• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La lista aggiornata dei siti web bloccati in Cina

08/03/2021 di Sapore di Cina 52 commenti

La lista aggiornata dei siti web bloccati in Cina

  1. Siti web bloccati in Cina: punti salienti e ultime notizie
  2. Lista dei siti web bloccati in Cina
  3. Lista dei siti web e delle app che NON SONO bloccati in Cina
  4. E per quanto riguarda i siti web cinesi?
  5. Come sapere se un sito web è bloccato in Cina
  6. Come accedere ai siti web bloccati in Cina
  7. E’ legale utilizzare una VPN?
  8. E vero che tutti gli accessi VPN sono stati bloccati?
  9. Altre domande frequenti

Probabilmente sai già che siti web come Facebook, YouTube o Google sono bloccati in Cina e che il modo migliore per accedervi è con una VPN.

Ma che dire delle altre centinaia di siti web o app che utilizziamo ogni giorno?

Puoi essere sicuro che funzioneranno in Cina?

Una delle domande più comuni che riceviamo è se un determinato sito web o un’app, come Dropbox o Google Play, sono bloccati in Cina.

In questo articolo elenchiamo tutti i siti web e le app più conosciuti che attualmente non funzionano a causa del Great Firewall cinese, che è il sistema messo a punto dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) per controllare l’accesso ai servizi online considerati “pericolosi” per i cittadini cinesi. [Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le Migliori VPN per la Cina nel 2021 (Recensioni e Tabella Comparativa)

01/03/2021 di Sapore di Cina 371 commenti

Le migliori VPN per la Cina

Le Migliori VPN per la Cina nel 2021

  1. Quale VPN consigliamo per la Cina
  2. Cos’è una VPN
  3. Consigli per usare una VPN in Cina
  4. Come scegliere una VPN per la Cina
  5. Le migliori VPN per la Cina (tabella comparativa)
  6. Le VPN più popolari in Cina (recensione)
  7. Le VPN più utilizzate in Cina (sondaggio)
  8. Usare una VPN in Cina (domande frequenti)

Quale VPN raccomandiamo per la Cina?

  • ExpressVPN: Veloce e facile da usare, che negli ultimi anni si è dimostrata essere la più affidabile in Cina.
  • Ivacy: Meno popolare in Cina, ma con prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo.
  • NordVPN: Completa e facile da usare. Offre buone prestazioni in Cina, a patto di scegliere il server corretto.
  • Surfshark: Ottimo rapporto qualità prezzo, buone prestazioni in Cina e numerose opzioni tra cui Shadowsocks e WireGuard.

Cos’è una VPN e a cosa mi serve in Cina?

Come forse già saprai in Cina internet è censurato. Il risultato è che molti siti web e app “occidentali” sono bloccati dall’ormai celebre Grande Firewall. Tra i siti e app bloccati spiccano Facebook, WhatsApp, Youtube, Instagram, TikTok, Twitter e Google.

Ve ne sono però molti altri, tanto che a seconda di cosa ti occupi non ti sarà possibile lavorare senza una VPN (Virtual Private Network, Rete Privata Virtuale).
[Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

LTL Mandarin School Flexiclass – La nostra recensione

28/01/2021 di Daniela T Lascia un commento

LTL flexiclass

Clicca qui per provare subito Flexiclass!

Lo studio online si sta diffondendo sempre di più e, negli ultimi anni, abbiamo visto apparire numerose scuole. LTL Flexiclass ha ricevuto una grande attenzione grazie al metodo particolare con cui prepara i suoi allievi.

Dato che il numero degli studenti di cinese che vogliono saperne di più su LTL Flexiclass continua ad aumentare, ho deciso di scrivere questo articolo in cui esamino i seguenti argomenti:

  1. Cos’è LTL Flexiclass?
  2. Quanto costa?
  3. Gli aspetti migliori di LTL Flexiclass
  4. A chi lo consiglio?
  5. Suggerimenti per ottenere il massimo dal corso

Cos’è LTL Flexiclass?

