Quest’articolo recensisce i miei film cinesi preferiti.
Ocean Heaven (海洋天堂, Hǎiyáng Tiāntáng)
Ocean Heaven è una commedia drammatica del 2010 diretta da Xue Xiaolu.
Sam Wong è un malato terminale e sa che morirà presto. Anche se si è già rassegnato, è preoccupato per suo figlio Dafu, un ragazzo autistico di 21 anni. Sam lavora in un acquario e, da quando sua moglie è morta quattordici anni prima, si occupa da solo di suo figlio.
La paura più grande di Sam è che, una volta che lui non ci sarà più, Dafu non riesca a sopravvivere. Quindi passa giorno e notte a tentare di insegnargli le incombenze della vita quotidiana in modo che suo figlio riesca a diventare indipendente.
Una parte importante della storia è dedicata a mostrare l’aiuto che Sam e Dafu ricevono dalla loro comunità. In Cina non c’è lo stato sociale che abbiamo in Europa e le persone hanno imparato ad aiutarsi tra di loro.
Questo è uno dei pochi film in cinese che sono riuscito a capire anche senza l’aiuto dei sottotitoli in inglese. Il motivo è che la comunicazione è più incentrata sul linguaggio corporeo e le espressioni facciali piuttosto che sul dialogo.
Anche se si tratta di una storia triste, Ocean Heaven ci regala un finale pieno d’ottimismo e di speranza per il futuro. Ma per scoprirlo dovrai guardare il film ; )