Ottenere il visto per Taiwan – Indice
- Ti serve un visto per visitare Taiwan per meno di 90 giorni?
- Come si fa per restare a Taiwan per più di 90 giorni?
- Visto turistico e visto d’affari
- Come ottenere un visto studentesco per Taiwan
- Come ottenere un permesso di lavoro e un visto di residenza
- Posso ottenere il visto quando sono già a Taiwan?
- Come ottenere un visto di ricongiungimento familiare
- Come ottenere un certificato di residenza permanente (APRC)
- Domande frequenti
Mi serve un visto per visitare Taiwan?
Dipende!
Se possiedi un passaporto italiano allora puoi entrare a Taiwan senza alcun visto e restarci per un massimo di 90 giorni consecutivi.
Ciò vale anche se possiedi un passaporto di un altro paese appartenente all’Unione Europea o un passaporto islandese, israeliano, giapponese, neozelandese, norvegese, svizzero, statunitense, del Liechtenstein o del Principato di Monaco.
Se possiedi un passaporto australiano, canadese, coreano, malese o singaporiano puoi entrare a Taiwan senza alcun visto e restarci per un massimo di 30 giorni consecutivi.
Nonostante non ti serva alcun visto, per poter entrare a Taiwan dovrai comunque soddisfare i seguenti requisiti:
- Possedere un passaporto con almeno sei mesi di validità.
- Possedere un biglietto aereo andata/ritorno.
- Avere la fedina penale pulita a Taiwan.
I possessori di un passaporto indiano, thailandese, filippino, indonesiano o vietnamita che possiedono un permesso di residenza o un visto valido per il Canada, gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Giappone, la Nuova Zelanda o l’Australia possono entrare a Taiwan senza alcun visto taiwanese e restarci per un massimo di 30 giorni consecutivi a patto di soddisfare i tre criteri elencati in alto e di possedere un “Authorization Certificate” (ovvero un certificato di autorizzazione che può essere richiesto online presso il sito web dell’ufficio immigrazione taiwanese).
Se possiedi un passaporto appartenente a un paese che non ho ancora citato allora dovrai richiedere un visto in un consolato o ufficio di rappresentanza taiwanese (qui trovi la lista completa). Ecco i documenti necessari:
- Una copia del modulo di richiesta, che devi compilare online sul sito degli affari consolari di Taiwan, stampare e firmare.
- Due foto recenti (formato passaporto).
- Una fotocopia del tuo passaporto (con periodo di validità di almeno sei mesi).
- Una copia del biglietto aereo.
- Qualsiasi altro documento ti venga richiesto.
E se volessi restare a Taiwan più di 90 giorni? Come richiedere un visto da visitatore
Se volessi trattenerti a Taiwan per un periodo superiore a quello di esenzione (90 giorni, se possiedi un passaporto italiano) dovresti richiedere un visto da visitatore (o visitor VISA). Tale visto viene rilasciato a chi si reca a Taiwan per turismo, affari, studio, lavoro, matrimonio o ricongiungimento familiare.
Il visto da visitatore dura 60 giorni. A meno che non contenga la dicitura “No extension”, può però essere rinnovato altre due volte a Taiwan, per una durata massima di 180 giorni.
Se ti trovi in Italia puoi richiederlo alla Rappresentanza di Taipei in Italia, che si trova in Viale Liegi 17, Roma, 00198. Puoi contattare l’ufficio di rappresentanza tramite il numero di telefono 06 98262800 o l’indirizzo email [email protected]a.gov.tw. L’orario d’apertura dell’ufficio per i servizi consolari è dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00.
Visto turistico e visto d’affari: Requisiti necessari
Ecco i documenti necessari per richiedere il visto per motivi d’affari:
- Una copia del modulo di richiesta, che devi compilare online sul sito degli affari consolari di Taiwan, stampare e firmare.
- Due foto recenti (formato passaporto).
- Il passaporto e una fotocopia dello stesso (con periodo di validità di almeno sei mesi).
- Una copia del biglietto aereo.
- Una lettera da parte della ditta per cui lavori (necessario solo per il visto d’affari).
Il visto ti permette di restare a Taiwan per 60 giorni (ma può essere rinnovato in loco), costa 37 Euro, viene rilasciato entro un giorno lavorativo e scade se non viene utilizzato entro 90 giorni dalla data di rilascio.
E’ inoltre possibile richiedere un visto multiplo con durata massima di 60 giorni per ogni ingresso. Tale visto costa 74 Euro.
Tramonto a Taipei
Visto studentesco: Requisiti necessari
Ecco i documenti necessari per richiedere il visto per studiare a Taiwan:
- Una copia del modulo di richiesta, che devi compilare online sul sito degli affari consolari di Taiwan, stampare e firmare.
- Due foto recenti (formato passaporto).
- Il passaporto e una fotocopia dello stesso (con periodo di validità di almeno sei mesi).
- Una copia del biglietto aereo.
- Un certificato di ammissione rilasciato da un centro linguistico affiliato a un’università o da un istituto accreditato dal Ministro dell’Educazione taiwanese.allora puoi entrare a Taiwan senza alcun visto e restarci per un massimo di 90 giorni consecutivi.
- Un piano di studi.
- Un estratto conto bancario o un altro documento che provi che hai la capacità economica per auto-sostenerti a Taiwan.
Il visto ti permette di restare a Taiwan per 60 giorni (ma può essere rinnovato in loco), costa 37 Euro, viene rilasciato entro un giorno lavorativo e scade se non viene utilizzato entro 90 giorni dalla data di rilascio.
Se intendi restare per un massimo di 180 giorni, potrai rinnovare il tuo visto due volte (a patto di restare iscritto alla scuola). Se invece intendi restare più di 180 giorni dovrai richiedere un visto da residente (e un Alien Resident Card, ARC). Il visto da residente e l’ACR si possono richiedere a partire dal tuo 121-esimo giorno a Taiwan con il visto studentesco.
Importante: mentre in passato era possibile ottenere un visto studentesco e restare a Taiwan anche per lunghi periodi senza frequentare la scuola, oggi non è più possibile: per poter ottenere – e rinnovare – il tuo visto turistico dovrai iscriverti a un corso di minimo 15 ore a settimana. Se dovessi saltare 11 o più ore di lezione al mese, l’ufficio immigrazione si rifiuterà di rinnovarti il visto.
Ecco i documenti necessari per rinnovare il tuo visto studentesco:
- Documento di iscrizione alla scuola.
- Documento che attesta le ore di presenza a lezione nel mese precedente a quello del rinnovo.
- Documento che attesta le ore di presenza a lezione nel mese del rinnovo (necessario solo se stai rinnovando il visto dopo il quinto giorno del mese).
- Passaporto e fotocopia del passaporto.
Come posso ottenere un permesso di lavoro, un visto di residenza e un ARC?
Abbiamo già visto come sia possibile ottenere un visto di residenza e un ARC (Alien Resident Card, l’equivalente del permesso di soggiorno europeo e della Green Card americana, ovvero il documento che ti consente di entrare e uscire da Taiwan senza bisogno di ulteriori visti, di abitarci, di accedere al sistema sanitario nazionale, eccetera) come studente. Se però intendi lavorare a Taiwan la procedura è un po’ diversa.
In particolare dovrai arrivare a Taiwan (ad esempio con un visto da visitatore o un visto da lavoratore, per il quale è però necessario un invito), trovare un lavoro, ottenere un permesso di lavoro (ovvero un Work Permit richiesto dal tuo datore di lavoro taiwanese, un po’ come succede un Cina), ottenere il permesso per abitare a Taiwan a lungo termine (ovvero un visto da residente, che viene richiesto sempre dal datore di lavoro) e, infine, ottenere un ARC (che va richiesto all’ufficio immigrazione una volta che si possiedono il permesso di lavoro e il visto di residenza). Molti stranieri arrivano a Taiwan per insegnare le lingue straniere.
Importante: l’unico modo per poter lavorare legalmente a Taiwan è quello di possedere un permesso di lavoro. Come già detto, è il tuo datore di lavoro a dover richiedere tale permesso, presentando la propria licenza business, il tuo contratto, il tuo curriculum vitae e il tuo passaporto al Labor Department (Dipartimento del Lavoro). Per ottenere il permesso occorrono diverse settimane e, sino a quando non l’avrai ottenuto, non potrai lavorare.
Se hai trovato il lavoro prima di arrivare a Taiwan (magari perché lo hai trovato su internet) potrai richiedere al tuo datore di lavoro di fare subito domanda per il tuo permesso di lavoro in modo che sia pronto al tuo arrivo. In questo caso potrai iniziare a lavorare fin da subito.
Un’ultima nota: un permesso di lavoro è valido solo per lavorare presso l’impresa che lo ha richiesto. Nel caso tu volessi cambiare lavoro dovrai prima trovare un nuovo datore di lavoro che richieda un altro permesso di lavoro in tua vece.
Posso ottenere il visto quando sono già a Taiwan?
Sì, in determinate circostanze è possibile arrivare a Taiwan senza visto (ricorda: con il passaporto italiano puoi restare sino a 90 giorni consecutivi senza aver bisogno di alcun visto), ottenere un permesso di lavoro e richiedere un visto da visitatore. Al momento di richiedere la tua ARC dovrai però anche cambiare il tuo visto (da visto da visitatore a visto da residente).
Visto di ricongiungimento familiare (JFRV)
Se sei sposato con un residente taiwanese puoi richiedere un Visto di ricongiungimento familiare (JFRV, Joint Family Residence Visa in inglese). Se oltre che risiedere a Taiwan, tua moglie (o tuo marito) è anche un cittadino taiwanese, allora il JFRV ti dà anche il permesso di lavorare.
Certificato di residenza permanente (APRC)
Se riesci a tenere per cinque anni di seguito il tuo ARC (come lavoratore, non come studente) o il tuo JFRV, allora potrai ottenere un Certificato di residenza permanente (APRC, Alien Permanent Resident Certificate). Tale documento ti consentirà di poter risiedere a Taiwan e lavorare a tuo piacimento senza dover per forza trovare un datore di lavoro che ti sponsorizzi.
Domande frequenti
Un biglietto di andata e ritorno
Gli uomini d’affari hanno bisogno di una lettera di invito
Il tuo passaporto (deve essere valido durante il tuo soggiorno a Taiwan)
Una foto formato tessera in versione digitale
Potrebbero chiederti l’estratto conto, per dimostrare che puoi pagarti il soggiorno
Una copia della pagina principale del tuo passaporto
La prova che alloggi da qualche parte (ad esempio, la conferma della prenotazione alberghiera, oppure una lettera scritta da una persona che ti invita a Taiwan).
Se vieni dalla Cina continentale e vuoi recarti a Taiwan, devi avere il cosiddetto “permesso di ingresso a Taiwan per i cinesi” o un “permesso gratuito di viaggio a Taiwan per i cinesi”,la cui durata è di 15 giorni.
[Photo Credits (Flickr Commons): www.flickr.com/photos/tza/, www.flickr.com/photos/jennifer-kecl/]