LTL Flexiclass propone corsi online e lezioni sia fisse che flessibili. In breve, “lezioni flessibili” significa partecipare a lezioni con un numero di studenti che va da 3 ad un massimo di 6, per garantire qualità ed attenzione massime.

Le lezioni fisse includono lezioni di gruppo, lezioni individuali, lezioni di HSK e lezioni per bambini: il tutto online. LTL Flexiclass è famoso soprattutto per le lezioni flessibili che comprendono vari livelli, lezioni di solo parlato ed incontri online. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori corsi di cinese online: Recensione delle risorse più vendute

21/01/2021 di Sapore di Cina 38 commenti

corsi di cinese

Corsi di cinese – Indice

  1. Corso “Cinese per Comunicare” (in Italiano)
  2. Podcast e video
  3. Scrivere e leggere i caratteri cinesi
  4. Corsi per l’esame HSK
  5. Libri di testo e grammatica
  6. Corsi di cinese multimediali
  7. Corsi di cinese in videoconferenza

Un po’ di tempo fa abbiamo pubblicato un articolo chiamato Imparare il cinese online:Le risorse gratuite che dovresti conoscere. Oggi, grazie ad internet, è possibile imparare le lingue anche senza spendere un centesimo.

Nonostante ciò ci sono ancora tante persone alla ricerca di un corso più completo e professionale. Il tipo di corso che, per intenderci, bisogna pagare. Personalmente, negli ultimi dieci mesi ho comprato tre corsi di cinese. Perché?

Ci sono due ragioni principali:

  • Non si può sempre pretendere di avere accesso alle risorse migliori gratuitamente. Pensa a Skritter, Yoyo Chinese o FluentU. Non c’è nessuno che si prenderebbe la briga di sviluppare programmi di questa qualità per hobby.
  • Lo scopo finale è quello di imparare la lingua. E raggiungere un obiettivo di questo tipo richiede un impegno a lungo termine. La mia esperienza personale è che quando investo qualche soldo nel progetto ho molte più possibilità di raggiungere il mio scopo, indipendentemente dal fatto che si tratti di andare in palestra, costruire un sito web o imparare un’altra lingua straniera.

Il problema è che oggi giorno ci sono una marea di corsi di cinese e trovare quello più adatto può rivelarsi un’impresa lunga e difficile.

Vista la mia esperienza con le lingue straniere – ne parlo quattro – ho pensato di realizzare una lista che elencasse le risorse principali per imparare il cinese, evidenziando le caratteristiche principali, i pregi e i difetti di ogni prodotto. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come imparare il cantonese: I migliori corsi online e app

12/01/2021 di Sapore di Cina 2 commenti

Come Imparare il Cantonese

  1. Imparare il cantonese con i corsi online
  2. Imparare il cantonese con le lezioni private online
  3. App da utilizzare per l’apprendimento del cantonese
  4. Libri di testo

Il cantonese non è una lingua così popolare tra gli studenti stranieri come il mandarino. Tuttavia, quelli che vogliono ancora imparare il cantonese, potrebbero pensare di trasferirsi nelle aree della Cina meridionale, o di avere una famiglia che parla questa lingua.

Il cantonese si parla a Macao, ad Hong Kong e nella provincia del Guangdong, comprese città come Shenzhen e Guangzhou. Inoltre, avrai probabilmente notato che numerose comunità cinesi all’estero parlano questa lingua anche in città come San Francisco e Londra.

Questo perché parecchi immigrati del Guangdong si erano precedentemente stabiliti nelle città più grandi in Europa e negli Stati Uniti, preservando la loro lingua in queste aree. A dire il vero, il cantonese non è l’idioma più facile da imparare, dati i numerosi toni, inoltre per molti la pronuncia ed i caratteri risultano essere difficili.

Eppure non è impossibile impararlo ed è qualcosa che dovresti provare a fare, se ti interessa questa lingua!

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Recensione di Surfshark – Una VPN alternativa per la la Cina

05/01/2021 di Sapore di Cina Lascia un commento

Recensione di Surfshark

Nata nel 2018, oggi Surfshark è, senza dubbio, una delle VPN più promettenti. Nonostante sia di recente creazione, questa VPN ha una vasta rete di server fisici in tutto il mondo, oltre a prestazioni eccellenti, funzionalità di sicurezza e privacy, nonché una vasta gamma di opzioni extra, il tutto ad un prezzo molto competitivo. Surfshark è sicuramente una VPN premium al prezzo di una VPN economica.

Per gli utenti in Cina Surfshark offre una connessione eccellente con caratteristiche simili alle VPN più conosciute ed attualmente utilizzate nel Paese. Surfshark è senza dubbio un’ottima alternativa ai grandi provider, soprattutto se si considera che è uno dei pochi che comprende la possibilità di utilizzare Shadowsocks

Clicca qui per provare Surfshark!

Caratteristche

Protocolli di crittografia: IKEv2, OpenVPN, Shadowsocks, WireGuard®.

Connessioni simultanee: Illimitate.

Numero di server e localizzazione:Surfshark dispone di oltre 3200 server distribuiti in 65 Paesi diversi.

Modifiche al server: Illimitate.

Applicazioni: Windows, Mac OS, Linux, Android, iOS, FireTV, Apple TV, Xbox, Playstation, TrustDNS.

Periodo di prova o garanzia di rimborso: Offre un periodo di prova gratuito di 7 giorni e la garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Servizio post vendita: Ha un sistema di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite live chat, o via e-mail.

Extra: CleanWeb (che blocca pubblicità e malware), Whitelister (consente ad alcune applicazioni o siti web di ignorare la VPN), Kill switch, Multihop (connettersi contemporaneamente con più Paesi), NoBorders (per evitare restrizioni), Camouflage Mode.
[Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il sistema postale cinese: Come inviare pacchi e lettere da e per la Cina

08/12/2020 di Sapore di Cina 43 commenti

sistema postale in cina

Il sistema postale cinese è probabilmente uno dei più economici ed efficienti del mondo. In questo articolo farò una breve descrizione delle diverse esigenze, delle opzioni di spedizione che esistono ed i vantaggi e svantaggi di ciascuna. Qui di seguito elenco i punti che tratterò. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Trovare un lavoro in Thailandia: La guida per stranieri

30/11/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Trovare Lavoro in Thailandia

  1. Come posso trovare lavoro in Thailandia?
  2. Com’è il mercato del lavoro in Thailandia?
  3. Requisiti per gli stranieri per lavorare in Thailandia
  4. Quali sono gli stipendi in Thailandia?
  5. A quanto ammontano le imposte sul reddito?
  6. Quali città sono le migliori per cercare lavoro in Tailandia?
  7. Insegnare inglese in Thailandia
  8. Il lavoro illegale

La Thailandia è la seconda economia più grande del sud-est asiatico e, negli ultimi decenni, ha accolto milioni di pensionati, espatriati e lavoratori stranieri. Qui puoi trovare tanti giapponesi e tedeschi, oltre ai produttori di altre nazioni che in questo Paese hanno avviato le operazioni di assemblaggio.

In questo articolo ti spieghiamo come puoi trovare un’occupazione in Thailandia, ti illustriamo il mercato del lavoro, i requisiti per lavorare in questo Paese come straniero, le migliori città in cui cercare un impiego e molto altro ancora. Cominciamo ad esaminare quali sono i sistemi migliori per trovare lavoro in Thailandia.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come scegliere l’assicurazione sanitaria in Thailandia per viaggiatori

27/11/2020 di Sapore di Cina 1 commento

Assicurazione da viaggio Thailandia

  1. Come scegliere l’assicurazione sanitaria in Thailandia per viaggiatori
  2. Sistema sanitario in Thailandia
  3. Ospedali in Thailandia
  4. Che assicurazione consigliamo?
  5. Cosa deve coprire una buona assicurazione sanitaria?

Nota: se sei interessato solo ad ottenere un preventivo per un’assicurazione da viaggio, allora ti consigliamo World Nomads (sito in inglese) o Frontier Assicurazioni (che invece ha il sito e il servizio clienti in italiano).

Questo articolo intende spiegarti l’importanza del possedere l’assicurazione sanitaria quando viaggi in Thailandia ed intende illustrarti il sistema sanitario di questo Paese.

Se provieni dall’Europa, o da un Paese in cui esiste un sistema sanitario universale e gratuito, è importante che tu legga la prima parte di questo articolo, dal momento che la gratuità e la qualità del sistema sanitario pubblico in Europa fa sì che molti dimentichino quanto possano essere costose le cure mediche. Se provieni da un Paese come gli Stati Uniti, già conosci l’importanza dell’avere una buona assicurazione sanitaria. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica di viaggio per il Vietnam

25/11/2020 di Sapore di Cina

Assicurazione Medica Vietnam

  1. Perché serve un’assicurazione medica quando vai in viaggio in Vietnam?
  2. Ospedali in Vietnam
  3. Quale assicurazione consigliamo?
  4. Cosa deve coprire una buona assicurazione medica?

Nota: se sei interessato solo ad ottenere un preventivo per un’assicurazione da viaggio, allora ti consigliamo World Nomads (sito in inglese) o Frontier Assicurazioni (che invece ha il sito e il servizio clienti in italiano).

Avendo vissuto buona parte della mia vita in Europa, un mondo illusorio dove regna il benessere e la sanità gratuita, l’assistenza medica non era mai stata al centro delle mie preoccupazioni. Infatti ho viaggiato per mezzo mondo senza pormi neanche il problema di stipulare un’assicurazione medica.

Soltanto quando mi sono trasferito in Asia mi sono reso conto della fortuna che avevo avuto durante i miei viaggi.
[Leggi di più…]

Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come accedere a Whatsapp in Cina dal tuo smartphone

02/11/2020 di Sapore di Cina 2 commenti

Sbloccare Whatsapp in Cina

È possibile accedere a WhatsApp in Cina? Sebbene dal mese di settembre del 2017 la Cina abbia bloccato le videochiamate e l’invio di messaggi e file tramite WhatsApp, se sai come, puoi ancora accedervi.

In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come puoi utilizzare WhatsApp in Cina.

  1. Cosa ti occorre per usare WhatsApp in Cina
  2. Cos’è una VPN?
  3. Quale VPN raccomandiamo per la Cina?
  4. Cosa preparare prima di recarti in Cina
  5. Cosa fare, una volta arrivato in Cina, per utilizzare WhatsApp
  6. Alternative a WhatsApp in Cina
  7. Domande frequenti

Cosa ti occorre per usare WhatsApp in Cina

Utilizzare WhatsApp in Cina è relativamente semplice ed hai solo bisogno di due cose:

1. Una connessione ad Internet

È ovvio che, per utilizzare WhatsApp, sia necessario essere connessi alla rete. Come ti spiegherò di seguito, in Cina accedere ad Internet è relativamente facile. [Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come guardare i video Youtube in Cina senza restrizioni

02/11/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Accedere a YouTube in Cina

Come probabilmente già sai, in Cina YouTube è bloccato. Nonostante ciò, è possibile accedere a YouTube in Cina?

Sebbene YouTube sia limitato per gli utenti cinesi dal marzo 2009, se sai come fare, puoi ancora accedervi per guardare i video.

In questo articolo ti spieghiamo passo per passo come utilizzare YouTube in Cina.

  1. Di cosa hai bisogno per accedere a YouTube in Cina
  2. Cos’è una Rete Privata Virtuale (VPN)
  3. Quale VPN consigliamo per la Cina
  4. Suggerimenti per sbloccare YouTube in Cina
  5. Alternative a YouTube in Cina
  6. Domande frequenti

Di cosa hai bisogno per accedere a YouTube in Cina

Per poter vedere o caricare i tuoi video su YouTube dalla Cina, hai bisogno di due cose:

1. Connessione ad Internet

È scontato che, per accedere a YouTube, hai bisogno di una connessione alla rete, sia che si tratti di una rete Wi-Fi, che di una connessione dati.

