Play è bloccato).

    Se hai un dispositivo Apple (iPhone o iPad), devi prima configurare manualmente la VPN (vedi le istruzioni sul sito web del provider della VPN) e collegarti e, successivamente, puoi utilizzare l’App Store per scaricare l’app. Tieni presente che se tenti di scaricare l’app della VPN direttamente dall’App Store prima di collegare la tua VPN, il sistema ti darà un messaggio di errore.

    Puoi ottenere informazioni più dettagliate in questo articolo

    Le VPN sono bloccate in Cina? Le VPN funzionano ancora in Cina?

    Attualmente molte VPN funzionano in Cina, nonostante il fatto che, da tempo, le notizie indicano che il Paese intenda bloccare completamente l’uso di questi software. Tuttavia, i siti web della maggior parte delle VPN sono stati bloccati e le loro app sono state rimosse dall’App Store e dai mercati delle app cinesi.

    È necessario acquistare una VPN in Cina?
    Non è necessario acquistare una VPN in Cina, se non devi utilizzare nessuno dei siti Web e delle app bloccati nel Paese, così come tutti i servizi Google, WhatsApp, Facebook e Twitter.

    Ad ogni modo, in Cina esistono diversi servizi equivalenti a quelli bloccati, come Baidu, WeChat e Weibo.

    Quale VPN scegliere per un mese in Cina
    Tutte le VPN che consigliamo in questo articolo offrono abbonamenti per un solo mese. Tuttavia, se vuoi evitare che la tariffa ti venga addebitata automaticamente il mese successivo, è importante cancellare i pagamenti ricorrenti.
    Posso utilizzare la VPN con il mio iPhone o IPad?
    Nonostante le notizie allarmistiche su questo tema, utilizzare una VPN su un dispositivo Apple non è un problema. Tuttavia, devi sapere che, una volta arrivato in Cina, l’App Store ti impedirà di scaricare (o aggiornare) le applicazioni VPN. Se vuoi utilizzare una VPN sul tuo dispositivo Apple, avrai due alternative: scaricare l’app di fuori della Cina, o configurarla manualmente (di solito i siti web delle VPN ti danno le istruzioni dettagliate su come fare).

    Ricorda che, una volta collegata la VPN, puoi scaricare o aggiornare l’app senza problemi.

    Quale VPN gratuita funziona in Cina?
    Ci sono pochissime VPN che funzionano in Cina ed esse vengono costantemente bloccate per qualsiasi aggiornamento venga apportato al Great Firewall of China, il che significa che se trovi una VPN, è probabile che presto smetterà di funzionare. Inoltre, l’utilizzo di VPN gratuite può essere rischioso,così come viene spiegato in questo articolo dedicato all’analisi delle VPN gratuite.
    Quali VPN utilizzano server cinesi?
    A causa di alcuni problemi legali, in Cina molti servizi VPN non offrono i server. Al di là delle poche VPN che mettono effettivamente a disposizione dei server, molte altre sono virtuali e non funzionano oppure, se funzionano, la velocità non ti consente di navigare normalmente sulla rete internet cinese. Se sei interessato a scoprire quali VPN mettono a disposizione dei server funzionanti in Cina, puoi leggerti questo articolo.
    La Cina può interrompere completamente tutti i servizi VPN?
    È difficile credere che la Cina interrompa completamente tutti i servizi VPN, sebbene sia possibile che, a poco a poco, ne limiti sempre più l’uso.
    Come scaricare le app in Cina
    L’App Store di Apple funziona senza problemi e, nel caso di Android, ci sono diversi mercati di app cinesi che sostituiscono Google Play, che è bloccato, con, ad esempio, Tencent MyApp (腾讯应用宝) o 360 Mobile Assistant 360 (手机助手).

    Tuttavia, ci sono molte app che non sono disponibili, a meno che non utilizzi una VPN come VPN, WhatsApp, Skype e molte altre ancora.

    A cosa serve una VPN in Cina?
    In Cina molti siti web sono bloccati, tra questi Google, Facebook, Twitter, Youtube, Gmail. Ad oggi le VPN (o virtual private network) sono il modo più efficace per evitare il blocco e poter navigare su internet senza restrizioni.

    [Photo Credits First Photo (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più