- I pro dell’apertura di una società in Malesia
- I contro dell’apertura di una società in Malesia
- Come aprire una società in Malesia senza vivere lì o, addirittura, senza andarci
- Tutti i documenti che ti occorrono per registrare una società in Malesia e le procedure per aprirla
- Costo complessivo della registrazione e del mantenimento di una società in Malesia
- Come aprire un conto bancario aziendale multivaluta in Malesia
- FAQ
- Ricevi un preventivo gratuito da un’agenzia che può aiutarti ad aprire la tua società in Malesia
Le Migliori VPN per la Cina nel 2022 (Recensioni e Tabella Comparativa)
Quale VPN raccomandiamo per la Cina?
ExpressVPN: VPN veloce, facile da usare e affidabile per la Cina. La scelta consigliata e sicura per chi non è esperto di tecnologia.
NordVPN: Affidabile, completa e facile da usare. Una delle scelte più popolari in Cina.
Ivacy: Buone prestazioni in Cina a un prezzo molto basso. La scelta consigliata da avere come backup.
Surfshark: Economica, completa e con ottime prestazioni in Cina. Una buona alternativa alle VPN più popolari.
Cos’è una VPN e a cosa mi serve in Cina?
Come forse già saprai in Cina internet è censurato. Il risultato è che molti siti web e app “occidentali” sono bloccati dall’ormai celebre Grande Firewall. Tra i siti e app bloccati spiccano Facebook, WhatsApp, Youtube, Instagram, TikTok, Twitter e Google.
Ve ne sono però molti altri, tanto che a seconda di cosa ti occupi non ti sarà possibile lavorare senza una VPN (Virtual Private Network, Rete Privata Virtuale).
[Leggi di più…]
I corsi e le app migliori per imparare il vietnamita online
Oggi il Vietnam è uno dei Paesi più affascinanti al mondo grazie ad un’economia in rapida crescita e ad una società moderna e culturalmente attiva. Il tempo dirà se questa Nazione seguirà le orme di Cina, Corea, Giappone e di altri Paesi asiatici.
Con 78 milioni di persone che parlano il vietnamita, imparare questa lingua può essere un investimento per il futuro e, sicuramente, un metodo eccellente per immergersi in una cultura ricca e vivace.
Corsi online per imparare il vietnamita
VietnamesePod101
VietnamesePod101 fa parte di Innovative Language Learning, una delle migliori piattaforme per l’apprendimento delle lingue asiatiche, che propone corsi completi basati su video e audio in lingua vietnamita e per tutti i livelli. Inoltre, propone un gran numero di strumenti utili a rendere l’apprendimento quanto più valido possibile.
[Leggi di più…]
Come aprire una società a Hong Kong – La guida per gli italiani
- I pro e i contro di registrare una società SRL (limited company) a Hong Kong
- Come aprire una società a Hong Kong senza vivere lì o doversi recare in Asia
- Tutti i documenti necessari per aprire una società a Hong Kong
- Tutte le spese necessarie per registrare e mantenere una società a Hong Kong
- Come aprire un conto bancario business multi-valuta a Hong Kong (nel caso tu ne abbia bisogno)
- Come ottenere sovvenzioni statali per la tua impresa a Hong Kong
- Come riconoscere un’agenzia onesta ed evitare truffatori al momento di aprire la tua società
- Domande frequenti
- Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito all’agenzia che raccomandiamo
Nota che nel seguito dell’articolo tutti i costi che elencherò saranno in HKD (Dollari di Hong Kong). [Leggi di più…]
Le migliori VPN per dispositivi iPhone, iPad e Android
Quale VPN consigliamo per i dispositivi iOS e Android?
ExpressVPN: Molto veloce e facile da usare. E’ l’opzione consigliata per chi non è esperto di tecnologia.
NordVPN: Affidabile, completa e di facile utilizzo. Attualmente è una delle opzioni più diffuse.
Surfshark: Connessioni economiche ed illimitate, prestazioni molto complete ed eccellenti. Una buona alternativa ai grandi provider.
Ivacy: Buone prestazioni ad un prezzo molto contenuto. E’ l’opzione consigliata, se vuoi una VPN di qualità economica.
Questo articolo si basa sulla nostra esperienza maturata in tanti anni con l’utilizzo delle VPN in Cina, dove il Great Firewall limita fortemente il normale utilizzo di Internet.
Cos’è una VPN e perché potresti averne bisogno?
Una Rete Privata Virtuale – Virtual Private Network in inglese o VPN – consente di inviare e ricevere dati tramite internet come se fossi connesso direttamente a una rete privata. Tuttavia non abbiamo bisogno di andare troppo sul tecnico. Qui di seguito trovi i principali usi di una VPN:
- Superare la censura di internet in Cina, Iran, Vietnam o altri paesi che limitano l’accesso a una parte della rete.
- Inviare dati sensibili (come quelli bancari) tramite una connessione crittografata. Questo è molto importante se ti connetti alle reti pubbliche.
- Accesso a servizi disponibili solo in alcuni Paesi. Ad esempio, accedere al catalogo locale di una piattaforma di streaming come Netflix, BBC iPlayer o Amazon Prime Video.
- Creare la tua VPN personale e consentire ai tuoi dipendenti di accedere alla rete privata dell’azienda, anche se non sono fisicamente collegati ad essa.
Tour in Thailandia: La nostra guida
- I tour più popolari in Thailandia
- Altri tour popolari in Thailandia
- Ho bisogno di un viaggio organizzato per visitare la Thailandia?
- Come scegliere un’agenzia di viaggi
- Quali aspetti considerare prima di prenotare il tuo viaggio
- Come preparare il tuo viaggio e cosa portarti
- Domande frequenti
- Richiedi un preventivo per il tuo tour in Thailandia
I tour più popolari in Thailandia
Il meglio della Thailandia
- Descrizione: Questo tour è ideato per conoscere in poco tempo la ricchezza culturale, gastronomica e naturale della Thailandia. Dalla vita frenetica di Bangkok, passando per la gastronomia e la cultura di Chiang Mai, per arrivare sulle meravigliose coste dell’isola di Koh Samui.
- Itinerario: Bangkok – Chiang Mai – Koh Samui
- Durata: 10 giorni
- Prezzo (orientativo): 2.400 USD (tour privato per 2 persone in hotel 4 stelle)
- Richiedi un preventivo
Come guardare Netflix o Sky dalla Cina con una VPN
- Come accedere a Netflix, Sky Go e Amazon Prime Video
- Come utilizzare una VPN per accedere a Netflix o servizi simili
- Quali sono le migliori VPN che funzionano ancora
- Quali VPN non funzionano più per sbloccare Netflix
- Esiste qualche alternativa gratuita?
- Come configurare la tua VPN per accedere alle piattaforme di streaming
- E’ illegale utilizzare una VPN per accedere ai contenuti geograficamente limitati?
- Domande frequenti
Molte delle piattaforme di streaming per guardare la TV, i film o le serie live hanno restrizioni geografiche e tutti i loro contenuti non sono disponibili in tutti i Paesi. Tra le tante, questo è il caso di Netflix, HBO Go, Amazon Prime Video, Hulu, Sky Go e BBC iPlayer.
Usare una VPN è, di solito, la soluzione migliore per usufruire di queste piattaforme senza restrizioni.
Tuttavia, molte di queste piattaforme hanno iniziato a scoprire e a bloccare gli utenti che utilizzano i proxy e le VPN.
Le migliori VPN per la Thailandia: sicurezza, censura e restrizioni geografiche
Questo articolo vuole analizzare internet in Thailandia e comparare le migliori VPN che si possono utilizzare per migliorare la sicurezza, evitare le restrizioni geografiche e la censura.
Le migliori VPN per la Thailandia – Indice
Perché ho bisogno di una VPN in Thailandia?
Esistono vari motivi per cui bisogna procurarsi una VPN quando si vive o viaggia in Thailandia. Ecco i più comuni:
- Navigare in modo sicuro: l’accesso alla rete in Thailandia, come molti paesi asiatici, non è esattamente sicuro. Una buona VPN aumenta la sicurezza su internet e riduce notevolmente i possibili rischi dovuti al connettersi alle reti pubbliche in questo paese (ad esempio che ti clonino la carta di credito o accedano ai tuoi account di posta).
- Evitare la censura: in Thailandia esiste la censura, se vuoi accedere liberamente alla rete, l’opzione migliore è dotarti di una VPN.
- Sbloccare contenuti soggetti a restrizioni: per poter accedere ai contenuti di siti web come Netflix, Hulu o contenuti audiovisivi soggetti a restrizioni – come i canali televisivi del tuo paese – l’opzione migliore è sempre una VPN di buona qualità.
Le migliori VPN per il Vietnam: Sicurezza e Libertà in Rete
Le migliori VPN per il Vietnam – Indice
La sicurezza su internet è uno dei temi che dovremmo cominciare a prendere sul serio, soprattutto quando viaggiamo o ci trasferiamo in un altro paese. Un altro aspetto da considerare è se l’accesso a internet è libero o meno.
In Vietnam esistono diverse leggi relative al mondo informatico, che sono teoricamente orientate alla prevenzione della fuga d’informazioni, alla sicurezza nello scambio di informazioni e alla erogazione di transazioni sicure. Tuttavia, queste leggi sono state usate principalmente per bloccare, filtrare o monitorare l’uso di internet nel paese. Molti siti web in Vietnam sono bloccati o il loro utilizzo viene limitato, tra cui i famosi Facebook, Twitter, Blogger, la BBC o WordPress, seguendo lo stile di paesi come la Cina.
Nonostante ciò, informazioni recenti indicano che il Vietnam è tra i paesi del mondo con maggiore rischio di attacchi informatici, insieme alla Thailandia.
Come accedere a Facebook, Twitter, Blogger e altri siti web bloccati (o filtrati) in Vietnam?
Per migliorare la sicurezza in internet ed evitare eventuali restrizioni all’accesso a determinati siti web, uno degli strumenti più utili è rappresentato dalle Reti Private Virtuali (VPN), come leggerai nelle sezioni seguenti.
Prenotare un hotel in Thailandia
Importante: Uno dei requisiti per ottenere il Thailand Pass (necessario per entrare nel Paese), è quello di avere almeno una prenotazione alberghiera per la prima notte in un hotel accreditato dal Governo thailandese. Clicca qui per maggiori informazioni
Quale portale è meglio utilizzare per scegliere un hotel in Thailandia?
Nonostante vi siano tanti portali online adatti a prenotare un hotel nella Terra dei Sorrisi, a mio parere i migliori sono Agoda e Booking. [Leggi di più…]
Come ottenere il visto per la Thailandia: La guida completa
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!
Importante: Da novembre 2021 per entrare in Thailandia è necessario ottenere preventivamente il Thailand Pass (Clicca qui per maggiori dettagli)
La questione visti è quella che richiede più tempo e ricerche per tutti coloro che stanno pianificando una permanenza a medio-lungo termine in Thailandia.
Innanzitutto, se vuoi andare in vacanza in Thailandia per meno di 30 giorni, hai passaporto con almeno sei mesi di validità rilasciato da uno dei Paesi inclusi in questa lista (c’è anche l’Italia) e un biglietto di uscita dal Paese (entro 30 giorni dalla data di arrivo), allora non hai bisogno del visto.
Nel caso invece tu intenda restare più a lungo, prima di tutto ti occorre capire a cosa serve il visto Thailandese e quale tipo di visto devi richiedere.
- A cosa serve il visto thailandese
- Cos’è il Thailand Pass e come ottenerlo
- Tipi di visto e requisiti necessari
- Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto thailandese?
- Quanto costa il visto thailandese?
- Dove posso richiedere il visto thailandese?
- Quali sono i documenti necessari?
- Come chiedere un visto a entrate multiple
- Come estendere il visto ed il 90 days report
- Cosa succede se resto in Thailandia dopo la scadenza del visto?
- Domande frequenti
Come scegliere l’assicurazione sanitaria in Thailandia per viaggiatori
IMPORTANTE: A causa della pandemia di Covid-19, per entrare in Thailandia al momento è obbligatorio avere un’assicurazione medica o di viaggio
Quale assicurazione di viaggio consigliamo per la Thailandia?
World Nomads: Assicurazione di viaggio completa e conveniente. Attualmente non è disponibile per i residenti nell’Unione Europea.
Utilizza il codice di sconto SDC per ottenere uno sconto del 5%
Frontier Assicurazioni : Assicurazione di viaggio piuttosto completa ed economica, con servizio di assistenza totalmente in italiano.
Sconto del 10% attraverso i link in questa pagina
Safety Wing: Assicurazione di viaggio di base, molto economica, ma con copertura medica completa.
Questo articolo intende spiegarti l’importanza del possedere l’assicurazione sanitaria quando viaggi in Thailandia ed intende illustrarti il sistema sanitario di questo Paese.
Se provieni dall’Europa, o da un Paese in cui esiste un sistema sanitario universale e gratuito, è importante che tu legga la prima parte di questo articolo, dal momento che la gratuità e la qualità del sistema sanitario pubblico in Europa fa sì che molti dimentichino quanto possano essere costose le cure mediche. Se provieni da un Paese come gli Stati Uniti, già conosci l’importanza dell’avere una buona assicurazione sanitaria. [Leggi di più…]
Acquistare con la app di Taobao: La guida per chi non parla cinese
Anche se in seguito alle nuove applicazioni e siti di acquisti online Taobao non è più il solo strumento utilizzato, rimane comunque uno dei privilegiati per gli acquisti online.
Basta pensare al successo che ogni anno Taobao ripete per l’11.11 (双11, “doppio 11”), che rappresenta non solo la festa dei single, ma anche un momento in cui dare libero sfogo al proprio desiderio di shopping e fare acquisti.
Le cifre spese in questa giornata fanno veramente girare la testa: nei primi due minuti dopo la mezzanotte di questo 11 novembre 2017, un miliardo di dollari era già stato speso, per superare poi, a fine giornata, i 25 miliardi.
Se anche tu vuoi entrare nel mondo dello shopping online ma la barriera linguistica ti impedisce di accedervi, questa guida fa al caso tuo, indicandoti passo dopo passo come effettuare acquisti su questa piattaforma, anche se hai scarse conoscenze della lingua cinese.
Questa guida si pone lo scopo non di essere un manuale completo all’uso di Taobao, ma piuttosto delle linee guida all’utilizzo dello stesso dal dispositivo mobile per l’utente straniero che vive in Cina ma che non parla il cinese. [Leggi di più…]
Internet in Cina: Prezzi e compagnie per la casa e lo smartphone
Avere l’accesso ad Internet in Cina è più facile di quanto possa sembrare, ma ci sono informazioni importanti che devi conoscere. Questo articolo vuole aiutarti a scegliere il migliore operatore telefonico per la tua abitazione, o per il tuo telefono. Alla fine troverai una sezione dedicata a chi viaggia.
Internet in Cina – Indice
Informazioni basilari su Internet in Cina
- In Cina molti siti e apps sono bloccati: L’accesso a Google, Whatsapp, Instagram, Facebook e Youtube e’ limitato in Cina. Clicca qui per scoprire come accedervi.
- In Cina internet è lento: A causa dei filtri necessari per bloccare alcuni siti web, tutti i siti ospitati in server che si trovano al di fuori della Cina funzionano più lentamente del normale. Se invece visiti siti web cinesi non avrai troppi problemi.
Viaggio in Thailandia: La guida completa
- Requisiti per l’ingresso in Thailandia
- Visto per la Thailandia
- Tour operator o viaggio indipendente?
- Assicurazione da viaggio per la Thailandia
- Vaccini e medicine
- Hotel e ostelli in Thailandia
- Arrivare a Thailandia (via aerea o via terra)
- Internet e telefonia
- Moneta, bancomat e carte di credito
- Voli interni, treni, autobus, battelli e taxi in Thailandia
- Che posti visitare in Thailandia
- Cosa portare?
- Quando viaggiare in Thailandia?
- Frodi e sicurezza in Thailandia
- Come comunicare in Thailandia
- Domande frequenti
La lista aggiornata dei siti web bloccati in Cina
- Siti web bloccati in Cina: punti salienti e ultime notizie
- Lista dei siti web bloccati in Cina
- Lista dei siti web e delle app che NON SONO bloccati in Cina
- E per quanto riguarda i siti web cinesi?
- Come sapere se un sito web è bloccato in Cina
- Come accedere ai siti web bloccati in Cina
- E’ legale utilizzare una VPN?
- E vero che tutti gli accessi VPN sono stati bloccati?
- Altre domande frequenti
Probabilmente sai già che siti web come Facebook, YouTube o Google sono bloccati in Cina e che il modo migliore per accedervi è con una VPN.
Ma che dire delle altre centinaia di siti web o app che utilizziamo ogni giorno?
Puoi essere sicuro che funzioneranno in Cina?
Una delle domande più comuni che riceviamo è se un determinato sito web o un’app, come Dropbox o Google Play, sono bloccati in Cina.
In questo articolo elenchiamo tutti i siti web e le app più conosciuti che attualmente non funzionano a causa del Great Firewall cinese, che è il sistema messo a punto dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) per controllare l’accesso ai servizi online considerati “pericolosi” per i cittadini cinesi. [Leggi di più…]
Recensione di Yoyo Chinese: Impara a parlare cinese tramite un approccio interattivo
Questo articolo recensisce Yoyo Chinese, una piattaforma online molto conosciuta per imparare il cinese in modo interattivo.
Cos’è Yoyo Chinese
Yoyo Chinese è una piattaforma online che mette a disposizione dell’utente un corso completo per imparare il cinese, comprendente tutti gli elementi della lingua (vocabolario, scrittura, grammatica e comprensione scritta ed orale). Il corso si basa su lezioni video tenute da insegnanti, ma anche su situazioni reali che si svolgono in Cina.
Yoyo Chinese focalizza il suo programma sull’apprendimento del cinese mandarino con un approccio pratico, dandoti così la possibilità di migliorare le tue conoscenze nella comunicazione reale (sia scritta che parlata) e mettendo in secondo piano la formazione più accademica. Ciò significa che si tratta di un corso destinato a coloro che vogliono dare priorità all’apprendimento del cinese parlato quotidianamente.
Utilizza il codice “SAPORE10” per ottenere uno sconto del 10% su tutti I corsi!
Come ottenere un numero telefonico cinese virtuale per ricevere SMS
Riuscire ad avere un numero di telefono cinese quando si arriva in Cina è una delle prime cose da risolvere per chiunque voglia evitare noiosi problemi e perdite di tempo con le numerose APP o con i pagamenti digitali.
Ma avere un numero cinese per ricevere SMS potrebbe essere utile anche fuori dalla Cina. Per questo, in questo articolo ti spiegherò come ottenere un numero telefonico cinese virtuale!
“Che cos’è un numero telefonico virtuale?
I numeri di telefono virtuali (conosciuti anche come DID, direct inward dialing) sono dei semplici numeri di telefono a cui, però, non è associata nessuna linea telefonica diretta. Generalmente, si tratta di numeri a cui vengono inoltrate chiamate e SMS in arrivo e a cui si può rispondere con il proprio cellulare, senza la necessità di acquistarne uno nuovo o di pagare spropositate tariffe per chiamate e SMS internazionali. [Leggi di più…]
Imparare il cinese online: 80 risorse gratuite che dovresti conoscere
Quest’articolo contiene una lista di risorse gratuite per imparare il cinese online. Clicca su uno dei link seguenti per “saltare” direttamente alla sezione dell’articolo che più t’interessa:
Risorse gratuite per imparare il cinese online – Indice
- Corsi di Cinese in lingua italiana
- Dizionari
- Grammatica
- Audio e Video
- Lettura
- Pronuncia (pinyin)
- Caratteri, Flashcards e SRS
- Motivazione e Consigli (Blog Personali)
- Motivazione e Consigli (Blog Aziendali)
- HSK (il test standard di conoscenza del cinese)
- Forum e Social
- Per chi cerca una risorsa più specifica
- Conclusioni
Quando abbiamo pubblicato l’articolo per la prima volta, nel giugno 2012, la lista conteneva 25 risorse. Ogni anno ci prendiamo però la briga di aggiornarlo con tutti i migliori siti web e applicazioni gratuite che “scopriamo” (molte delle quali suggeriteci da voi lettori).
Il nostro obiettivo non è quello di elencare tutte le risorse gratuite dedicate all’apprendimento del cinese; bensì quello di presentarti le migliori per ognuna delle categorie elencate in alto.
Continuando a leggere, troverai una breve recensione e un link corrispondente al sito web di ogni risorsa citata.
Studiare cinese a Suzhou – Università e Scuole Private
Questo articolo è una guida per tutti coloro che vogliono studiare il cinese a Suzhou. Se già vivi in questa città e non sai dove studiare, o se vuoi sapere se Suzhou è il posto giusto per te, questo articolo potrebbe esserti utile.
P.S. Se ti interessa un quadro più generale dell’apprendimento del cinese in Cina, puoi leggere la nostra guida completa.