Il sistema postale cinese è probabilmente uno dei più economici ed efficienti del mondo. In questo articolo farò una breve descrizione delle diverse esigenze, delle opzioni di spedizione che esistono ed i vantaggi e svantaggi di ciascuna. Qui di seguito elenco i punti che tratterò. [Leggi di più…]
Cliniche Mediche Internazionali in Asia – La Guida Completa
Vivere in Asia permette di beneficiare di numerosi vantaggi in termini di clima, basso costo della vita, cibo eccellente ed opportunità di lavoro. Oltre a questo, però, comporta anche una certa responsabilità, dal momento che qualche volta non sei protetto dal sistema previdenziale nazionale.
A tal riguardo, l’assicurazione sanitaria e le cure mediche sono alcuni degli esempi principali. Curiosamente, continuo ad incontrare persone che non hanno alcuna assicurazione sanitaria, oppure non hanno la più pallida idea di quali siano le strutture mediche dove rivolgersi, se si ammalano.
Ciò sigifica essere imprudenti, dato che si dovrebbe sapere bene come agire in caso di emergenza. Pertanto, abbiamo scritto questo articolo in cui forniamo ulteriori dettagli su cosa sono le cliniche mediche internazionali, perché dovresti avere un’assicurazione privata e molto altro ancora.
cliniche mediche internazionali in Asia – Indice
Come aprire un conto in Banca in Cina
Avere un conto in banca in Cina può essere molto vantaggioso, anche se ti fermi poche settimane o mesi.
In questa guida trovi tutto ciò che c’è da sapere prima di aprire un conto in banca e come farlo. Di seguito trovi i principali temi che tratteremo:
Aprire un conto in Banca in Cina – Indice
- Perché aprire un conto in banca in Cina
- Chi può aprire un conto bancario in Cina?
- Cosa mi serve per aprire un conto bancario in Cina?
- Quale banca scegliere
- Operazioni bancarie
- Ottenere carte di debito e credito
- Vantaggi di Union Pay contro Visa, Mastercard e American Express
- Come Trasferire denaro in China
- Come Trasferire denaro dalla China
- Banca online e mobile
- Domande frequenti
Perché aprire un conto in banca in Cina
Anche se ti fermi in Cina per poco tempo, aprire un conto in banca in Cina può semplificarti molto la vita per diverse ragioni: [Leggi di più…]
Assicurazione medica per espatriati in Cina
Uno dei punti più importanti da considerare prima di trasferirsi in Cina, è se ci sia bisogno o meno di stipulare un’assicurazione medica e quale scegliere.
Questo articolo vuole aiutare a comprendere cosa bisogna aspettarsi in Cina e vuole dare delle informazioni utili a decidere se stipulare un’assicurazione medica e come sceglierla. Tratteremo i seguenti argomenti (clicca sull’indice per leggere direttamente la sezione che ti interessa di più).
- Assistenza medica in Cina
- Perché stipulare un’assicurazione medica in Cina
- Ospedali in Cina
- Tipi di assicurazione medica in Cina
- Cos’è un broker e perché posso averne bisogno
- Tabella comparativa delle assicurazioni mediche per la Cina
- Altre assicurazioni sanitarie per la Cina
- Como valutare le caratteristiche di un’assicurazione medica
- Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito
I migliori servizi di pet sitting in Cina – La nostra guida
I migliori servizi di pet-sitter in Cina – Indice
Sei alla ricerca di un fornitore di servizi di pet-sitting in Cina e ti serve di una mano? Non fare ulteriori ricerche.
In questo articolo elenchiamo alcune delle più famose ditte di pet-sitting a Shanghai e Pechino. Se non vivi in una di queste due città, non preoccuparti. Ti presentiamo anche due nuove piattaforme che stanno rivoluzionando il mercato dei pet-sitter.
Le piattaforme coprono numerose parti della Cina continentale ed Hong Kong e sono cresciute rapidamente nel tempo
Cominciamo a dare un’occhiata ad una piattaforma di pet-sitter, utilizzata solo nel mercato cinese, che cresce ad un ritmo impressionante.
Le migliori maschere antinquinamento per la Cina: La guida
Nota: Se ti trovi ancora in Italia, puoi utilizzare questo link per visionare i prodotti che descriviamo in questo articolo su Amazon.it.