Contrariamente a quanto alcuni pensano, accedere ad Internet in Cina è relativamente facile. [Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come accedere a Tinder in Cina (e che app alternative potresti utilizzare)

02/11/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Come accedere a Tinder in Cina

Per diversi anni Tinder è stato bloccato in Cina. Tuttavia, utilizzare questa app in Cina è semplice, se sai come usarla.

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa ti serve per sbloccare Tinder in Cina, cos’è una VPN e quali sono le migliori VPN per accedere a tutte le app bloccate in Cina. Infine, ti spieghiamo che tipo di persone riesci a trovare su Tinder e quali alternative esistono in Cina per gli incontri.

  1. Cosa ti serve per accedere a Tinder in Cina
  2. Cos’è una VPN e a cosa serve in Cina
  3. Quale VPN utilizzare per sbloccare Tinder in Cina
  4. Chi usa Tinder in Cina
  5. Alternative a Tinder in Cina
  6. Domande frequenti

Cosa ti serve per accedere a Tinder in Cina

1. Accesso ad Internet: E’ ovvio che, per accedere a Tinder, devi essere innanzitutto connesso alla rete. Ma è difficile accedere ad Internet in Cina? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è relativamente facile.
[Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come funziona WeChat (o Weixin): La guida Completa per italiani

22/10/2020 di Giorgia Borza 27 commenti

Come usare Wechat

  1. Come installare WeChat
  2. Comunicare su WeChat
  3. Come utilizzare i “Momenti”
  4. Nuove amicizie su WeChat
  5. Account personale e impostazioni
  6. Portafoglio e operazioni
  7. Pregi e difetti di WeChat
  8. 4 usi insoliti di WeChat

Per chi ancora non lo conoscesse, WeChat (微信, Weixin, che in cinese significa “micro-lettera” o “micro-messaggio”) è un social network: si tratta di una sorta di via di mezzo tra WhatsApp e Facebook, avendo come doppio fine la condivisione di contenuti sulla propria bacheca, oltre che la comunicazione su chat. [Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica per espatriati a Hong Kong

13/10/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione Sanitaria ad Hong Kong

Clicca qui se vuoi inviarre una richiesta per un
preventivo gratuito al broker che attualmente consigliamo

Vivi ad Hong Kong, o hai intenzione di trasferirtici prossimamente? Allora, una delle prime cose che dovresti fare è quella di trovare una solida polizza assicurativa sanitaria.

Hong Kong ospita un gran numero di espatriati ed è famosa perché ha uno dei sistemi sanitari migliori al mondo sia nel settore privato che in quello pubblico. Tuttavia, rivolgersi ad un ospedale conoscendo molto poco la lingua del posto può essere scoraggiante, soprattutto per gli espatriati che non vogliono avere problemi quando si recano in un nosocomio.

In questo articolo affrontiamo vari aspetti: l’assistenza medica ad Hong Kong, perché dovresti sottoscrivere un’assicurazione sanitaria, quali tipi di ospedali ci sono e molto altro ancora.

Assicurazione a Hong Kong- Indice

  1. L’assistenza medica ad Hong Kong
  2. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria ad Hong Kong?
  3. Gli ospedali ad Hong Kong
  4. Costi dell’assistenza sanitaria ad Hong Kong
  5. Cos’è un broker assicurativo e perché potresti averne bisogno?
  6. Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie ad Hong Kong
  7. Come valutare le caratteristiche di una polizza sanitaria
  8. Invia la richiesta per un preventivo gratuito al broker che ti consigliamo

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hong Kong SAR Contrassegnato con:Hong Kong SAR

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Recensione di ExpressVPN: La miglior VPN per la Cina anche quest’anno

01/10/2020 di Sapore di Cina 20 commenti

Recensione ExpressVPN in Cina

Clicca qui per ricevere 3 mesi gratuiti con il tuo piano annuale Express VPN

Questo articolo è una recensione completa ed uno studio sulle funzionalità che ExpressVPN ha in Cina e che, a nostro avviso, è una delle migliori VPN attualmente sul mercato.

Se non sai cos’è una VPN, lo spieghiamo nell’ultima parte di quest’articolo.

Le migliori VPN del 2020 per la Cina

  1. Perché ExpressVPN è una delle migliori VPN per la Cina
  2. Caratteristiche tecniche di ExpressVPN
  3. I punti forti di ExpressVPN
  4. Cosa migliorerei di ExpressVPN
  5. Consigli per l’utilizzo di ExpressVPN in Cina
  6. Quanto costa ExpressVPN?
  7. Cos’è una VPN e a cosa serve
  8. Domande frequenti
  9. Prova ExpressVPN

Perché ExpressVPN è una delle migliori VPN per la Cina

Da più di dieci anni utilizziamo e testiamo una moltitudine di VPN, per aggirare il Great Firewall cinese che, come sai, limita l’accesso ad innumerevoli siti web e app come Google, WhatsApp, Facebook o Twitter.

In Cina sono davvero poche le VPN che riescono ad offrire delle funzionalità accettabili e, tra queste poche che attualmente funzionano, ExpressVPN ha dimostrato di essere una delle più affidabili e veloci.
[Leggi di più…]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Cliniche Mediche Internazionali in Asia – La Guida Completa

25/09/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Cliniche Mediche in Asia

Vivere in Asia permette di beneficiare di numerosi vantaggi in termini di clima, basso costo della vita, cibo eccellente ed opportunità di lavoro. Oltre a questo, però, comporta anche una certa responsabilità, dal momento che qualche volta non sei protetto dal sistema previdenziale nazionale.

A tal riguardo, l’assicurazione sanitaria e le cure mediche sono alcuni degli esempi principali. Curiosamente, continuo ad incontrare persone che non hanno alcuna assicurazione sanitaria, oppure non hanno la più pallida idea di quali siano le strutture mediche dove rivolgersi, se si ammalano.

Ciò sigifica essere imprudenti, dato che si dovrebbe sapere bene come agire in caso di emergenza. Pertanto, abbiamo scritto questo articolo in cui forniamo ulteriori dettagli su cosa sono le cliniche mediche internazionali, perché dovresti avere un’assicurazione privata e molto altro ancora.

cliniche mediche internazionali in Asia – Indice

  1. Cos’è una clinica medica internazionale?
  2. Ho bisogno di un’assicurazione privata?
  3. Come trovo le cliniche mediche internazionali?
  4. I migliori ospedali internazionali nei Paesi asiatici

[Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica per espatriati in Vietnam

25/09/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione Sanitaria in Vietnam

Clicca qui se vuoi inviare la richiesta per un
preventivo gratuito al broker che attualmente consigliamo

Vivi o hai intenzione di trasferirti in Vietnam e stai cercando un’assicurazione sanitaria?

In Vietnam, attualmente, puoi trovare numerosi ospedali internazionali, che si rivolgono agli espatriati ed ai turisti stranieri. Inoltre, ci sono anche molti broker (ne parleremo più avanti) e compagnie assicurative disponibili, che propongono pacchetti personalizzati.

Trovare un fornitore di assicurazioni potrebbe non essere la cosa più difficile, ma ci sono molte altre cose che vale la pena sapere. Quali tipi di ospedali ci sono in Vietnam? Come posso cercare qui l’assistenza medica?

Questi sono solo alcuni esempi delle domande che dovresti porti prima di recarti in Vietnam. In questo articolo trattiamo gli argomenti più importanti per gli stranieri che necessitano di solidi pacchetti assicurativi proposti da alcune delle compagnie più credibili presenti sul mercato.

Assicurazione sanitaria per gli espatriati in Vietnam – Indice

  1. L’assistenza medica in Vietnam
  2. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria in Vietnam?
  3. Gli ospedali in Vietnam
  4. Cos’è un broker e perché potresti averne bisogno?
  5. Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie in Vietnam
  6. Come valutare le caratteristiche di una polizza assicurativa sanitaria
  7. Invia al broker che ti consigliamo la richiesta per un preventivo gratuito

P.S. Se hai intenzione di viaggiare in Vietnam solo per un breve periodo di tempo, puoi leggere la nostra guida dedicata alle assicurazioni di viaggio in Vietnam.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica per espatriati a Singapore

09/09/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione per gli Espatriati a Singapore

Clicca qui se vuoi inviare la richiesta per un
preventivo gratuito al broker che attualmente consigliamo

Vivi o hai intenzione di trasferirti a Singapore e ti chiedi quale assicurazione sanitaria dovresti scegliere?

Come ormai saprai, la maggior parte delle compagnie assicurative internazionali, di cui puoi trovare persino delle sedi regionali, propone dei pacchetti agli stranieri che vivono a Singapore.

Detto questo, devi capire come funziona nella pratica il sistema sanitario singaporiano, come ti confronti con la gente del posto, quali opzioni assicurative hai e molto altro ancora.

In questo articolo cerchiamo di darti quante più informazioni preziose possibili, di modo che tu possa metterti al passo e prepararti prima della partenza. Scoprirai come funziona il sistema sanitario, di quali vantaggi godono i singaporiani ed i residenti permanenti rispetto agli altri stranieri, riceverai informazioni sugli ospedali pubblici e privati, su come puoi stipulare un’assicurazione e molto altro ancora.

Cominciamo a vedere come funzionano le cose quando cerchi l’assistenza sanitaria a Singapore.

Assicurazione a Singapore – Indice

  1. L’assistenza medica a Singapore
  2. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria a Singapore?
  3. Gli ospedali a Singapore
  4. Tipi di assicurazione a Singapore
  5. Cos’è un broker assicurativo e perché potresti averne bisogno?
  6. Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie a Singapore
  7. Come valutare le caratteristiche di una polizza assicurativa sanitaria
  8. Invia al broker che ti consigliamo la richiesta per un preventivo gratuito

P.S. Se stai viaggiando in città, potresti dare uno sguardo al nostro articolo sull’assicurazione di viaggio per Singapore.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Singapore Contrassegnato con:Singapore

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come Tradurre dal Cinese all’Italiano: La Guida Completa

21/07/2020 di Aldo Terminiello 1 commento

Come Tradurre dal Cinese all'Italiano

Questa guida è stata scritta dai nostri due esperti di cinese: Aldo Terminiello e Armando Turturici. La prima parte è stata scritta da Aldo, mentre la seconda da Armando. Buona lettura!

  1. Introduzione: La traduzione in Cina
  2. Tradurre dal cinese
  3. Fase uno: comprendere il testo
  4. Fase due: riscrivere il testo
  5. Il paziente lavoro del traduttore
  6. Tradurre dal cinese: suggerimenti per tradurre
  7. Domande frequenti

Introduzione: La traduzione in Cina

La traduzione, in Cina, è stata di vitale importanza in più momenti chiave della storia. Ad esempio, nel secondo secolo d.C., quando il Buddhismo giunse nella Terra di Mezzo e fu necessario tradurre dal sanscrito i testi sacri; nel diciassettesimo secolo, quando le missioni cristiane (soprattutto dei gesuiti) traducevano in cinese i testi sacri, ma anche in latino i testi cardine della sconfinata letteratura cinese per conoscere meglio la civiltà da evangelizzare.

Nel diciannovesimo secolo e nei primi decenni del ventesimo secolo, la Cina si rese conto della sua arretratezza tecnologica rispetto al resto del mondo e sentì quindi il bisogno di importare moltissimi testi scientifici e letterari, dando origine ad una terza grande ondata di traduzioni in cinese.

Durante la prima metà del ventesimo secolo, poi, la traduzione di testi russi a scopo rivoluzionario ebbe grande importanza e si può considerare come quarto periodo di fioritura della traduzione in cinese. [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 38
  • Pagina successiva »
assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci