• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Sopravvivere in Laos, informazioni utili per un viaggo sicuro

31/03/2015 di Pietro 2 commenti

Il Laos è universalmente riconosciuto come un paese sicuro, anche le classifiche internazionali come l’Indice della Pace collocano il paese tra i primissimi posti per sicurezza nel Sud-Est asiatico. La popolazione è ospitale e rilassata, le atmosfere tranquille, davvero un paese che non pone problemi per chi lo voglia visitare.

Tuttavia luoghi assolutamente sicuri non esistono, ma in Laos vi basterà seguire le comuni norme di condotta dettate dal buon senso, non correte per la strada sventolando dollari fruscianti, non trattate le persone come se foste un possidente coloniale in visita nella sua tenuta e vedrete che la vostra vacanza sarà di assoluto relax.

E’ bene però ricordare che, come spesso accade in Asia, la legge laotiana prevede la pena di morte per alcuni reati come la violenza sessuale o lo spaccio di droga. Altro reato passibile di pena capitale è quello di alto tradimento, ma in questa sede preferiamo non entrare nel merito dei vostri rapporti col partito comunista che governa il Laos.

Infrastrutture in Laos

Maggiori problemi sono invece connessi all’ambiente naturale ed alle infrastrutture. I paesaggi del Laos sono splendidi e selvaggi, per usare un termine un po’ chic. Il fatto che il paese sia poco sviluppato da un lato ne fa una bellezza naturale inestimabile, dall’altro rende difficoltosi gli spostamenti in certe regioni. Molti turisti amano visitare il paese affittando auto e motociclette, forse uno dei metodi migliori per scoprire il Laos. Tuttavia le condizioni della rete stradale, soprattutto nel nord, rendono doverosa una condotta prudente per via della condizione non sempre ottimale delle strade.

Si raccomanda l’uso del casco e si sconsiglia vivamente di viaggiare di notte, evitando anche spostamenti notturni a bordo di mezzi pubblici, per l’elevato rischio di incidenti anche gravi. Altro elemento da tenere ben presente è il dramma degli ordigni inesplosi, macabro lascito della Guerra del Vietnam. Sebbene le bonifiche siano all’ordine del giorno, alcune aree al di fuori dei maggiori circuiti turistici presentano un elevato livello di pericolosità, che fa assolutamente sconsigliare il vagare senza una guida locale in zone poco battute.

guidare in laos

Guidare e telefonare in Laos

Nel caso in cui vogliate guidare in auto sarà utile sapere che il Laos riconosce entrambi i modelli di patente internazionale esistenti: il Ginevra 1949 ed il Vienna 1968. Le recenti modifiche alla legislazione anche in campo automobilstico, intraprese per adattarsi ad uno standard di normative ASEAN, aveva messo in allarme la comunità di residenti stranieri in Laos. Sebbene si sia regolamentato il far west precedente, sembra che guidare in Laos possa ancora essere fatto senza nessun problema. Che vogliate guidare o meno, durante il vostro soggiorno in Laos avrete probabilmente bisogno di una SIM card laotiana.

Gli operatori esistenti sono quattro: BeeLine (ex Tigo), Unitel, Lao Telecom ed ETL. Essendo aziende statali o con partecipazione governativa, le differenze di costo non sono elevate ma diversa è la copertura del territorio. Se nella capitale non dovreste incontrare problemi, nel resto del paese gli operatori potrebbero non essere presenti tutti allo stesso modo, il che rende consigliabile l’acquisto di più di una SIM nel caso in cui vogliate spostarvi all’interno del Laos.

Lao Kip

Valuta e banche laotiane

Il Laos vi rapirà con la sua bellezza, tuttavia alcuni aspetti concreti di vita quotidiana non possono essere elusi: stiamo parlando della gestione del denaro durante la vostra vacanza. La moneta laotiana si chiama Kip, anzi Lao Kip (sigla LAK). Tuttavia la troverete chiamata in vari modi, ricordate che il Laos si è appena aperto al mondo ed alcuni meccanismi sono ancora in fase di rodaggio. Il Kip al di fuori del Laos non può essere cambiato, generalmente non lo prende nessuno, quindi quando la vostra vacanza è in dirittura d’arrivo fatevi i conti in tasca per evitare uno shopping forzato negli ultimi giorni di permamenza. In ogni caso in gran parte del paese vengono accettati i Bath thailandesi oltre all’onnipresente Dollaro.