Se invece ti trovi già in Asia, per esperienza ti conviene ordinare da Amazon.com, o Amazon.cn (ma è in cinese), visto che di solito Amazon.it non spedisce dall’Italia all’Asia e, se lo fa, i prezzi di spedizione sono molto più elevati.
Introduzione
Se ti trasferisci in Cina, prima di lasciare l’Italia dovresti prendere in considerazione l’acquisto delle maschere antinquinamento. Certo, puoi comprarle sul posto dopo il tuo arrivo, ma è bene averle subito disponibili. Ciò vale soprattutto se arrivi in un giorno in cui la qualità dell’aria è pessima.
Sul web trovi molti marchi disponibili che vendono maschere con diversi design, filtri e a vari prezzi. In questo articolo elenchiamo alcuni dei marchi più conosciuti e ti spieghiamo cosa rende uniche le loro maschere.
Troverai anche i link a vari venditori di Amazon che vendono maschere online, rendendoti più semplice ordinarle prima di recarti in Cina.
Di tanto in tanto, accade che le maschere si esauriscano, soprattutto in caso di epidemie virali. E’ successo, ad esempio, durante l’epidemia di coronavirus alla fine del 2019. In tal caso, ti consigliamo di contattare i venditori, per chiarire quando saranno disponibili le nuove maschere.
Come ottenere una carta UnionPay senza avere un conto in banca in Cina
Come ottenere una carta UnionPay – Indice
La digitalizzazione e l’attuale processo di trasformazione della Cina in una società senza contanti fanno sì che i viaggiatori stranieri trovino sempre più difficile gestire i pagamenti in questo Paese. Oggi la maggior parte dei cinesi utilizza app come AliPay e WeChat, oppure pagano con le carte di credito e di debito UnionPay.
In precedenza, per gli stranieri era impossibile presentare richiesta per ottenere le carte UnionPay, in quanto ciò prevede che tu abbia un conto bancario cinese. Tuttavia, diversi fornitori di servizi di pagamento stranieri hanno recentemente iniziato a proporre ai forestieri le carte prepagate UnionPay. In questo articolo esaminiamo queste carte più in dettaglio.
Cominciamo innanzitutto ad esaminare cos’è UnionPay e perché è diventato così importante negli ultimi anni.
Costo della vita in Cina: La nostra guida ai prezzi
Se abiti in Cina, inoltre, clicca qui per compilare il questionario e aiutarci a migliorare la stima dei prezzi nella tua città di residenza.
Costo della vita in Cina – Indice
- Riflessioni generali
- Tabella dei prezzi nelle maggiori città cinesi
- Costo della vita mensile (in accordo al tuo profilo)
- E’ caro abitare in Cina?
- Gli stipendi in Cina ed i salari minimi per gli stranieri
- Differenze salariali tra le città cinesi
- Normativa fiscale personale per gli stranieri
- La nuova legge cinese sull’imposta sul reddito
- Domande frequenti
Bike sharing in Cina: La guida completa
Una Mobike Light ben parcheggiata
Articolo aggiornato nel 2020 da Marco Oliveri
Hanno invaso la Cina, e ora stanno invadendo il mondo, nazione dopo nazione. In Italia sono già arrivate. Sono gialle o arancioni, verdi o blu, hanno i pedali e due ruote: il bike sharing, è la risposta verde che arriva direttamente dalla Cina alla locomozione in città. In particolare, in Italia sono arrivate per prime Ofo e Mobike, ma non sono le sole made in China.
Infatti, dal momento che in Cina si fanno le cose in grande, si è passati dallo sfruttare le miniere di carbone, ad un selvaggio sbiciclettamento con concorrenza talvolta slealissima, all’ultimo sellino.
L’idea, sebbene si sia realizzata con numeri esponenziali che hanno affollato grossolanamente i marciapiedi delle città interessate, è andata a colmare una mancanza dei trasporti pubblici in maniera ecologica: che si fa, infatti, in quei casi in cui la tua destinazione è eccessivamente distante per camminare, ma non sufficientemente distante per chiamare un taxi e doverlo pure aspettare?
È in quell’ultimo miglio da colmare, dalla porta di casa alla metro, dall’ufficio alla fermata del bus, che sono arrivate Mobike, Ofo, Hellobike, Bluegogo, Yongxiang, Xiaoming, Yubike e tante, tante altre.
