• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Impara il Cinese con i Podcast
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Shanghai: 130 cose da fare e da vedere

04/02/2020 di Rita Andreetti 5 commenti

Viaggio a ShanghaiShanghai in un modellino presentato allo Shanghai World Financial Center

Viaggio a Shanghai – Indice

  1. Cosa ti occorre prima di andare a Shanghai?
  2. Tour o viaggio indipendente?
  3. I trasporti a Shanghai
  4. Quando andare Shanghai
  5. Attrazioni turistiche principali a Shanghai
  6. Shopping a Shanghai
  7. Dove e cosa mangiare a Shanghai
  8. Bar e clubs a Shanghai
  9. Musei ed esibizioni a Shanghai
  10. Parchi e parchi di divertimento a Shanghai

Prima di iniziare

Quest’articolo contiene una breve recensione delle principali attrazioni turistiche di Shanghai. Per ogni attrazione specifichiamo anche l’indirizzo e la fermata della metro più vicina. Qui trovi una mappa interattiva della metro di Shanghai, mentre qui trovi la nostra guida dedicata a chi vuole trasferirsi ad abitare a Shanghai.

Per finire, qui trovi le nostre recensioni dei migliori hotel di Shanghai.

Nota: in quest’articolo utilizziamo indifferentemente le parole “Road” e “Lu”. Il significato è lo stesso, visto che entrambe le parole significa “via” o “strada” (la differenza è che la prima parola è in inglese e la seconda in mandarino).

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come trovare un lavoro di insegnante di inglese in Cina

08/10/2019 di Vanessa Anderson 21 commenti

Insegnante d'Inglese in CinaInsegnare ai bambini in Cina

Questa è una guida completa per trovare lavoro come insegnante d’inglese in Cina. La guida consta di circa 10.000 parole e, anche se abbiamo pubblicato solo un breve riassunto in italiano, puoi trovare l’articolo completo nella versione inglese di SDC!

Clicca qui per leggere la recensione delle migliori piattaforme per ottenere il tuo Certificato TEFL Online

Insegnare inglese in Cina – Indice

  1. Perché insegnare l’inglese in Cina?
  2. Requisiti per il visto
  3. Di quali qualifiche ho bisogno?
  4. Insegnare l’inglese come un non madrelingua
  5. Vuoi saperne di più?
  6. Domande frequenti

Perché insegnare l’inglese in Cina?

La Cina offre delle opportunità straordinarie per i madrelingua interessati all’insegnamento della lingua inglese negli istituti scolastici pubblici e privati.

Attualmente la popolazione cinese vuole assolutamente migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e questo è diventato anche una delle priorità principali del Ministero della Pubblica Istruzione. In quello che è oggi il Paese più popolato del mondo (quasi 1,4 miliardi di abitanti), è facile capire perché ci siano così tanti posti di lavoro disponibili.

Le scuole sono alla costante ricerca di bravi insegnanti ed offrono stipendi competitivi, ma non è sempre facile trovare lavoro legalmente. Sembra che il Governo stia rendendo la cosa più difficile e, comunque, non è facile per gli insegnanti a tempo pieno ottenere l’ambìto visto Z che permette di lavorare legalmente in Cina. [Leggi di più…]

Archiviato in:Lavorare in Cina Contrassegnato con:Beijing, Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come affittare una casa o una stanza a Shanghai

19/06/2019 di Sapore di Cina 38 commenti

affittare casa a shanghai

Questa è una guida completa per affittare un appartamento, o semplicemente una stanza in un appartamento condiviso, a Shanghai. Ecco gli

Affittare una casa o una stanza a Shanghai

  1. Cercare un appartamento su internet
  2. Un altra strategia per trovare una stanza in un appartamento condiviso
  3. Cercare un appartamento tramite un’agenzia
  4. Quali spese dovrai pagare e quando
  5. Perché è necessario avere un contratto regolare
  6. Cosa dovrebbe esserci scritto nel tuo contratto?
  7. Le fregature più comuni a cui si può andare incontro
  8. Dove abitare a Shanghai se sei interessato ad avere una vita sociale
  9. Domande frequenti