In Laos si può tranquillamente utilizzare il bancomat presso i numerosi sportelli ATM. Personalmente ho avuto bisogno di prelevare con carta di credito solo nella polverosa Champasak. Nel momento in cui dovrete prelevare contante per poter proseguire il vostro sogno laotiano, ricordate di cercare gli sportelli con la sigla BCEL, mentre evitate quelli a marchio JDB, le cui spese di commissione sono davvero molto care. La banca australiana ANZ permette invece un limite massimo di prelievo superiore alle banche concorrenti, vale a dire 2.000.000 di Kip (circa 250 USD) per ogni operazione; il limite giornaliero è invece di 8.000.000 di Kip (circa 1.000 USD).

Stagioni per visitare il Laos

Abbiamo parlato di molte cose utili ed interessanti ma non abbiamo risposto ad una domanda fondamentale: quando andare in Laos? Fondamentalmente il Laos ha due stagioni, una asciutta ed una detta delle piogge. La stagione più secca va da novembre ad aprile e può essere divisa in due parti. La prima da novembre a febbraio è quella più fresca con temperature gradevoli, mentre fa più caldo nei mesi di marzo ed aprile fino quasi all’inizio di maggio.

La stagione umida invece dura da maggio a ottobre ed è caratterizzata da temporali che durano fino a qualche ora con cadenza quasi giornaliera. L’alto tasso d’umidità rende la temperatura percepita più alta di quella reale, con punte fino ai 40° nelle giornate più calde. Nelle giornate più fresche dell’anno la temperatura scende invece fino ai 15°, il che in alcuni periodi rende consigliabile avere in valigia anche un maglioncino. Tornando alla stagione delle piogge va detto come questa renda l’aria fresca e pulita, dando al cielo un colore blu brillante e donando un magnifico spettacolo naturale, grazie ad una vegetazione rigogliosa spesso sormontata da spettacolari arcobaleni.

Il Laos non è davvero un paese difficile da visitare, quindi non vi resta che partire!

Trova un Tour nell’Asia del Sud Est

Seleziona il Paese che t’interessa per scoprire i tour che raccomandiamo

Tour in città multiple in Cambogia

Tour di avventura in Cambogia

Tour cittadini in Cambogia

Tour in Thailandia, Cambogia e Vietnam

Altri Tour

Tour personalizzati in Cina

Tour di Gruppo in Cina

Tour cittadini in Cina

Tour di avventura in China

Altri tour in China

Tour a Hong Kong

Tour in città multiple in Vietnam

Tour di avventura in Vietnam

Tour cittadini in Vietnam

Tour in Vietnam e Cambodia

Altri tour in Vietnam

Tour in città multiple in Thailandia

Tour cittadini in Thailandia

Tour di avventura in Thailandia

Tour in spiaggia in Thailandia

Altri tour in Thailandia

Tour a Singapore

Tour in città multiple in Laos

Tour di avventura in Laos

Tour cittadini in Laos

Tour in Thailandia e Laos

Altri tour in Laos

Tour in città multiple in Myanmar

Tour cittadini in Myanmar

Tour di avventura in Myanmar

Altri tour in Myanmar

Tour in città multiple in Indonesia

Tour cittadini in Indonesia

Tour di avventura in Indonesia

Altri tour in Indonesia

Tour in città multiple in Malesia

Tour cittadini in Malesia

Tour di avventura in Malesia

Altri tour in Malesia



Archiviato in:Altri Paesi Asiatici Contrassegnato con:Laos

Info Pietro

Invece di integrarsi lui si innamora, della Cina! Pietro ha tanti sogni e qualche speranza. Ama viaggiare e non vede un futuro. Dolcemente apocalittico. E’ l’autore del blog Farfalle e Trincee e co-fondatore di TuttoLaos il portale italiano dedicato al Laos.

Commenti

  1. stefano dice

    01/04/2015 alle 09:41

    un po breve ma piacevole…, a mio parere sarebbe bello leggere un po di approfondimenti su nazioni cosi dense di storia e di civiltà, , cibo, religioni, templi, cultura, storia, divertimenti…

    Rispondi
    • Furio dice

      01/04/2015 alle 18:23

      Sì, questa era più intesa come guida pratica

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più