Come aprire una caffetteria in Cina
Sono stato per la prima volta in Cina nel 2011; ricordo che viaggiavo con il mio migliore amico e lui, patito di caffè, non ha potuto resistere ed è finito per pagare più di 40 Yuan per un caffè nero in un hotel cinese.
Un anno dopo, nel 2012, sono ritornato in Cina per imparare la lingua. Così sono arrivato a Yantai (provincia di Shandong), una piccola città costiera con una grande influenza dalla Corea del Sud e dal Giappone (se ti capita di andare a Yantai, le cose migliori da provare sono il cibo coreano e giapponese). A Yantai ho cominciato a vedere come iniziavano ad aprire piccole caffetterie specializzate, alcune con tutti i tipi di caffè autentici, e come i clienti cinesi iniziavano lentamente a degustare questa bevanda.
Dal 2013 le caffetterie di questo tipo hanno cominciato ad aumentare in città, l’offerta è aumentata seguendo il precetto cinese dell’arte della guerra… hmm, no, non è quello della guerra, è quello dell’imitazione.
Quando molti videro che quelle piccole caffetterie stavano generando buoni profitti e lo stile di vita dei loro proprietari usciva dai cupi orari di ufficio, pensarono subito di intraprendere la stessa attività. Ebbene, in questo modo è aumentata l’offerta, cosa che ha generato la diminuzione dei prezzi (auguri al consumatore); tuttavia purtroppo l’affitto dei locali in Cina non si è abbassato insieme all’offerta, è aumentato al contrario, e di più se il proprietario dei locali si accorge che la tua attività sta andando bene. [Leggi di più…]
Jiuzhaigou e Huanglong: I parchi nazionali del nord Sichuan
Parco Nazionale di Jiuzhaigou
Jiuzhaigou rappresenta, insieme al Tibet, una delle destinazioni più visitate dell’ovest della Cina. In quest’articolo scritto da Harley Greenberg scoprirai:
- Come arrivare al Parco Nazionale di Jiuzhaigou.
- I motivi per visitare Jiuzhaigou e, più in generale, il nord dello Sichuan.
- Quanti giorni sono necessari per visitare Jiuzhaigou.
- Il periodo migliore per visitare Jiuzhaigou.
- Tour o viaggio indipendente? Le varie opzioni per visitare Jiuzhaigou.
- Le altre attrazioni del nord Sichuan: Songpan (trekking a cavallo), il Parco Nazionale di Huanglong e Munigou.
Viaggio a Chengdu – La nostra guida
Foto di Kristen Ng
Chengdu (成都) è la capitale della provincia del Sichuan, dove il rumore tipico delle tessere del mahjong riempie l’aria dall’alba al tramonto e le ore serali vedono la comparsa rituale dei cani vestiti, dei ballerini di twist, dei gruppi che praticano tai chi, di chi gioca a trottola e dei branchi onnipresenti di ballerini cinesi di Ayis.
Chengdu è una città orgogliosa e fiera, dove la frase “è meglio mettere la tua carta igienica nel congelatore” è uno scherzo affettuoso destinato ai turisti. L’aroma pungente dello stufato pieno di peperoncino, l’eau de Chengdu, aleggia praticamente in ogni strada, mentre il chiaro dialetto locale Chengduhua è la lingua franca della popolazione. A mio avviso, gli abitanti di Chengdu hanno più orgoglio e si identificano maggiormente con la loro città, rispetto agli abitanti delle metropoli nomadi di Pechino e Shanghai.
Definita come città emergente dalla politica governativa “orientata all’occidente”, Chengdu ha intrapreso negli ultimi anni uno straordinario processo di sviluppo grazie alla costruzione di numerosi cavalcavia di grandi dimensioni, di innumerevoli grattacieli, centri commerciali ed un sistema di metropolitana che copre tutta la città. Ciononostante, in mezzo a tutti i macchinari pesanti e al cambiamento radicale, Chengdu conserva ancora esempi di architettura tradizionale, di cibo e cultura locali che preservano l’atmosfera rilassata ed originaria per cui la città è famosa. [Leggi di più…]
I migliori hotel di Chengdu, la città dei panda
La scelta di un buon hotel a Chengdu può risultare difficile per il gran numero di alberghi che sono in città e perché molti degli hotel sono di dubbia qualità. In questo articolo troverai una rassegna dei migliori hotel di Chengdu, qualunque sia il tuo budget.
Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Cina, qui trovi i nostri consigli.
Hotel di lusso (5 stelle) a Chengdu
Diaoyutai Boutique Hotel Chengdu
Il Diaoyutai Boutique Hotel Chengdu è situato nello storico quartiere della dinastia Qing, il Kuan Zhai Alley, ed è a soli 5 minuti a piedi dalla stazione degli autobus, ma è anche in una posizione comoda rispetto all’aeroporto internazionale. Ogni camera dispone di connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto, mini bar, frigorifero e docking station per iPod. Le stanze sono dotate di vasca da bagno, cassetta di sicurezza e ferro da stiro. L’intrattenimento degli ospiti prevede 2 ristoranti, sale per il karaoke ed un rilassante Garden Lounge. C’è un centro fitness e gli uomini d’affari dispongono di servizi adeguati alle loro esigenze. Si parla inglese ed il personale è lieto di offrirti assistenza per le escursioni, i transfer e molto altro. L’hotel è molto conosciuto sia tra gli abitanti che tra i turisti internazionali.
Shangri-La Hotel Chengdu
Lo Shangri-La Hotel Chengdu è situato nel centro della città ed offre una magnifica visuale sul fiume Jinjiang a chi cena allo Shang Palace Restaurant, noto per la sua cucina cantonese e del Sichuan. Vi sono anche un bar, una caffetteria ed un night club. Le strutture ricreative sono eccellenti: centro fitness, vasca idromassaggio, piscina coperta, sauna e spa. Le aree comuni sono dotate di Wi-Fi. L’hotel dispone di strutture per riunioni e del servizio 24 ore su 24. Il personale alla reception parla inglese e sarà lieto di organizzare visite guidate e transfer aeroportuali. I punti di forza di questo hotel sono il servizio di alta qualità e la vicinanza a numerose delle attrazioni turistiche della città, anche se mangiare risulta un po’ costoso ed alcune camere sono dotate di aria condizionata rumorosa.
Ascott Raffles City Chengdu Serviced Apartments
L’ Ascott Raffles City Chengdu Serviced Apartments, con le sue 298 camere, è vicino a molti dei luoghi storici della città, tra cui la Chunxi Road e lo Yanshikou. L’hotel dispone di connessione Wi-Fi gratuita, servizio in camera 24 ore su 24 e strutture per disabili. Il servizio è eccellente, anche se il room service non è sempre disponibile. Il personale è disponibile ad organizzare escursioni e transfer aeroportuali su richiesta e parla inglese. Questa struttura è ideale per chi viaggia da solo, per gli uomini d’affari e le famiglie, tant’è che per gli uomini d’affari sono disponibili diverse sale riunioni, mentre per le famiglie con bambini sono disponibili accoglienti camere familiari. Vi sono anche il bar, la caffetteria, il ristorante e la discoteca. Le strutture ricreative includono un centro fitness, la piscina coperta e la spa.
Chengdu Airport Hotel
Il Chengdu Airport Hotel dista 23 km dal centro della città, ma è ad appena 5 minuti dall’aeroporto. L’hotel dispone di 296 camere ed offre il Wi-Fi nelle aree comuni, il servizio di reception 24 ore su 24, il room service ed il deposito bagagli. Non è possibile prenotare in anticipo i transfer aeroportuali, pertanto gli ospiti devono telefonare al momento dell’arrivo. La maggior parte dei clienti è soddisfatta del servizio, anche se l’inglese è parlato solo dal personale che svolge il turno diurno. Le camere dispongono di terrazza o balcone, minibar e una scrivania. L’hotel offre un centro fitness, la sauna, la spa e la piscina coperta. Ci sono il bar, la caffetteria, il ristorante, che offre anche piatti della cucina occidentale, ma non ci sono altri ristoranti nelle vicinanze.
Hotel di categoria media a Chengdu
Chengdu Minyoun Central Hotel
Il Chengdu Minyoun Central Hotel non potrebbe essere più centrale ed offre facile accesso alle attrazioni locali come Piazza Tianfu, il Yanshikou ed il Museo della Scienza di Sichuan. Le strutture ed il servizio sono eccellenti, anche se il cibo è un po’ costoso. Internet è disponibile nelle camere e nelle aree comuni. Le strutture ricreative, che aiutano gli ospiti a rilassarsi dopo una giornata intensa, comprendono la vasca idromassaggio in camera, un centro fitness, il bar, la caffetteria ed il ristorante. Si parla inglese ed il personale provvede al servizio in camera 24 ore su 24, mentre la reception organizza escursioni e transfer su richiesta.
Chengdu Grand Hotel
Il Chengdu Grand Hotel è situato nell’area del Monastero di Wenshu Yuan, ideale per visite ed attrazioni come il Monastero Wenshu, il Centro Sportivo Chengdu, il Museo della Scienza di Sichuan. L’hotel offre il Wi-Fi in tutte le sue 100 camere. Per gli uomini d’affari sono disponibili diverse sale riunioni. Per rilassarsi, gli ospiti possono usufruire di un centro fitness, del bagno turco, dell’idromassaggio e della sauna. Il bar, la caffetteria ed il ristorante soddisfano le esigenze degli ospiti, mentre il personale della reception è lieto di organizzare escursioni su richiesta. Si parla inglese. La stazione ferroviaria è nelle vicinanze, così come lo sono molti ristoranti, dato che il cibo dell’hotel non è dei migliori. In generale, comunque, la maggior parte degli ospiti è soddisfatta dei servizi resi.
Chengdu Dreams-Travel Wenjun Mansion Hotel
Il Chengdu Dreams-Travel Wenjun Mansion Hotel è situato a 7 km dal centro della città, ma ci sono molte attrazioni nelle sue immediate vicinanze come la Jinli Street, il Chengdu Wuhou Memorial Temple ed il Baihuatan Park. La connessione Wi-Fi è gratuita in tutta la struttura che offre anche il servizio 24 ore su 24 ed il deposito bagagli. Si parla inglese. Gli ospiti possono scegliere le camere non fumatori ed avranno a disposizione un balcone o una terrazza, ma c’è anche un giardino per il relax. L’hotel offre il servizio navetta, mentre il personale organizza visite guidate su richiesta. Vi sono anche il bar, la caffetteria ed il ristorante. Il rapporto qualità-prezzo dei servizi è ottimo e l’hotel è ubicato in una posizione ottimale.
Goldmet Inn Chengdu Shuangliu International Airport
Il Goldmet Inn Chengdu Shuangliu International Airport è situato ad 8 km dalla città. L’hotel dispone di 149 camere, del servizio navetta da/per l’aeroporto, della connessione Wi-Fi nelle aree comuni, di alcune sale riunioni e di un ristorante. Il personale della reception parla inglese ed organizza escursioni e transfer su richiesta, dato che i taxi, considerata la vicinanza, sembrano riluttanti nel portare gli ospiti da e per l’aeroporto. La navetta risolve questo problema nella stragrande maggioranza dei casi. L’hotel dispone di alcune sale riunioni per coloro che viaggiano per lavoro. Il personale è eccellente ed il prezzo è imbattibile, ma il cibo che servono al ristorante non è così buono ed alcune camere, a volte, non sono perfettamente pulite.
Hotel economici a Chengdu
Chengdu Flipflop Lounge Hostel
Il Chengdu Flipflop Lounge Hostel è situato nell’area commerciale di Chunxi Road, pertanto si trova in una posizione assolutamente centrale, anche se dista 40 km dall’aeroporto. L’hotel dispone della connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, della reception, il cui staff parla inglese, aperta 24 ore su 24, del servizio in camera e camere per non fumatori. Il personale organizza visite guidate e transfer aeroportuali su richiesta, mentre bar, bar-caffetteria e ristorante offrono ristoro agli ospiti. L’ostello dispone anche di un lounge, della sala TV e di un’area per fumatori. La maggior parte degli ospiti apprezza la disponibilità e la cordialità del personale e la possibilità di mangiare piatti occidentali, sebbene la connessione Wi-Fi non sia sempre al top, come accade anche in città. In termini di posizione l’hotel offre facile accesso ai mezzi di trasporto ed alle vie dello shopping.
Chengdu Lazybones Hostel
Il Chengdu Lazybones Hostel è situato nel centro della città, a pochi passi dalla stazione della metropolitana di Luomashi. La connessione Wi-Fi è gratuita in tutta la struttura che dispone di doccia e servizi igienici in ogni camera e del room service. A disposizione degli ospiti ci sono un bar, la caffetteria, il ristorante interno ed un giardino dove potersi rilassare. E’ disponibile anche un servizio navetta. Lo staff della reception parla inglese ed organizza visite culturali guidate del quartiere, ma si occupa anche del noleggio delle biciclette. La struttura ha un lounge, una sala TV ed una zona fumatori. Questo ostello offre ottimi prezzi, ma, a volte, la pulizia delle aree comuni, e soprattutto dei bagni, lascia a desiderare.
Chengdu Mix Hostel Backpackers
Il Chengdu Mix Hostel Backpackers è situato nel centro di Chengdu, vicino al Monastero Wenshu ed è molto conosciuto tra i turisti cinesi. C’è molto da vedere ed il personale è lieto di organizzare visite guidate, noleggio biciclette e transfer da/per l’aeroporto. Gli ospiti hanno a disposizione un bar, una caffetteria ed un ristorante e possono approfittare di alcune attività che si svolgono settimanalmente. Vi è la possibilità di mangiare anche nei ristoranti situati nelle vicinanze. La connessione Wi-Fi gratuita e un rilassante giardino sono altre caratteristiche di cui tener conto. Alcune persone si lamentano della pulizia e la qualità del cibo è discutibile, ma, considerando le tariffe, la sistemazione è eccellente. Non tutto lo staff parla inglese.
Hotel Photos on Agoda.com
I panda giganti nella riserva di Chengdu, Sichuan
I panda giganti si trovano solo nelle province cinesi dello Sichuan, Shaanxi e Gansu, in Cina occidentale. Al giorno d’oggi ne sono rimasti meno di 2,000, l’80% dei quali si trova in Sichuan. Fortunatamente i panda giganti sono stati inseriti nella lista degli animali in via d’estinzione e, negli ultimi anni, sono stati compiuti diversi passi per preservare la specie.
In quest’ottica uno dei passi più importanti è stata l’apertura, da parte del governo locale, del Chengdu Research Base of Giant Panda Breeding, o Centro di Ricerca e Allevamento dei Panda Giganti di Chengdu, che ospita un parco che imita l’habitat naturale degli animali. Visitare il centro è, a mio parere, il modo più semplice per ammirare i panda giganti. [Leggi di più…]
Fare la mamma e insegnare italiano in Cina: Intervista a Ileana
Ileana e suo marito in un ristorante di Chengdu.
Continuiamo la serie delle interviste a espatriati e viaggiatori con Ileana, che abita in Cina da sette anni, insegna italiano all’università di Chengdu, è sposata e ha due figlie con un ragazzo cinese.
Mollare tutto per la Cina
Ileana, cosa ti ha spinto in Cina?
La mia maestra delle scuole elementari mi diceva che a volte scrivevo segni indecifrabili che con il senno di poi dice assomigliavano a caratteri cinesi. Io non me ne ricordo, per chi crede nel karma, si può dire che io sia la reincarnazione di qualche anima cinese.
Secondo me è “colpa” dei film di [Leggi di più…]