Clicca qui se ti serve un hotel
per i tuoi primi giorni a Shanghai

Cercare un appartamento su internet

Se sei appena atterrato in Cina e non conosci nessuno il modo più veloce per trovare un appartamento è quello di consultare i siti web in lingua inglese. Consiglio Smart Shanghai, Craigs List, City Weekend e Inter Shanghai. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Abitare e lavorare a Shanghai: La guida completa

21/05/2019 di Sapore di Cina 12 commenti

vivere a shanghai

Questa guida è una collezione di risorse e consigli pratici per abitare a Shanghai.

Abitare a Shanghai – Indice

  1. Costo della vita a Shanghai
  2. Sistema di trasporto a Shanghai
  3. Clima a Shanghai
  4. Dove abitare a Shanghai
  5. Turismo a Shanghai
  6. Ospedali e cliniche a Shanghai
  7. Scuole e università a Shanghai
  8. Shopping a Shanghai
  9. Indirizzi e numeri utili a Shanghai
  10. Forum e directory su Shanghai
  11. Domande frequenti

[Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Studiare cinese a Shanghai – Università e Scuole Private

21/11/2018 di Sapore di Cina 19 commenti

studiare cinese a shanghaiFudan University

Prima di iniziare

Stai pensando di trasferirti a studiare cinese a Shanghai ma non sei ancora sicuro che si tratti della città giusta per te? Oppure abiti già a Shanghai e ti piacerebbe frequentare un corso di cinese ma non sai che scuola scegliere?

P.s. Se sei interessato a leggere un articolo che illustra, più in generale, le diverse opzioni per studiare il cinese in Cina, allora clicca qui.

Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese a Shanghai!

Studiare Cinese a Shanghai – Indice

  1. I contro di studiare mandarino a Shanghai
  2. I pro di studiare mandarino a Shanghai
  3. Scuole private a Shanghai
  4. Le migliori università per studiare cinese a Shanghai
  5. Richiesta di preventivo gratuito

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Tour in Cina: Guida ai viaggi organizzati e ai tour operator

12/09/2018 di Sapore di Cina

Tour in Cina

In questo articolo scoprirai:

Tour in Cina – Indice

  1. Quali sono i più popolari tour in Cina
  2. Come distinguere un tour operator onesto da uno non troppo serio
  3. Quali sono i punti più importanti da considerare prima di acquistare un tour per la Cina (lettera d’invito per il visto, recensioni dei clienti passati, eccetera)
  4. Quando dovresti rivolgerti a un agenzia di viaggi e quando, invece, dovresti organizzare un viaggio indipendente
  5. Quali sono i pro e i contro dei tour privati e dei tour di gruppo
  6. Come preparare il tuo viaggio in Cina e cosa portare
  7. Altre domande frequenti
  8. Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito all’agenzia che raccomandiamo di viaggi che consigliamo

Prima di iniziare

Questo articolo si basa sulla mia esperienza personale, maturata stipulando contratti per i tour in Cina prima con una compagnia francese, poi con una cinese per andare in Tibet e, infine, con due tour “gratuiti” a cui sono stato invitato (uno dal un governo locale cinese ed un altro da un’agenzia di viaggi locale, dato che entrambi erano alla ricerca di opinioni e consigli espressi dai turisti stranieri).

Se hai già deciso di prenotare un tour per la Cina ma non sei sicuro su quale agenzia di viaggi scegliere puoi contattarci tramite questo modulo e ti consiglieremo un’agenzia di viaggi onesta.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Beijing, Shanghai, Tour in Asia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il mercato dei libri presso il tempio di Confucio a Shanghai

15/12/2017 di Gianluca Falso 3 commenti

Il mercato dei libri presso il tempio di Confucio a Shanghai

Xuegong Jie (学宫街) e Laodaoqian Jie (老道前街) sono due piccole strade nel distretto di Huangpu, a Shanghai.

