• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come trasferire i tuoi soldi in Cina, Hong Kong, Thailandia o altri paesi in modo economico, veloce e sicuro

03/07/2019 di Sapore di Cina 5 commenti

Come trasferire i tuoi soldi in Asia

Come trasferire i tuoi soldi in Asia – Indice

  1. Cos’è TransferWise?
  2. Come faccio a iscrivermi e ad utilizzare TransferWise?
  3. Perché risparmio con TransferWise?
  4. Perché utilizzando TransferWise di solito i soldi arrivano prima?
  5. E’ sicuro inviare soldi in Asia tramite TransferWise?
  6. In che Paesi asiatici posso usufruire dei servizi di TransferWise?
  7. Posso utilizzare TransferWise anche per la mia impresa?
  8. A parte TransferWise, esistono altri servizi simili?
  9. Altre domande frequenti

Uno dei problemi più sentiti da chi si trasferisce in un paese asiatico (come ad esempio Hong Kong, la Thailandia, il Vietnam o altri) è quello di inviare nel nuovo Paese di residenza i soldi necessari a pagare le prime spese, senza farsi spennare dalle banche, che arrivano a farti pagare anche il 5% di commissione.

5% può sembrarti “accettabile”, ma se invii 10.000 Euro stiamo parlando di una commissioni bancaria di 500 Euro!

Questo vale sia per chi si trasferisce a lavorare ma, sopratutto, per gli studenti, che non avendo uno stipendio avranno bisogno di inviare da casa propria i soldi necessari per sopravvivere nel nuovo Paese, la Hong Kong ad esempio, per l’intero periodo di studio (anche sei mesi o un anno).

Come puoi risolvere il problema? Utilizzando TranserWise!

Ps. Io ho perso una montagna di soldi trasferendo i miei soldi via bonifico sino all’anno scorso. Il motivo è che, anche se ero al corrente dell’esistenza di TransferWise, non l’avevo mai provato perché pensavo fosse complicato e, inoltre, non capivo come funzionasse.

Ecco perché, nel seguito di quest’articolo, andrò a spiegare in dettaglio sia come utilizzare il servizio che lo stratagemma (del tutto legale e sicuro) che viene utilizzato da TransferWise e piattaforme simili per abbattere i costi.

Cos’è TransferWise?

Semplificando all’estremo, TranserWise è una piattaforma online che ti permette di inviare denaro all’estero risparmiando sino a un massimo di 8 volte (rispetto alle commissioni bancarie che pagheresti inviando la stessa somma di denaro via bonifico o carta di credito).

La commissione applicata da TransferWise è dello 0.5% per la maggior parte delle valute; tale commissione può però aumentare a seconda della valuta.

Per inviare Euro dal tuo conto in banca in Italia e ricevere Dollari di Hong Kong in un conto in banca ad Hong Kong, ad esempio, la commissione è dello 0.5%.

Invece, se vuoi inviare Yuan cinesi in un conto in banca in Cina, la commissione è dello 1.5%. Nota che la Cina è uno dei paesi con le commissioni più alte, probabilmente a causa del fatto che il sistema bancario cinese è uno dei più chiusi e complicati del pianeta.

Importante: Nota che se intendi trasferire soldi in Cina, TransferWise funziona solo se invii il denaro sul conto in banca aperto utilizzando una carta d’identità cinese, non tramite un passaporto. Questo significa che se il conto in banca è stato aperto da uno straniero residente in Cina, non potrai utilizzare TransferWise.

Clicca qui per scoprire le commissioni per la valuta a cui sei interessato.

Anche se nel seguito di questo articolo ho cercato di rispondere alle domande più comuni (sopratutto alle domande che mi sono posto io prima di iniziare a utilizzare il servizio), le condizioni specifiche possono cambiare a seconda del paese da dove si invia il denaro, del paese dove si invia il denaro, del metodo di pagamento utilizzato (carta di credito, bonifico, eccetera) e da altre variabili.

Qui trovi una lista di domande frequenti estremamente completa su come utilizzare TransferWise.

Come faccio a iscrivermi e ad utilizzare TransferWise?

Ti basta andare su TranserWise e aprire un conto gratuito seguendo i passi illustrati nel video in alto o, in alternativa, le istruzioni seguenti:

  • Scegli la valuta in cui vuoi inviare il denaro (ad esempio “Euro”), la valuta in cui vuoi ricevere il denaro (ad esempio “CNY” – Yuan Cinesi), e la somma che vuoi inviare (ad esempio “1.000” Euro);
  • Effettua il login tramite il tuo conto Gmail, Facebook, Paypal o inserendo il tuo indirizzo email e una password, e cliccando sul pulsante verde;
  • Inserisci i tuoi dati personali (nome, data di nascita, telefono, indirizzo, eccetera);
  • Decidi dove vuoi inviare i soldi: puoi inviarli al tuo conto in banca estero (ad esempio se hai appena aperto un conto in banca nel Paese in cui ti sei appena trasferito), al conto in banca di qualcun altro (ad esempio un amico che abita nel Paese dove ti sei appena trasferito, se non hai ancora aperto un conto in banca), o a un’impresa, se intendi pagare per un servizio in un Paese estero;
  • Inserisci i dati del ricevente (nome e dettagli bancari);
  • Conferma il trasferimento;
  • Paga per il trasferimento della somma di denaro che hai scelto di inviare (via carta di credito o bonifico). Se scegli l’opzione “bonifico”, che è la mia preferita, vedrai apparire i dettagli del conto bancario di TransferWise dove dovrai inviare i soldi (inclusa la “referenza”, che è importante perché permette a TransferWise di sapere che i soldi che ricevono sono i tuoi);
  • Una volta che hai inviato i soldi sul conto bancario indicato da TransferWise, torna sul sito e clicca su “Ho inviato i Soldi su TransferWise”. TransferWise provvederà quindi a inviare i soldi sul conto da te specificato, appena riceverà il tuo bonifico;
  • A questo punto dovrai aspettare da 1 a 4 giorni lavorativi per l’arrivo dei soldi (i tempi del trasferimento possono variare a seconda del Paese dove stai inviando la somma di denaro). Nota che puoi verificare se i soldi sono arrivati sia sul tuo conto TransferWise (effettuando il login) che sulla app (TransferWise offre una app, anch’essa gratuita, sia per sistemi iOS che Android);
  • Se hai dubbi o problemi, dai un’occhiata alla sezione Domande Frequenti sul sito o invia un messaggio al team di supporto di TransferWise, di solito rispondono in fretta!

Perché risparmio con TransferWise?

Se hai già provato a inviare soldi all’estero (in una valuta differente dalla tua), saprai che le banche utilizzano un tasso di cambio sfavorevole (un po’ come fanno i cambia valuta in aeroporto).

Quindi, oltre alla spesa fissa per il bonifico (che di solito si aggira sui 10-20 Euro, a seconda della banca e del Paese dove invii il bonifico), la tua banca ti fa pagare una commissione “nascosta”. Ecco perché, come già spiegato all’inizio di quest’articolo, puoi arrivare a pagare anche il 5% di commissioni, in totale.

TransferWise abbatte tale commissione sfruttando due fattori:

  • Ha tanti clienti in tutti i Paesi dove opera;
  • Ha un conto in banca nella maggior parte dei Paesi dove opera.

Supponiamo che domani tu voglia inviare 10.000 Euro a Hong Kong. Se utilizzassi un bonifico classico, la tua banca invierà il denaro direttamente ad Hong Kong una valuta diversa dalla tua (Dollari di Hong Kong), offrendoti una commissione sfavorevole (rispetto al cambio ufficiale).

TransferWise invece, come spiegato nella sezione precedente, ti permette di inviare i soldi al proprio conto bancario in Europa (se risiedi in un Paese all’interno dell’Unione Europea), al proprio conto bancario negli Stati Uniti (se risiedi negli Stati Uniti), eccetera.

In questo modo, TransferWise riceve i tuoi soldi senza che le banche applichino nessuna commissione (visto che riceve i soldi nella stessa valuta in cui li hai inviati).

A questo punto, TransferWise invia i soldi in Dollari di Hong Kong nel conto in banca di Hong Kong che hai specificato.

Ma, è qui sta il “segreto”, lo fa utilizzando il suo conto in banca a Hong Kong! Quindi, anche in questo caso, le banche non possono applicare nessuna commissione nascosta visto che non vi è un cambio di valuta.

TransferWise ti fa comunque pagare una commissione (lo 0.5%, nella maggior parte dei casi), perché ovviamente anche loro devono guadagnarci. Però comunque tale commissione è molto inferiore di quella che pagheresti effettuando un bonifico tradizionale.

Perché utilizzando TransferWise di solito i soldi arrivano prima che effettuando un normale bonifico?

Per lo stesso motivo illustrato nella sezione precedente: tecnicamente non vi è nessuna transazione internazionale, bensì due transazioni locali: tu invii i soldi nel conto in banca di TransferWise nel tuo Paese, e TransferWise poi procede a inviare i soldi nella banca da te indicata (a Hong Kong, ad esempio), utilizzando il suo conto in banca in quel Paese (Hong Kong, ad esempio).

Questo metodo, oltre a farti risparmiare denaro, ti fa anche risparmiare tempo (nella maggioranza dei casi).

Nota che i tempi del trasferimento possono variare da 1 a 4 giorni lavorativi, a seconda del Paese da cui invii il denaro e del Paese in cui intendi inviare il denaro.

Sborto, che gestisce questo sito insieme a me, ha appena inviato soldi dal suo conto bancario in Spagna al suo conto bancario in Cina della moglie (che è cinese) tramite TransferWise: nel suo caso i soldi sono arrivati in meno di 24 ore.

E’ sicuro inviare soldi in Asia tramite TransferWise?

TransferWise utilizza società regolate secondo le leggi dei vari Paesi dove opera.

Utilizza inoltre un sistema di criptazione HTTPS per proteggere i tuoi dati e ti permette di seguire i tuoi trasferimenti di denaro sia sul suo sito internet che sulla propria app, che è disponibile sia per sistemi iOS che per sistemi Android.

Personalmente ho trasferito anche grosse somme di denaro (lo scorso Dicembre ho trasferito più di 12.000 Euro in un’unica transazione), e non ho mai avuto problemi.

In che Paesi asiatici posso usufruire dei servizi di TransferWise?

Siccome TransferWise opera tramite società regolate secondo le leggi di ciascun Paese, può operare solo nei Paesi che permettono questo tipo di transazioni.

Qui trovi una lista completa dei Paesi da cui (e in cui) puoi inviare denaro tramite TransferWise.

Per quanto riguarda la Cina, al momento è possibile inviare denaro in Cina in tutti i conti che possiedono una carta UnionPay, che siano stati aperti utilizzando una carta di identità cinese. Il denaro può essere ricevuto solo in Yuan cinesi.

Al momento non è invece possibile inviare denaro dalla Cina a un Paese estero.

Posso utilizzare TransferWise anche per la mia impresa?

Dipende dal paese. Alcuni Paesi permettono di utilizzare TransferWise anche per transazioni “commerciali” (ad esempio tutti i Paesi dell’Unione Europea o Hong Kong), mentre altri permettono di utilizzare TransferWise solo per transazioni “personali”.

A parte TransferWise, esistono altri servizi simili?

Sì, esistono tanti servizi simili. Eccone Alcuni: CurrencyFair, TransferGo, XE Trade, WorldFirst. Qui su SDC consigliamo TransferWise perché è uno dei più utilizzati, perché permette di inviare denaro in Cina (particolare non affatto scontato) e, sopratutto, perché lo abbiamo utilizzato diverse volte per inviare personalmente denaro da un Paese all’altro e non abbiamo mai avuto problemi.

Altre domande frequenti

TransferWise è più conveniente di un bonifico bancario?
Sì, di solito lo è. Come accennato, può essere fino a 8 volte più economico. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le banche aggiungono un ricarico, addebitano tassi di cambio sfavorevoli e molto altro ancora.
TransferWise è più veloce dei normali pagamenti bancari?
Sì, la maggior parte delle transazioni avviene entro 24 ore, talvolta in pochi secondi! Fai un confronto con le banche tradizionali, dove le transazioni richiedono normalmente dai 3 ai 7 giorni.
TransferWise è garantito da FSCS?
No, e la ragione è che TransferWise è un istituto di moneta elettronica e non un deposito ufficiale di un istituto bancario. In quanto tale, il tuo denaro non è garantito da FSCS.
TransferWise ha un limite?
TransferWise ha un limite annuale di trasferimento pari a 199.999 USD per i privati, quando inviano denaro negli Stati Uniti. Tuttavia, non dimenticare di verificare quali siano i limiti della tua banca.
Is TransferWise è più conveniente di PayPal?
Sì, TransferWise offre tassi di cambio migliori e le commissioni sulle transazioni sono inferiori. Tuttavia, ci sono dei vantaggi nell’utilizzo di PayPal, ma qui non entriamo in dettaglio.
TransferWise è più conveniente di Western Union?
Dipende. Western Union addebita una commissione fissa di 5 USD, mentre TransferWise addebita una percentuale sull’importo che trasferisci.
Quali sono i vantaggi nell’uso di TransferWise?
TransferWise è famoso per essere facile da usare ed è customer-friendly. Ti servono meno di 5 minuti per registrarti e fare la tua prima transazione. I tassi di cambio sono significativamente migliori rispetto alle banche tradizionali e le commissioni di transazione sono inferiori. Puoi inviare fino a 49.999 USD al giorno e 199.999 USD all’anno.
Dov’è la sede di TransferWise
Anche se i fondatori sono estoni, l’attuale sede di TransferWise è a Londra, nel Regno Unito.
TransferWise funziona in Cina?
Sì, TransferWise consente i trasferimenti di Yuan cinesi su conti di carte UnionPay cinesi. Quando utilizzi il servizio in Cina, ti viene addebitata una commissione dell’1,5%.
Quanto denaro puoi trasferire dalla Cina?
La Cina ha introdotto rigidi controlli sui capitali, pertanto puoi trasferire solo 500 USD al giorno, senza che tu debba avere a che fare con troppe pratiche burocratiche e scartoffie varie. L’ho fatto anch’io quando, nel 2016, ho lasciato il mio lavoro come espatriato e sono dovuto andare in banca ogni giorno (China Merchant Bank) per trasferire 500 USD.

I cinesi, al contrario, possono inviare fino a 50.000 USD l’anno, che è una cifra ancora piuttosto bassa, considerato che, ad esempio, desiderano acquistare proprietà all’estero.

Come posso trasferire denaro con PayPal da TransferWise?
Vai su Paypal.com e accedi.
Seleziona “Portafoglio” nel menu su PayPal.
Clicca “Collega una carta o un Conto bancario”.
Seleziona l’opzione “Aggiungi un conto bancario”.
Scegli il tuo Paese.
Il conto PayPal è ora pronto ad inviare fondi a TransferWise!
Clicca Qui per Aprire Subito
un Conto Gratuito su TransferWise

Archiviato in:Business con l'Asia Contrassegnato con:Lavorare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più