• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Impara il Cinese con i Podcast
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Cinese Pratico: la guida completa

Aggiornato il 22/06/2022 di Giorgia Borza Lascia un commento

Cinese Practico

  1. Cos’è Cinese Pratico
  2. Strumenti di studio della Scuola Cinese Pratico
  3. I vantaggi di Cinese Pratico
  4. Ulteriori considerazioni sui corsi di Cinese Pratico

Cos’è Cinese Pratico

Cinese Pratico è la prima Scuola Online di Cinese Mandarino in Italia con metodologia, appunto, prevalentemente pratica e minimamente teorica. Le lezioni di lingua sono tenute da Lucia Meilù, un’insegnante specializzata che basa il proprio corso sugli studi scientifici “dell’Approccio Naturale” di apprendimento del linguaggio progressivo.

Nell’approccio proposto, la lingua cinese è inizialmente insegnata a partire dall’apprendimento del pinyin, ponendo il focus iniziale sul parlato e l’ascolto per poi arrivare alla scrittura e lettura.

Il corso affianca l’apprendimento della lingua a quello della cultura. Vengono inoltre insegnate espressioni idiomatiche situazionali ed attuali, utilizzate soprattutto nel contesto orale e giovanile, dando al corso un tono moderno e facilmente applicabile all’attuale realtà linguistica in continuo cambiamento.

Punto focale del corso è la consapevolezza che la lingua cinese possa rivelarsi per certi aspetti più facile di quello che ci si potrebbe aspettare.

L’insegnamento della grammatica si fonda sul pilastro del sistema Muraglia Cinese, inserito all’interno del Metodo Meilù, proposto durante il corso. Il sistema Muraglia Cinese scompone la frase in un sistema di mattoncini, secondo il quale i tre fondamenti sono soggetto, predicato e oggetto, sui quali ruota la costruzione di ogni frase semplice.

Strumenti di studio della Scuola Cinese Pratico

La piattaforma della Scuola Cinese Pratico si divide in diversi contenuti, finalizzati all’apprendimento pratico della lingua cinese. Li trovi tutti elencati qui a seguire.

Corso Primo Passo


Permette di iniziare a creare le tue prime frasi in cinese già entro la prima ora di corso.
Livello: Corso di avviamento alla lingua cinese.
Formato: Video corso online pre-registrato online.
Calendario corso: Puoi iniziare il corso in qualsiasi momento.
A chi è indirizzato: A chi parte da zero e a chi vorrebbe conoscere l’insegnante e il metodo di insegnamento.
Prezzo: Gratuito.


Prova subito il Corso Primo Passo

Si tratta di un corso gratuito per poter familiarizzare con la piattaforma e la tipologia di insegnamento che si basa sull’apprendimento naturale. Consente di ottenere i primi risultati pratici in cinese parlato già entro la prima ora di lezione.

Video Corso Pratico “Le Tre Lanterne”


permette di iniziare a fare i tuoi primi dialoghi in lingua cinese già dopo tre ore di corso.
Livello: Corso base di lingua cinese. A1/HSK1 (parlato e ascolto, scrittura in pinyin)
Formato: Video corso online pre-registrato, libro cartaceo.
Calendario corso: Puoi iniziare il corso in qualsiasi momento.
A chi è indirizzato: A chi parte da zero, consiglio di iniziare dal corso gratuito “Primo Passo”
Prezzo: 27 EUR (sconto esclusivo per i lettori)


Prova subito il Corso Pratico “Le Tre Lanterne” (sconto esclusivo del 40%)

Questo corso base di lingua cinese si sviluppa in soli tre giorni di insegnamento di alcuni principi della lingua cinese, su cui costruire l’elaborazione di frasi semplici.

Il corso Le Tre Lanterne consente di iniziare a parlare in cinese senza per forza imparare la scrittura dei caratteri cinesi. Dopo il corso gratuito Primo Passo si tratta del passo successivo per iniziare a fare i tuoi primi dialoghi in lingua cinese.

Le Tre Lanterne sono intese come tre unità didattiche principali racchiuse in 44 video lezioni da seguire progressivamente durante il percorso di apprendimento. Le video-lezioni sono accessibili in ogni momento, tramite dispositivi desktop o mobile e sono rivolte a chiunque abbia la motivazione per iniziare il percorso di apprendimento della lingua cinese.

Durante la prima lanterna, ti focalizzerai sulla conversazione base in lingua cinese: dalla fonetica alle prime frasi basilari per salutare, ringraziare e fare una breve presentazione.

Con la seconda lanterna andrai approfondendo quanto appreso nella prima: potrai implementare la tua presentazione con nuovi termini e gestire interazioni base come lasciare il numero di telefono.

Al termine della terza lanterna potrai combinare il lessico alle basi grammaticali acquisite per comunicazioni base della vita quotidiana.

Al termine del corso raggiungerai il livello A1 (HSK1) per quanto riguarda la capacità di ascolto e di parlato e riceverai l’attestato di frequenza.

Video corso interattivo “Cinese per Comunicare”


Cinese per Comunicare 1

Permette di iniziare a comunicare in lingua cinese a livello elementare.
Livello: Corso elementare di lingua cinese. A2/HSK2 (parlato e ascolto, scrittura in pinyin)
Formato: Video corso online pre-registrato, libro cartaceo
Calendario corso: Puoi iniziare il corso in qualsiasi momento
A chi è indirizzato: A chi parte da zero, a chi in passato ha studiato il cinese, ma senza ottenere risultati sperati, a studenti di cinese del primo, secondo anno di università.

Prezzo (corso completo): 597 EUR all’anno (sconto esclusivo per i lettori)


Cinese per Comunicare 2

Permette di iniziare a comunicare in lingua cinese a livello intermedio iniziale nelle più frequenti situazioni di vita quotidiana e lavorativa.
Livello: Corso elementare di lingua cinese. B1/HSK3 (parlato e ascolto, scrittura e lettura in caratteri)
Formato: Video corso online pre-registrato, libro cartaceo
Calendario corso: Puoi iniziare il corso in qualsiasi momento
A chi è indirizzato: Riservato solo a chi aveva acquistato il Corso “Cinese per Comunicare – 1”
Prezzo (corso completo): 597 EUR all’anno (sconto esclusivo per i lettori)


Il Video corso online pre registrato “Cinese per Comunicare” è lo strumento che più approfondisce lo studio della lingua da zero a un livello intermedio iniziale. Questo contenuto è diviso in 32 unità, a loro volta inserite in 4 macro-moduli o blocchi, ciascuno da 8 unità. A sua volta, ogni unità è suddivisa in lezioni (per un totale di 301 video lezioni).

I moduli si sbloccano gradualmente (ogni 5 giorni) per darti il tempo di assimilare man mano i contenuti, e terminano con un test (e relative soluzioni) per facilitare la valutazione delle competenze acquisite.

Le varie lezioni sono corredate da una serie di materiali allegati da poter scaricare, visionare e conservare. Può trattarsi dei file di soluzione ai test o di materiali extra a supporto dello studio.

Questo corso si propone il raggiungimento, in circa 7-8 mesi di tempo, di un livello intermedio di lingua cinese (B1 ovvero HSK3).

I primi contenuti si basano sull’apprendimento della fonetica e dei quattro toni (con Metodo Meilù). Si passa successivamente all’apprendimento delle basi grammaticali e di struttura della frase, per poi applicare situazioni concrete tramite l’utilizzo di dialoghi situazionali (ad esempio: come poter chiedere indicazioni stradali o ordinare al ristorante). Solo in una seconda fase del corso (dall’unità 17), si inizia ad accostare la pronuncia al tratto scritto e alla digitazione, per apprendere così anche la scrittura.

Al termine del corso, lo studente riceve un attestato finale. Con l’acquisto di Cinese per Comunicare, si ha anche accesso al Circolo del Cinese.

Circolo del Cinese

Il Circolo del Cinese è uno spazio in cui gli studenti possono trovare diverse rubriche ed interagire. Rimane attivo per un anno ed è compreso nell’acquisto di Cinese per Comunicare. Il Circolo del Cinese comprende:

  1. Dirette live mensili con Lucia Meilù
  2. Rubrica del Quadernetto
  3. KTV Club
  4. Pratica la Pronuncia
  5. Altre attività

All’interno di questo circolo, c’è la possibilità di prenotare la propria partecipazione alle dirette live, organizzate mensilmente su svariati temi (fonetica, ascolto, cinese colloquiale, espressioni idiomatiche, viaggi, usi e costumi) e di accedere a altri contenuti extra.

Tra i vari contenuti inclusi nel Circolo del Cinese ci sono anche file audio registrati da madrelingua come materiali di supporto per l’esercizio della fonetica. Tra i contenuti bonus, ci sono materiali situazionali ad hoc e webinar mensili dal vivo e dei webinar registrati. Le esercitazioni seguono invece i contenuti appresi durante le lezioni.

Accattivanti in questo spazio sono sicuramente le due sezioni dedicate alla rubrica del quadernetto e al KTV club: la prima per l’apprendimento di frasi colloquiali ed il secondo per imparare la lingua tramite le canzoni, usufruendo dello strumento del karaoke. Per quest’ultimo, nello specifico, sono forniti diversi strumenti tra cui: video e audio della canzone, unitamente al testo riportato sia in pinyin che in caratteri.

Palestra del Parlato


Corso da elementare-intermedio di lingua cinese parlata in piccoli gruppi di conversazione con Lucia Meilù e insegnanti madrelingua cinese selezionati
Livello: da A1/HSK1 fino a B1/HSK3
Formato: Corso online in diretta in orari serali, durata lezione 75 minuti, gruppi di 4-7 persone
Calendario corso: Partenza corsi due volte l’anno, di solito a metà settembre e a metà febbraio
A chi è indirizzato: Riservato solo a studenti del Corso “Cinese per Comunicare”


La Palestra del Parlato sono lezioni online dal vivo di conversazione in piccoli gruppi di massimo 6 persone fatte sia da Lucia Meilù, fondatrice della scuola, sia da insegnanti madrelingua da lei accuratamente scelti e in linea con l’approccio leggero, pratico e divertente che contraddistingue la scuola.

La Palestra del Parlato è accessibile solo ed esclusivamente a chi è già studente del Corso “Cinese per Comunicare”. Le conversazioni sono svolte in un clima molto amichevole, rilassato, non di competizione, ma al contrario di reciproco sostegno ed incoraggiamento. Gli orari delle lezioni sono generalmente serali e sono ideali per chi lavora o studia durante il giorno.

Altri corsi

  • Trova la tua voce cinese: Corso di pronuncia cinese riservato solo a studenti del Corso Cinese per Comunicare. Corso online in diretta in orari serali, durata lezione 60 minuti, gruppi di 4-7 persone
  • Sblocca il tuo Cinese: Piccoli gruppi (4-6 persone) di conversazione su temi specifici di vita quotidiana e lavorativa. Il corso include 20 video propedeutici da vedere prima di iniziare il corso e 20 lezione de 60 minuti due volte a settimana.

I vantaggi di Cinese Pratico

  • Apprendimento pratico della lingua: Cinese Pratico è un approccio fresco che svincola parzialmente l’insegnamento della teoria, per prediligere l’apprendimento tramite l’utilizzo della lingua stessa. È sicuramente un approccio moderno improntato all’ottenimento di risultati rapidi ed efficaci.
  • Apprendimento della lingua connesso alla cultura e l’attualità: Cinese Pratico non ti dà solo gli strumenti per parlare in lingua cinese, ma anche le informazioni per adeguarti alla società cinese contemporanea: ti insegna i modi di dire, come comportarti in determinate situazioni di vita quotidiana e lavorativa, cosa dire e cosa evitare di dire ai tuoi interlocutori cinesi. In altre parole, i corsi di Cinese Pratico ti insegnano come poter comunicare efficacemente in cinese.
  • Altre risorse: Nonostante la maggior parte del corso sia registrato, sono messi a disposizione dello studente molti esercizi scritti od orali che insieme alle aule virtuali, rendono il corso molto interattivo. Tutto ciò è inoltre reso possibile dalla disponibilità del tutor (costante supporto previsto per 9 mesi), con il quale è possibile fissare dei momenti di interazione per chiarire gli eventuali dubbi. È inoltre previsto il servizio di verifica degli esercizi e di correzione del parlato: tramite pratici messaggi audio si possono condividere i propri progressi che verranno poi ascoltati e debitamente corretti.
  • App: Tutti i corsi si possono seguire sul cellulare attraverso una app.
  • Newsletter: Iscrivendoti alle newsletter riceverai occasionalmente inviti per ulteriori incontri che potrebbero essere di tuo interesse

Ulteriori considerazioni sui corsi di Cinese Pratico

I corsi in una prima fase si focalizzano volutamente sulla sola parte orale ovvero ascolto e parlato. Personalmente e per l’approccio al cinese che ho seguito io, fatico a scindere la pronuncia di una parola dal suo proprio tratto grafico che lo caratterizza. Anche in questo caso, la cultura ha un’enorme impatto sulla scrittura dei caratteri e la memorizzazione di questi potrebbe facilitare anche l’apprendimento della pronuncia.

Durante il mio percorso ho avuto tuttavia modo di conoscere studenti che hanno appreso la lingua cinese solo nella forma orale ed i risultati sono senza dubbio ottimi, confermando quindi la possibilità di scindere le due cose.

L’insegnamento naturale di una lingua è sicuramente un metodo pratico ed efficace per poter imparare a muoversi in un territorio nuovo ed è certamente consigliato soprattutto per una lingua così diversa da quelle del ceppo latino. Il cinese si impara tramite una costante e continua pratica e ritengo che imparare tramite questa metodologia possa portare a risultati molto rapidi.

Nonostante alcuni dei materiali prodotti siano registrati a cura di madrelingua cinesi (principalmente nella sezione del Circolo del Cinese), la maggior parte del corso è tenuta da una madrelingua italiana. Questo aspetto facilita senz’altro l’apprendimento dei concetti grammaticali e di costruzione delle frasi da un punto di vista sintattico.

Dal punto di vista dell’ascolto tuttavia, una maggiore comunicazione in lingua cinese ed interazione con un madrelingua avrebbe potuto dare un ulteriore slancio ai benefici del corso. Questo problema viene parzialmente risolto dalla nuova funzionalità chiamata “Palestra del Parlato”.

Infine, attualmente la Scuola “Cinese Pratico” ha i corsi che portano lo studente da zero a livello intermedio (livello di B1/HSK3), ma sono in uscita nuovi corsi di approfondimento per raggiungere i livelli successivi della lingua.

A tutti coloro che vogliono intraprendere questo intrigante percorso di studio: “Forza! Jiāyóu!”.

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Recensione di Yoyo Chinese: Impara a parlare cinese tramite un approccio interattivo

Aggiornato il 22/10/2021 di Luna Zhou 1 commento

Yoyo Chinese per Imparare a Parlare il Cinese

Questo articolo recensisce Yoyo Chinese, una piattaforma online molto conosciuta per imparare il cinese in modo interattivo.

  1. Cos’è Yoyo Chinese
  2. Descrizione dei corsi di Yoyo Chinese
  3. Altre alternative
  4. A chi è consigliato Yoyo Chinese
  5. Quanto costa Yoyo Chinese e quale piano consiglio
  6. Quello che mi piace di più
  7. Cosa potrebbe essere migliorato

Cos’è Yoyo Chinese

Yoyo Chinese è una piattaforma online che mette a disposizione dell’utente un corso completo per imparare il cinese, comprendente tutti gli elementi della lingua (vocabolario, scrittura, grammatica e comprensione scritta ed orale). Il corso si basa su lezioni video tenute da insegnanti, ma anche su situazioni reali che si svolgono in Cina.

Yoyo Chinese focalizza il suo programma sull’apprendimento del cinese mandarino con un approccio pratico, dandoti così la possibilità di migliorare le tue conoscenze nella comunicazione reale (sia scritta che parlata) e mettendo in secondo piano la formazione più accademica. Ciò significa che si tratta di un corso destinato a coloro che vogliono dare priorità all’apprendimento del cinese parlato quotidianamente.

Prova subito Yoyo Chinese. Le prime 20 lezioni sono gratis!
Utilizza il codice “SAPORE10” per ottenere uno sconto del 10% su tutti I corsi!

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Imparare il cinese online: 80 risorse gratuite che dovresti conoscere

Aggiornato il 03/05/2022 di Sapore di Cina 31 commenti

imparare il cinese online

Quest’articolo contiene una lista di risorse gratuite per imparare il cinese online. Clicca su uno dei link seguenti per “saltare” direttamente alla sezione dell’articolo che più t’interessa:

Risorse gratuite per imparare il cinese online – Indice

  1. Corsi di Cinese in lingua italiana
  2. Dizionari
  3. Grammatica
  4. Audio e Video
  5. Lettura
  6. Pronuncia (pinyin)
  7. Caratteri, Flashcards e SRS
  8. Motivazione e Consigli (Blog Personali)
  9. Motivazione e Consigli (Blog Aziendali)
  10. HSK (il test standard di conoscenza del cinese)
  11. Forum e Social
  12. Per chi cerca una risorsa più specifica
  13. Conclusioni

Quando abbiamo pubblicato l’articolo per la prima volta, nel giugno 2012, la lista conteneva 25 risorse. Ogni anno ci prendiamo però la briga di aggiornarlo con tutti i migliori siti web e applicazioni gratuite che “scopriamo” (molte delle quali suggeriteci da voi lettori).

Il nostro obiettivo non è quello di elencare tutte le risorse gratuite dedicate all’apprendimento del cinese; bensì quello di presentarti le migliori per ognuna delle categorie elencate in alto.

Continuando a leggere, troverai una breve recensione e un link corrispondente al sito web di ogni risorsa citata.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Studiare cinese a Suzhou – Università e Scuole Private

Aggiornato il 07/03/2022 di Sapore di Cina Lascia un commento

Studiare il Cinese a Suzhou

Questo articolo è una guida per tutti coloro che vogliono studiare il cinese a Suzhou. Se già vivi in questa città e non sai dove studiare, o se vuoi sapere se Suzhou è il posto giusto per te, questo articolo potrebbe esserti utile.

P.S. Se ti interessa un quadro più generale dell’apprendimento del cinese in Cina, puoi leggere la nostra guida completa.

Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese a Suzhou!

Studiare il cinese a Suzhou – Indice

  1. I pro dello studio del mandarino a Suzhou
  2. I contro dello studio del mandarino a Suzhou
  3. Le scuole private a Suzhou
  4. Le migliori università per studiare il cinese a Suzhou
  5. Richiesta di preventivo gratuito

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese, Suzhou

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il nuovo esame HSK: Come sono i nuovi livell HSK?

Aggiornato il 09/03/2022 di Sapore di Cina Lascia un commento

Nuovo Esame HSK

Alla fine del 2020 è stata pubblicata una nuova versione degli standard per l’insegnamento internazionale del cinese (汉语国际教育汉语水平等级标准) per adeguarlo alla situazione attuale. Questo aggiornamento ha comportato enormi incertezze e speculazioni su come potrebbe influenzare l’attuale sistema ufficiale di valutazione del livello di conoscenza del cinese, ovvero gli esami HSK.

  1. Cosa sono gli esami HSK?
  2. Quali sono gli standard nell’insegnamento del cinese internazionale?
  3. Com’è il nuovo sistema di esami HSK?
  4. Come sono i nuovi livelli HSK7, HSK8 e HSK9?
  5. Quali cambiamenti si prevedono per i livelli da HSK1 a HSK6?
  6. Tempistica prevista per le modifiche all’esame HSK
  7. Conclusione

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Lezioni di Cinese Online: Le migliori scuole e piattaforme

Aggiornato il 07/03/2022 di Sapore di Cina 5 commenti

Lezioni di Cinese Online

Lezioni di cinese online – Indice

  1. Le migliori scuole in Cina per le lezioni online
  2. Le migliori piattaforme per le lezioni private di cinese online
  3. A chi consigliamo le lezioni di cinese online
  4. Come approfittare al meglio delle lezioni di cinese online
  5. Come scegliere un buon corso online
  6. Richiesta di preventivo gratuito
Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese online!

L’inarrestabile progresso delle nuove tecnologie ha comportato una sensibile evoluzione nel modo di imparare le lingue e, tra queste, anche il cinese.

Sia le app, sia le risorse online hanno aperto molte opportunità per migliorare l’efficienza nello studio. Tuttavia, in questo articolo ci concentreremo sulle lezioni di cinese online che presuppongono un’autentica rivoluzione, poiché permettono di incontrare degli insegnati validi indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le 15 migliori app per imparare il cinese sul tuo tablet o smartphone

Aggiornato il 10/06/2022 di Sapore di Cina 29 commenti

Le migliori app per imparare il cinese

Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
che raccomandiamo al momento!
  1. Caratteristiche di una buona app per imparare il cinese
  2. Imparare a scrivere in cinese: Skritter
  3. Imparare il cinese con i video: FluentU
  4. Imparare il cinese con i podcast: ChinesePod
  5. Imparare il cinese leggendo notizie: The Chairman’s Bao
  6. Imparare il cinese con le flashcard: Memrise, Anki e Duolingo
  7. Imparare il cinese con madrelingua: Hello Talk e WeChat
  8. Dizionari offline: Pleco e Hanping
  9. Altre app interessanti
  10. Domande frequenti

Le app sono diventate uno degli strumenti di supporto più utili per l’apprendimento del cinese (e di qualsiasi altra lingua), in quanto offrono un metodo efficace per fissare le conoscenze e studiare in qualsiasi posto e situazione.

Tuttavia, ci sono attualmente centinaia, o migliaia, di app, la maggior parte delle quali non sono efficaci o, addirittura, sono inutili.

In questo articolo valutiamo alcune delle migliori app per imparare il cinese, a seconda di quale parte della lingua vuoi potenziare.

Mejores apps para aprender chino

SkritterSkritter: La mejor app para aprender a escribir caracteres chinos.

FluentUFluentU: La mejor app para aprender chino mediante videos interactivos

ChinesePodChinesePod: La mejor app para aprender chino mediante podcasts

The Chairman's BaoThe Chairman’s Bao: La mejor app para la lectura adaptada de textos en chino

MemriseMemrise: Mejor app para aprender vocabulario usando la mnemotécnica.

AnkiAnki: App de referencia para las tarjetas de memoria o flashcards.

HanpingHanping e PlecoPleco: Los mejores diccionarios inglés – chino

Hello TalkHello Talk e WeChatWeChat: Mejores apps para chatear con hablantes nativos.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori corsi di cinese online: Recensione delle risorse più vendute

Aggiornato il 09/06/2022 di Sapore di Cina 39 commenti

corsi di cinese

  1. Corso “Cinese per Comunicare” (in Italiano)
  2. Podcast e video
  3. Scrivere e leggere i caratteri cinesi
  4. Corsi per l’esame HSK
  5. Libri di testo e grammatica
  6. Corsi di cinese multimediali
  7. Corsi di cinese in videoconferenza

Mejores herramientas para aprender chino

SkritterSkritter: Uno dei migliori strumenti per imparare a scrivere in cinese.

%Sconto del 10% con il coupon SDC3952

FluentUFluentU: Una delle migliori piattaforme per imparare il cinese con i video.

%14 giorni di prova gratuita.

ChineseClass101ChineseClass101: Uno dei corsi online più completi.

%Abbonamento Premium a 1 USD per il primo mese.

ChinesePodChinesePod: Uno dei podcast più popolari per imparare il cinese.

%ChinesePod Premium gratis per 14 giorni.

Yoyo chineseYoyo Chinese: Piattaforma molto completa per imparare il cinese in modo interattivo.

%Sconto del 10% con il coupon SAPORE10

Un po’ di tempo fa abbiamo pubblicato un articolo chiamato Imparare il cinese online:Le risorse gratuite che dovresti conoscere. Oggi, grazie ad internet, è possibile imparare le lingue anche senza spendere un centesimo.

Nonostante ciò ci sono ancora tante persone alla ricerca di un corso più completo e professionale. Il tipo di corso che, per intenderci, bisogna pagare. Personalmente, negli ultimi dieci mesi ho comprato tre corsi di cinese. Perché?

Ci sono due ragioni principali:

  • Se vuoi le risorse migliori, spesso devi pagare. Chi investe del tempo per sviluppare gratuitamente un buon strumento per l’apprendimento?
  • Lo scopo finale è quello di imparare la lingua. E raggiungere un obiettivo di questo tipo richiede un impegno a lungo termine. La mia esperienza personale è che quando investo qualche soldo nel progetto ho molte più possibilità di raggiungere il mio scopo, indipendentemente dal fatto che si tratti di andare in palestra, costruire un sito web o imparare un’altra lingua straniera.

Il problema è che oggi giorno ci sono una marea di corsi di cinese e trovare quello più adatto può rivelarsi un’impresa lunga e difficile.

Vista la mia esperienza con le lingue straniere – ne parlo quattro – ho pensato di realizzare una lista che elencasse le risorse principali per imparare il cinese, evidenziando le caratteristiche principali, i pregi e i difetti di ogni prodotto. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

ChinesePod – Un modo alternativo di studiare il cinese

Aggiornato il 22/02/2022 di Sapore di Cina 5 commenti

recensione chinesepod

Clicca qui per provare ChinesePod gratuitamente per 14 giorni
  1. Un podcast come ChinesePod può migliorare il tuo processo di apprendimento?
  2. Quanto costa ChinesePod?
  3. Quello che mi piace di ChinesePod
  4. Cosa ti offre ChinesePod?
  5. Errori comuni tra gli utenti di ChinesePod
  6. Un’ultima riflessione

Questa è la recensione di ChinesePod, il mio podcast preferito per l’apprendimento del cinese.

La prima versione di questa recensione è stata pubblicata nel 2012. Poichè, da allora, il prodotto si è notevolmente evoluto, di tanto in tanto aggiorniamo questo articolo per aggiungere nuove funzionalità.

In questa recensione in cosa un podcast sia diverso da un corso di cinese tradizionale, introduco le caratteristiche principale di ChinesePod e i differenti tipi di abbonamento a cui si può sottoscrivere (ChinesePod è un prodotto a pagamento). Descrivo anche gli errori più comuni che si rischia di commettere quando si inizia a utilizzare un podcast per imparare una lingua straniera.

Per chi non sa cosa sia un podcast (maledetta tecnologia!), la risposta corta è che si tratta di una serie di files audio (o video) che si possono scaricare da Internet a cadenza regolare (per una spiegazione dettagliata vedi la pagina Wikipedia dedidata al podcasting). [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

LTL Mandarin School Flexiclass – La nostra recensione

Aggiornato il 05/09/2021 di Daniela T Lascia un commento

LTL flexiclass

Utilizza il codice SDC25 per ottenere uno sconto del 25% per il primo mese

Lo studio online si sta diffondendo sempre di più e, negli ultimi anni, abbiamo visto apparire numerose scuole. LTL Flexiclass ha ricevuto una grande attenzione grazie al metodo particolare con cui prepara i suoi allievi.

Dato che il numero degli studenti di cinese che vogliono saperne di più su LTL Flexiclass continua ad aumentare, ho deciso di scrivere questo articolo in cui esamino i seguenti argomenti:

  1. Cos’è LTL Flexiclass?
  2. Quanto costa?
  3. Gli aspetti migliori di LTL Flexiclass
  4. A chi lo consiglio?
  5. Suggerimenti per ottenere il massimo dal corso

Cos’è LTL Flexiclass?

LTL Flexiclass propone corsi online e lezioni sia fisse che flessibili. In breve, “lezioni flessibili” significa partecipare a lezioni con un numero di studenti che va da 3 ad un massimo di 6, per garantire qualità ed attenzione massime.

Le lezioni fisse includono lezioni di gruppo, lezioni individuali, lezioni di HSK e lezioni per bambini: il tutto online. LTL Flexiclass è famoso soprattutto per le lezioni flessibili che comprendono vari livelli, lezioni di solo parlato ed incontri online. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come imparare il cantonese: I migliori corsi online e app

Aggiornato il 02/05/2022 di Sapore di Cina 2 commenti

Come Imparare il Cantonese

  1. Imparare il cantonese con i corsi online
  2. Imparare il cantonese con le lezioni private online
  3. App da utilizzare per l’apprendimento del cantonese
  4. Libri di testo

Il cantonese non è una lingua così popolare tra gli studenti stranieri come il mandarino. Tuttavia, quelli che vogliono ancora imparare il cantonese, potrebbero pensare di trasferirsi nelle aree della Cina meridionale, o di avere una famiglia che parla questa lingua.

Il cantonese si parla a Macao, ad Hong Kong e nella provincia del Guangdong, comprese città come Shenzhen e Guangzhou. Inoltre, avrai probabilmente notato che numerose comunità cinesi all’estero parlano questa lingua anche in città come San Francisco e Londra.

Questo perché parecchi immigrati del Guangdong si erano precedentemente stabiliti nelle città più grandi in Europa e negli Stati Uniti, preservando la loro lingua in queste aree. A dire il vero, il cantonese non è l’idioma più facile da imparare, dati i numerosi toni, inoltre per molti la pronuncia ed i caratteri risultano essere difficili.

Eppure non è impossibile impararlo ed è qualcosa che dovresti provare a fare, se ti interessa questa lingua!

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come Tradurre dal Cinese all’Italiano: La Guida Completa

Aggiornato il 03/03/2022 di Aldo Terminiello 3 commenti

Come Tradurre dal Cinese all'Italiano

Questa guida è stata scritta dai nostri due esperti di cinese: Aldo Terminiello e Armando Turturici. La prima parte è stata scritta da Aldo, mentre la seconda da Armando. Buona lettura!

  1. Introduzione: La traduzione in Cina
  2. Tradurre dal cinese
  3. Fase uno: comprendere il testo
  4. Fase due: riscrivere il testo
  5. Il paziente lavoro del traduttore
  6. Tradurre dal cinese: suggerimenti per tradurre
  7. Domande frequenti

Introduzione: La traduzione in Cina

La traduzione, in Cina, è stata di vitale importanza in più momenti chiave della storia. Ad esempio, nel secondo secolo d.C., quando il Buddhismo giunse nella Terra di Mezzo e fu necessario tradurre dal sanscrito i testi sacri; nel diciassettesimo secolo, quando le missioni cristiane (soprattutto dei gesuiti) traducevano in cinese i testi sacri, ma anche in latino i testi cardine della sconfinata letteratura cinese per conoscere meglio la civiltà da evangelizzare.

Nel diciannovesimo secolo e nei primi decenni del ventesimo secolo, la Cina si rese conto della sua arretratezza tecnologica rispetto al resto del mondo e sentì quindi il bisogno di importare moltissimi testi scientifici e letterari, dando origine ad una terza grande ondata di traduzioni in cinese.

Durante la prima metà del ventesimo secolo, poi, la traduzione di testi russi a scopo rivoluzionario ebbe grande importanza e si può considerare come quarto periodo di fioritura della traduzione in cinese. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Grammatica Cinese – Le nostre guide

Aggiornato il 08/02/2022 di Armando Turturici 7 commenti

Grammatica Cinese

Quest’articolo è una raccolta di tutti gli articoli dedicati alla grammatica cinese che abbiamo pubblicato qui sul sito.

Le caratteristiche generali della lingua cinese

In quest’articolo viene spiegato che cos’è il cosiddetto “cinese mandarino”, quanti sono i dialetti parlati nella Cina contemporanea, qual è il sistema di scrittura della lingua cinese e che cos’è la parola nella lingua cinese; viene altresì spiegato com’è solitamente strutturata la frase cinese.

In un ultima analisi, si entra nel vivo della lingua, partendo dai pronomi personali, i numeri da 1 a 10. Per finire viene spiegato come fare le domande e la negazione semplice.

Clicca qui per leggere l’articolo sulle caratteristiche generali della lingua cinese.

I classificatori

In quest’articolo viene spiegata una classe grammaticale che non abbiamo nella lingua italiana: i cosiddetti classificatori (come li chiamano i sinologi) o numeratori (come li chiamano i nipponisti) che sono presenti, se pur con delle differenze, tanto nella lingua cinese quanto nella lingua giapponese.

In breve, i classificatori (nella lingua cinese) si inseriscono tra numero e sostantivo per poter formulare le costruzioni numerali o quantitative (10 penne, 5 libri, eccetera). Per ciascuna classe di sostantivi esiste un classificatore appropriato che, purtroppo, bisogna conoscere e studiare.

Clicca qui per leggere l’articolo sui classificatori. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Test di lingua cinese – Determina il tuo livello HSK

Aggiornato il 10/02/2022 di Sapore di Cina 13 commenti

Test per il Livello di Cinese HSK

Benvenuto/a al test di Sapore Di Cina inerente il livello di conoscenza della lingua cinese. Prima di iniziare, è importante che tu legga attentamente le indicazioni, in modo che il test sia il più esatto possibile.

Questo test è stato elaborato in collaborazione con la scuola di cinese EsChina Space.

Compila il modulo per iniziare il test!

    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    Indicazioni

    • Test per i livelli HSK1, HSK2 e HSK3: Questo test è ideato appositamente per valutare il grado di conoscenza della lingua cinese fino all’HSK3 (o A2 del quadro di riferimento europeo). Per quanto riguarda i livelli più avanzati, stiamo attualmente lavorando per mettere a disposizione altri test, che saranno presto disponibili sul nostro sito web.
    • Durata massima di 1 ora: Sebbene la maggior parte delle persone possa terminare il test in poco più di 30 minuti, abbiamo limitato il tempo del test ad 1 ora, in modo che i risultati siano il più precisi possibile (simulando, così, un esame ufficiale). Assicurati di avere tempo sufficiente a disposizione per completare il test!
    • Il test di livello è composto da 11 esercizi così suddivisi: 4 esercizi di comprensione orale, 3 di comprensione scritta, 2 di grammatica e 2 di scrittura.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Come imparare il cinese velocemente – La guida pratica

    Aggiornato il 11/02/2022 di Sapore di Cina 72 commenti

    imparare il cinese

    Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
    che raccomandiamo al momento!

    Prima di iniziare

    Aggiornamento: Ripubblichiamo una versione riveduta e corretta di quest’articolo, che abbiamo pubblicato originariamente nel 2012.

    Ecco il mio piano per imparare il cinese rapidamente, dove rapidamente non significa che ho intenzione d’imparare il mandarino in due mesi, bensì che intendo focalizzarmi su strategie che mi permettano di dedicare solo un’ora al giorno alla studio del cinese.

    L’idea è quella di riuscire entro un anno a:

    • Leggere un quotidiano.
    • Capire cosa succede in un talk show cinese.
    • Essere in grado di avere una conversazione a velocità normale in mandarino.

    Quest’articolo è principalmente ispirato alla mia esperienza personale – il cinese è la sesta lingua che sto imparando – e a una teoria chiamata ripetizione spaziata (SRS, spaced repetition software in inglese).

    Se stai appena iniziando con il cinese o studi mandarino da tempo ma non hai mai sentito parlare di SRS dovresti almeno finire di leggere questo post per sapere quello che ti stai perdendo!

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Studiare cinese in Cina: Scuole Private e Università

    Aggiornato il 07/03/2022 di Sapore di Cina 50 commenti

    studiare cinese in cina

    Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese in Cina!

    Studiare Cinese in Cina – Indice

    1. Studiare cinese in una scuola privata
    2. Lista di scuole private in Cina
    3. Studiare cinese all’università
    4. Fare uno stage in Cina
    5. Tutor privato
    6. Scambio linguistico
    7. Corsi di cinese online
    8. Guide allo studio del cinese nelle principali città in Cina
    9. Domande frequenti
    10. Richiesta di preventivo gratuito

    Se sei interessato ad andare a studiare in una città specifica, clicca qui per leggere le nostre guide dedicate allo studio del cinese nelle diverse città in Cina.

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Skritter: Come imparare a scrivere i caratteri cinesi

    Aggiornato il 05/08/2020 di Sapore di Cina 23 commenti

    Iscriviti a Skritter tramite il link di questa pagina ed utilizza il coupon “SDC3952” per ottenere uno sconto del 10%
    1. Cos’è Skritter?
    2. Perché ti serve un programma per imparare a scrivere i caratteri?
    3. Quanto costa Skritter?
    4. Come utilizzare Skritter
    5. I vantaggi di imparare a scrivere i caratteri cinesi
    6. Errori comuni
    7. Le altre caratteristiche di Skritter

    Cos’è Skritter?

    Skritter è, a mio parere, il modo migliore per imparare a scrivere i caratteri cinesi.

    Personalmente l’ho utilizza dieci minuti al giorno per un anno e ho imparato a scrivere più di 1,000 caratteri (tutti i caratteri dell’HSK4, per l’esattezza). Ho anche imparato il significato e la pronuncia dei caratteri.

    Perché ti serve un programma per imparare a scrivere i caratteri?

    In realtà non ti serve. Ma se hai guardato il video all’inizio di quest’articolo ti sarai senz’altro accorto delle potenzialità di un programma del genere.

    Ma la vera ragione per utilizzarlo è l’algoritmo che agisce dietro le scene di Skritter, che ti permette di ricordare più del 90% dei caratteri che studi (nella foto in basso si vede che, nel corso di un mese, sono riuscito a ricordarmi il 92.9% dei caratteri che ho studiato, si tratta del numero in basso a destra). [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Recensione di Edugo.ai, l’app per imparare il cinese più velocemente

    Aggiornato il 24/12/2019 di Armando Turturici Lascia un commento

    Recensione di Edugo.ai

    Recensione di Edugo.ai – Indice

    1. Che cos’è Edugo.ai?
    2. Il problema con l’apprendimento del cinese: Il tempo
    3. Come puoi accelerare l’apprendimento del cinese?
    4. La sfida di 15 giorni per padroneggiare un obiettivo linguistico specifico
    5. Quanto costa Edugo.ai?

    [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    Le migliori app cinesi la musica, le serie TV e i film

    Aggiornato il 09/03/2022 di Marco Oliveri Lascia un commento

    Le migliori app cinesi

    Ti sei chiesto quali sono le migliori app cinesi, da utilizzare sul tuo smartphone o tablet, per ascoltare la musica, guardare film o serie TV in streaming ed esercitare il tuo cinese fra una pausa di lavoro e l’altra o mentre sei in metro?

    In questo articolo ti propongo una lista delle app che io solito uso durante la mia vita quotidiana, presentandoti i vantaggi e svantaggi di ciascuna di esse.

    NB: Tutte queste app, una volta pagato il primo mese di abbonamento, presentano la formula dello zidong xufei 自动续费 (rinnovo automatico) che si può facilmente disattivare cliccando sulle impostazioni dell’applicazione, altrimenti il costo prestabilito ti verrà detratto ogni mese con un giorno di preavviso dal tuo account WeChat Pay o Alipay. [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Viaggiare in Cina

    Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

    FluentU: Il modo migliore per imparare il cinese tramite i video

    Aggiornato il 02/01/2020 di Sapore di Cina 13 commenti

    imparare il cinese

    FluentU: Imparare il Cinese con i Video – Indice

    1. Cos’è l’immersione? E perché è così importante?
    2. Come posso “immergermi” in Italia?
    3. Cos’è FluentU?
    4. Perché mi piace FluentU?
    5. Cosa non mi piace di FluentU
    6. Quanto costa FluentU?
    7. L’app di FluentU

    In questo articolo voglio recensire FluentU, un database di video di YouTube in mandarino con i sottotitoli.

    Perché?

    Perché penso che i video siano il modo migliore per “immergersi” quando si studia una lingua straniera. Certo, parlare regolarmente con persone madrelingua è ancora meglio; tuttavia, non è sempre possibile e, almeno quando sei all’inizio, è piuttosto difficile.

    Cos’è l’immersione? E perché è così importante?

    Non puoi imparare una nuova lingua semplicemente “studiando”. In fin dei conti, la padronanza di una lingua non è altro che l’essere in grado di comunicare efficacemente con persone madrelingua. Di solito la lingua che puoi imparare sui libri è molto diversa dalla lingua parlata e con il cinese questa differenza è ancora maggiore rispetto, ad esempio, all’inglese o al francese.

    Nel periodo di tempo che ho trascorso in Cina, ho incontrato molte persone che, dopo aver studiato cinese per diversi anni nel loro paese, sono venute in Cina e si sono sentite completamente frustrate. Perché? Il motivo è che i cinesi non erano in grado di capirli e, peggio ancora, loro non riuscivano a capire cosa dicessero i cinesi. Anche se avevano acquisito una buona conoscenza della grammatica e del vocabolario di base, non erano mai stati in contatto con la lingua “reale”. [Leggi di più…]

    Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Impara il cinese

    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6
    • Pagina successiva »
    assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

    Argomenti

    • Abitare in Cina
    • Altri Paesi Asiatici
    • Business con l'Asia
    • Cucina Asiatica
    • Hong Kong SAR
    • Hotel in Asia
    • Imparare il Cinese
    • Internet e Tecnologia
    • Interviste
    • Lavorare in Cina
    • Libri e Film
    • Singapore
    • Società Asiatica
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Viaggiare in Cina
    • Vietnam
    • Visti

    Stai Per Partire Per L’Asia?

    assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    Per offrirti una miglior esperienza, questo sito utilizza cookie. Per saperne di piu’ e gestire le tue preferenze, consulta la polizza di privacy
    .
    Accetta tutti i cookieImpostazioni dei cookie
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_page_hitssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
    apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
    apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ci_session1 hourThis cookie is set as default session Cookie name in config.php in config folder in CodeIgniter.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
    cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
    cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
    cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
    ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazioni
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    cidneverThe cid cookie helps to identify unique visitors and understand their site behaviour at different times.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    advanced-rtsessionNo description
    an_theme3 monthsNo description
    apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ASPSESSIONIDQAATQQDQsessionNo description
    cppro-ft1 yearThis cookie does not save any personal information. They are simply used to track how a user has behaved on your website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
    cppro-ft-stylesessionThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
    cppro-ft-style-temp1 dayThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
    ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
    theme3 monthsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci