• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Taiwan
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Hotel a Taipei
    • SIM prepagate per Taiwan
  • Tour a Taiwan
  • Abita a Taiwan
    • Visto per Taiwan
    • Costo della vita a Taiwan
    • Assicurazione Medica per Espatriati
    • Traslochi internazionali per Taiwan
  • Impara il Cinese
    • Studiare Cinese a Taiwan
    • Corsi di Cinese
    • Impara il Cinese con i Video
    • Come Scrivere in Cinese
    • Impara il Cinese con i Podcast
    • Test HSK Gratuito
  • Società a Taiwan
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come aprire una società a Taiwan – La guida completa

13/07/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Aprire una Società a Taiwan

  1. I pro dell’apertura di una società a Taiwan
  2. I contro dell’apertura di una società a Taiwan
  3. Come aprire una società a Taiwan
  4. Costo complessivo della registrazione e del mantenimento di una società a Taiwan
  5. Come aprire un conto bancario business multi-valuta a Taiwan
  6. Domande frequenti
  7. Ricevi un preventivo gratuito da un’agenzia che può aiutarti ad aprire la tua società a Taiwan

I pro dell’apertura di una società a Taiwan

  • Per risolvere il problema dell’occupazione e catturare l’attenzione degli stranieri che hanno esperienza, il Governo taiwanese ha emanato delle norme sull’autorizzazione e l’amministrazione dell’impiego dei lavoratori stranieri, nonché delle leggi relative agli incentivi fiscali. Gli stranieri possono ottenere un permesso di lavoro più facilmente che in molti altri Paesi asiatici e possono beneficiare di un’aliquota fiscale vantaggiosa;
  • L’aliquota dell’imposta sul reddito delle società di Taiwan è del 20%, dunque è relativamente inferiore a quella di Giappone, Corea e Cina. L’aliquota IVA è del 5%, pertanto è inferiore a quella di Giappone, Corea, Cina e Singapore;
  • Rispetto ad altri Paesi asiatici, a Taiwan è relativamente facile aprire un conto bancario business e trasferirci dei fondi, se puoi produrre i documenti necessari;
  • Il Governo di Taiwan ha istituito delle zone speciali in grado di soddisfare le mutevoli esigenze aziendali. Attualmente ci sono 174 parchi industriali, 10 zone di trasformazione delle esportazioni, 3 parchi scientifici, 2 parchi tecnologici agricoli, 4 parchi per le scienze ambientali tecnologiche e 7 zone di libero scambio;
  • [Leggi di più…]

Archiviato in:Business con l'Asia, Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La guida ai traslochi internazionali da e per Taiwan

30/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Ditte di Traslochi Internazionali a Taiwan

Ditte di traslochi internazionali a Taiwan – Indice

  1. Perché dovresti reclutare una ditta di traslochi internazionali
  2. Quanto costa trasferirsi a Taiwan?
  3. Ditte di traslochi internazionali a Taiwan
  4. Ricevi fino a 5 preventivi gratuiti da ditte di traslochi di fiducia

Hai intenzione di trasferirti a Taiwan ed hai bisogno di trovare una ditta di traslochi internazionali?

In questo articolo puoi trovare alcune delle compagnie di traslochi più conosciute, che possono aiutarti a spedire le tue cose a Taiwan (se ti trasferisci lì), oppure da Taiwan all’estero (se prevedi di tornare a casa, o di trasferirti in un altro Paese).

Le ditte vengono selezionate ed hanno una lunga esperienza nel settore dei traslochi internazionali, tanto da soddisfare tutte le richieste degli stranieri. Inoltre, organizzano i trasferimenti nel più breve tempo possibile e, talvolta, forniscono altri servizi utili, riguardanti questioni relative a visti ed immigrazione, formazione interculturale, ricerche scolastiche e molto altro ancora.

Compilando il modulo sottostante, puoi anche ricevere preventivi gratuiti da ditte di traslochi di fiducia scelte dal nostro partner nei servizi di trasloco. Qualora avessi delle domande da fare inerenti un trasferimento a Taiwan, non esitate a lasciare un commento in fondo all’articolo, o ad inviarci un’e-mail.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

SIM prepagate per Taiwan: La guida completa

16/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

SIM Prepagate per Taiwan

SIM prepagate per Taiwan – Indice

  1. Tipi di SIM con dati per Taiwan
  2. SIM prepagate locali a Taiwan
  3. Acquisto di SIM locali online
  4. Acquisto di SIM locali da ritirare in aeroporto
  5. SIM per i viaggi internazionali
  6. Il roaming a Taiwan
  7. Noleggio di un telefono a Taiwan

Hai intenzione di fare un viaggio a Taiwan e ti occorre una SIM locale? Navigare nella giungla delle SIM può essere scoraggiante e richiede tempo, in quanto esistono numerose opzioni.

Una volta arrivato in un negozio di Taiwan, non devi necessariamente acquistare una SIM. Puoi anche comprarla in anticipo online e riceverla direttamente a casa tua, ma puoi anche pre-ordinarla e ritirarla all’aeroporto internazionale, una volta arrivato.

Detto questo, ci sono parecchie aziende diverse che operano a Taiwan e non è così facile trovare l’alternativa migliore in breve tempo. Pertanto, abbiamo scritto questo articolo in cui ti spieghiamo quali tipi di SIM esistono, quali sono gli operatori che propongono le SIM, come puoi ordinarle, quali sono i piani dati, i costi e molto altro ancora.

Iniziamo a dare uno sguardo a quali tipi di SIM sono disponibili.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Tour a Taiwan: Come scegliere un’agenzia turistica

28/02/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Tour per Taiwan

Taiwan è una destinazione turistica molto famosa grazie al suo cibo gustoso, alla natura meravigliosa, alle persone gentili e all’atmosfera rilassata. E’ un posto perfetto da visitare durante il weekend, o se fai un viaggio in Asia.

Nonostante sia una piccola isola, ci sono molte cose da fare a Taiwan. Per dirla in breve, c’è una buona miscela di antico e di nuovo, una cultura preservata ed antichi edifici che si mescolano a grattacieli di una Nazione sviluppata.

Se visiti Taiwan e vuoi trascorrere il tuo tempo nel modo giusto, ti consiglio di partecipare ad uno o più tour. Spesso i tour non costano molto e vieni accompagnato da una guida locale, avendo così l’opportunità di visitare alcuni dei più bei parchi nazionali, dei villaggi e dei siti storici taiwanesi.

In questo articolo ti presentiamo alcuni dei tour più conosciuti, inoltre ti diciamo quanto tempo ci vuole per parteciparvi e quanto costano.

Di seguito ho elencato alcuni dei tour di gruppo più conosciuti. Tieni presente che Taiwan è una piccola isola, quindi alcuni di questi tour durano un giorno e prevedono la visita di una sola città, come accade a Taipei. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Costo della vita a Taiwan: La nostra guida ai prezzi

26/02/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Costo della Vita a Taiwan

Il costo della vita a Taiwan – Indice

  1. Il costo della vita a Taiwan – Riflessioni generali
  2. E’ costoso vivere a Taiwan?
  3. A quanto ammontano gli stipendi a Taiwan?

Con questo articolo puoi capire quanto costa la vita a Taiwan.

Innanzitutto, condivido una riflessione generale sul costo della vita, prendendo in esame il prezzo degli affitti, delle utenze, dei generi alimentari, dei trasporti e di molto altro ancora. Tutto ciò è importante per capire quanto devi pagare ogni mese.

A dire il vero, non vuoi finire per accettare un contratto a causa del quale non puoi permetterti di vivere una vita dignitosa.

Alla fine dell’articolo, risponderò alla fatidica domanda “E’ costoso vivere a Taiwan?”. In questa sezione mettiamo a confronto il costo della vita a Taipei con quello di diverse città del mondo, tra cui San Diego, Tokyo e Madrid.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica per espatriati a Taiwan

13/02/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione Sanitaria a Taiwan

Clicca qui se vuoi inviare una richiesta per ricevere un
preventivo gratuito per l’agente che attualmente consigliamo

Assicurazione per espatriati a Taiwan – Indice

  1. L’assistenza medica a Taiwan
  2. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria a Taiwan?
  3. Gli ospedali a Taiwan
  4. Tipi di assicurazioni a Taiwan
  5. Cos’è un agente assicurativo e perché dovrebbe servirmene uno?
  6. Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie per Taiwan
  7. Come valutare le caratteristiche di una polizza assicurativa sanitaria
  8. Invia una richiesta di preventivo gratuito all’agente che consigliamo

Taiwan non è stata scelta solo come il miglior posto dove vivere per gli espatriati, ma anche come il terzo posto migliore al mondo dove fare affari (dopo solo Singapore e la Svizzera). Questa piccola isola ha una società efficiente ed è famosa perché si prende cura dei suoi cittadini e degli stranieri.

Anche se Taiwan è generalmente sicura ed ha un tasso di criminalità basso, non sai quali problemi potresti dover affrontare. Se vuoi avere accesso ad un’assistenza sanitaria eccellente e con tempi di attesa più brevi, l’acquisto di un’assicurazione medica privata può essere un’ottima opzione.

In questo articolo prendiamo in esame il sistema sanitario taiwanese e valutiamo cosa puoi aspettarti in termini di cure mediche mentre lavori lì come straniero. Spiego anche se ti serve un’assicurazione privata, quali tipi di ospedali esistono a Taiwan e do alcune informazioni più generali sul mercato assicurativo

Nota: Se stai cercando un’assicurazione di viaggio a breve termine per Taiwan, allora clicca qui.

Cominciamo a vedere come funziona il sistema sanitario a Taiwan e come si è trasformato nel corso degli anni.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le 13 migliori applicazioni per viaggiare a Taiwan

23/01/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

App per Viaggiare a Taiwan

App per viaggiare a Taiwan – Indice

  1. Google Maps
  2. Uber
  3. GO! Taipei Metro
  4. Tour Taiwan
  5. KKday
  6. Line
  7. Pleco
  8. FunNow
  9. YouBike
  10. Taiwan Weather
  11. Travel Taipei
  12. Taiwan GuideWithMe
  13. Agoda, Booking, and Airbnb

Hai intenzione di fare un viaggio a Taiwan e vuoi scaricare qualche app utile? In questo articolo elenchiamo alcune delle migliori app ampiamente utilizzate dagli abitanti del posto e dai viaggiatori.

Se ne scarichi alcune ed inizi a usarle dal primo giorno, puoi risparmiare tempo, energia e denaro.

Le app elencate sono disponibili sia per il sistema operativo Android (su Google Play), che per iOS (nell’Apple Store). Se hai altri suggerimenti da dare sulle app che dovrebbero interessare i viaggiatori, non esitare a scrivere un commento qui di seguito.

Cominciamo con quella che, probabilmente, è l’app più importante.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Taiwan: La Guida Completa

15/12/2019 di Sapore di Cina Lascia un commento

Viaggio a Taiwan

  1. Ottenere il visto per viaggiare a Taiwan
  2. Assicurazione di viaggio per Taiwan
  3. Hotel ed ostelli a Taiwan
  4. Vaccini e farmaci
  5. Raggiungere Taiwan in aereo
  6. Internet e le schede telefoniche
  7. Contanti, Bancomat e carte di credito
  8. Spostarsi Taiwan in treno
  9. Il sistema metropolitano a Taipei
  10. Cosa portarsi?
  11. Quando andare a Taiwan?
  12. Buonsenso e questioni culturali
  13. Cibo e bevande
  14. La vita notturna a Taiwan

Ottenere il visto per viaggiare a Taiwan

Le norme sui visti non sono molto rigide a Taiwan ed i cittadini di 54 Paesi non devono presentare la richiesta per ottenere il visto turistico quando visitano questa città per un periodo inferiore ai 90 giorni. Tra i Paesi che beneficiano di questo provvedimento ci sono l’Unione Europea, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia, Israele, il Giappone e la Corea del Sud

Inoltre, i viaggiatori provenienti, ad esempio, da Singapore e dalla Malesia, possono rimanere a Taiwan per un massimo di 30 giorni, senza dover richiedere il visto. Per avere un quadro completo delle normative sui visti vigenti in ciascun Paese, ti consiglio di consultare il sito web del Governo di Taiwan, o questa pagina Wiki. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come scegliere l’assicurazione sanitaria a Taiwan per viaggiatori

08/11/2019 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione Sanitaria a Taiwan

Assicurazione sanitaria a Taiwan – Indice

  1. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio a Taiwan?
  2. Il sistema sanitario a Taiwan
  3. Gli ospedali a Taiwan
  4. Quale assicurazione consigliamo?
  5. Cosa dovrebbe coprire una buona polizza assicurativa sanitaria?
  6. Cosa fare se hai bisogno di cure mediche?

Nota: Se ti interessa ricevere solo un preventivo gratuito per un’assicurazione di viaggio, ti consigliamo World Nomads (sito in inglese) o Frontier Assicurazioni (che invece ha il sito e il servizio clienti in italiano).

Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria quando viaggio a Taiwan?

Quando visitano Taipei o l’isola di Taiwan, i viaggiatori stranieri non sono obbligati ad avere un’assicurazione sanitaria . Questo è lo standard nella maggior parte dei Paesi e delle regioni asiatiche, comprese la Thailandia ed Hong Kong.

Sebbene il sistema sanitario pubblico di Taiwan sia noto per essere economico e alla portata di tutti, i viaggiatori non sono coperti dal suo sistema nazionale di assicurazione sanitaria (NHI). Pertanto, può rivelarsi una scelta saggia per i viaggiatori acquistare un’assicurazione prima di recarsi a Taiwan.

Nonostante sia una destinazione sicura ed abbia un tasso di criminalità ridotto, non sai se puoi ammalarti, o avere un incidente inaspettato. A causa del clima tropicale, sia gli stranieri che la gente del posto rischiano di contrarre malattie tropicali come, ad esempio, la febbre dengue (per la quale non esiste alcuna vaccinazione), l’encefalite giapponese e l’enterovirus. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per Taiwan – La guida completa

06/08/2019 di Sapore di Cina 21 commenti

visto per taiwan

Ottenere il visto per Taiwan – Indice

  1. Ti serve un visto per visitare Taiwan per meno di 90 giorni?
  2. Come si fa per restare a Taiwan per più di 90 giorni?
  3. Visto turistico e visto d’affari
  4. Come ottenere un visto studentesco per Taiwan
  5. Come ottenere un permesso di lavoro e un visto di residenza
  6. Posso ottenere il visto quando sono già a Taiwan?
  7. Come ottenere un visto di ricongiungimento familiare
  8. Come ottenere un certificato di residenza permanente (APRC)
  9. Domande frequenti

Mi serve un visto per visitare Taiwan?

Dipende!

Se possiedi un passaporto italiano allora puoi entrare a Taiwan senza alcun visto e restarci per un massimo di 90 giorni consecutivi. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC), Visti Contrassegnato con:Taipei, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Kinmen, l’isola dove il tempo scorre lento

09/02/2018 di Cristiano Mei Lascia un commento

Viaggio a Kinmen

Kinmen (Jīnmén in Mandarino, conosciuta anche come Quemoy in inglese, derivante dalla pronuncia locale in Hokkien) è un’isola amministrata da Taiwan (Repubblica Cinese) e rivendicata dalla Cina (Repubblica Popolare Cinese) da cui dista appena 2 km. L’accesso dalla Cina è stato off-limits per gli stranieri fino al 2008.

Quindi la prima volta che sbarcai in una Kinmen appena aperta non avevo idea di cosa aspettarmi. Vivevo a Xiamen da un paio d’anni e durante le mie nuotate estive mi piaceva osservare incuriosito la sua costa in lontananza, perfettamente visibile dalla spiaggia.

Sentivo spesso parlare di questo posto attraverso i racconti della gente locale: mi colpivano soprattutto quelli su alcuni temerari che in passato, rischiando le pallottole da entrambe le parti, vi si recavano di notte su piccole imbarcazioni per visitare i parenti da cui erano stati separati per anni. Non so quanto di vero ci fosse in queste storie, ma immancabilmente mi ritrovavo a fantasticare su quest’isola così vicina eppure irraggiungibile.

Per quasi 60 anni Kinmen era rimasta off-limits, con le spiagge prospicienti la Cina completamente minate e quelle senza mine piene di picche d’acciaio. Non esattamente un’isola da cartolina. L’unico modo di approdarci legalmente per me era via aerea da Hong Kong o direttamente da Taiwan, un giro tortuoso e paradossale (per raggiungere un posto a 2 km, avrei dovuti farne un migliaio). Ma anche per i cinesi non era facile recarsi a Kinmen.

Nel 2008 il governo della Repubblica Popolare adottò una politica restrittiva sui visti e molti expat come me furono costretti a fare i cosiddetti “visa run”, ovvero uscire dalla Cina per rientrarvi con un visto nuovo o con un timbro di entrata che permetteva di estendere il soggiorno di altri 30 giorni. Per me voleva dire 9 ore di pullman fino ad Hong Kong, una notte in una guest house microscopica e altre 9 ore per il ritorno o, in alternativa, un volo costoso.

Quando finalmente i governi di Cina e Taiwan si accordarono per aprire l’accesso a Kinmen direttamente da Xiamen, non furono solo i cinesi ad esultare, ma anche parecchi di noi expat: la distanza di circa 2 km che mi separava da questo territorio “occupato” da Taiwan, adesso aperto anche agli stranieri, ci risparmiava il lungo viaggio per Hong Kong. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Kinmen, Taiwan (RDC), Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Taipei: la guida completa

04/08/2017 di Rita Andreetti 4 commenti

L’ingresso del National Palace Museum di Taipei

Taipei ha i caratteri di una città grande, moderna, che è il risultato del passaggio di giapponesi, cinesi e americani, e di difficilissimi scontri intestini con le popolazioni locali. Dopo il boom degli anni 90 del Made in Taiwan, oggi Taipei (e Taiwan tutta) risente del sorpasso di altre nazioni e sta lentamente lavorando al reinventarsi un proprio posto nel mondo. La città quindi è un evidente incrocio tra est e ovest, tanto a livello architettonico quanto nella gastronomia e nei modi gentili della gente.

Nota che i taiwanesi capiscono e possono parlare il cinese mandarino (che è la lingua ufficiale), ma è molto diffuso un dialetto originario del Fujian, l’hokkien. Inoltre, la scrittura adopera comunemente i caratteri tradizionali; Taiwan non ha adottato il pinyin nella traslitterazione, ma un sistema fonetico chiamato Zhuyin o Bopomofo. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taipei, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Kaohsiung, nel Sud di Taiwan

19/01/2017 di Ben Pastore Lascia un commento

Viaggio a Kaohsiung

Questa è la guida turistica della città di Kaohsiung, situata sull’isola di Taiwan. Kaohsiung conta una popolazione di circa 2,7 milioni di persone ed è la seconda città più grande di Taiwan.

Kaohsiung si trova nell’estrema parte meridionale dell’isola di Taiwan e, trovandosi nei tropici, ha un clima comprensibilmente caldo e umido. La parte principale della città si concentra intorno alla zona del porto ed al Love River. Come qualsiasi altra città dell’isola, Kaohsiung è pulita, sicura e vanta numerosi comfort moderni.

Come arrivare e spostarsi

Che io sappia, non ci sono voli diretti dal Nord America o dall’Europa verso Kaohsiung. Ciò significa che devi raggiungerla attraverso una città asiatica vicina, oppure devi atterrare all’Aeroporto Internazionale di Taipei Taoyuan (TPE) e prendere un treno ad alta velocità fino a Kaohsiung. Dal momento che il mio volo era un nonstop da Houston a Taipei con EVA Airlines (una grande compagnia aerea), ho optato per questa seconda alternativa.

Prendere il treno ad alta velocità non è così complicato come potresti pensare. All’Aeroporto Internazionale Taoyaun trovi la biglietteria che vende i biglietti per il bus (segui le indicazioni per l’autobus diretto alla linea ferroviaria ad alta velocità). Il costo del biglietto è di circa 30 NT$ (ovvero circa 1 USD) ed il viaggio dura circa 20-25 minuti. Alla stazione HSR acquista un biglietto per la stazione di Zuoying, situata nell’area settentrionale di Kaohsiung. A seconda del treno che prendi, il viaggio dura da un’ora e mezza alle due ore e ti permetterà di dare un ampio sguardo all’intera costa occidentale.

Da Zuoying puoi prendere il Kaohsiung Mass Rapid Transit (MRT), ovvero una metropolitana che ti mette in collegamento con i vari punti della città. [Leggi di più…]

Archiviato in:Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Kaohsiung, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Taipei, la capitale di Taiwan

16/07/2015 di Sapore di Cina 1 commento

Taipei, capitale di Taiwan, è una città enorme con migliaia di alberghi, pertanto scegliere quello giusto richiede tempo. In questo articolo noi abbiamo selezionato accuratamente i migliori hotel della città per facilitarti la scelta, tu devi solo optare per la categoria più adatta al tuo budget e goderti il soggiorno!

Se hai intenzione di visitare anche la Cina continentale, qui trovi i nostri consigli per prenotare il tuo hotel ideale.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) a Taipei

Caesar Park Hotel


Il Caesar Park Hotel è un hotel di lusso, situato nel quartiere di Zhongzheng, che dispone di 478 camere dotate di un gran numero di servizi per rendere il tuo soggiorno confortevole. Tutte le stanze sono dispongono di aria condizionata, cassaforte personale, minibar, bollitore e bagno privato. Per soddisfare le tue esigenze, hai la possibilità di scegliere tra più di 20 tipologie di camere. L’hotel offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, camere comprese, il parcheggio custodito, 5 ristoranti che propongono la cucina cinese ed internazionale, il transfer da/per l’aeroporto, un business center, il noleggio auto e le strutture per i disabili. Le strutture ricreative comprendono la sala per i massaggi, la spa, il centro fitness, il giardino ed il bagno turco per regalarti un completo relax durante il viaggio. Il personale parla correntemente l’inglese e fa di tutto per aiutare gli ospiti per quanto concerne le loro richieste. L’hotel è situato strategicamente vicino la stazione della metropolitana di Taipei, che che dista solo due minuti a piedi. L’Aeroporto di Taipei Songshan è a soli 4,1 km. Le attrazioni turistiche più conosciute, tra cui il Museo Nazionale di Taiwan ed il Mercato dell’Artigianato Cinese, distano solo 0,5 km.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Hotel in Cina, Taipei

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Scoprendo Taiwan con Teresa, l’autrice del blog “Asia Mon Amour”

01/04/2014 di Sapore di Cina 12 commenti

Vivere a Taipei

Oggi parliamo con Teresa Pisanò che, oltre ad aver vissuto cinque anni a Shanghai e due anni a Taipei – dove risiede tuttora, – è anche l’autrice di Asia Mon Amour, un blog che parla di… ma di cosa volete che parli un blog con un titolo del genere?

Teresa, mi hai detto che hai studiato “Lingue e Civiltà Orientali” a Venezia che, da quello che ho capito, è la facoltà italiana più prestigiosa, tra quelle che si occupano di lingue orientali. Lo so perché ricevo millanta richieste da parte di giovani sinologi che aspirano a trasferirsi in Cina senza sapere troppo come fare. In che anno sei arrivata in Cina, come ci sei arrivata e, sopratutto, come hai fatto a trovare un lavoro e restarci cinque anni?

La prima volta in Cina è stata nel 2001. Andai a studiare all’Università di Lingue e Culture di Pechino e in quel periodo feci un viaggio a Shanghai di qualche giorno. Mi piacque moltissimo e decisi di tornarci nel 2004 insieme a mio marito, allora fidanzato. Ci andammo un po’ all’avventura, prenotando solo un albergo per tre giorni e senza avere un’idea di cosa avremmo fatto, né quanto saremmo rimasti. Ma in quei pochi giorni accadde tutto: trovammo degli amici, una casa e il lavoro. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Shanghai, Taipei, Taiwan (RDC)

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La Scimmia Yoga – Intervista a Sara Bigatti, maestra di yoga

24/12/2013 di Sapore di Cina 2 commenti

Dopo tre anni passati a Londra a birra e patatine fritte avevo bisogno di rimettermi in forma sia fisicamente che mentalmente, Sara Bigatti

Oggi ho il piacere di presentarvi Sara Bigatti, maestra di yoga giramondo che, tra l’altro, è appena tornata da sei mesi di esperienza a Taipei, la capitale di Taiwan. Per saperne di più su di lei e accedere agli altri suoi video vi invito a visitare il suo sito web, La Scimmia Yoga.

Sara e lo yoga

Sara, come e quando hai iniziato a praticare lo yoga?

Il primo approccio con lo Yoga è stato diversi anni fa in Italia ma, pur notando i benefici della
pratica, lo stile non mi aveva appassionato e così avevo abbandonato dopo poco. In Messico invece ho avuto l’opportunità di provare altri stili, che ho sentito più vicini al mio modo di essere. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Taiwan (RDC) Contrassegnato con:Taiwan (RDC)

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più