Nota: se sei interessato solo ad ottenere un preventivo per un’assicurazione da viaggio, allora ti consigliamo World Nomads (sito in inglese) o Frontier Assicurazioni (che invece ha il sito e il servizio clienti in italiano).
Assicurazione da Viaggio per la Cina – Indice
- Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio in Asia?
- Gli ospedali in Cina
- La privacy negli ospedali cinesi
- Che assicurazioni raccomandiamo?
- Cosa dovrebbe coprire una buona assicurazione sanitaria?
- Assicurazione di viaggio per persone di età superiore ai 65 anni
- Come dovrei comportarmi quando ho bisogno di assistenza medica?
- Domande frequenti
Quando ho deciso di andare in Cina ricordo che stipulare un’assicurazione sanitaria affidabile ed economica diventò una delle mie priorità (le altre due erano il visto e i vaccini) perché, arrivando dalla Francia, sapevo che mentre all’interno dell’Unione Europea ero coperto dal Ministero della Salute Italiana (tramite il tesserino sanitario che abbiamo tutti) mentre, varcando i confini dell’Unione, sarei stato abbandonato a me stesso.
Questo ragionamento vale non solo per gli espatriati di lungo corso, ma anche per chi si appresta a fare una vacanza al di fuori dell’Unione Europea.
Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio in Asia?
L’assicurazione sanitaria non è un requisito obbligatorio per viaggiare in Asia. Puoi quindi partire senza aver stipulato alcuna assicurazione e sperare di non ammalarti, non essere vittima di un incidente, non perdere i tuoi bagagli o non vederti il volo cancellato a causa di una tempesta (giusto per citare i casi più comuni).
Io preferisco non sfidare il destino: è troppo rischioso. Specialmente se consideri che una buona polizza costa solo qualche Euro al giorno.
Il problema è che l’Europa è un’eccezione nel panorama mondiale, un mondo fatato dove regna il welfare statale degli ospedali sovvenzionati pubblicamente e senza scopo di lucro. [Leggi di più…]