Per chi ancora non lo conoscesse, WeChat (微信, Weixin, che in cinese significa “micro-lettera” o “micro-messaggio”) è un social network: si tratta di una sorta di via di mezzo tra WhatsApp e Facebook, avendo come doppio fine la condivisione di contenuti sulla propria bacheca, oltre che la comunicazione su chat. [Leggi di più…]
Come scegliere l’assicurazione sanitaria in Cina per viaggiatori
Nota: se sei interessato solo ad ottenere un preventivo per un’assicurazione da viaggio, allora ti consigliamo World Nomads (sito in inglese) o Frontier Assicurazioni (che invece ha il sito e il servizio clienti in italiano).
Assicurazione da Viaggio per la Cina – Indice
- Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio in Asia?
- Gli ospedali in Cina
- La privacy negli ospedali cinesi
- Che assicurazioni raccomandiamo?
- Cosa dovrebbe coprire una buona assicurazione sanitaria?
- Assicurazione di viaggio per persone di età superiore ai 65 anni
- Come dovrei comportarmi quando ho bisogno di assistenza medica?
- Domande frequenti
Quando ho deciso di andare in Cina ricordo che stipulare un’assicurazione sanitaria affidabile ed economica diventò una delle mie priorità (le altre due erano il visto e i vaccini) perché, arrivando dalla Francia, sapevo che mentre all’interno dell’Unione Europea ero coperto dal Ministero della Salute Italiana (tramite il tesserino sanitario che abbiamo tutti) mentre, varcando i confini dell’Unione, sarei stato abbandonato a me stesso.
Questo ragionamento vale non solo per gli espatriati di lungo corso, ma anche per chi si appresta a fare una vacanza al di fuori dell’Unione Europea.
Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio in Asia?
L’assicurazione sanitaria non è un requisito obbligatorio per viaggiare in Asia. Puoi quindi partire senza aver stipulato alcuna assicurazione e sperare di non ammalarti, non essere vittima di un incidente, non perdere i tuoi bagagli o non vederti il volo cancellato a causa di una tempesta (giusto per citare i casi più comuni).
Io preferisco non sfidare il destino: è troppo rischioso. Specialmente se consideri che una buona polizza costa solo qualche Euro al giorno.
Il problema è che l’Europa è un’eccezione nel panorama mondiale, un mondo fatato dove regna il welfare statale degli ospedali sovvenzionati pubblicamente e senza scopo di lucro. [Leggi di più…]
I migliori corsi di cucina Cinese online: La nostra guida
Corsi di cucina cinese – Indice
La cucina cinese è famosa per essere una delle più diffuse e conosciute al mondo. Non importa dove tu vada, dal momento che puoi trovare ristoranti cinesi ovunque, anche nelle piccole città e nei paesini europei.
Se vuoi imparare in poco tempo a cucinare il cibo cinese, due buone alternative possono essere il partecipare a dei corsi sul web e/o seguire i canali YouTube più diffusi. Pertanto, abbiamo scritto questo articolo nel quale elenchiamo alcuni dei corsi di cucina cinese online ed alcuni canali YouTube più conosciuti.
Se hai altri consigli da dare, inserisci un commento in fondo all’articolo, oppure inviaci un’e-mail!
Le 11 migliori applicazioni per viaggiare in Cina
Le migliori app per viaggiare in Cina – Indice
- Le mappe delle città: Google Maps e Baidu Ditu
- Le mappe della metro: Metro China Subway
- Biglietti aerei e ferroviari: China Train Booking e Trip
- VPN: Express VPN e le altre
- Gli hotel: Agoda, Hostelworld, Booking
- I taxi: Didi Chuxing
- I dizionari cinesi: Pleco, Hanping, Trainchinese, Google Translator
- L’app delle app: Wechat
- Motore di ricerca dei contenuti web: Baidu, Bing e Google
- App per i pagamenti: Alipay
- Lettore musicale: Kugou Music, QQ music
Prima di iniziare
Devi fare un viaggio in Cina e vorresti poter disporre di alcuni strumenti che facilitassero la tua esperienza?
In un Paese in cui la lingua rappresenta un grosso ostacolo, può essere comodo installare sul tuo smartphone qualche app che ti aiuti a far fronte a tutte le situazioni tipiche di un viaggio: dove alloggiare, come muoverti e come accedere alle informazioni principali.
Tieni presente che non tutte le app “occidentali” funzionano in Cina e, quelle che funzionano, sono estremamente lente. Perciò, in questo articolo ti presento le 10 app che ritengo più utili ed efficaci per viaggiare in Cina.
Ce ne sono, naturalmente, molte di più, ma mi concentrerò su quelle che non richiedono la conoscenza del cinese per poterle utilizzare.
A meno che non si specifichi il contrario, tutte queste app sono compatibili con gli utenti dei sistemi iOS ed Android, ma stiano attenti utenti di Android:
Google Play Store non funziona in Cina pertanto, per evitare complicazioni, è preferibile che, prima di metterti in viaggio, scarichi tutte le app che ritieni necessarie.
Viaggio a Wuhan, capitale dell’Hubei: La Guida Completa
Viaggio a Wuhan – Indice
Wuhan è una delle città più grandi della Cina, conta una popolazione di circa 12 milioni di abitanti e, da gennaio 2020, è al centro dell’attenzione mondiale a causa dell’esplosione della pandemia del Covid-19.
Wuhan è lo snodo dei trasporti della Cina centrale ed è sede di numerose multinazionali straniere, inoltre ha un’ottima cucina e dei panorami magnifici. La gente del posto e gli stranieri vengono in questa città specialmente durante la primavera e l’autunno, per gustare il cibo locale e per visitare i parchi, i laghi ed i siti storici.
In questo articolo ti spiego perché dovresti visitare Wuhan, come puoi raggiungere la città, dove dovresti andare mentre sei lì, cosa mangiare e molto altro ancora. Cominciamo.
Come prendere la metropolitana in Cina: La guida completa
Prendere la metropolitana in Cina – Indice
Esistono molte possibilità per districarsi nella vastità delle città cinesi: taxi, didi, bus, bici, a piedi, con il treno.
Uno dei metodi in assoluto più comodi per spostarsi tra le varie zone delle città, tuttavia, è sicuramente la metropolitana, presente nella maggior parte delle grandi città cinesi (più di 40 città offrono un sistema metropolitano, incluso Hong Kong e Macao, e molti sono i progetti di costruzione della metropolitana in quelle città in cui ancora non è presente e di espandere quelle già esistenti).
È veloce, comoda, economica, tecnologica, pulita e ben sviluppata ma, ahimè, spesso sovraffollata (soprattutto in certe tratte di certe città in certi orari).
[Leggi di più…]
Viaggio nella Provincia dello Shandong: La guida completa
Viaggio nello Shandong – Indice
Lo Shandong, il cui nome tradotto significa “ad oriente del monte”, è una provincia popolosa che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della Cina. Qui c’è il Monte Tai, un sito caratterizzato da una delle storie di culto religioso più lunghe. Inoltre, Confucio è nato a Qufu, una delle città più grandi di questa provincia.
Lo Shandong è il centro religioso e culturale per il confucianesimo, il taoismo ed il buddismo, ma è anche la terza provincia più ricca della Cina. In questo articolo ti spiego perché dovresti visitare questa regione ti indico quali sono i posti da vedere, ti parlo della sua cucina e, infine, ti dò alcuni consigli di viaggio.
Breve riassunto:
- Nome cinese: 山东
- Capitale della provincia: Jinan
- Città famose: Qingdao, Jinan, Weihai, Linyi, Qufu, Dezhou
- Popolazione: Circa 100 milioni di abitanti
- Province confinanti: Hebei, Anhui, Jiangsu, Henan
- Gruppi etnici: Han (99.3%), Hui (0.6%)
Segni zodiacali e oroscopo cinese: La nostra guida
Segni zodiacali e oroscopo cinese – Index
- Perché ad ogni segno corrisponde un animale?
- Personalità e compatibilità (romantiche) tra segni zodiacali cinesi
- Scopri il tuo segno zodiacale cinese
- I quattro pilasti del destino!
- Scopri il tuo “animale interno”
- Scopri il tuo “animale vero”
- Scopri il tuo “animale segreto”
- Yin e Yang
- I cinque elementi
- Per i fissati della matematica
- Il Calendario dei prossimi anni
- Domande frequenti
Lo zodiaco cinese, o shengxiao (生肖), ha dodici simboli, proprio come quello occidentale (donatoci dagli antichi greci). E, anche in questo caso, ad ogni segno sono associati particolari tratti caratteriali. La differenza è che, mentre nel nostro zodiaco ogni simbolo corrisponde a un mese, in quello cinese corrisponde a un determinato anno. Ad esempio, il 2015 è l’anno della Capra! [Leggi di più…]
Film cinesi: scopri la Cina tramite il cinema
Quest’articolo recensisce i miei film cinesi preferiti.
Ocean Heaven (海洋天堂, Hǎiyáng Tiāntáng)
Ocean Heaven è una commedia drammatica del 2010 diretta da Xue Xiaolu.
Sam Wong è un malato terminale e sa che morirà presto. Anche se si è già rassegnato, è preoccupato per suo figlio Dafu, un ragazzo autistico di 21 anni. Sam lavora in un acquario e, da quando sua moglie è morta quattordici anni prima, si occupa da solo di suo figlio.
La paura più grande di Sam è che, una volta che lui non ci sarà più, Dafu non riesca a sopravvivere. Quindi passa giorno e notte a tentare di insegnargli le incombenze della vita quotidiana in modo che suo figlio riesca a diventare indipendente.
Una parte importante della storia è dedicata a mostrare l’aiuto che Sam e Dafu ricevono dalla loro comunità. In Cina non c’è lo stato sociale che abbiamo in Europa e le persone hanno imparato ad aiutarsi tra di loro.
Questo è uno dei pochi film in cinese che sono riuscito a capire anche senza l’aiuto dei sottotitoli in inglese. Il motivo è che la comunicazione è più incentrata sul linguaggio corporeo e le espressioni facciali piuttosto che sul dialogo.
Anche se si tratta di una storia triste, Ocean Heaven ci regala un finale pieno d’ottimismo e di speranza per il futuro. Ma per scoprirlo dovrai guardare il film ; )
La storia di Qiu Ju (秋菊打官司, Qiū Jú dǎ guān sī)
Viaggio in Hubei, la Provincia della Diga delle Tre Gole
Viaggio in Hubei – Indice
La capitale della Provincia dello Hubei (湖北) è Wuhan (武汉). Il nome abbreviato per la provincia dello Hubei è 鄂 (E), carattere per lo più usato nelle targhe delle automobili. La presenza del carattere 北 (bei) “nord” non deve trarci in inganno, in quanto Hubei è una provincia centrale della Cina.
Il nome deriva dal fatto che si trova a nord del grande e profondo lago Dongting (洞庭), così come quello dello Hunan (湖南) perché, al contrario dello Hubei, si trova a sud del lago Dongting. Su una riva del lago Dongting si trova la famosa Yueyang Lou (岳阳楼), “Torre Yueuang”.
Nota che l’antichissimo Stato di Chu (楚) si trovava proprio nello Hubei.
Perché visitare la Provincia dell’Hubei?
Qualche tempo fa, quando l’immaginario generale della Cina era quello di un posto pieno di laghi, fiumi, montagne, boschi, animali, cinesi con il cappello di paglia a bordo di barchette, e così via.
Ebbene, lo Hubei è sicuramente una delle province cinesi più fertili e lussureggianti, grazie agli innumerevoli fiumi e laghi che ivi sono presenti. Il fiume più importante che passa per lo Hubei è Changjiang (长江), il “Fiume Lungo”, noto in occidente come Yangzi o, Yangtze secondo la vecchia trascrizione fonetica in Wade-Giles.
Sebbene la traduzione letterale del Changjiang sia “Fiume Lungo”, viene convenzionalmente chiamato “Fiume Azzurro” perché non vi sono presenti sostanze argillose, il che gli consente di riflettere l’azzurro del cielo come uno specchio. Il Changjiang è il fiume più lungo dell’Asia, nonché il terzo al mondo, preceduto soltanto dal Rio delle Amazzoni e dal Nilo.
Sebbene nello Hubei la natura abbia un ruolo importante, la modernità, tuttavia, non ha mancato di colpire questa meravigliosa provincia, con tutti i pro e i contro che questa comporta. [Leggi di più…]
10 razze di cani di origine cinese
10 razze di cani di origine cinese – Indice
Dalla Cina proviene una varietà di razze canine piuttosto ampia e variegata e, di queste razze, alcune sono ben conosciute, altre meno. Se ne possiedi una, o se sei interessato a queste meravigliose razze di cani cinesi, di seguito te ne indichiamo le origini e ti spieghiamo le caratteristiche più comuni.
Abbiamo raggruppato queste razze per dimensione, poiché questa è una delle caratteristiche da prendere maggiormente in considerazione al momento di scegliere quale cane portare a casa:
Taglia grande (Peso superiore ai 18 Kg, che può raggiungere i 100 kg):
- Mastino Tibetano
- Shar Pei
Taglia media (Peso superiore agli 8 Kg, fino ai 30 Kg):
- Chongqing
- Chow Chow
- Terrier Tibetano
Taglia piccola (Peso massimo tra gli 8 ed i 9 Kg):
- Lhasa Apso
- Pechinese
- Cane nudo cinese
- Shih Tzu
- Carlino
Sviluppo economico di Cina ed India a confronto
Sviluppo economico di Cina ed India a confronto – Indice
Laddove il reddito medio in Cina e India rimane basso, la loro impressionante crescita economica e l’enorme popolazione le ha rese due potenze mondiali di straordinaria importanza, le cui economie di scala sono superate solamente da quella degli Stati Uniti. Così, anche se una grossa fetta della loro popolazione rimane in uno stato di povertà, le economie di Cina ed India sono del tutto integrate all’interno del mercato mondiale e degli scambi finanziari, rendendo lo sviluppo di questi due paesi di fondamentale importanza per il mantenimento di uno scenario internazionale pacifico durante il Ventunesimo secolo.
A seguito della crisi finanziaria del 2008 e della difficoltà affrontate dalle principali potenze mondiali nel mantenere una crescita economia sostenibile, Cina ed India sono tra le poche economie a registrare un tasso di crescita positivo. Molti sperano che una più stretta collaborazione tra questi due colossi e il resto del mondo possa interrompere l’attuale trend negativo dell’economia mondiale.
Tuttavia, quando Cina ed India vengono messe a confronto in maniera più attenta e meticolosa, risalta subito agli occhi la profonda differenza tra il livello di sviluppo del dragone e dell’elefante, con il primo in deciso vantaggio sul secondo. [Leggi di più…]
Le 20 attrazioni turistiche principali di Shenzhen
Viaggiare a Shenzhen – Indice
Prima di iniziare
Appena oltre il confine con Hong Kong, nel continente cinese, si trova la città di Shenzhen, dove circa 15 milioni di persone vivono, lavorano e si divertono.
In questo articolo ti illustrerò alcuni dei migliori punti panoramici, siti storici ed attrazioni turistiche a tema di Shenzhen, una città tentacolare suddivisa in dieci distretti. Personalmente ti consiglio di pianificare il tuo viaggio con cura per sfruttare al meglio il tempo che avrai a disposizione. Per facilitarti le cose, in questa guida ho organizzato i luoghi da visitare per distretto.
A seconda delle tue aspettative, potresti trovare alcune attrazioni molto turistiche e, probabilmente, anche pacchiane. Ma questa è la Cina.
Viaggio in Cina: La guida completa per viaggiare sicuri
Viaggio in Cina – Indice
- Come ottenere il visto per la Cina
- Tour operator o viaggio indipendente?
- Assicurazione da viaggio per la Cina
- Hotel e ostelli in Cina
- Vaccini e medicine
- Volare in Cina
- Internet e telefonia
- Le migliori app per viaggiare in Cina
- Bancomat e carte di credito
- I treni in Cina
- Voli interni
- Cosa portare?
- Quando viaggiare in Cina?
- Buonsenso e questioni culturali
- Cibo e bevande
- Vita notturna
- Frodi in Cina
- Negoziare al mercato
- Numeri in Cina
- Come comunicare in Cina
- Domande frequenti
L’obiettivo di questa guida è quello di fornirti tutte le informazioni di cui avrai bisogno per preparare il tuo viaggio in Cina.
Nota che in quest’articolo non trattiamo in dettaglio nessuna destinazione turistica. Se t’interessa saperne di più su una particolare destinazione, la Grande Muraglia Cinese di Mutianyu, ad esempio, clicca qui per accedere alla nostra collezione di guide turistiche.
Se invece sei interessato a scoprire gli itinerari turistici che raccomandiamo, clicca qui.
Come prendere un taxi in Cina: La guida completa
Se hai intenzione di fare un viaggio in Cina, può valere la pena leggere qualche notizia su come spostarti in taxi. Ad essere differente non è solo la “cultura dei taxi”, ma è anche importante sapere quanto costano e quali alternative puoi sfruttare.
Come prendi un taxi e come puoi parlare con l’autista in inglese? Devi lasciare la mancia o no? Queste sono solo alcune delle domande che dovresti porti prima di partire per la Cina.
In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti su come prendere un taxi in Cina.
Come si fa a chiamare un taxi in Cina?
Di seguito ho elencato i tre modi per chiamare un taxi in Cina. [Leggi di più…]
Come contrattare al mercato in Cina: La guida completa
Hai intenzione di visitare la Cina e vuoi imparare a contrattare?
I cinesi sono abituati alla contrattazione molto più di tanti stranieri, pertanto può essere utile imparare in anticipo qualche frase standard ed alcuni dei trabocchetti più comuni.
Tutto questo può farti risparmiare un bel po’, in quanto non è raro che i negozianti aggiungano un ricarico sui prezzi.
E’ difficile contrattare in Cina?
Detto in breve, sì, lo è. Perché? Innanzitutto, ciò non avviene solo quando vai, ad esempio, nei mercati locali per acquistare vestiti. I cinesi sono famosi per la loro insistenza ed abilità nelle contrattazioni e ciò vale anche per il mondo delle imprese.
Se, in un mercato locale, ti imbatti in un cinese, ti accorgi che il processo di contrattazione e l’atmosfera possono diventare un po’ tesi. Molti occidentali non sono abituati a contrattare in questo modo, motivo per cui molti acquirenti non ricevono il massimo e pagano un prezzo più alto. [Leggi di più…]
Viaggio in Zhejiang: La guida completa
Viaggio nello Zhejiang – Indice
Situato sulla costa orientale della Cina, lo Zhejiang è una popolosa provincia incastrata tra Shanghai ed altre quattro distretti. Tra le sue numerose città storiche spiccano soprattutto Hangzhou e Ningbo.
Sebbene abbia numerosi laghi e montagne, oltre a tante città antiche e siti storici, di solito i viaggiatori approfittano per fare un breve viaggio nello Zhejiang, mentre sono a Shanghai o in qualsiasi altra provincia della costa orientale.
Se hai intenzione di visitare lo Zhejiang, non continuare a cercare. In questo articolo ti presento la provincia, ti spiego come arrivarci, quando visitarla, quali città e quali siti vedere e molto altro ancora.
Viaggio in Guangxi: La guida completa
Viaggio in Guangxi – Indice
Il Guangxi è una provincia relativamente piccola, situata al confine con il Vietnam nel sud. E’ famosa per i suoi fiumi, le colline, le grotte e le formazioni carsiche. Ospita anche numerose minoranze etniche e con i suoi meravigliosi paesaggi offre ai turisti delle esperienze uniche nel loro genere.
Se hai intenzione di fare un viaggio nel Guangxi, non continuare a cercare. Qui condivido alcune brevi statistiche ed informazioni essenziali su questa provincia. Più avanti continuo a spiegare perché dovresti visitare il Guangxi, come raggiungerlo, quali città vedere, quali sono i posti panoramici, un po’ di notizie sul cibo e molto altro ancora.
Vaccini per l’Asia Orientale e il Sud Est Asiatico: La nostra guida
In questo articolo presentiamo, a scopo informativo, i vaccini necessari quando viaggi in Cina, in Asia orientale e nel sud-est asiatico.
Vaccini per l’Asia – Indice
Prima di tutto, è indispensabile che ti rivolga ad uno specialista presso un centro di vaccinazione internazionale autorizzato, oppure ad un ambulatorio che presta assistenza ai viaggiatori (ad esempio alla ASL), preferibilmente con due mesi d’anticipo rispetto alla data di partenza.
Solo presso questi centri verrai aggiornato in dettaglio su tutti i vaccini consigliati per il tuo viaggio.
Nota che il portale Viaggiare Sicuri della Farnesina contiene informazioni dettagliate sui vaccini consigliati per ogni Paese. [Leggi di più…]
Costo della vita a Hong Kong: La nostra guida ai prezzi
Il costo della vita ad Hong Kong – Indice
Nella prima sezione di questo articolo puoi ricavare un quadro esaustivo dei costi generali della vita ad Hong Kong. In questa parte non prendiamo in esame i numeri, ma, al contrario, scopri soprattutto cosa rende Hong Kong cara ed in che modo il costo della vita può variare, a seconda del tuo stile di vita.
Nella seconda parte entriamo più nel dettaglio, verificando il costo degli affitti, dei generi alimentari, delle SIM, delle bevande alcoliche, dei trasporti e molto altro ancora. Poi, prendiamo in esame gli stipendi medi ad Hong Kong, mettendo a confronto i salari degli espatriati con quelli della gente del posto.
Se vuoi condividere delle informazioni sul costo della vita, non esitare a lasciare un commento in fondo all’articolo.