La situazione, c’è da dire, è un po’ complessa e in rapida evoluzione: infatti lo strapotere di Ofo e Mobike, di proprietà rispettivamente di Alibaba e Tencent, ha fatto sì che compagnie private minori vadano lentamente sparendo dalla circolazione. Perciò ci limiteremo a descrivere nel dettaglio le due compagnie leader.
Eccoti quindi la guida completa per come stare al passo con le biciclette condivise in Italia, ma soprattutto, nel tuo prossimo viaggio in Cina. [Leggi di più…]
Ospedali in Cina: La guida alla sanità per gli stranieri
Gli ospedali in Cina – Indice
Nell’ultimo decennio la Cina è diventata un Paese sempre più popolare per i viaggiatori e gli espatriati che si trasferiscono lì per inseguire delle prospettive di carriera.
Tuttavia, prima di intraprendere un viaggio in un Paese straniero in via di sviluppo come la Cina, dovresti fare qualche ricerca su come funziona il suo sistema sanitario, a quale tipo di ospedali puoi rivolgerti, se ti occorre un’assicurazione e molto altro ancora.
A dire il vero, il sistema sanitario cinese è significativamente diverso rispetto a quelli dei Paesi occidentali e, spesso, i suoi standard sono più bassi. Anche se, nel corso degli anni, il settore sanitario cinese è migliorato notevolmente, ci sono molte sfide da affrontare e ne palerò in seguito.
Scuole internazionali in Cina – La guida completa alla scelta
Scuole internazionali in Cina – Indice
- Cos’è la scuola internazionale in Cina?
- Tipi di scuole internazionali in Cina
- Quante scuole internazionali ci sono in Cina?
- Come ci si può iscrivere?
- Quanto costa?
- Le migliori scuole internazionali a Shanghai
- Le migliori scuole internazionali a Pechino
- Le migliori scuole internazionali a Guangzhou
- Le migliori scuole internazionali a Shenzhen
Cos’è la scuola internazionale in Cina?
Le scuole internazionali le trovi in quasi tutti i Paesi asiatici, dove le frequentano principalmente i bambini degli espatriati stranieri. Molte scuole internazionali private vengono chiamate anche “scuole per i figli dei lavoratori stranieri” (SCFW), quindi l’obbiettivo è chiaro.
Le scuole sono popolari nei Paesi e nelle regioni in cui i sistemi scolastici sono sottosviluppati, dove il piano di studi viene portato avanti con il metodo asiatico, o dove le scuole non usano l’inglese come lingua principale. [Leggi di più…]
Come usare DiDi, la app fondamentale per spostarti in Cina
Come usare la app di DiDi – Indice
- Come funziona DiDi
- Cosa ti serve per installare Didi (numero di cellulare, metodo di pagamento, etc)
- Come installare DiDi sul tuo cellulare
- I tipi di corsa che offre DiDi
- Qual è la differenza tra Taxi ed Express
- Come prenotare un’auto con DiDi
- Guida rapida del come effettuare una corsa in dieci passaggi
- Domande frequenti
Se non usi DiDi potresti avere qualche problema in Cina. Certo puoi sempre sventolare la manina per strada e qualche taxi ancora si ferma. Ma nel caso ci sia brutto tempo o sia ora di punta, non c’è più speranza di trovare un taxi se non con queste nuove app.
DiDi dache o DiDi chuxing (滴滴打车 o 滴滴出行) è il nome di una app per cellulare dal quale è possibile contattare sia i taxi sia le auto private e gli autisti professionisti.
In altre parole si tratta dell’Uber locale. DiDi non è l’unico a contendersi la piazza, ma è decisamente il più diffuso e soprattutto ha una comoda versione in inglese.
Ci sono due modalità per usare DiDi: [Leggi di più…]
Alla scoperta dei vari tipi di massaggi cinesi
La Cina è senza dubbio un paradiso per gli amanti dei massaggi, perché qui se ne possono trovare di qualità e a prezzi molto ragionevoli. Tuttavia, il paradiso può trasformarsi in un incubo se non si sceglie bene il posto.
Questo saggio, scritto da Ginés Olivares, a mio parere, è un riflesso realistico delle situazioni che si possono trovare quando ci si fa fare un massaggio in Cina. Buon divertimento!
Sono un amante dei massaggi da sempre e li ho provati ovunque sia andato. Mi piacciono quelli che ho provato in Ungheria, nei famosi resort termali di tutta Europa, così come quelli del Centro America e degli alberghi paradisiaci nella regione termale del Cile.
Esiste – e nessuno può negarlo – una stretta relazione tra le acque termali e i massaggiatori, i quali danno al corpo una carezza così gratificante con le acque calde, che diventa una necessità massaggiare il corpo con mani esperte che ti fanno rilassare e lo liberano da tensioni e dolori.
Devo essere onesto: non riesco a dimenticare neppure i massaggi dei paesi nordici, dove il freddo ti porta ad approfittare di una meravigliosa sauna e tutti gli annessi. Ti sembrerà che non ci sia posto che non offra un ristoro rilassante per il tuo corpo.
In Oriente c’è il massaggio tailandese che per me è stata un’esperienza unica, a volte non sapevo se mi stava piacendo o mi stavano massacrando, oppure il delicato massaggio di una geisha, che è un piacere riservato alle occasioni speciali. Tuttavia, oggi voglio raccontare tre delle mie esperienze in Cina. [Leggi di più…]
Le 15 città più vivibili della Cina
Le città più vivibili della Cina – Indice
La Cina è un Paese enorme, pieno di culture, cucine, dialetti e condizioni di vita differenti. Spostandoti da un posto all’altro, potresti sentirti come se stessi viaggiando attraverso una gran varietà di Paesi differenti tra loro.
Lo stile di vita delle città più grandi differisce significativamente dallo stile di vita della campagna, inoltre le aree occidentali ed orientali del Paese appaiono come mondi completamente a sé e le tradizioni delle aree settentrionali del Paese possono essere del tutto fuori luogo nelle aree meridionali (e viceversa). Potresti facilmente trascorrere l’intera vita ad esplorare la Cina e a sperimentarne le grandi diversità.
Detto questo, dobbiamo ricordare che ci sono alcune aree che, in generale, appaiono più allettanti da viverci rispetto ad altre zone. Sebbene molte persone che si trasferiscono dall’estero per vivere in Cina gravitano tra Pechino e Shanghai, ci sono molte altre città meravigliose in cui vivere.
Se sei abbastanza fortunato da poter scegliere dove vuoi vivere in Cina, (si tratta di uno dei vantaggi di chi insegna le lingue straniere in Cina) può sembrare un po’ scoraggiante quando cerchi di scegliere quale città sarebbe ideale per te.
Per questo motivo, abbiamo creato un elenco di 15 città, inserite senza nessun ordine particolare (dato che i gusti variano parecchio), che sembrano essere generalmente considerate i posti più piacevoli dove vivere in Cina.
Abbiamo preso in considerazione numerosi fattori tra cui: il significato culturale e storico, le condizioni economiche, la pulizia, la cucina, il clima, la moda e lo shopping, il modo in cui una città sia cosmopolita e la vicinanza di ogni città ad altre aree di interesse.
Ci auguriamo che questo nostro elenco delle 15 città più vivibili in Cina ti piaccia! [Leggi di più…]
Crescere un figlio in Cina – La guida completa
Questo articolo si basa sull’esperienza vissuta da genitori, bambini e giovani adulti espatriati che hanno vissuto di recente, o vivono tuttora, in Cina.
Se prendi consapevolmente la decisione di diventare un espatriato che vive in una qualsiasi parte del mondo, è meglio adottare la filosofia “accetta il posto in cui vivi”. Se tu ed i tuoi figli lo farete, otterrete molto di più dall’incredibile esperienza di vivere all’estero!
Cominciamo…
Avere un bambino è stressante!
Non fraintendermi: verosimilmente, si tratta di un’esperienza assolutamente indimenticabile nella vita di un genitore. Hai mai notato come quelli in procinto di diventare genitori appaiono raggianti quando aspettano un bambino? Danno l’impressione che galleggino su una nuvola di beatitudine.
Eppure, si tratta di prendere enormi decisioni che potrebbero influenzare te e la salute del tuo bambino. Per fortuna, hai la famiglia, gli amici, i colleghi, i vicini di casa e qualche estraneo che possono raccontarti quanto sia stata meravigliosa la loro ostetrica e dove hanno comprato il passeggino “must have”. [Leggi di più…]
Guidare in Cina: Come fare la patente in Cina
In questo articolo troverai in breve tutte le informazioni utili per poter guidare nella Cina continentale.
Fare la patente in Cina – Indice
- Nella Cina continentale non si può guidare con un permesso internazionale di guida (International Driver’s Permit, IDP), né con uno ottenuto ad Hong Kong, Macao o Taiwan
- Questo articolo si basa sulla regolamentazione della provincia di Pechino e, come solitamente succede in Cina, i requisiti possono variare leggermente a seconda della città in cui si applica
- Gli esami teorici si possono sostenere in inglese o cinese. Tuttavia, in alcune piccole città potresti essere costretto a sostenerlo in cinese (certe volte autorizzano la presenza di un traduttore). Al contrario, in alcune delle maggiori città, si possono sostenere esami in altre lingue (come spagnolo, francese, tedesco o arabo).
Come affittare una casa o una stanza a Shanghai
Questa è una guida completa per affittare un appartamento, o semplicemente una stanza in un appartamento condiviso, a Shanghai. Ecco gli
Affittare una casa o una stanza a Shanghai
- Cercare un appartamento su internet
- Un altra strategia per trovare una stanza in un appartamento condiviso
- Cercare un appartamento tramite un’agenzia
- Quali spese dovrai pagare e quando
- Perché è necessario avere un contratto regolare
- Cosa dovrebbe esserci scritto nel tuo contratto?
- Le fregature più comuni a cui si può andare incontro
- Dove abitare a Shanghai se sei interessato ad avere una vita sociale
- Domande frequenti
Cercare un appartamento su internet
Se sei appena atterrato in Cina e non conosci nessuno il modo più veloce per trovare un appartamento è quello di consultare i siti web in lingua inglese. Consiglio Smart Shanghai, Craigs List, City Weekend e Inter Shanghai. [Leggi di più…]
Inviare denaro in Cina: La guida per risparmiare
Devi inviare denaro in Cina, magari a un’agenzia di viaggi, a una scuola di cinese, o al tuo fornitore, ma la tua banca ti chiede commissioni assurde e ti informa che ci vorranno ben 5 giorni lavorativi?
Continua a leggere questa guida per capire come risparmiare tempo e denaro utilizzando TranserWise!
Inviare denaro in Cina – Indice
Che servizio utilizzare per risparmiare sulle commissioni bancarie?
Al momento non possiamo che raccomandare TranserWise, visto che lo utilizziamo da anni – con risparmi che pensavamo impossibili, – sia per le nostre spese internazionali private che per quelle della nostra impresa.
In parole povere, Transferwise ti permette di inviare denaro all’estero (non solo in Cina), utilizzando il cambio di valuta ufficiale e facendoti pagare solo una percentuale (più che ragionevole) sulla somma inviata. [Leggi di più…]
Partorire in Cina: La guida per genitori italiani
Partorire in Cina – Indice
- Di cosa dovresti tener conto prima di crearti una famiglia in Cina?
- Puoi trasmettere la tua nazionalità?
- Ricevere l’Hukou, se tua moglie è cinese
- Rete di sostegno familiare
- Decidere in quale ospedale partorire
- L’assicurazione può coprire i costi onerosi della maternità?
- Ospedali pubblici ed ospedali internazionali a confronto
- Scegliere l’ospedale adatto
- Quali sono i documenti da fare
Di cosa dovresti tener conto prima di crearti una famiglia in Cina?
Come espatriato, prima di decidere di farti una famiglia, o, forse, prima di decidere dove avere un bambino, devi tener conto di una serie di problemi e devi considerare quali risvolti ci saranno per il tuo futuro.
Mi riferisco a cose del tipo se hai o meno una rete di supporto a cui affidarti, o se puoi permetterti di far partorire tua moglie in una clinica internazionale, dato che tutto ciò potrebbe avere un effetto drastico sulla tua pianificazione.
[Leggi di più…]
Come affittare una casa o una stanza a Pechino
Affittare una casa o una stanza a Pechino – Indice
- Pechino: la situazione attuale
- Trovare un appartamento su internet
- Un “trucco” per trovare una stanza in un appartamento condiviso
- Cercare un appartamento con un’agenzia: cosa aspettarsi
- Cercare un appartamento con un’agenzia: I passi da seguire
- Quali sono le agenzie migliori di Pechino?
- Quali spese dovrai pagare e quando?
- Perché hai bisogno di un contratto di affitto?
- Cosa dovrebbe esserci scritto nel tuo contratto?
- Domande frequenti
Pechino: la situazione attuale
Prima di iniziare vorrei fare qualche commento sulla situazione di Pechino in modo che non ti sorprenda troppo al momento di cercare casa in città. [Leggi di più…]