• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le 10 migliori destinazioni di viaggio in Cina per il 2020

10/01/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Le Migliori Destinazioni di Viaggio

Le migliori destinazioni di viaggio in Cina – Indice

  1. Pechino
  2. Shanghai
  3. Chengdu e Leshan
  4. Xi’An
  5. Tibet
  6. Guilin e Yangshuo
  7. Dali e Lijiang
  8. Zhangjiajie
  9. Jiuzhaigou
  10. Hainan

La Cina è una destinazione turistica che piace ai viaggiatori per le sue dimensioni, la sua storia antica, le sue diverse culture, il cibo ed i suoi splendidi paesaggi. A dire il vero, questo è probabilmente uno dei Paesi del mondo maggiormente diversificato da un punto di vista culturale, pertanto viaggiare in Cina è per i turisti stranieri una delle esperienze più indimenticabili.

Tuttavia, prima di recarti in Cina, devi fare delle ricerche, decidere dove andare e, di conseguenza, prepararti un itinerario. La maggior parte dei turisti non trascorre più di un mese in Cina, motivo per cui devi pianificare il viaggio in anticipo.

Dopo molti anni dall’apertura di questo sito web, abbiamo deciso di scrivere un articolo che elenca alcune delle migliori destinazioni di viaggio per la Cina. Perciò, cominciamo a parlare di una delle città più grandi e più antiche del mondo: Pechino.

1. Pechino

Con i suoi 3000 anni di storia, Pechino è la capitale della Cina da 700 anni. Non puoi lasciare questo Paese senza aver visitato prima questo crogiolo culturale, caratterizzato non solo dal maggior numero dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO a livello nazionale, ma anche da grattacieli moderni e quartieri dello shopping.

I cinesi e gli stranieri continuano a tornare a Pechino per un semplice motivo: qui non ti annoi mai! Passeggia per le strade dei bar di Sanlitun, o visita i vecchi Hutong risalenti al XIII secolo. Alcune delle costruzioni più famose al mondo si trovano a Pechino e, tra queste, ricordiamo la Grande Muraglia, la Città Proibita, il Palazzo d’Estate, il Tempio del Cielo e le Tombe Ming.

La cucina è una delle migliori del Paese e gli stranieri visitano la città solo per assaggiare l’anatra alla pechinese, i jiaozi, i noodles o le patate a pezzi. Pechino è una metropoli molto vivace, caratterizzata da numerosi mercati locali: probabilmente il Mercato della Seta non lo hai mai visitato.

Grazie alle imminenti Olimpiadi invernali del 2022, Pechino è pronta per una seconda trasformazione e questo non potrebbe essere uno dei momenti migliori per visitarla.

2. Shanghai

Una delle migliori destinazioni scelte dai viaggiatori stranieri in Cina è Shanghai. Sebbene non abbia tanti reperti antichi, né un patrimonio culturale simile a quello di Pechino, Shanghai è uno dei principali centri finanziari del mondo ed ha sempre ricoperto un ruolo importante nella storia cinese.

Questa città ha una cultura unica per quanto riguarda l’abbigliamento, il cibo, gli edifici e la lingua, tutti aspetti che i cinesi identificano con un nome in particolare: cultura Hai Pai. Shanghai è davvero maestosa ed unica nel suo genere.

Non dovresti lasciare la città senza visitare posti come il Bund, la Concessione Francese, la East Nanjing Road, il Giardino del Mandarino Yu ed il vivace quartiere finanziario di Pudong. Ti consiglio anche di vedere alcuni dei suoi migliori mercati sartoriali, dove puoi farti realizzare un abito con un costo minimo di 600 RMB (85 USD).

Essendo la metropoli più grande, è abitata da oltre 26 milioni di persone, a Shanghai puoi trovare molti tipi di cibo cinese, ma anche ristoranti celebri che servono, tra le altre, la cucina occidentale e giapponese.

Il periodo migliore per visitare Shanghai è in primavera o in autunno, poiché in estate fa molto caldo, mentre d’inverno le temperature possono scendere fino a 0°C.

3. Chengdu e Leshan

Se vuoi ammirare alcune delle aree più belle della Cina, ricche di siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, allora Chengdu e Leshan sono due città che devi assolutamente visitare.

Chengdu è la capitale della provincia del Sichuan, la “casa dei panda”, ed è famosa perché ha la migliore cucina cinese. Nonostante sia una delle città cinesi più grandi, ha una cultura e un’atmosfera rilassanti.

C’è poi Leshan, famosa per il Buddha di pietra gigante (alto 71 metri), il Monte Emei (una delle montagne più belle e sacre della Cina), i templi e le cascate

Uno dei vantaggi del visitare queste città è che puoi andare a vedere numerosi siti culturali ubicati nelle vicinanze, tra cui:

  • Jiuzhaigou (il meraviglioso parco nazionale situato nel Sichuan settentrionale)
  • Il Budda Gigante di Leshan
  • Il Monte Emei
  • I santuari dei panda

Detto questo, Chengdu e Leshan si trovano vicino ad altre province molto conosciute dai viaggiatori, come Qinghai, il Tibet, lo Yunnan e Guizhou. Queste provincie sono caratterizzate da culture uniche e paesaggi meravigliosi, impossibili da spiegare a parole.

4. Xi’An

Xi’an potrebbe non essere famosa come Shanghai e Pechino, ma ha ricoperto un ruolo fondamentale nella storia cinese. Qui, infatti, puoi rivivere 5000 anni di storia visitando i mausolei, gli antichi palazzi e molto altro ancora. E’ stata la capitale di oltre 13 dinastie cinesi, ci sono numerosi siti storici e culturali e trovi un’ottima cucina.

E’ importante sottolineare che la Via della Seta, che ha trasformato Xi’an in un crogiolo di culture, parte proprio da qui. In questa città trovi la cultura musulmana e cinese, oltre ad una grande varietà di cibi gustosi. Alcuni dei piatti più famosi sono il Rou Jia Mo (una specie di hamburger fatto di carne trita), la zuppa di agnello con il pane, lo Xian Gourd Chicken, i noodles dello Xian e il Liangpi.

Xi’an è famosa soprattutto perchè qui trovi l’Esercito di Terracotta: un gruppo di sculture d’argilla che raffigura l’esercito di Qin Shi Huang, il primo imperatore della Cina. Queste sculture furono sotterrate per proteggere l’imperatore nell’aldilà.

Se hai intenzione di visitare la Cina, ti consiglio di fare una sosta a Xi’an per scoprire alcune delle culture e delle tradizioni cinesi più antiche.

5. Tibet

Situato nella parte occidentale della Cina, il Tibet è diventato una delle mete più popolari al mondo. Si trova proprio accanto al Sichuan, pertanto potresti visitare entrambe le province, prendendo così “due piccioni con una fava”.

In Tibet ci sono laghi sacri, montagne, una natura magnifica e una cultura interessante. La capitale della provincia, Lhasa, è visitata dai viaggiatori che vogliono vedere il Palazzo Potala dove i Dalai Lama trascorsero i loro inverni dal 649 al 1959, anno in cui il palazzo è stato trasformato in museo.

Altre aree conosciute comprendono il campo base dell’Everest, Shigatse, il lago Yamdrok e molto altro ancora. Vale la pena ricordare che, rispetto alle alle altre province cinesi, per visitare il Tibet bisogna essere un po’ più preparati.

Data la più rigorosa sorveglianza a cui l’area è sottoposta, gli stranieri devono mettersi in contatto con le agenzie di viaggio locali. Molti siti turistici sono alta quota, a volte oltre i 5.000 metri, e spesso i viaggiatori soffrono di mal di montagna. Ti consigliamo di viaggiare in treno, proprio perché puoi alleviare i problemi legati al mal di montagna, oltre al fatto che è più economico e puoi vivere una bella esperienza.

6. Guilin e Yangshuo

Se vuoi vedere alcuni dei paesaggi e la natura più belli della Cina, Guilin e Yangshuo sono altre due destinazioni di viaggio da visitare. Le due città si trovano nella parte settentrionale della regione autonoma del Guangxi e sono molto popolari sia tra i viaggiatori cinesi sia tra gli stranieri.

Queste due città sono famose per le loro straordinarie formazioni di pietra, per i bellissimi delta fluviali e le risaie. Anche se alcuni sostengono che non valga la pena visitare Guilin, perché dovresti andare direttamente a Yangshuo, merita rimanere a Guilin per un giorno o due perché:

  • E’ un capolinea, inoltre arrivi prima qui per poi continuare il tuo viaggio verso Yangshuo. Infatti, le stazioni ferroviarie, aeroportuali e degli autobus sono tutte a Guilin.
  • La crociera sul fiume Li parte da Guilin, pertanto può essere utile rimanere in questa città per il primo giorno e la notte, eppoi fare la crociera a Yangshuo la mattina successiva.

La maggior parte dei viaggiatori che visita la provincia di Nanning, va a Yangshuo direttamente o dopo aver trascorso una giornata a Guilin. Questa città offre alcuni dei panorami più spettacolari di tutta Cina, dato che ospita numerosi gruppi di minoranze etniche.

7. Dali e Lijiang

Dali e Lijiang si trovano nella provincia dello Yunnan, nella Cina sud-occidentale, al confine con il Tibet. Entrambe queste città sono caratterizzate da panorami straordinari e ti consentono di vivere esperienze culturali uniche. Dali è famosa soprattutto per la Città Antica e il lago Erhai, inoltre ha una cultura locale straordinaria, tale che è raro che non colpisca i viaggiatori.

Lijiang, chiamata in cinese Dayan, è più famosa per la sua Città Antica, che è una delle più grandi in Asia ed è formata da migliaia di antichi edifici. La Città Antica si trova ai piedi dell’altopiano del Qinghai-Tibet, dove puoi ascoltare i cantastorie mentre sorseggi una birra o un caffè. Molti viaggiatori soggiornano in uno dei tanti ostelli confortevoli situati nella Città Antica di Lijiang che, normalmente, costano dai 50 RMB ai 100 RMB a notte.

Vicino a Lijiang, e sulla strada che porta a Shangri La, puoi trovare molti siti storici e tante montagne, tra cui la Jade Dragon Snow Mountain. Si tratta di una montagna misteriosa, la cui vetta supera i 4.000 metri sul livello del mare.

Spesso Shangri La è l’ultima fermata di molti viaggiatori, mentre alcuni da qui proseguono verso il Sichuan, o, addirittura, verso il Tibet. Spesso, il tipico itinerario di viaggio nello Yunnan è il seguente:

  • Arriva a Kunming
  • Prendi il treno notturno per Dali
  • Spostati da Dali a Lijiang
  • Prosegui da Lijiang a Shangri La

8. Zhangjiajie

Il parco forestale nazionale di Zhangjiajie si trova nella provincia dell’Hunan, nella Cina centrale, e, probabilmente, annovera alcuni dei paesaggi più belli al mondo. Essendo famoso per la Stone Forest, qui trovi 8000 fiumi e 3000 cime rocciose che si innalzano con la loro maestosità.

Il motivo principale per cui il parco è diventato ancora più famoso tra i viaggiatori è che è stato il prototipo per vari paesaggi del film “Avatar”, che, in qualche modo, parla da sé. Da allora, i viaggiatori provenienti dalla Cina e da tutto il mondo hanno visitato Zhangjiajie per ammirare i suoi magnifici panorami.

Quando vai a Zhangjiajie, ti consiglio di trascorrerci almeno 4 giorni: una giornata per il parco nazionale, un giorno per il Monte Tianmen, un giorno per il Grand Canyon con il ponte di vetro e un altro giorno per riposare e spostarti nelle vicinanze.

Dovresti visitare anche l’Antica Citta di Furong: una città antica con oltre 2000 anni di storia. Qui puoi ammirare gli splendidi scenari della natura locale ed apprezzare le attrazioni della cultura popolare etnica dei Tujia. Più dell’80% delle persone che vivono qui appartengono all’etnia Tujia.

9. Jiuzhaigou

Il Parco Nazionale della Valle del Jiuzhai si trova nel Sichuan settentrionale ed è stato aperto nel 1984. Si tratta di una delle aree più rinomate del Sichuan, famosa per i suoi laghi cristallini, le vette innevate e le cascate su più livelli. L’altitudine più elevata del parco raggiunge i 4.500 metri, mentre la sua superficie complessiva è di 72.000 ettari.

Data la sua posizione isolata, in precedenza era difficile visitare quest’area, ma, nel corso degli anni e da quando, nel 1992, è stata inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, un numero sempre maggiore di viaggiatori ha visitato la valle di Jiuzhai, che è sacra per i tibetani ed il gruppo etnico dei Qiang (un gruppo minoritario locale).

Molto probabilmente, la visita di Jiuzhaigou viene inserita in un viaggio di 2-3 settimane nel Sichuan, durante il quale arrivi prima a Chengdu e, forse, prosegui successivamente per Leshan (vedi sopra). Detto questo, non dovresti lasciare il Sichuan senza visitare le grandi meraviglie di Jiuzhaigou, che è in cima alla “lista dei desideri” di molti viaggiatori.

Tieni presente che l’area può essere affollata, soprattutto durante le festività nazionali. Nell’ottobre del 2019 solo 5.000 persone al giorno sono state autorizzate a visitare il parco, per cui la possibilità di prenotarsi si è esaurita rapidamente. Pertanto, assicurati di prenotare i biglietti per il parco prima di andarci.

10. Hainan

Hainan è una grande isola situata nella Cina meridionale, diventata una destinazione turistica molto famosa tra i cinesi e gli stranieri. In poche parole, Sanya, che è la città principale di Hainan, è l’equivalente cinese della tahilandese Phuket ed offre bel tempo e spiagge bianche.

Sanya ha un litorale lungo 22 km, che si estende dalla baia di Sanya a quella di Yalong: qui trovi molti hotel ed aree di lusso. Allo stesso tempo, puoi visitare i sentieri escursionistici di Yanoda Rain, situati fuori Sanya, che passano sopra le cascate e su dei ponti sospesi.

Detto questo, Hainan non può essere paragonata a posti come Koh Samui, Phuket e Nha Trang, ma piace principalmente ai turisti cinesi e russi. Pertanto, può valere la pena visitarla una volta, ma, probabilmente, non ci andrai spesso.

Il clima migliore Hainan ce l’ha durante la primavera, ma può valere la pena visitare l’isola anche durante l’estate, oppure prima o dopo la Giornata Nazionale della Repubblica Popolare Cinese, che si festeggia ad ottobre, poiché i prezzi tendono a scendere. Di solito, consiglio di evitare di viaggiare in Cina durante le festività nazionali, poiché le città ed i siti famosi tendono ad essere affollati e, allo stesso tempo, i prezzi salgono.

[Attribuzione delle foto (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più