• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le migliori VPN per il Vietnam: Sicurezza e Libertà in Rete

03/11/2019 di Sapore di Cina 2 commenti

VPN per il Vietnam

Le migliori VPN per il Vietnam – Indice

  1. Come accedere ai siti bloccati in Vietnam?
  2. Cos’è una VPN?
  3. Perché ti serve una VPN in Vietnam?
  4. Analisi comparativa delle VPN per il Vietnam
  5. E’ sicuro connettersi a internet in Vietnam?
  6. Quali siti web sono bloccati in Vietnam?

La sicurezza su internet è uno dei temi che dovremmo cominciare a prendere sul serio, soprattutto quando viaggiamo o ci trasferiamo in un altro paese. Un altro aspetto da considerare è se l’accesso a internet è libero o meno.

In Vietnam esistono diverse leggi relative al mondo informatico, che sono teoricamente orientate alla prevenzione della fuga d’informazioni, alla sicurezza nello scambio di informazioni e alla erogazione di transazioni sicure. Tuttavia, queste leggi sono state usate principalmente per bloccare, filtrare o monitorare l’uso di internet nel paese. Molti siti web in Vietnam sono bloccati o il loro utilizzo viene limitato, tra cui i famosi Facebook, Twitter, Blogger, la BBC o WordPress, seguendo lo stile di paesi come la Cina.

Nonostante ciò, informazioni recenti indicano che il Vietnam è tra i paesi del mondo con maggiore rischio di attacchi informatici, insieme alla Thailandia.

Come accedere a Facebook, Twitter, Blogger e altri siti web bloccati (o filtrati) in Vietnam?

Per migliorare la sicurezza in internet ed evitare eventuali restrizioni all’accesso a determinati siti web, uno degli strumenti più utili è rappresentato dalle Reti Private Virtuali (VPN), come leggerai nelle sezioni seguenti.

Clicca qui se vuoi leggere direttamente l’analisi comparativa delle migliori VPN!

Cos’è una VPN?

In rete, qualsiasi sistema, cioè telefono o computer collegato a internet, ha un indirizzo IP assegnato (Internet Protocol address). Questo indirizzo IP identifica il dispositivo e la sua posizione geografica. Inoltre, accedendo ad internet usiamo le infrastrutture del provider, che può essere una società privata o una associazione governativa. Ciò significa che i provider (o anche terzi) possono monitorare le nostre attività di navigazione, identificarci e persino impedirci di accedere a determinati contenuti.

Le VPN sono software che ti assegnano un diverso indirizzo IP virtuale e criptano le informazioni che condividi quando accedi a internet. In questo modo proteggono la tua identità e impediscono a terzi di spiare come usi la rete.

L’IP virtuale assegnato dalla VPN può essere di qualsiasi luogo in cui il provider della VPN abbia un server e quindi la tua connessione ad internet, oltre ad essere sicura, sembra provenire anche da un altro luogo, diverso da quello da cui ti stai realmente connettendo.

Perché ti serve una VPN in Vietnam?

Il Vietnam è un paese in cui ci sono leggi informatiche molto rigide destinate soprattutto a controllare la popolazione. Tuttavia, i casi di pirateria informatica e diffusione di malware sono aumentati tantissimo negli ultimi anni. Il blocco dei social network è anche un problema ricorrente insieme al tema della privacy. Pertanto l’uso di una VPN può essere utile per:

  • Evitare il blocco dei siti web: le VPN danno un livello di protezione ulteriore tra il provider e l’utente evitando i blocchi, la censura e il filtraggio, il tutto garantendo nello stesso tempo l’anonimato. Questo ti permetterà di accedere a siti web bloccati del tutto o in parte come Facebook, Twitter, Blogger, WordPress, tra gli altri.
  • Navigazione sicura: nel senso che una VPN ti può proteggere da attacchi informatici o malware. I protocolli di crittografia delle VPN criptano le informazioni che condividi in rete evitando eventuali filtri o che siano osservati o copiati da terzi.
  • Sbloccare contenuti limitati geograficamente: molti siti offrono i loro contenuti solo agli utenti che si connettono da una specifica posizione geografica, cosa molto comune tra i siti che offrono contenuti audiovisivi. Un chiaro esempio sono le televisioni nazionali, Netflix o Hulu. Poiché le VPN ti consentono di nascondere il tuo IP reale e di mostrarne uno che viene da un’altra posizione geografica, il sito a cui ti connetti percepirà che ti stai connettendo da un altro paese e, pertanto, ti consentirà l’accesso ai contenuti limitati.

Analisi comparativa delle migliori VPN per il Vietnam

[Offerta Limitata] Al momento stiamo offrendo uno sconto esclusivo per ExpressVPN: se acquisti un pacchetto annuale, otterrai 3 mesi gratuiti e pagherai solo 6.67 Dollari al mese. Questa offerta è limitata, quindi to conviene approfittarne subito cliccando su questo link, e poi cliccando sul bottone “Attiva ExpressVPN”!

CaratteristicheExpressVPNVyprVPNIvacyNordVPNOfferta Migliore
Vantaggio PrincipaleVeloce e facile da usareSicurezzaPrezzoIP dedicatiDipende dalle tue necessità!
Garanzia30 giorni30 giorni30 giorni di prova gratuita30 giorniExpressVPN
Abbonamento Mensile12.95 USD12.95 USD9.95 USD11.95 USDIvacy
Abbonamento Annuale6.67 USD (al mese)
(offerta esclusiva: 3 mesi grati)
3.75 USD (al mese)3.33 USD (al mese)6.99 USD (al mese)Ivacy
Supporto7 giorni su 7
(servizio migliore)
7 giorni su 77 giorni su 77 giorni su 7ExpressVPN
Numero di Server3.000+700+1000+5.500+NordVPN
Paesi con Almeno un Server94645659ExpressVPN
Metodi di PagamentoCredit Card, Paypal, Bitcoin, Alipay, Union Pay e altriCredit Card, Paypal e Union PayCredit Card, Paypal, Bitpay, Alipay e Perfect MoneyCredit Card, Google Pay, Amazon Pay, Union Pay e BitcoinExpressVPN
App per PCWindows, Mac, Linux, ChromebookWindows, MacWindows, MacWindows, Mac, LinuxExpressVPN
Estensione del BrowserChrome, Firefox, SafariNoChrome, FirefoxChrome, FirefoxExpressVPN
App per SmartphoneAndroid, iOS, Windows PhoneAndroid, iOS, Windows Phone, BlackphoneAndroid, iOSAndroid, iOS, Windows PhoneVyprVPN
Connessioni SimultaneeSì (sino a 5)Sì (sino a 5)Sì (sino a 5)Sì (sino a 6)NordVPN
Protocolli di CrittografiaOpenVPN, L2TP-IPsec, IPsec, IKEv2, PPTPOpenVPN™, L2TP/IPsec, PPTP, WireGuard®, Chameleon™OpenVPN, IKEV, L2TPOpenVPN, IKEv2/IPsec, WireGuard®VyprVPN
Cambi di Indirizzo IPIllimitatiIllimitatiIllimitatiIllimitati
Lingue16 (incluso l’italiano)5 (escluso l’italiano)5 (escluso l’italiano)21 (incluso l’italiano)NordVPN
Prova ExpressVPN➤Prova VyprVPN➤Prova Ivacy➤Prova NordVPN➤

   

E’ sicuro connettersi a internet in Vietnam?

Il Vietnam, come detto in precedenza, è uno dei paesi del mondo in cui c’è un aumento del rischio di soffrire di attacchi informatici. I principali attacchi sono i così detti phishing, spear phishing e cookie sniffing, vale a dire attacchi che si verificano principalmente sui social network, al fine di rubare informazioni private dell’utente. Informazioni come carta di debito ed i dettagli della carta di credito, operazioni bancarie o online banking devono essere altamente protette in questo senso.

In sostanza l’obiettivo di questi attacchi è introdurre software dannosi, modificare l’aspetto dei siti web o inviare e-mail e così cercare di raccogliere informazioni sensibili come coordinate bancarie, username e password. I più vulnerabili a questi attacchi sono le persone comuni che conoscono poco le falle tecniche e sono facili bersagli.

In Vietnam la lotta a questo tipo di criminalità è ancora scarsa, per cui connettersi a internet in questo paese può essere potenzialmente pericoloso.

Quali siti web sono bloccati in Vietnam?

In Vietnam le leggi informatiche sono molto rigide e per questo il suo indice di libertà su internet è valutato come “non libero”.

Inoltre le restrizioni all’uso di internet sono molte, tra cui il blocco parziale o completo di moltissimi siti web.

Siti web parzialmente bloccati

La maggior parte dei social network sia locali sia internazionali sono in qualche modo filtrati o bloccati parzialmente. L’esempio più tipico è Facebook che è inaccessibile in alcune zone del paese e in diverse occasioni, negli ultimi anni, è stato bloccato per periodi più o meno lunghi.

Siti web completamente bloccati

Ci sono molti siti web a cui non si può accedere in Vietnam, tra i quali la maggior parte di quelli che divulgano contenuti d’opposizione politica e molti mezzi stranieri indipendenti; anche i siti web che divulgano contenuti sulle organizzazioni internazionali e i diritti umani e vari siti di blogging. I siti più importanti sono i seguenti:

Social network e piattaforme di blog:

  • Twitter (dal 2016)
  • Blogger (dal 2016)
  • WordPress (dal 2016)

Mezzi di comunicazione:

  • British Broadcasting Corporation (BBC)

Siti web che trattano di diritti umani:

  • www.interprivacy.com
  • www.vnn-news.com
  • Www.vnra.net
  • www.vnfa.com
  • www.mhro.org

Clicca qui per provare ExpressVPN,
qui per provare VyprVPN, qui per provare NordVPN e Ivacy VPN

[Photo Credits (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:VPN

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Commenti

  1. Donatell dice

    01/03/2018 alle 18:16

    Ma non è assolutamente vero! Sono stata in vietnam un mese ed era tutto open. Navigavo su i social e su gmpas senza problemi.

    Rispondi
    • Furio dice

      02/03/2018 alle 11:23

      Ciao Donatella,

      al momento hai ragione. Ci sono stati periodi in cui ad esempio Twitter o Facebook erano bloccati.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più