Le strade sono chiassose, piene di vita. Ci sono le case basse, lo street food, e non mancano le biciclette e motorini elettrici che si fanno strada tra i passanti ed i negozianti. Ma la particolarità è che le due strade racchiudono un bellissimo tempio: il tempio di Confucio a Shanghai (文庙).

Il tempio sembra stonare con la vivacità della zona che lo circonda, fuori c’è solo una piccola insegna, la biglietteria consiste in due piccoli fori sul muro antecedente il tempio, all’entrata un custode in divisa che fa anche da bigliettaio, e per chi arriva da Hunan Nan Road è addirittura difficile orientarsi tra le stradine per trovare l’ingresso.

Per fortuna però le guide turistiche non si sono scordate del tempio, ed ecco che leggendo informazioni su quali fossero le migliori attrattive di Shanghai non solo sono venuto a conoscenza del tempio di Confucio, ma anche della sua particolarità: ogni domenica qui si tiene uno straordinario mercatino dei libri usati.

Il costo del biglietto d’entrata è di dieci Yuan, ma la domenica per camminare tra le bancarelle di libri usati che invadono il tempio basta comprare il biglietto al prezzo simbolico di uno Yuan. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Laohuzao, I forni della tigre di Shanghai

12/10/2017 di Sapore di Cina 2 commenti

Immagini di uno degli ultimi forni della tigre di Shanghai. L’audio è in cinese ma sotto il video trovi la traduzione in inglese

Riceviamo e pubblichiamo questo bell’articolo scritto da Gianluca Falso.

Che la nostra sia un’epoca di grandi cambiamenti non è certo una novità. Sarà per il progresso tecnologico, sarà frutto della globalizzazione e dell’ormai veloce contatto che c’è tra gli esseri umani, ma quanto rimane dello scorso secolo?

La speranza è l’ultima a morire, e quindi anche in una delle città che è cambiata più profondamente, che ad un’elevata velocità ha spazzato via quasi tutto ciò che può essere considerato vecchio per lasciar posto a palazzi moderni, fast food e discoteche all’ultima moda, c’è chi come me spera di trovare un qualche ultimo baluardo dello scorso secolo.

Ma è ancora possibile?

Mi sono per caso incuriosito di cosa fossero i Laohuzao (老虎灶), che potremo tradurre con i Forni della Tigre, ovvero dei luoghi caldi, rumorosi e di aggregazione, in cui veniva bollita dell’acqua per poi cuocere il riso o preparare del tè; uno di quei luoghi indispensabili in epoche in cui i servizi come l’acqua calda non erano riservati a tutti i cittadini.

L’origine del nome è incerta, c’è chi sostiene che la forma dei grandi recipienti in cui veniva prima messo il carbone e poi la grande giara d’acqua ricordasse la zampa di una tigre, oppure i più romantici potrebbero essere entusiasti nel credere alla legenda del monaco che diede questo strano nome.

Un monaco buddista che di cognome faceva Fu (傅), si occupava nel suo monastero di riscaldare l’acqua per tutti gli altri monaci e per la gente del villaggio, un bel giorno si innamorò di una giovane del villaggio, e per scappare da quell’amore impossibile si recò a Shanghai. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggiare in Cina con un neonato – La guida completa

18/08/2017 di Rita Andreetti 8 commenti

L’uso del marsupio per i viaggi in Cina è altamente raccomandato! (io e mia figlia a Jiuzhaigou) – Foto di Matteo Bosi

Questo articolo è dedicato a quelle coppie che programmano un viaggio in Cina con il loro bebè, e vorrebbero tanto farlo con la stessa leggerezza con cui lo facevano prima: ovvero due cuori e uno zaino.

Vi parlo in particolare della mia esperienza appena passata: l’aver cioè viaggiato con la mia piccola di un anno di vita, sin dal terzo mese, qui e là per il Paese e in aeree completamente diverse. Ci sono scelte fattibili e altre da rivedere. Non necessariamente i pannolini da cambiare e la pappe da preparare sono un ostacolo alla scoperta della Terra di Mezzo.

Non necessariamente portarsi un pupo urlante in giro per la Cina è motivo di preoccupazione. E non necessariamente bisogna impazzire e pensare proprio a tutto. A qualcosa, qualcosina, ci pensa mamma Cina!

I fondamentali

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

5 motivi per andare ad abitare a Shanghai

18/05/2016 di Rachel Sorenson 8 commenti

Skyline

Shanghai, la città più grande del mondo, è una metropoli in continua evoluzione che ha davvero tanto da offrire. Con una popolazione di 24 milioni di abitanti, questa grande città ha i suoi problemi, ma è anche piena di infinite opportunità lavorative, di divertimento e, in generale, di vivacità.

Shanghai è la città dei contrasti: infatti, allo stesso angolo di una strada puoi vedere un bambino che fa la cacca sul marciapiede mentre passa una Lamborghini. Ecco cinque ragioni per cui dovresti valutare l’idea di trasferirti in una delle città più emozionanti del mondo!

1. E’ una città internazionale che offre infinite opportunità

Shanghai è una città internazionale ed offre straordinarie opportunità per il lavoro, il gioco e lo stile di vita. Essendo una città internazionale, la maggior parte delle persone sotto i 40 anni parla l’inglese. Tutti i segnali stradali sono in inglese e la maggior parte dei ristoranti ha i menu in inglese, o sui menu trovi le immagini delle pietanze da ordinare. Tutto ciò, di certo, attenua lo shock culturale, dal momento che Shanghai, potenza economica e finanziaria della Cina, offre un sacco di opportunità lavorative in molti settori. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Vivere a Pechino, Shanghai o Hong Kong: Pro e contro

19/04/2016 di Sapore di Cina 106 commenti

vivere a ShanghaiLa skyline di Shanghai

“E’ meglio vivere a Pechino o Shanghai? Cosa mi dici di Hong Kong? E le città di seconda fascia come Hangzhou o Chengdu?”

Sì tratta di domande che riceviamo spesso. Non esiste però una risposta “giusta” o “sbagliata”. La risposta dipende infatti dalle ragioni che ti spingono a considerare il trasferimento in Cina. Vuoi studiare il cinese? Trovare un lavoro come avvocato? Insegnare?

In quest’articolo andremo a confrontare Pechino, Shanghai e Hong Kong. In particolare, andremo a risolvere i dubbi più comuni e confrontare i fattori più importanti da considerare (costo e qualità della vita, opportunità di carriera, etc) prima di compiere una scelta.

Intro

Se stai pensando di andare ad abitare in Cina e non hai ancora letto il nostro e-Book gratuito “Vivere e Lavorare in Cina“, allora fatti un favore e clicca sul link. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina, Hong Kong SAR Contrassegnato con:Beijing, Hong Kong SAR, Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Shanghai, la perla d’oriente

16/06/2015 di Sapore di Cina Lascia un commento

A Shanghai, la più grande città cinese, troverai hotel per tutti i gusti, dall’ostello più infimo ed economico agll’hotel più lussuoso. Data la sua estensione – paragonabile a quella della Lombardia, – trovare l’hotel ideale non è affatto semplice, sopratutto se non conosci la città. Questa guida è una rassegna dei migliori hotel di Shanghai, qualunque sia il tuo budget.

In questa guida abbiamo selezionato gli alberghi di tre diverse zone: nel centro della città, vicino l’Aeroporto di Pudong e vicino l’Aeroporto di Hongqiao.

