• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per la Thailandia: La guida completa

27/04/2020 di Stefania Battaglia 4 commenti

Come ottenere il visto Thailandese

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

La questione visti è quella che richiede più tempo e ricerche per tutti coloro che stanno pianificando una permanenza a medio-lungo termine in Thailandia.

Innanzitutto, se vuoi andare in vacanza in Thailandia per meno di 30 giorni, hai passaporto con almeno sei mesi di validità rilasciato da uno dei Paesi inclusi in questa lista (c’è anche l’Italia) e un biglietto di uscita dal Paese (entro 30 giorni dalla data di arrivo), allora non hai bisogno del visto.

Nel caso invece tu intenda restare più a lungo, prima di tutto ti occorre capire a cosa serve il visto Thailandese e quale tipo di visto devi richiedere.

Visto per la Thailandia – Index

  1. A cosa serve il visto thailandese
  2. Tipi di visto e requisiti necessari
  3. Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto thailandese?
  4. Quanto costa il visto thailandese?
  5. Dove posso richiedere il visto thailandese?
  6. Quali sono i documenti necessari?
  7. Come chiedere un visto a entrate multiple
  8. Come estendere il visto ed il 90 days report
  9. Cosa succede se resto in Thailandia dopo la scadenza del visto?
  10. Domande frequenti

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia, Visti Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Ottenere il visto per Singapore: La guida completa

09/01/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Visto per Singapore

Come ottenere il visto per Singapore – Indice

  1. Ho bisogno di un visto per Singapore?
  2. Quanto tempo ci vuole per preparare un visto per Singapore?
  3. Quanto costa un visto per Singapore?
  4. Quali sono i diversi tipi di visto per Singapore?
  5. Dove posso ottenere un visto per Singapore?
  6. Quali sono i documenti necessari per un visto di Singapore?

Singapore è uno dei Paesi più visitati in Asia ed essendo il centro finanziario del sud-est asiatico, la cosa non è strana. Questo piccolo Stato ha molto da offrire, compreso dell’ottimo cibo, una cultura originale ed unica e numerose opportunità commerciali.

Prima di prenotare il tuo viaggio a Singapore, devi capire se hai bisogno di un visto o meno e quali normative si applicano, perché non credo che tu voglia restare ore in aeroporto e vederti rifiutare l’ingresso.

In questo articolo ti spiego le normative sui visti a Singapore, quali documenti ti servono per presentare la richiesta, quanto tempo ci vuole, quanto costa e molto altro ancora. Se hai domande da fare o consigli da dare, non esitare a lasciare un commento qui di seguito.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Singapore, Visti Contrassegnato con:Singapore

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto di lavoro (Z) per la Cina – La guida completa

05/12/2019 di Manuel Recchia 7 commenti

Visto di lavoro (Z) per la Cina

Una delle motivazioni che spinge molte persone a recarsi in Cina è sicuramente il lavoro.

Oggi, la Repubblica Popolare Cinese è una solida realtà non più così lontana ed esotica come avrebbero potuto pensare i nostri genitori; essa è presente in modo capillare in molti strati della nostra vita e sappiamo bene che a livello mondiale ricopre già da tempo un ruolo di superpotenza la cui crescita sembra non voler rallentare il passo.

Per questi motivi, trasferirsi in Cina per lavoro non è più una cosa così inusuale e il paese continua ad attrarre a sé sempre più forza lavoro internazionale.

Uno dei lavori più comuni in Cina, almeno per gli stranieri, è quello di insegnante di lingue straniere (inglese in primis, ma anche francese, spagnolo e italiano) nelle università, nelle scuole pubbliche o private e nei centri linguistici.

Oltre agli insegnanti, figure sempre più richieste nel mondo del lavoro cinese sono interpreti, traduttori, imprenditori, ecc.

In questo articolo ti mostrerò in che modo arrivare in Cina con un visto lavorativo di tipo Z.

In particolare, vedremo cos’è nello specifico questo tipo di visto, quali documenti devi preparare per richiederlo, quali sono le condizioni e i prerequisiti, dove puoi ottenere il visto, cos’è il Working Permit, cosa ti serve per chiedere il permesso di soggiorno una volta arrivato in Cina e cosa devi fare se volessi cambiare lavoro.

Visto di lavoro per la Cina – Indice

  1. Cos’è un visto di lavoro Z per la Cina
  2. Dove posso richiedere un visto di lavoro Z per la Cina
  3. Quali sono le condizioni preliminari per ottenere un visto di lavoro Z per la Cina
  4. Quali documenti sono necessari per un visto di lavoro Z per la Cina
  5. Cos’è il permesso di lavoro per stranieri o “Foreign’s Working Permit”
  6. Quante e quali sono le classi per il “Foreign’s Working Permit”
  7. Quanto costa il visto di lavoro Z per la Cina
  8. Quanto dura il visto di lavoro Z per la Cina
  9. Come leggere il visto di lavoro Z per la Cina
  10. Cosa fare dopo essere arrivato in Cina
  11. Cosa fare se si cambia lavoro in Cina

[Leggi di più…]

Archiviato in:Lavorare in Cina, Visti Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto per la Cina: La guida completa

20/11/2019 di Sapore di Cina 1.494 commenti

Visto per la Cina

Viaggi in gruppo? Clicca qui per scoprire come ottenere il visto online (risparmiando tempo e denaro)

La Guida ai Visti per la Cina – Indice

  1. Ho bisogno di un visto per entrare in Cina?
  2. Quando tempo ci vuole per ottenere un visto per la Cina?
  3. Quanto costa il visto per la Cina?
  4. Dove posso richiedere un visto per la Cina?
  5. Quali sono i requisiti fondamentali per ottenere il visto per la Cina?
  6. Devo depositare le mie impronte digitali per ottenere il visto per la Cina?
  7. Quali sono i diversi tipi di visti cinesi?
  8. Quali informazioni deve contenere la lettera d’invito?
  9. Quali visti devono essere convertiti in Permesso di Residenza?
  10. Come si legge un visto cinese?
  11. Posso estendere o cambiare il mio visto dopo essere arrivato in Cina?
  12. Cosa succede se resto in Cina con il visto scaduto?
  13. Domande frequenti

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere un visto per la Cina a Hong Kong

20/11/2019 di Sapore di Cina 284 commenti

visto cinese a hong kong

Viaggi in gruppo? Clicca qui per scoprire come ottenere il visto online (risparmiando tempo e denaro)

Richiedere un visto cinese a Hong Kong – Indice

  1. Hai bisogno di un visto per visitare Hong Kong?
  2. Dove puoi ottenere un visto cinese a Hong Kong e a che costo?
  3. Come viaggiare dalla Cina a Hong Kong in maniera economica?
  4. Domande frequenti

Prima di iniziare

Se non puoi richiedere il visto nel tuo Paese di residenza, perché abiti già in Asia o, comunque, sei in viaggio, Hong Kong è ancora il posto più indicato dove ottenerlo.

Nella prima parte di quest’articolo andiamo a spiegare dove è possibile richiedere il visto a Hong Kong (puoi utilizzare un’agenzia o rivolgerti direttamente al CVASC), e che documenti sono necessari per ottenere il visto.

Nella seconda parte dell’articolo, invece, andremo a spiegare come viaggiare dalla Cina a Hong Kong nella maniera più veloce ed economica, allo scopo di richiedere il visto.

Nota che tutte le informazioni che troverai in quest’articolo sono frutto della nostra esperienza personale, visto che abbiamo richiesto tanti visti a Hong Kong, a partire dal lontano 2012.

Per finire, se hai bisogno di chiarirti le idee sui diversi tipi di visti per la Cina ti consiglio invece di leggere quest’articolo.

p.s. Ringrazio Chiara, David, Niccolò, Enrico e tutti gli altri lettori che tramite i commenti qui sul sito o su Facebook ci aiutano a tenere gli articoli sui visti sempre aggiornati. [Leggi di più…]

Archiviato in:Hong Kong SAR, Visti Contrassegnato con:Hong Kong SAR, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le migliori agenzie per ottenere il visto per Sud Est Asiatico

25/08/2019 di Sapore di Cina Lascia un commento

Agenzie per il Visto nel Sud-Est Asiatico

Se hai intenzione di viaggiare nel Sud-Est asiatico e hai bisogno di uno o più visti, in questo articolo troverai alcune delle migliori agenzie per applicare il tuo visto comodamente e senza preoccupazioni.

Le migliori agenzie di visto – Indice

  1. Agenzie di visto per la Thailandia
  2. Agenzie di visto per il Vietnam
  3. Agenzie di visto per il Myanmar
  4. Agenzie di visto per la Cambogia
  5. Agenzie di visto per il Laos
  6. Richiedi un preventivo per il tuo visto

Agenzie di visto per la Thailandia

Ho bisogno di un visto per la Thailandia?

I cittadini italiani che vanno in Thailandia per turismo ed il loro soggiorno è inferiore ai 30 giorni non necessitano di un visto.

Clicca qui per ricevere ulteriori informazioni sui visti per la Thailandia
[Leggi di più…]

Archiviato in:Visti Contrassegnato con:Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia, Vietnam

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per la Mongolia: La guida completa

13/08/2019 di Sapore di Cina 9 commenti

visto per la Mongolia

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Ottenere il visto per la Mongolia – Indice

  1. Serve il visto per la Mongolia?
  2. Quanto tempo serve per ottenere il visto per la Mongolia?
  3. Quanto costa il visto per la Mongolia?
  4. Dove si può ottenere il visto per la Mongolia?
  5. Si può ottenere il visto una volta arrivati in Mongolia?
  6. Quali sono i requisiti base per ottenere il visto per la Mongolia?
  7. Quali altri requisiti possono rendersi necessari?
  8. Che validità e durata ha il visto?
  9. Si può estendere il visto?
  10. Esiste il visto di transito?
  11. Domande frequenti

Serve il visto per la Mongolia?

A partire da gennaio 2016 il visto è diventato obbligatorio per la maggior parte delle nazionalità. Tuttavia ci sono alcune eccezioni:

  • Soggiorno fino a un massimo di 90 giorni per chi ha un passaporto dei paesi seguenti: Stati Uniti, Brasile, Georgia, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Macao, Serbia e Ucraina.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Visti Contrassegnato con:Mongolia, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per Hong Kong: La guida completa

09/08/2019 di Sapore di Cina Lascia un commento

Visto per Hhong Kong

Come ottenere il visto per Hong Kong – Indice

  1. Mi serve un visto per Hong Kong?
  2. Quanto tempo ci vuole per preparare un visto per Hong Kong?
  3. Quanto costa un visto per Hong Kong?
  4. Quali sono i diversi tipi di visto per Hong Kong?
  5. Dove posso ottenere un visto per Hong Kong?
  6. Quali sono i documenti necessari per ottenere un visto per Hong Kong?
  7. Domande frequenti

Hong Kong è un crogiolo di culture diverse ed è una delle realtà mondiali più favorevoli alle imprese. Con i suoi alti grattacieli, le isole, le tasse ridotte e un sistema ben funzionante, il motivo per cui molti professionisti e viaggiatori vengono qui è lampante.

Eppure, prima di intraprendere il viaggio verso Hong Kong, è importante che tu sappia se e quale tipo di visto ti serve. Questo articolo ti fornisce la maggior parte delle informazioni che devi avere, quando presenti la richiesta per i vari visti di Hong Kong.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hong Kong SAR, Visti Contrassegnato con:Hong Kong SAR, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per il Vietnam: La guida completa

06/08/2019 di Sapore di Cina 22 commenti

Visto per il Vietnam

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Questo articolo contiene le informazioni necessarie ad ottenere un visto per il Vietnam (qualora tu ne avessi bisogno), pertanto trovi di seguito i punti che tratteremo.

Ottenere il visto per il Vietnam – Indice

  1. Ho bisogno di un visto per il Vietnam?
  2. Visto elettronico (eVisa)
  3. Visto all’arrivo (VOA)
  4. Tipi di visto e durata
  5. Documenti necessari per richiedere un visto
  6. Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto per il Vietnam?
  7. Quanto costa un visto per il Vietnam?
  8. Dove posso richiedere un visto per il Vietnam?
  9. Come prolungare un visto?
  10. Cosa succede se un visto scade?
  11. Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per il Vietnam?

Per entrare in Vietnam, hai bisogno di un visto. Ci sono, comunque, delle eccezioni:

Turismo

I cittadini dotati di passaporto ordinario e provenienti da 23 Paesi, possono essere esentati dal visto se, per turismo, soggiornano in Vietnam per un periodo compreso tra i 14 ed 30 giorni. Per quanto riguarda l’Italia, puoi viaggiare in Vietnam per 15 giorni senza dover richiedere un visto. [Leggi di più…]

Archiviato in:Vietnam, Visti Contrassegnato con:Vietnam

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per Taiwan – La guida completa

06/08/2019 di Sapore di Cina 21 commenti

visto per taiwan

Ottenere il visto per Taiwan – Indice

  1. Ti serve un visto per visitare Taiwan per meno di 90 giorni?
  2. Come si fa per restare a Taiwan per più di 90 giorni?
  3. Visto turistico e visto d’affari
  4. Come ottenere un visto studentesco per Taiwan
  5. Come ottenere un permesso di lavoro e un visto di residenza
  6. Posso ottenere il visto quando sono già a Taiwan?
  7. Come ottenere un visto di ricongiungimento familiare
  8. Come ottenere un certificato di residenza permanente (APRC)
  9. Domande frequenti

Mi serve un visto per visitare Taiwan?

Dipende!

Se possiedi un passaporto italiano allora puoi entrare a Taiwan senza alcun visto e restarci per un massimo di 90 giorni consecutivi. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC), Visti Contrassegnato con:Taipei, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto online per la Cina: Come richiedere il visto turistico di gruppo

12/06/2019 di Sapore di Cina 69 commenti

Visto online per la Cina

Dal 2016, se possiedi un passaporto di uno dei paesi elencati in questa pagina (l’Italia è inclusa) è possibile ottenere il visto di gruppo per la Cina direttamente online su China Visa Direct, una piattaforma che dichiara di essere autorizzata dal Ministero della Pubblica Sicurezza della Repubblica Popolare Cinese.

Ciò significa che è possibile ottenere il visto di gruppo (ovvero almeno due persone che viaggiano assieme) senza doversi recare al consolato o spedire il proprio passaporto.

Clicca qui ed utilizza il codice #CH170302SPRDCN10# per ottenere uno sconto del 10% su China Visa Direct

Visto online di gruppo per la Cina – Indice

  1. Vantaggi del visto online
  2. Svantaggi del visto online
  3. Come posso ottenere il visto online per la Cina?
  4. Quanto costa il visto online?
  5. Posso fidarmi di China Visa Direct?
  6. Quando devo richiedere il visto?
  7. Quando e come otterrò il mio visto?
  8. Posso richiedere il visto online se viaggio da solo?
  9. Quanto dura il visto online?
  10. Altre domande frequenti

Vantaggi del visto online

  • Se hai un passaporto italiano il visto costa solo 99 Euro a persona (il motivo è che non ci sono intermediari o spese consolari). Se possiedi un passaporto di un’altro paese, qui trovi il listino prezzi completo);
  • Non dovrai più recarti in consolato o spedire il tuo passaporto, risparmiando tempo e senza la preoccupazione che ti perdano il prezioso documento.
  • A partire da Giugno 2019, il visto è valido per 30 giorni a partire dalla data di entrata in Cina (prima era valido per 30 a partire dalla data di rilascio, quindi i giorni di effettivo soggiorno in Cina dovevano essere meno di 30).

Svantaggi del visto online

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto di studio (X1 e X2) per la Cina – La guida completa

01/03/2019 di Manuel Recchia 3 commenti

Visto di studio per la Cina

La Guida ai Visti X1 e X2 per la Cina – Indice

  1. Che cos’è il visto X?
  2. Qual è la differenza tra il visto X1 e il visto X2?
  3. Di quali documenti ho bisogno per ottenere il visto X1 e il visto X2?
  4. Dove posso richiedere il visto X1 o X2?
  5. Quali sono le durate dei visti X1 e X2 e quante entrate posso ottenere?
  6. Come posso richiedere il permesso di residenza per il visto X1?
  7. Posso rinnovare il visto X1 o X2 in Cina?
  8. Quanto costano i visti X1 e X2?
  9. Come posso leggere i visti X1 e X2?
  10. Posso lavorare in Cina con il visto X?

Che cos’è il visto X?

Uno dei motivi principali che spinge molte persone a chiedere un visto per la Cina, oltre al turismo o al lavoro, è sicuramente lo studio. Grazie alle politiche di diffusione della cultura cinese all’estero (per esempio, tramite gli Istituti Confucio sparsi in tutti il mondo o i numerosi corsi di laurea dedicati alle lingue orientali), infatti, sempre più giovani si sono avvicinati allo studio della lingua e della cultura cinese.

Come per ogni lingua, il modo migliore per apprenderla è in loco e, per questo motivo, è stata prevista una tipologia specifica di visto. Il visto per studio (o visto X) viene rilasciato, infatti, a chi ha l’intenzione di studiare presso un’università cinese, un ente privato o simili.

Qual è la differenza tra il visto X1 e il visto X2?

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come transitare in Cina per 72 ore (o 144 ore) senza visto: La guida completa

09/01/2019 di Sapore di Cina 256 commenti

transito di 72 ore senza vistoAeropoorto Internazionale di Pudong, Shanghai

Viaggi in gruppo? Clicca qui per scoprire come ottenere il visto online (risparmiando tempo e denaro)

Prima di iniziare

Quando si viaggia in Asia, capita sempre più di frequente di dover transitare in un aeroporto cinese. Da qualche tempo, se fai scalo in uno degli aeroporti elencati in basso, hai la possibilità di visitare la Cina (per un massimo di 3 o 6 giorni, a seconda della città in cui atterri – leggi l’articolo per i dettagli), senza bisogno di alcun visto.

Nota che l’esenzione si applica solo in certe condizioni, quindi ti consiglio di leggere l’intero articolo!

Puoi anche dare un’occhiata a questo strumento messo a disposizione dal governo cinese: ti basta inserire la tua nazionalità e la città che intendi visitare (Pechino ad esempio) per sapere se è possibile usufruire dell’esenzione.

Inoltre tieni presente che, nonostante rispondiamo con piacere a tutti i commenti, non siamo assolutamente in grado di assicurarti che otterrai l’esenzione dato che non siamo in alcun modo affiliati né con l’ufficio immigrazione cinese (che rilascia l’esenzione all’arrivo in Cina) né con alcuna compagnia di trasporto.

Infatti, sia che tu viaggi in aereo, nave o treno, sarà la compagnia di trasporto a valutare se qualifichi per l’esenzione (e quindi a farti salire sul mezzo che ti porterà in Cina, senza il visto).

In questo articolo, mi limito a condividere la mia esperienza (ho infatti ottenuto l’esenzione all’aeroporto Pudong di Shanghai) e a dare una risposta generale alle domande più frequenti concernenti le esenzioni da 72 o 144 ore.

P.s. Clicca qui se ti serve un hotel in Cina per alcune notti.

In che città e province cinesi posso ottenere l’esenzione al visto sino a un massimo di 144 ore?

Per informazioni sulle città che permettono di transitare senza visto per un massimo di 72 ore, vedi le prossime sezioni di questo articolo.

Shanghai, Provincia del Jiangsu e Provincia dello Zhejiang

Il transito senza visto per un massimo di 144 ore è permesso solo se arrivi un una delle città seguenti:

  • Shanghai: Shanghai Pudong Airport,Shanghai Hongqiao Airport, Shanghai Port International Cruise Terminal, Wusong Passenger Transport Center and all railway stations;
  • Hangzhou: Hangzhou Xiaoshan International Airport;
  • Nanjing: Nanjing Lukou International Airport.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Ottenere il visto di 5 giorni per Shenzhen da Hong Kong – La Guida Completa

09/01/2019 di Daniel De La Fuente 35 commenti

Visto di 5 giorni per Shenzhen da Hong Kong

Il visto temporaneo (o visto “on arrival”) per Shenzhen si può chiedere solo per turismo. Nell’articolo seguente trovi ampliate e dettagliate le informazioni fornite nel nostro precedente articolo sul visto business e troverai anche le risposte alle domande seguenti.

Visto di 5 giorni per Shenzhen da Hong Kong – Indice

  1. Perché visitare Shenzhen?
  2. Chi può ottenere il visto temporaneo per Shenzhen?
  3. Dove posso ottenere il visto temporaneo per Shenzhen?
  4. Quali sono i requisiti per ottenere il visto temporaneo e quanto costa?
  5. Quante volte posso entrare a in Cina con il visto?
  6. Che passi devo seguire per richiedere il visto?
  7. Posso recarmi in altre città cinesi oltre Shenzhen con il visto temporaneo?
  8. Posso ottenere il visto nella mia ambasciata o consolato?
  9. Questo visto permette di lavorare in Cina?
  10. Posso ottenere un visto simile alla frontiera tra Macao e Zhuhai?

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hong Kong SAR, Visti Contrassegnato con:Hong Kong SAR, Shenzhen, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto business (o visto affari) per la Cina – La guida completa

17/10/2018 di Sapore di Cina 144 commenti

visto business per la cinaIl vecchio visto commerciale (visto F), ora chiamato visto M

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Visto business per la Cina – Indice

  1. Quali sono i requisiti per ottenere un visto M?
  2. Dove posso richiedere il visto M?
  3. Qual è la durata del visto M e quante entrate posso ottenere?
  4. Posso rinnovare il mio visto M in Cina?
  5. Quanto costa il visto M?
  6. Come posso leggere un visto M?
  7. Come si ottenere il visto M “on arrival” all’aeroporto di Shanghai?
  8. Come si ottiene il visto “on arrival” di 5 giorni al confine tra Hong Kong e Shenzhen?
  9. Posso lavorare in Cina con un visto M?

Il visto business (o visto M) viene rilasciato a chi si reca in Cina per attività commerciali.

Se t’interessa avere più informazioni sul visto turistico, studentesco o lavorativo, clicca qui per leggere la nostra guida ai visti cinesi. Se sei invece interessato a un visto per visita parenti (tuo marito, figlio, eccetera) allora clicca qui. Se t’interessa il visto per Taiwan, clicca qui. [Leggi di più…]

Archiviato in:Business con l'Asia, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visto turistico per la Cina – La guida completa

09/10/2018 di Sapore di Cina 25 commenti

visto turistico per la cina

Viaggi in gruppo? Clicca qui per scoprire come ottenere il visto online (risparmiando tempo e denaro)

Visto turistico per la Cina – Indice

  1. Ho bisogno di un visto per visitare la Cina da turista?
  2. Quando devo richiedere il visto per la Cina?
  3. Dove posso richiedere un visto turistico per la Cina?
  4. Quanto dura il visto turistico?
  5. Quanto costa un visto turistico per la Cina e quanto tempo ci vuole per ottenerlo?
  6. Che documenti mi servono per ottenere il visto?
  7. Come si legge il visto cinese?
  8. Posso estendere la durata del mio visto in Cina?

Se hai bisogno di informazioni su come ottenere un visto turistico (o visto L) per la Cina, sei atterrato nel posto giusto.

Se invece sei interessato ad un altro tipo di visto (di lavoro, da studente, business, etc) allora clicca qui per leggere la nostra guida completa sui visti cinesi.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visitare parenti o amici in Cina: Mi serve un visto Q, S o L?

10/07/2018 di Sapore di Cina 45 commenti

visto cinese per familiari

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

E’ passato più di un anno da quando abbiamo pubblicato la prima versione della nostra guida per ottenere un visto cinese. Da allora abbiamo ricevuto centinaia, forse migliaia, di domande e suggerimenti per migliorare i vari articoli sui visti che abbiamo pubblicato. Sembra però ci sia un punto ancora poco chiaro.

In quest’articolo spiegheremo che documenti sono necessari e che tipo di visto bisogna richiedere per visitare – o accompagnare – parenti o amici in Cina.

P.s. Se vuoi ottenere il visto senza recarti a Roma o Milano puoi sempre utilizzare un agenzia che si occupi di tutti i tramiti.

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Differenze tra visto Q, S e L

A seconda dei casi, per visitare parenti o amici in Cina bisogna richiedere uno dei tre seguenti visti: visto L (turistico), visto S (affari privati) o visto Q (ricongiungimento familiare). [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina, Visti Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per la Cambogia: La guida completa

22/03/2018 di Elena Muscas Lascia un commento

Come ottenere il visto per la Cambogia

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

La Cambogia è una regione con una tradizione culturale straordinaria che non ha niente da invidiare alle vicine Thailandia, Laos e Vietnam. Avendo subito decenni di guerra e isolamento però, il Paese ha sofferto instabilità e alle volte il suo nome è associato alle parole “atrocità” e “persecuzione”.

Oggi queste parole stanno cedendo piano, piano il passo al turismo e il Paese è diventato meta di migliaia di turisti che affollano, soprattutto, i templi di Angkor.

A parte il visto “on arrival” è possibile ottenere il visto presso ambasciate e consolati cambogiani all’estero (per l’Italia è competente Parigi), oppure online.

Che documenti sono necessari per entrare in Cambodia

Prima di tutto è necessario avere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso in Cambogia.

Assicurati di avere almeno due pagine bianche sul passaporto, una per i timbri ed una per il visto. Nel caso ti rivolga direttamente all’ambasciata di Parigi, allega anche una fotocopia della pagina del passaporto contenente i vostri dati e la foto.

Ti servirà inoltre un modulo di richiesta debitamente compilato e firmato per ogni passaporto (il modulo può essere scaricato online sui siti delle ambasciate cambogiane nel mondo) e una foto d’identità formato tessera recente.

Alcune ambasciate richiedono prova del biglietto aereo di ritorno e della disponibilità economica.

Per finire, ti serviranno i soldi per il pagamento del visto.

Il visto turistico in Cambogia: Costi e tempi per ottenerlo

Se intendi visitare la Cambogia per una breve vacanza, puoi ottenere il visto turistico direttamente alle frontiere terrestri o all’arrivo presso uno degli aeroporti internazionali. [Leggi di più…]

Archiviato in:Altri Paesi Asiatici, Visti Contrassegnato con:Cambogia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per il Laos: La guida completa

15/03/2018 di Elena Muscas 2 commenti

Visto per il Laos

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

Il Laos è un Paese “selvaggio”, rappresenta un modo differente di viaggiare e relazionarti con la natura. Se stai per partire per il Laos, ebbene che tu sappia che, nonostante abbia una fama molto wild, puoi ottenere il visto facilmente e direttamente all’arrivo in una delle frontiere terrestri del Paese, o all’arrivo in aeroporto.

Questa direi che è una buona notizia. Se però intendi soggiornare in Laos piu di quindici giorni, ti occorre un visto turistico.

E’ altresì importante sapere che non esistono in Italia sedi diplomatiche. L’ambasciata del Laos competente per l’Italia è quella di Parigi, in Francia.

Ecco l’indirizzo:

Ambasciata del Laos
Indirizzo: 74 Ave Raymonde-Poincaré – 75116 Parigi (Francia)
Telefono: +33 1 45530298
E-mail: [email protected]
Sito web: www.laoparis.com

Esiste anche una rappresentanza diplomatica laotiana per l’Italia, in Svizzera; se preferisci, potrai rivolgerti direttamente a Ginevra (costo 70 franchi svizzeri). I tempi di ottenimento del visto sono di circa cinque giorni lavorativi, dal momento di presentazione della domanda. [Leggi di più…]

Archiviato in:Altri Paesi Asiatici, Visti Contrassegnato con:Laos

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per il Myanmar: La guida completa

08/02/2018 di Elena Muscas 5 commenti

Come ottenere il visto per il Myanmar

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

Se stai progettando un viaggio in Myanmar, ricordati di informarti sulla questione visti. Infatti, a differenza di altri Paesi del sud-est asiatico (dove per brevi permanenze a volte non serve il visto), se stai pianificando una permanenza, sia essa turistica o lavorativa, nell’ex Birmania, avrai bisogno di richiedere precedentemente il visto.

Solo col passaporto di uno degli otto Paesi vicini, (che trovi nella tabella di questa pagina), potrai entrare liberamente nel paese, per 14 o 30 giorni, senza dover richiedere il visto.
 

A cosa serve il visto birmano?

 
Come ti dicevo, il Myanmar è l’unico paese del sud est asiatico a richiedere il visto obbligatorio fin dal primo momento di entrata. Questo è dovuto anche alla recente apertura del Paese al turismo, in ritardo rispetto agli altri, già in avanzato processo di “occidentalizzazione”.

Procedura online per ottenere il visto per il Myanmar

 
In questa sezione dell’articolo ti spiegherò nel dettaglio la procedura online, attraverso la quale potrai richiedere due tipi di visto. Qualora ti dovessi recare in Ambasciata, il procedimento è simile (ma in questo caso puoi richiedere tutti i tipi di visto).

Esistono numerose agenzie accreditate per il rilascio del visto telematico, ma ti invito a utilizzare il sito ufficiale del governo del Myanmar, sezione immigrazione, per essere più sicuro ed evitare di imbatterti in truffe. [Leggi di più…]

Archiviato in:Altri Paesi Asiatici, Visti Contrassegnato con:Birmania

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più