• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come aprire un conto in Banca in Cina

21/07/2020 di Sapore di Cina 46 commenti

Come aprire un conto in Banca in Cina

Avere un conto in banca in Cina può essere molto vantaggioso, anche se ti fermi poche settimane o mesi.

In questa guida trovi tutto ciò che c’è da sapere prima di aprire un conto in banca e come farlo. Di seguito trovi i principali temi che tratteremo:

Aprire un conto in Banca in Cina – Indice

  1. Perché aprire un conto in banca in Cina
  2. Chi può aprire un conto bancario in Cina?
  3. Cosa mi serve per aprire un conto bancario in Cina?
  4. Quale banca scegliere
  5. Operazioni bancarie
  6. Ottenere carte di debito e credito
  7. Vantaggi di Union Pay contro Visa, Mastercard e American Express
  8. Come Trasferire denaro in China
  9. Come Trasferire denaro dalla China
  10. Banca online e mobile
  11. Domande frequenti

Perché aprire un conto in banca in Cina

Anche se ti fermi in Cina per poco tempo, aprire un conto in banca in Cina può semplificarti molto la vita per diverse ragioni:

  • Valore del denaro: considerato che la banconota di maggior valore in Cina è quella da 100 Yuan, che vale all’incirca 13,80 Euro, ciò comporta che avrai un portafogli con molte banconote, ma pochi soldi, soprattutto quando comincerai ad avere banconote di taglio più piccolo.
  • Ottenere una carta di debito Union Pay: in Cina, come diremo più avanti, pochissimi negozi accettano pagamenti con carte internazionali come Visa, MasterCard e American Express. La maggior parte degli esercizi commerciali in Cina accetta solo pagamenti con carte Union Pay, il circuito bancario cinese. Aprire un conto corrente in Cina ti permetterà di ottenere facilmente una carta di debito Union Pay.
  • Utilizzare WeChat per pagare dal cellulare: anche se WeChat viene chimato il Whatsapp cinese, in realtà è molto di più. WeChat ti permette di pagare nei negozi o prenotare taxi, tra le altre cose. Per poter utilizzare queste funzioni avrai bisogno di un conto corrente cinese.
  • Fare acquisti su siti web cinesi: la maggior parte dei siti cinesi come Taobao (l’Amazon cinese) o il sito ufficiale delle ferrovie non consente pagamenti con carte internazionali ma soltanto tramite il sistema cinese di pagamenti online.
  • Prelevare pagando meno commissioni: come vedremo più avanti, le commissioni per cambiare denaro o prelevare nelle banche cinesi sono molto più basse se hai un conto in una banca cinese.

Chi può aprire un conto bancario in Cina?

Aprire un conto bancario in Cina era facile, ma, nel corso degli anni, le cose sono cambiate. Man mano che la Cina si sviluppa, sta diventando quasi impossibile per gli stranieri aprire conti in banca, a meno che non abbiano un permesso di soggiorno, oppure studino o lavorino lì.

Eppure, può valere la pena fare un tentativo, ma preparati al fatto che una grande maggioranza delle banche rifiuterà la tua richiesta. Di solito, ciò non dipende dallo stato del visto, ma dal fatto che resti in Cina per un periodo di tempo limitato.

Allo stesso tempo, devi anche avere almeno 18 anni. Se non riesci ad aprire un conto bancario in Cina, una soluzione che gli stranieri adottano in altri Paesi asiatici è quella di aprire un conto con l’aiuto dei propri partner: può trattarsi di una buona alternativa, se devi pagare mensilmente le tue spese personali come, ad esempio, l’iscrizione in palestra.

Cosa mi serve per aprire un conto bancario in Cina?

Aprire un conto bancario in Cina è relativamente semplice, purché tu risieda lì e rispetti i criteri stabiliti. Di seguito ho elencato i documenti e le informazioni che devi preparare prima di poter ottenere un conto in banca in Cina.

Se sei stato inviato in Cina come espatriato, o hai assunto un contratto locale, ti consiglio anche di consultare il tuo team delle Risorse Umane per confermare ciò che è necessario.

  • Passaporto: E’ quasi un gioco da ragazzi, ma vale la pena menzionarlo nel caso in cui tu lo dimenticassi. Prima di poter aprire un conto in banca, devi portare il passaporto insieme al visto cinese valido.
  • Numero di telefono cinese: Il conto bancario verrà collegato al tuo numero di telefono, in modo che tu possa gestire anche l’online banking. Prima di andare in banca per aprire un conto, devi procurarti una SIM cinese e un numero di telefono locale.
  • Permesso di lavoro o ID studente: Di tanto in tanto, prima di aprire il conto le banche chiedono anche l’ID studente o il permesso di lavoro. Si tratta di una cosa rara, ma vale la pena ricordarlo prima di recarti all’istituto di credito.
  • Prova di residenza: Anche in questo caso non è sempre necessaria, ma alcune banche la richiedono. Esempi di prova di residenza potrebbero essere una ricevuta dall’hotel in cui vivi, o il tuo permesso di soggiorno.

Vale la pena ricordare che, se fai tutto da solo, aprire un conto bancario in Cina può essere più difficile. Avere un collega che parla il cinese, o un responsabile delle Risorse Umane che ti aiuta, può sicuramente rendere le cose più facili.

Non dimenticare di portarti un centinaio di RMB in contanti, poiché le banche talvolta ti addebitano la carta di credito o il deposito, per un importo che può variare tra i 10 ed i 20 RMB. Se ti dimentichi di portare i soldi, molto probabilmente non sarà un grosso problema, poiché avrai un bancomat a portata di mano.

Ho bisogno di avere un reddito o depositare una quantità minima di denaro?

No, non è necessario avere un reddito. In genere non chiedono nessun deposito, ma se lo fanno non si tratta di tanto, al massimo 100 Yuan.

Importanza del nome

Quando apri un conto corrente è importante verificare che non facciano errori tipografici con il nome (è molto comune), dato che in teoria deve coincidere perfettamente con quello risultante dal passaporto e può comportare problemi quando usi il conto online o WeChat.

Questo aspetto si complica se i nomi non hanno origine anglosassone, dato che possono contenere caratteri che non sanno scrivere come per esempio la “ñ” spagnola (le tastiere in Cina sono in inglese). Quanto agli accenti, non preoccuparti, semplicemente li ignorano.

Considera che i sistemi informatici sono pensati per utenti cinesi, che hanno nomi di 3 caratteri al massimo, con il cognome davanti. Per questo motivo, un nome come per esempio Rossi Giosuè Antonio sarà un’impresa per il funzionario della banca, non soltanto per i caratteri della tastiera (come gli accenti), ma anche perché deve distinguere che Giosuè fa parte del nome (e non del cognome). Può persino capitare che il software non permetta di inserire un nome così lungo.

Banche in Cina

Quale banca scegliere

In Cina esistono molte banche e non presentano grandi differenze quanto a conti correnti. Ciò nonostante, al momento di scegliere una banca vanno considerati un po’ di aspetti:

  • Dimensioni: molte banche in Cina sono locali e pertanto hanno poca diffusione nazionale. E’ importante che al momento di scegliere una banca se ne scelga una con un ampia diffusione, così da avere accesso alle succursali, ovunque tu sia. Andando con ordine, le principali banche in Cina sono: Industrial and Commercial Bank of China (ICBC, 中国工商银行), China Construction Bank (CCB, 中国建设银行), Agricultural Bank of China (ABC, 中国农业银行), Bank of China (中国银行) e China Merchants Bank (CMB, 招商银行).
    Inoltre, il fatto che queste cinque banche operino anche a livello internazionale, fa sì che siano una scelta più adatta per clienti stranieri.
  • Origine del denaro da depositare: prima di decidere la banca in cui aprire il conto è molto importante considerare da dove viene il denaro che depositi sul conto. Se lavori in Cina e vuoi depositare lo stipendio in banca, devi considerare che la maggior parte delle aziende cinesi opera in esclusiva con una banca in particolare e pertanto devi aprire il conto in quella banca. Se invece il denaro viene dall’estero, forse ti conviene parlare con la tua banca di origine, per sapere se hanno qualche accordo con una banca cinese e le commissioni sono più economiche. Puoi comunque leggere la sezione su come portare denaro in Cina per maggiori dettagli.

Personalmente consiglio il ICBC o il CCB, dato che mi sembrano due banche molto diffuse sul territorio nazionale, permettono conti cointestati con più valute (ad esempio Euro o Dollari sullo stesso conto) e la loro gestione è abbastanza efficiente. Anche se Bank of China ha una diffusione nazionale simile o forse superiore delle prime due, ha il difetto di essere eccessivamente burocratica e certe necessità, come per esempio ottenere un duplicato della carta di debito, possono darti qualche grattacapo. Il CMB invece può essere una buona scelta se risiedi nel sud del paese, dove ha le sue sedi principali.

Area di competenza della banca

Come nel caso della telefonia mobile (dove si paga extra per effettuare chiamate in province differenti da quella in cui si è ottenuto il numero di telefono), in banca effettuare operazioni nella provincia dove è stato aperto il conto o farlo in un’altra provincia non è la stessa cosa, anche se la banca è la stessa.

In pratica, fare operazioni in un’altra provincia è come farlo in un’altra banca, per cui ti addebitano commissioni per l’operazione. Anche se in genere le commissioni in Cina sono abbastanza basse, data la facilità di aprire conti correnti è consigliabile procurarsi una carta nuova quando ci si trasferisce in un’altra zona del Paese.

Operazioni bancarie

Trovare impiegati di banca che parlino inglese è piuttosto complicato, persino nelle maggiori succursali delle città principali. Se devi fare operazioni complesse e non parli cinese ti consigliamo di farti aiutare. Per operazioni semplici potrebbero tornanti utili le seguenti frasi

Vorrei aprire un conto.
你好,我想开个账户.
I miei dati non sono scritti bene.
抱歉,之前我的信息写错了.
Ho perso la mia carta di debito, mi serve un duplicato.
抱歉,我的借记卡丢了,请您帮我办张新的.
Vorrei cambiare il mio denaro in Yuan.
请你帮忙把外国钱换成人民币.

Per le operazioni di apertura di un conto corrente, i documenti sono in cinese ed inglese e le banche principali hanno siti web parzialmente tradotti. Ciò nonostante, le informazioni sono minime, pertanto è sempre consigliabile farsi aiutare.

Ottenere carte di debito e credito

All’apertura di un conto in banca automaticamente ti daranno una carta di debito del circuito cinese Union Pay. La carta va associata al conto e ha lo stesso numero, quindi se chiedi un duplicato della carta e cambia la numerazione, cambierà anche la numerazione del tuo conto corrente.

Ottenere una carta di credito è possibile solo se hai un permesso di soggiorno ed ottenerla in genere è abbastanza complicato. I requisiti minimi che ti chiederanno in qualsiasi banca sono il tuo permesso di lavoro ed il contratto di lavoro. Altri documenti che ti potrebbero chiedere sono contratti di affitto o certificato di esperto straniero. Nel caso degli studenti è possibile ottenere la carta, ma i requisiti economici possono essere molto più severi.

I requisiti economici variano molto secondo la banca e la carta di credito richiesta, dal disporre di un minimo di denaro sul conto ad avere un certo stipendio mensile.

Union Pay

Vantaggi di Union Pay contro Visa, Mastercard e American Express

Union Pay è il circuito bancario cinese ed è accettato nella maggior parte degli esercizi, eccetto i piccoli negozi dove si accettano solo contanti. Attualmente molti negozi permettono anche il pagamento mediante le app mobili come WeChat o Alipay (per le quali avrai bisogno di un conto corrente in Cina).

Tranne che nelle zone molto turistiche o in alcuni negozi in quartieri internazionali, le carte Visa, Mastercard e American Express non sono accettate. In ogni caso la maggior parte delle banche cinesi permette di prelevare con queste carte.

Anche se la diffusione di Union Pay fino a pochi anni fa era limitata al territorio cinese, con l’aumento del turismo cinese è sempre più accettata all’estero. Attualmente Union Pay è accettata nel sud-est asiatico e nelle zone turistiche delle principali città del mondo.

Come Trasferire denaro in China

Trasferire denaro in Cina è relativamente facile: il sistema più economico è aprire un conto in banca in Cina e fare un trasferimento di denaro dalla banca estera. Inoltre, se effettui questi trasferimenti usando un servizio peer-to-peer come Transferwise, è ancora più economico, dato che eviti intermediari.

Considera che i conti corrente in Cina in genere sono multivaluta, quindi facendo un trasferimento di denaro lo riceverai nella valuta di origine e non lo potrai utilizzare finché non vai in banca a fare il cambio valuta (ti servirà il passaporto).

Ovviamente ci sono altri modi di trasferire denaro in Cina. Qui di seguito illustro le altre opzioni ed i problemi che presentano:

  • Portare Yuan in contanti: sicuramente è la peggiore alternativa, dato che è molto difficile ottenere Yuan fuori dalla Cina e se li trovi, il cambio applicato è sicuramente svantaggioso.
  • Portare Euro o Dollari: anche se è una possibilità (ricorda che ci sono limiti con il denaro in contanti che puoi fare entrare nel paese), non è né sicura né pratica. Se scegli questa opzione, meglio depositare questo denaro in un conto cinese prima di cambiarlo. I cambi valuta sono molto più convenienti per i clienti della banca che per i non clienti.
  • Prelevare denaro con la carta della tua banca estera: la maggior parte dei bancomat in Cina accetta le carte internazionali, pertanto puoi prelevare. Anche se questa è una buona alternativa quando si viaggia, dato che il tasso di cambio è abbastanza adeguato, non è una buona scelta a lungo termine per le commissioni elevate che si pagano prelevando all’estero.

Come Trasferire denaro dalla China

Se hai dei risparmi in Cina e vuoi portarli fuori dal paese, devi prima cambiarli con qualche valuta di corso internazionale. Lo Yuan non è una moneta accettata a livello internazionale, pertanto è difficile che le banche straniere te li cambino e non accettano trasferimenti con questa valuta.

In quanto straniero, hai restrizioni nella quantità quotidiana di Yuan che puoi cambiare in altra moneta (500 Dollari e 15,000 Dollari all’anno).

Se hai lavorato legalmente e hai pagato le tasse, puoi evitare queste limitazioni mostrando il tuo passaporto, permesso di lavoro, contratto di lavoro e certificato di pagamento delle imposte. Ciò ti permetterà di rimpatriare fino al 50% del suo reddito in Cina (90% nel caso di profitti aziendali).

Un’altra soluzione per potere cambiare questi soldi è chiedere ad un cittadino cinese che faccia il cambio per te (loro hanno meno restrizioni).

L’altra alternativa, soprattutto se hai l’intenzione di tornare in Cina, è quella di usare la carta Union Pay all’estero, dato che è sempre più accettata e in molti bancomat fuori dalla Cina ormai è possibile prelevare contante. Ovviamente questa possibilità è consigliabile solo quando si vive in Cina e si esce dal paese per un breve periodo, o si vogliono spostare somme ridotte.

Banca online e mobile

Tutte le principali banche cinesi hanno siti internet e app per fare operazioni online. Nonostante ciò, per poter fare operazioni online, devi innanzitutto attivare questi servizi in banca. Una volta registrato, ti vengono consegnati i PIN e una chiavetta (token) che genera i codici di sicurezza necessari per le transazioni.

Registrarsi all’e-bank cinese ti permetterà di effettuare pagamenti online sui siti web cinesi (la carta Union Pay da sola non può essere utilizzata), fare trasferimenti ed altre gestioni bancarie.

Una volta che avrai ottenuto il PIN ed il token, prima di cominciare ad utilizzare il tuo conto online, devi considerare i seguenti punti:

  • Sito della banca: le grandi banche cinesi hanno siti internet tanto in cinese, come in inglese. Tuttavia, come capita spesso con il web cinese, la versione tradotta in inglese è scarna e in qualche punto trovi trovare testi non tradotti. In ogni caso, i siti in inglese sono funzionali ed in genere potrai gestire il conto senza troppi problemi.
  • Software di sicurezza: per poter fare operazioni online la banca ti richiede di installare una serie di software sul tuo computer (li trovi sul web). Fa’ attenzione perché alcuni di questi programmi possono essere riconosciuti come malware (software dannosi) e bloccati dal tuo antivirus. Devi autorizzare l’esecuzione di questi programmi per poter accedere al conto online.
  • Browser: la stragrande maggioranza di siti web in Cina è ottimizzata per il browser di Windows, Internet Explorer. E’ molto comune che nei siti delle banche e nei pagamenti online si generino errori quando usi altri tipi di browser. Per evitare complicazioni, utilizza semplicemente Internet Explorer per qualsiasi transazione online.

    Fa’ attenzione perché alcuni dei nuovi sistemi operativi di Windows includono il browser Microsoft Edge (il suo logo è praticamente identico ad Explorer). Questo browser di solito da problemi, quindi accertati di utilizzare Internet Explorer e non Microsoft Edge. Considera che alcune banche online non funzionano bene con il Safari del Mac. Se dovessi avere problemi forse ti converrebbe installare Windows sul tuo Mac per fare queste operazioni.

  • App: le principali banche cinesi hanno app sia in inglese che in cinese, su Android e iOS. Potresti non trovarle se cerchi il nome della banca in inglese, quindi è consigliabile cercare sempre il nome in cinese (per esempio per la Merchants Bank è meglio cercare sullo store 招商银行). Infine ricorda che se non hai una VPN sul tuo dispositivo non puoi connetterti a Google Play (visto che è bloccato in Cina).

Domande frequenti

Posso aprire un conto bancario con un visto turistico?
Prima era molto facile, ora è diventato più complesso. Sebbene alcuni dicano di essere riusciti ad aprire facilmente dei conti bancari cinesi, molti altri contattano diverse banche cinesi e le loro richieste vengono respinte.

La durata del visto turistico sembra avere un ruolo fondamentale (preferibilmente, dovrebbe essere valido per più di 6 mesi). Se sei un cittadino americano, puoi richiedere un visto di 10 anni, che aumenterà le tue possibilità di ottenere un visto a lungo termine, rispetto ad uno a breve termine.

I cittadini statunitensi possono aprire conti bancari in Cina?
E’ possibile, ma sta diventando sempre più difficile a causa del Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA). Con il FATCA il Governo americano costringe le banche d’oltremare a presentare dei report sugli intestatari dei conti bancari americani aperti in vari Paesi.

In quanto tali, le banche, prima di approvare la domanda, spesso pretendono che il richiedente abbia fondi sufficienti, in quanto devono gestire i report FATCA con il Governo degli Stati Uniti.

Quali sono le migliori banche cinesi per gli stranieri?
Alcune delle banche più popolari e consolidate che puoi provare a contattare sono:

China Merchant Bank
ABC (Agricultural Bank of China)
ICBC (Industrial and Commercial Bank of China)
China Construction Bank

Personalmente, mi sono rivolto alla China Merchant Bank ed ho trovato i loro servizi molto buoni.

Posso aprire una banca cinese fuori dalla Cina?
Anche se le grandi banche come HSBC e ICBC hanno filiali fuori della Cina, devi visitare la Cina ed aprire lì il tuo conto.
Devo aprire un conto bancario in Cina se lavoro lì?
Sì, se hai intenzione di rimanere in Cina per un lungo periodo e ricevi il tuo stipendio da una società locale, dovresti aprire un conto bancario cinese. Con gli attuali controlli sul capitale, avrai bisogno di una banca cinese per trasferire i tuoi soldi/risparmi fuori della Cina.

Nel 2016, potevo trasferire dalla Cina solo 500 USD al giorno, cosa che mi ha costretto a visitare la filiale della China Merchant Bank ogni giorno e per un periodo di tempo piuttosto lungo.

Devo chiudere il mio conto bancario cinese quando lascio il Paese?
E’ consigliabile, soprattutto se sei un cittadino statunitense (leggi sopra le info su FATCA). Se non ci sono soldi depositati, il tuo conto si chiuderà automaticamente.

La chiusura di un conto è piuttosto semplice e dovrai solo portare i seguenti documenti alla filiale cinese locale:

La tua carta di debito ricevuta dalla banca
Il tuo passaporto (come quando hai inoltrato domanda per il conto)

Come già accennato, recati alla filiale in cui hai aperto il conto, poiché la procedura sarà più rapida.

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Daniel De La Fuente

[Photo Credits (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/qiaomeng/ (cover photo and Merchants Bank photo), www.flickr.com/photos/[email protected]/(Union Pay photo)]

Archiviato in:Abitare in Cina Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più