Se cerchi consigli di carattere generale per prenotare un hotel in Cina, clicca qui e leggi la nostra guida.

Hotel di lusso (5 stelle) a Shanghai

Il The Puli Hotel and Spa


Il The Puli Hotel and Spa è un hotel di lusso situato nel centro di Shanghai, a soli 11,3 km dall’Aeroporto di Hongqiao e a pochi passi dalla navetta da/per l’aeroporto. L’hotel dispone di 229 camere ben attrezzate, di un ristorante che serve cucina internazionale, di un night club, un centro fitness, idromassaggio e sauna ed di un business center. Alcuni degli altri servizi comprendono il transfer da/per l’aeroporto, il servizio di babysitting, il parcheggio e la connessione Wi-Fi nelle aree comuni ed in tutte le camere. L’hotel è situato nelle immediate vicinanze dei centri commerciali, dei negozi e dei ristoranti. Il personale parla molto bene l’inglese, è cordiale ed accogliente. L’hotel è ideale per le coppie, le famiglie e gli uomini d’affari.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia Contrassegnato con:Hotel in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Scoprendo Taiwan con Teresa, l’autrice del blog “Asia Mon Amour”

01/04/2014 di Sapore di Cina 12 commenti

Vivere a Taipei

Oggi parliamo con Teresa Pisanò che, oltre ad aver vissuto cinque anni a Shanghai e due anni a Taipei – dove risiede tuttora, – è anche l’autrice di Asia Mon Amour, un blog che parla di… ma di cosa volete che parli un blog con un titolo del genere?

Teresa, mi hai detto che hai studiato “Lingue e Civiltà Orientali” a Venezia che, da quello che ho capito, è la facoltà italiana più prestigiosa, tra quelle che si occupano di lingue orientali. Lo so perché ricevo millanta richieste da parte di giovani sinologi che aspirano a trasferirsi in Cina senza sapere troppo come fare. In che anno sei arrivata in Cina, come ci sei arrivata e, sopratutto, come hai fatto a trovare un lavoro e restarci cinque anni?

La prima volta in Cina è stata nel 2001. Andai a studiare all’Università di Lingue e Culture di Pechino e in quel periodo feci un viaggio a Shanghai di qualche giorno. Mi piacque moltissimo e decisi di tornarci nel 2004 insieme a mio marito, allora fidanzato. Ci andammo un po’ all’avventura, prenotando solo un albergo per tre giorni e senza avere un’idea di cosa avremmo fatto, né quanto saremmo rimasti. Ma in quei pochi giorni accadde tutto: trovammo degli amici, una casa e il lavoro. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Shanghai, Taipei, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Shanghai e la Cina di Frontiera: Intervista a Emanuela

01/11/2013 di Sapore di Cina 6 commenti

Emanuela Verrecchia

Dopo le interviste a Marta e Ileana torniamo a discutere con un’altra donna di Cina, Emanuela Verrecchia.

Emanuela si è trasferita in Asia nel 2007, è un avvocato e lavora in uno noto studio internazionale specializzato in proprietà intellettuale e anti contraffazione.

Oltre ad essere la fondatrice di Italiani in Cina, a mio parere il più attivo e animato gruppo di discussione in lingua italiana dedicato alla Cina, Emanuela quest’anno ha cominciato a scrivere per China Files il blog Cina di Frontiera, che raccoglie storie di italiani emigrati in città cinesi di seconda, terza e quarta fascia. A parte tutti questi titoli altisonanti (fondatrice-blogger-moderatrice), Emanuela ha inoltre il pregio di essere una mia carissima amica. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Lavorare in Cina Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il mercato degli scapoli in Piazza del Popolo, Shanghai

08/10/2013 di Sapore di Cina 23 commenti

mercato degli scapoli shanghai

Dopo aver pubblicato Il sex symbol cinese: Cosa cercano le ragazze cinesi? ho ricevuto diversi email e commenti che andavano a parare nella stessa direzione:

“Se è vero che vent’anni fa in Cina si era soggetti a forti pressioni per sposarsi, oggi giorno le cose sono cambiate, sopratutto nelle grosse città.”

Anche se è chiaro anche a me che la società cinese, a partire dalla svolta socio-capitalistica di Deng Xiao Ping, sia andata incontro a profondi cambiamenti, l’idea che mi sono fatto dopo aver vissuto diversi anni in Cina e aver frequentato ragazze di un po’ tutti i ceti sociali, è che la pressione per sposarsi sia ancora presente. E le metropoli pseudo-internazionali quali Shanghai e Pechino non sono escluse da questo discorso.

Non voglio però convincerti con la forza di ragionamenti intricati quanto sterili. Voglio solo raccontarti una storia e porti una domanda:

“Se non vi è alcuna pressione, come spieghi le foto che ti sto per mostrare?” [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Shanghai (Mai dire Mai) – Intervista con l’autore Michele Soranzo

16/07/2013 di Sapore di Cina 6 commenti

Shanghai, Mai dire mai

Oggi continuiamo la nostra serie di interviste. In particolare, discutiamo con Michele Soranzo, che abita in Cina dal 2002, cura il sito web Vivi Shanghai e ha appena pubblicato Shanghai (Mai dire Mai), un libro dedicato alla metropoli cinese.

Shanghai – Il libro

Michele, cosa può aspettarsi il lettore da Shanghai (Mai dire Mai)? Si tratta di una guida in stile Lonely Planet o di qualcosa di diverso?

L’ho pensata come una guida per chi non è mai venuto in Cina e ha bisogno di sapere cosa troverà. Non per i viaggiatori, bensì per chi vuole trasferirsi qui. Quindi il costo della vita, come muoversi, attivare una scheda SIM, trovar casa, aprire un conto in banca. Quelle cose che ti aiutano a tornare sul pianeta terra.

Curo Vivi Shanghai dal 2006 e, quasi giornalmente, c’è gente che mi contatta per sapere se si trova il caffè o un tipo di pasta particolare. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Libri e Film Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Perché diavolo sto tornando a viveve a Shanghai?

28/01/2013 di Sapore di Cina 97 commenti

Il 12 febbraio 2012 atterrai per l’ennesima volta all’aeroporto di Shanghai. Arrivavo dalla mia città natale dopo le vacanze del Festival di Primavera.

In Sardegna, come al solito, c’era il sole, il cielo era azzurro, e nessuno aveva mai sentito parlare d’inquinamento da particelle pm 2.5.

Al contrario, l’aria di Pudong era al solito ferocemente inquinata. Inoltre, al solito, diluviava.

“Perché diavolo sto tornando a vivere a Shanghai?” fu il mio primo pensiero.

Ma si trattava di una domanda retorica. Sia il mio lavoro che la [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Shanghai, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Fare la mamma e insegnare italiano in Cina: Intervista a Ileana

05/11/2012 di Sapore di Cina 21 commenti

insegnare italiano in cinaIleana e suo marito in un ristorante di Chengdu.

Continuiamo la serie delle interviste a espatriati e viaggiatori con Ileana, che abita in Cina da sette anni, insegna italiano all’università di Chengdu, è sposata e ha due figlie con un ragazzo cinese.

Mollare tutto per la Cina

Ileana, cosa ti ha spinto in Cina?

La mia maestra delle scuole elementari mi diceva che a volte scrivevo segni indecifrabili che con il senno di poi dice assomigliavano a caratteri cinesi. Io non me ne ricordo, per chi crede nel karma, si può dire che io sia la reincarnazione di qualche anima cinese.

Secondo me è “colpa” dei film di [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Lavorare in Cina Contrassegnato con:Anhui, Chengdu, Shanghai, Sichuan, Viaggiare in Cina

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci