• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Impara il Cinese con i Podcast
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come trovare un lavoro di insegnante di inglese in Cina

Aggiornato il 28/04/2020 di Vanessa Anderson 22 commenti

Insegnante d'Inglese in CinaInsegnare ai bambini in Cina

Questa è una guida completa per trovare lavoro come insegnante d’inglese in Cina. La guida consta di circa 10.000 parole e, anche se abbiamo pubblicato solo un breve riassunto in italiano, puoi trovare l’articolo completo nella versione inglese di SDC!

Clicca qui per leggere la recensione delle migliori piattaforme per ottenere il tuo Certificato TEFL Online

Insegnare inglese in Cina – Indice

  1. Perché insegnare l’inglese in Cina?
  2. Requisiti per il visto
  3. Di quali qualifiche ho bisogno?
  4. Insegnare l’inglese come un non madrelingua
  5. Vuoi saperne di più?
  6. Domande frequenti

Perché insegnare l’inglese in Cina?

La Cina offre delle opportunità straordinarie per i madrelingua interessati all’insegnamento della lingua inglese negli istituti scolastici pubblici e privati.

Attualmente la popolazione cinese vuole assolutamente migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e questo è diventato anche una delle priorità principali del Ministero della Pubblica Istruzione. In quello che è oggi il Paese più popolato del mondo (quasi 1,4 miliardi di abitanti), è facile capire perché ci siano così tanti posti di lavoro disponibili.

Le scuole sono alla costante ricerca di bravi insegnanti ed offrono stipendi competitivi, ma non è sempre facile trovare lavoro legalmente. Sembra che il Governo stia rendendo la cosa più difficile e, comunque, non è facile per gli insegnanti a tempo pieno ottenere l’ambìto visto Z che permette di lavorare legalmente in Cina. [Leggi di più…]

Archiviato in:Lavorare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Gli Hutong di Pechino: Antichi luoghi legati alla tradizione cinese

Aggiornato il 17/03/2022 di Sapore di Cina 1 commento

I migliori Hutong di Pechino

Riceviamo e pubblichiamo questo articolo scritto da Alessandra Fratoni

Se è la tua prima volta a Pechino e non hai mai sentito parlare degli Hutong oppure li conosci ma solo per sentito dire, dovresti prendere carta e penna e segnarti quali sono i migliori 5 Hutong di Pechino da non perdere.

Prima di tutto bisogna fare chiarezza su che cosa sono effettivamente gli Hutong e come nascono.

Gli Hutong di Pechino – Indice

  1. Che cosa sono gli Hutong?
  2. La storia degli Hutong
  3. Gli Hutong oggi
  4. Top 5 dei Hutong da non perdere
  5. Come visitare gli Hutong

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come affittare una casa o una stanza a Pechino

Aggiornato il 21/02/2022 di Sapore di Cina 14 commenti

affitto a pechino

Affittare una casa o una stanza a Pechino – Indice

  1. Pechino: la situazione attuale
  2. Trovare un appartamento su internet
  3. Un “trucco” per trovare una stanza in un appartamento condiviso
  4. Cercare un appartamento con un’agenzia: cosa aspettarsi
  5. Cercare un appartamento con un’agenzia: I passi da seguire
  6. Quali sono le agenzie migliori di Pechino?
  7. Quali spese dovrai pagare e quando?
  8. Perché hai bisogno di un contratto di affitto?
  9. Cosa dovrebbe esserci scritto nel tuo contratto?
  10. Domande frequenti

P.s. Clicca qui se ti serve un hotel
per i tuoi primi giorni a Pechino

Pechino: la situazione attuale

Prima di iniziare vorrei fare qualche commento sulla situazione di Pechino in modo che non ti sorprenda troppo al momento di cercare casa in città. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Abitare e lavorare a Pechino: La guida completa

Aggiornato il 23/03/2022 di Sapore di Cina 7 commenti

Vivere e lavorare a Pechino

Questa guida è una raccolta di risorse e consigli pratici per vivere a Pechino.

Abitare a Pechino – Indice

  1. Costo della vita a Pechino
  2. Trasporti a Pechino
  3. Clima di Pechino
  4. Dove vivere a Pechino
  5. Turismo a Pechino
  6. Ospedali e cliniche a Pechino
  7. Scuole e università a Pechino
  8. Shopping a Pechino
  9. Indirizzi e numeri utili a Pechino
  10. Forum e directory di Pechino
  11. Domande frequenti

[Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Pechino: Cosa fare e vedere nella capitale cinese

Aggiornato il 21/03/2022 di Sapore di Cina 1 commento

Viaggio a Pechino

“Viaggio a Pechino” – Indice

  1. Cosa devi preparare prima di andare a Pechino?
  2. Viaggio organizzato o autonomo?
  3. I mezzi di trasporto a Pechino
  4. Quando andare a Pechino
  5. Cosa vedere a Pechino e nelle zone limitrofe
  6. La Pechino meno conosciuta
  7. Precauzioni da adottare quando visiti Pechino
  8. Le truffe a Pechino

La mia storia a Pechino comincia nel 2004, quando ho visitato per la prima volta questa metropoli. Non c’è dubbio che sia stato amore a prima vista. Mi sono bastati dieci giorni, per decidere che volevo tornarci per trascorrervi un periodo molto più lungo.

Ho dovuto aspettare cinque anni per tornare a Pechino e, quando sono arrivato, dopo essere partito da Mosca con la mitica ferrovia transiberiana, ho approfittato per fare un colloquio di lavoro. Sei mesi dopo mi sono trasferito a Pechino senza biglietto di ritorno.

Ho vissuto e lavorato in questa metropoli per quasi 5 anni. Alla fine del 2014, ho deciso di trasferirmi a Barcellona, dove attualmente gestisco una piccola scuola di lingua e cultura cinese. Pechino è la mia seconda casa e cerco di tornarci almeno una volta all’anno.

Questo articolo è una guida che riassume tutto ciò che ho imparato vivendo in questi anni nella capitale cinese. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Pechino, la Capitale della Cina

Aggiornato il 18/02/2022 di Sapore di Cina 9 commenti

i migliori hotel di Pechino

Pechino è una città enorme con innumerevoli hotel, per cui scegliere dove alloggiare può risultare estremamente difficile. Questa guida presenta una selezione dei migliori hotel di Pechino, qualunque sia il tuo budget.

Migliori hotel di Pechino – Indice

  1. Considerazioni prima di prenotare un hotel a Pechino
  2. I migliori hotel in centro città
  3. I migliori hotel vicino all’aeroporto
  4. I migliori hotel nei pressi alla Grande Muraglia

Considerazioni prima di prenotare un hotel a Pechino

Consigliamo di prenotare gli hotel in Asia su Agoda perché in base alla nostra esperienza è l’agenzia che offre i prezzi migliori e una buona scelta di hotel. Clicca qui per vedere tutti gli hotel a Pechino o qui per leggere i nostri consigli generali per prenotare gli hotel in Cina.

Pechino è una megalopoli e, anche se i mezzi pubblici sono relativamente efficienti, spostarsi da un punto all’altro fa perdere parecchio tempo. Perciò, in questa guida, abbiamo selezionato hotel in tre zone diverse: in centro (e vicino alla metropolitana in modo che ogni punto della città sia facilmente raggiungibile), vicino all’aeroporto, ed infine nei pressi alla Grande Muraglia (per quelli che desiderano approfittare di qualche giorno di tranquillità, lontani dal trambusto della città). [Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia Contrassegnato con: Beijing, Hotel in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La guida ai tour per la Transiberiana: Costi, Itinerari, Durata e Agenzie

Aggiornato il 14/02/2022 di Sapore di Cina

tour transiberiana

In questo articolo andrò a spiegare tutto quello che devi sapere per organizzare il tuo tour sulla mitica linea Transiberiana. Tutto quello che dirò è basato sulla mia esperienza personale, visto ho viaggiato lungo la Transiberiana (oltre che aver vissuto a Pechino per tanti anni).

Tour per la Transiberiana – Indice

  1. Quanto costa un tour per la Transiberiana
  2. Quali sono gli itinerari più popolari
  3. Tour per la Transiberiana o viaggio indipendente?
  4. Che tipo di agenzia scegliere per un tour per la Transiberiana
  5. Cosa devi preparare prima di intraprendere il tuo viaggio
  6. Richiedi un preventivo gratuito

Se hai già deciso di optare per un tour lungo la Transiberiana e hai bisogno di un consiglio sull’agenzia più adatta a te clicca qui per inviarci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Mongolia, Mosca, Transiberiana

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visitare la Grande Muraglia Cinese: Guida alle 14 sezioni più popolari

Aggiornato il 18/05/2022 di Sapore di Cina 63 commenti

grande muraglia cinese

La Grande Muraglia Cinese (长城, Chang Cheng in mandarino) mi ha sempre affascinato. Ricordo che appena ebbi abbastanza tempo e soldi da permettermi un viaggio intercontinentale prenotai un volo Parigi-Pechino e mi recai direttamente a visitare la sezione della Grande Muraglia di Mutianyu.

Era il 2008 e da allora sulla Muraglia ci sono tornato quattro volte. E non vedo l’ora di ritornarci!

La Grande Muraglia Cinese – Indice

  1. Dove visitare la Grande Muraglia Cinese
  2. La testa della Grande Muraglia: Badaling, Juyongguan, Mutianyu, Simatai, Jinshanling, Gubeikou, Jankou, Huanghuacheng e Huangyaguan
  3. Dove la Grande Muraglia incontra il mare: Shanhaiguan
  4. La schiena del Dragone: Zhenbeitai e Yanmenguan
  5. La coda del Dragone: Jiayuguan e Yumenguan
  6. Per saperne di più

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Badaling, Beijing, Gubeikou, Huanghuacheng, Huangyaguan, Jiankou, Jiayuguan, Jinshanling, Juyongguan, Mutianyu, Shanhaiguan, Simatai, Viaggiare in Cina, Yangguan, Yanmenguan, Yumenguan, Zhenbeitai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Studiare cinese a Pechino – Università e Scuole Private

Aggiornato il 03/03/2022 di Sapore di Cina 47 commenti

Studiare Cinese a Pechino

Prima di iniziare

Se stai pensando di studiare mandarino in Cina, starai probabilmente considerando l’opzione di trasferirti a Pechino. Lo scopo di quest’articolo è quello di aiutarti a capire se Pechino è la città che fa per te.

Se sei interessato a una panoramica generale sullo studio del cinese in Cina puoi leggere Studiare cinese in Cina: Scopri l’opzione più adatta a te.

Clicca qui per ottenere sino a 5 preventivi gratuiti da parte di scuole di cinese a Pechino!

Studiare Cinese a Pechino – Indice

  1. I pro di studiare cinese a Pechino
  2. I contro di studiare cinese a Pechino
  3. Scuole private a Pechino
  4. Le migliori università per studiare cinese a Pechino
  5. Richiesta di preventivo gratuito

[Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con: Beijing, Impara il cinese

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Tour a Pechino – La guida ai viaggi organizzati nella capitale cinese

Aggiornato il 18/02/2022 di Sapore di Cina

Tour a PechinoLa Città Proibita vista dalla Collina di Carbone

Tour a Pechino – Indice

  1. In quali casi dovresti contattare un’agenzia di viaggi per visitare Pechino (e in quali casi non ti conviene)
  2. Quanti giorni ci vogliono per visitare Pechino
  3. Il periodo migliore per visitare Pechino
  4. I tour più popolari che includono Pechino
  5. Tour di 1 giorno a Pechino
  6. Cosa c’è da vedere a Pechino
  7. Domande frequenti
  8. Stai cercando un’agenzia di viaggi? Richiedi un preventivo gratuito

Prima di iniziare

La prima volta che sono arrivato in Cina avevo solo una settimana di vacanza, non avevo mai viaggiato al di fuori dall’Europa e parlavo inglese a stento. Così ho contattato un’agenzia di viaggi in Cina e ho prenotato un tour. Se sei in cerca di informazioni generali sui tour in Cina clicca qui.

Se hai già deciso di prenotare un tour a Pechino ma non sei sicuro su quale agenzia di viaggi scegliere puoi contattarci tramite questo modulo e ti consiglieremo un’agenzia di viaggi onesta.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Tour in Asia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Tour in Cina: Guida ai viaggi organizzati e ai tour operator

Aggiornato il 03/03/2022 di Sapore di Cina

Tour in Cina

In questo articolo scoprirai:

Tour in Cina – Indice

  1. Quali sono i più popolari tour in Cina
  2. Come distinguere un tour operator onesto da uno non troppo serio
  3. Quali sono i punti più importanti da considerare prima di acquistare un tour per la Cina (lettera d’invito per il visto, recensioni dei clienti passati, eccetera)
  4. Quando dovresti rivolgerti a un agenzia di viaggi e quando, invece, dovresti organizzare un viaggio indipendente
  5. Quali sono i pro e i contro dei tour privati e dei tour di gruppo
  6. Come preparare il tuo viaggio in Cina e cosa portare
  7. Altre domande frequenti
  8. Clicca qui per richiedere un preventivo gratuito all’agenzia che raccomandiamo di viaggi che consigliamo

Prima di iniziare

Questo articolo si basa sulla mia esperienza personale, maturata stipulando contratti per i tour in Cina prima con una compagnia francese, poi con una cinese per andare in Tibet e, infine, con due tour “gratuiti” a cui sono stato invitato (uno dal un governo locale cinese ed un altro da un’agenzia di viaggi locale, dato che entrambi erano alla ricerca di opinioni e consigli espressi dai turisti stranieri).

Se hai già deciso di prenotare un tour per la Cina ma non sei sicuro su quale agenzia di viaggi scegliere puoi contattarci tramite questo modulo e ti consiglieremo un’agenzia di viaggi onesta.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Shanghai, Tour in Asia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Intervista a Anna & Anna, fondatrici di CinCucina, scuola di cucina italiana a Pechino

Aggiornato il 12/05/2019 di Sapore di Cina 4 commenti

Intervista CinCucina

Oggi intervistiamo Anna Reniero e Anna Cappelloni, fondatrici di CinCucina, scuola di cucina italiana a Pechino, e autrici dell’ononima raccolta di ricette. Le trovate su Facebook!

L’arrivo a Pechino e l’incontro

Come e quando siete arrivate in Cina?

Anna Reniero: Sono arrivata un anno e mezzo fa da Parigi. Sono expat da quasi 23 anni ed ho avuto la fortuna di vivere in vari paesi europei e negli Stati Uniti. E’ la mia prima esperienza in Asia. Non nascondo che arrivata a Pechino, mi sono sentita un po’ spaesata.

Nonostante abbia traslocato molte volte e, conosca quello che sono le problematiche e le difficoltà di un trasferimento, la Cina era un paese completamente diverso. Lingua parlata e scritta assolutamente oscura e quindi impossibilità di comprensione e comunicazione, cibi e prodotti diversi, odori, usi e costumi, insomma tutto completamente nuovo, un altro mondo!

In piu era il mio primo transfert solo con mio marito e il mio cagnolino. Ho infatti una figlia che studia all’universita ed è rimasta in Europa.

Devo dire che fin da subito però le persone si sono dimostrate gentili e disponibili, malgrado la barriera della lingua. C’è la volontà di comprendersi e usando le mani e i traduttori dei cellulari si riesce a comunicare parecchio. In questo penso che italiani e cinesi siano molto simili. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste Contrassegnato con: Beijing, Lavorare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Visita alla Città Proibita – La Guida Completa

Aggiornato il 09/02/2022 di Enrico Randi 5 commenti

La Città ProbitaLa Città Probita vista dalla Collina di Carbone, a sud.

Introduzione

Le residenze di re, sovrani o imperatori che solitamente siamo abituati a vedere nei paesi occidentali, pur essendo ricche e sfarzose, hanno le dimensioni di un grande palazzo o al massimo, specialmente per quelli di periodo pre-rinascimentale, di un castello.

In Cina, a partire dal tardo medioevo, quando in Europa l’oscurantismo della santa inquisizione dominava la scena, e fino ai primi anni del XX secolo, l’imperatore viveva in una vera cittadina fortificata, interamente costruita attorno a lui e pensata per permettergli di svolgere le sue funzioni pubbliche e, allo stesso tempo, di soddisfare tutte le sue esigenze umane e personali.

In questa cittadella si poteva entrare o uscire solo con il consenso dell’imperatore. Chi disobbediva a questa regola pagava con la vita.

Questa è l’origine del nome “Città Proibita” (“Zi Jin Chen”, in cinese), un luogo storico, perfettamente conservato, che ha ospitato l’imperatore della Terra di Mezzo per circa 500 anni, dal 1420 fino al 1912, quando l’ultimo imperatore fu costretto ad abdicare dalle forze della prima rivoluzione cinese.

Da questo momento in poi gli fu cambiato il nome a quello che tutt’oggi viene usato nelle nelle mappe e nelle indicazioni: “Palace Museum”.

L’appellativo “Museum” sta a sottolineare il fatto che ci si riferisce ad una reliquia storica che non è più sede di alcun potere politico. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

The Legend of Kung Fu – Lo spettacolo di Pechino

Aggiornato il 02/03/2022 di Enrico Randi 8 commenti

In questo articolo andrò a recensire lo spettacolo “The Legend of Kung Fu” che ha per protagonisti i monaci Shaolin. Lo spettacolo si svolge ogni sera al Red Theater di Pechino.

L’ultima parte dell’articolo è dedicata alle informazioni pratiche: prezzi dei biglietti, dove e quando vedere lo spettacolo “The Legend of Kung Fu”.

Introduzione

Il primo ad introdurre le parole “kung fu” nella terminologia occidentale fu Bruce Lee, quando alla domanda “come si chiama quello che fai?” rispose: “si chiama kung fu”.

Bruce Lee era perfettamente consapevole che stava dicendo un’inesattezza ma, per venire incontro all’occidente, che vuole le cose veloci e semplici, si concesse questo lusso.

Infatti dire “faccio kung fu” non identifica nulla di particolare perchè, fare kung fu, nella accezione cinese, significa solamente avere raggiunto un alto livello in qualche cosa.

Ad esempio, se sono plurilaureato e ho una cattedra in una prestigiosa università, “faccio kung fu” nello studio. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Jing-Jin-Ji: Genesi di una megalopoli con caratteristiche cinesi

Aggiornato il 10/02/2022 di Alessandro Zadro 3 commenti

Jing Jin Ji

Un progetto per rivitalizzare l’economia del nord della Cina

L’impressionante crescita economica della Cina negli ultimi 30 anni è stata ampiamente guidata dallo sviluppo di due enormi conglomerati urbani: il Delta del Fiume Azzurro (DFA) attorno a Shanghai e Nanjing nella Cina centrale, e il Delta del Fiume della Perle (DFP) attorno a Canton e Shenzhen nel sud del paese.

Queste due realtà urbane, costituite da una o due metropoli circondate da una serie di città satellite, hanno prodotto assieme il 25% del PIL del paese. Inoltre negli ultimi decenni, queste due aree sono diventate i più grandi banchi di prova al mondo per lo studio sulla creazione della ricchezza attraverso l’urbanizzazione.

Sia nella zona attorno al Fiume Azzurro che in quella sorta attorno al Fiume delle Perle, i confini e le differenze tra realtà urbane sono molto lievi e la ricchezza divisa più equamente. Il segreto del successo di queste due aree è l’accorpamento di una serie di piccole realtà attorno a pochi centri economici principali e all’utilizzo del vantaggio comparativo di ognuna di queste città per forgiare un solido centro finanziario e manifatturiero.

Nel frattempo Pechino, essendo l’unica città di prima fascia nel nord della Cina, ha cercato di emulare il successo ottenuto dalle due aree nel centro e sud della Cina. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Beijing, Hebei, Tianjin, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Vivere a Pechino, Shanghai o Hong Kong: Pro e contro

Aggiornato il 21/03/2022 di Sapore di Cina 109 commenti

vivere a ShanghaiLa skyline di Shanghai

“E’ meglio vivere a Pechino o Shanghai? Cosa mi dici di Hong Kong? E le città di seconda fascia come Hangzhou o Chengdu?”

Sì tratta di domande che riceviamo spesso. Non esiste però una risposta “giusta” o “sbagliata”. La risposta dipende infatti dalle ragioni che ti spingono a considerare il trasferimento in Cina. Vuoi studiare il cinese? Trovare un lavoro come avvocato? Insegnare?

In quest’articolo andremo a confrontare Pechino, Shanghai e Hong Kong. In particolare, andremo a risolvere i dubbi più comuni e confrontare i fattori più importanti da considerare (costo e qualità della vita, opportunità di carriera, etc) prima di compiere una scelta.

Intro

Se stai pensando di andare ad abitare in Cina e non hai ancora letto il nostro e-Book gratuito “Vivere e Lavorare in Cina“, allora fatti un favore e clicca sul link. [Leggi di più…]

Archiviato in:Abitare in Cina, Hong Kong SAR Contrassegnato con: Beijing, Hong Kong SAR, Lavorare in Cina, Shanghai

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Grande Muraglia: a spasso per la selvaggia Jiankou

Aggiornato il 15/11/2019 di Rita Andreetti 4 commenti

Il panorama da JiankouIl panorama da Jiankou – Foto di Matteo Bosi

Di tutte le parti percorribili della Grande Muraglia Cinese, Jiankou è tra le sezioni più selvagge: in altre parole vuol dire che questo pezzo di Muraglia, è ancora lasciato a se stesso. Il restauro si è dedicato alle più famose Badaling, Mutianyu e Juyongguan, non solo per il percorso lastricato e tirato a lucido, ma anche per i servizi offerti che hanno reso la Muraglia a metà tra un parco giochi e un passeggio commerciale.

Ecco, se cerchi di avvicinare parti della ciclopica costruzione nel cui percorso si possa percepire un po’ di quel fascino storico-bellico che la avvolge, Jiankou è quel che fa al caso tuo (assieme a Gubeikou).

Ma, attento caro nostalgico pronto al tuffo nel passato: come avrai già intuito, e se ti sei letto il resto delle guide sulla Grande Muraglia, Jiankou è un pezzetto di purezza dell’epoca imperiale Ming perché appunto non è mai stata restaurata dal giorno della sua nascita, e manca completamente di cure. I muri sono pericolanti e il tragitto a tratti azzardato, nonché “ufficialmente chiuso al pubblico” (le virgolette sono inserite perché, come nelle migliori tradizioni cinesi, questo divieto è facilmente aggirabile, anzi, fonte di business).

Non è un percorso per nulla adatto a chi soffre di vertigini o abbia difficoltà a camminare (sebbene lungo il tragitto abbia visto anche turisti mal equipaggiati e impreparati ad affrontare le pendenze inaspettate che offre). Inoltre, la sconsiglio fortemente in situazioni climatiche non perfette: le stesse pendenze di cui sopra diventano facilmente fiumiciattoli in piena, o peggio, piste per slittino con tuffo finale (!). [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Huanghuacheng, Jiankou, Mutianyu, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La Grande Muraglia di Mutianyu – Come organizzare il tuo viaggio

Aggiornato il 02/03/2022 di Sapore di Cina 6 commenti

mutianyu grande muraglia

Se ti trovi a Pechino e vuoi visitare una sezione della Grande Muraglia Cinese, avrai solo l’imbarazzo della scelta: dalla più famosa e turistica Badaling alla muraglia nell’acqua di Huanghuacheng, passando per la muraglia selvaggia di Gubeikou.

Ma quale sezione scegliere?

Oggi parleremo della Muraglia di Mutianyu che, dopo quella di Badaling, è senz’altro la più famosa.

I motivi per visitare la Muraglia di Mutianyu

Ti consiglio la sezione di Mutianyu per i seguenti motivi:

  • Non è estremamente affollata, soprattutto in comparazione con Badaling. Ovviamente consigliamo di evitare i fine settimana e i periodi delle vacanze cinesi;
  • Offre numerosi servizi per i turisti, tra cui negozi, ristoranti, funivia, seggiovia;
  • Offre il più lungo tratto di muraglia restaurata (più di 2 chilometri);
  • A soli 20 minuti di cammino si connette con differenti sezioni della muraglia originale, ancora non restaurata;
  • Offre, probabilmente, il tratto meglio conservato della muraglia cinese. I muri sono in granito, alti 6-7 metri e larghi 4-5. La sezione ha merli sia all’esterno che all’interno, cosa quasi unica nella Muraglia;
  • Raggiungerla è relativamente facile.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Mutianyu, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La Grande Muraglia cinese: La sezione di Huang Hua

Aggiornato il 09/02/2022 di Sapore di Cina 9 commenti

grande muraglia huang hua

La Muraglia Cinese è uno dei luoghi più consigliati e senza dubbio l’attrazione turistica per eccellenza quando si viaggia in Cina. La domanda che molti si fanno però è: quale parte della muraglia visitare?

Le sezioni di Badalin, Mutianyu e Juyongguan sono le più conosciute, dato che sono quelle di più facile accesso e dunque più frequentate.

In quest’articolo parlerò di un’altra sezione, Huang Hua Cheng ( 黄花城, letteralmente “la Muraglia del Fiore Giallo“), molto meno conosciuta. La sezione di Huang Hua si estende per 11 chilometri, fu costruita durante la dinastia Ming (1368–1644) e si trova a circa 60 chilometri da Pechino, nel distretto di Huairou. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

798: Il Distretto Artistico di Pechino (Galleria Fotografica)

Aggiornato il 14/03/2022 di Sapore di Cina 7 commenti

798distrettoartisticopechino (1)

Continuando la serie di articoli su Pechino, oggi voglio parlare di un luogo che, anche se non è certo “un piano alternativo,” è uno dei miei preferiti in città.

Cos’è il distretto 798

Il distretto 798 era un’antica zona industriale sorta negli anni ’50 che toccò l’apice del suo splendore durante il periodo del Grande Balzo in Avanti. Tuttavia, con l’apertura dell’economia cinese promossa da Deng Xiaoping, cominciò poco a poco il suo declino fino a che, all’inizio degli anni ’90, non era ormai quasi del tutto abbandonata. [Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con: Beijing, Viaggiare in Cina

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

Per offrirti una miglior esperienza, questo sito utilizza cookie. Per saperne di piu’ e gestire le tue preferenze, consulta la polizza di privacy
.
Accetta tutti i cookieImpostazioni dei cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_page_hitssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ci_session1 hourThis cookie is set as default session Cookie name in config.php in config folder in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cidneverThe cid cookie helps to identify unique visitors and understand their site behaviour at different times.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
advanced-rtsessionNo description
an_theme3 monthsNo description
apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ASPSESSIONIDQAATQQDQsessionNo description
cppro-ft1 yearThis cookie does not save any personal information. They are simply used to track how a user has behaved on your website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
cppro-ft-stylesessionThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
cppro-ft-style-temp1 dayThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
theme3 monthsNo description available.
ACCETTA E SALVA
  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci