• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia a Hong Kong
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Hotel a Hong Kong
  • Tour
    • Tour a Hong Kong
    • Tour in Cina
    • Tour in Tibet
  • Abita in Hong Kong
    • Guida per abitare a Hong Kong
    • Costo della vita a Hong Kong
    • Trovare Lavoro a Hong Kong
    • Traslochi Internazionali per Hong Kong
    • Visto per Hong Kong
  • Impara il Cinese
    • Studiare Cinese a Hong Kong
    • Corsi di Cinese
    • Corsi di Cantonese
    • Impara il Cinese con i Video
    • Come Scrivere in Cinese
    • Test HSK Gratuito
  • Società a Hong Kong
    • Aprire una Società a Hong Kong
    • Aprire un Conto Business a Hong Kong
    • Trasferire soldi a Hong Kong
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per Hong Kong: La guida completa

09/08/2019 di Sapore di Cina Lascia un commento

Visto per Hhong Kong

Come ottenere il visto per Hong Kong – Indice

  1. Mi serve un visto per Hong Kong?
  2. Quanto tempo ci vuole per preparare un visto per Hong Kong?
  3. Quanto costa un visto per Hong Kong?
  4. Quali sono i diversi tipi di visto per Hong Kong?
  5. Dove posso ottenere un visto per Hong Kong?
  6. Quali sono i documenti necessari per ottenere un visto per Hong Kong?
  7. Domande frequenti

Hong Kong è un crogiolo di culture diverse ed è una delle realtà mondiali più favorevoli alle imprese. Con i suoi alti grattacieli, le isole, le tasse ridotte e un sistema ben funzionante, il motivo per cui molti professionisti e viaggiatori vengono qui è lampante.

Eppure, prima di intraprendere il viaggio verso Hong Kong, è importante che tu sappia se e quale tipo di visto ti serve. Questo articolo ti fornisce la maggior parte delle informazioni che devi avere, quando presenti la richiesta per i vari visti di Hong Kong.

Mi serve un visto per Hong Kong?

Nonostante faccia parte della Cina dal 1997, i requisiti per i visti di Hong Kong sono significativamente più rigorosi rispetto alla Cina continentale. Le persone appartenenti a quasi 170 nazionalità diverse possono viaggiare ad Hong Kong senza visto, rimanendo dai 7 ai 180 giorni alla volta.

Di seguito ho elencato i diversi Paesi e le normative vigenti per il visto:

  • Italia – 90 giorni senza visto
  • Altri Paesi della Unione Europea – 90 giorni senza visto
  • Regno Unito – 180 giorni senza visto
  • Macau – 180 giorni senza visto
  • Stati Uniti – 90 giorni senza visto
  • Argentina – 90 giorni senza visto
  • Brasile – 90 giorni senza visto
  • Canada – 90 giorni senza visto
  • Cile – 90 giorni senza visto
  • Israele – 90 giorni senza visto
  • Giappone – 90 giorni senza visto
  • Filippine – 14 giorni senza visto
  • Russia – 14 giorni senza visto

Per avere maggiori informazioni su quali normative si applicano in ciascun Paese, ti consiglio di dare uno sguardo al sito web del Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong, che ha elencato e stabilito più dettagliatamente le normative vigenti, aggiungendo le informazioni più recenti.

Quanto tempo ci vuole per preparare un visto per Hong Kong?

Secondo il Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong, generalmente occorrono circa quattro settimane per gestire la richiesta del permesso per un visto/transito/ingresso. Ma il tempo viene stimato a partire dal giorno in cui vengono prodotti tutti i documenti necessari.

Pertanto, ti consiglio di calcolare dalle 6 alle 8 settimane per la richiesta, qualora ti trovassi a dover produrre ulteriori documenti o informazioni.

Quanto costa un visto per Hong Kong?

Richiedere un visto per Hong Kong è relativamente economico e, attualmente, secondo il Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong, le tariffe sono le seguenti:

  • Visto ordinario: 230 HKD
  • Visto di transito: 120 HKD
  • Modifica delle condizioni di soggiorno o estensione del limite di soggiorno: 230 HKD
  • Approvazione di un documento di viaggio per il quale non è prevista alcuna commissione specifica: 240 HKD

Ti consiglio di visitare il sito web del Dipartimento dell’Immigrazione poiché il costo delle commissioni può variare nel tempo.

Quali sono i diversi tipi di visto per Hong Kong?

Ad Hong Kong puoi trovare diversi tipi di visto, a seconda dello scopo del tuo soggiorno. Di seguito ho elencato i tipi di visto più comuni disponibili.

Visto turistico per Hong Kong

  • Business tavel card dell’ APEC
  • Travel pass per la regione SAR di Hong Kong (HKSAR)
  • Visto vacanza-lavoro
  • Visto turistico o di transito
  • Registrazioni pre-arrivo (ad esempio, India e Taiwan)

1. Business travel card dell’APEC (ABTC)

La business travel card dell’APEC viene utilizzata, come dice il suo stesso nome, dagli uomini d’affari che devono spostarsi frequentemente tra i vari Paesi appartenenti all’APEC. In poche parole, serve ad aumentare la mobilità di coloro che non hanno tempo di richiedere ogni volta dei nuovi visti.

La card è in plastica ed è simile ad una normale carta d’identità. Con questa card puoi effettuare soggiorni multipli nei Paesi appartenenti all’APEC per 2-3 mesi alla volta, senza la necessità di doverne ricevere autorizzazione tramite visto.

Attualmente, i Paesi membri dell’APEC sono:

  • Australia
  • Brunei Darussalam
  • Cile
  • Repubblica Popolare Cinese
  • Hong Kong (Cina)
  • Indonesia
  • Giappone
  • Repubblica di Corea
  • Malesia
  • Messico
  • Nuova Zelanda
  • Papua Nuova Guinea
  • Perù
  • Filippine
  • Russia
  • Singapore
  • Taiwan
  • Thailandia
  • Vietnam

Per avere ulteriori informazioni sulla business travel card dell’APEC, ti consiglio di leggere il sito web del Dipartimento dell’Immigrazione.

2. Travel pass per la regione SAR di Hong Kong (HKSAR)

Il travel pass per la regione SAR di Hong Kong (HKSAR) è simile alla card dell’APEC, ma può essere utilizzato solo nel territorio di Hong Kong.

Lo scopo è quello di migliorare la mobilità degli uomini d’affari che viaggiano frequentemente ad Hong Kong. Il documento è composto da 32 pagine ed è valido per 3 anni. Con il travel pass puoi entrare ad Hong Kong più volte nell’arco dell’anno e puoi rimanere ogni volta fino a 2 mesi.

Puoi rivolgerti ai banchi aeroportuali destinati ai residenti di Hong Kong e l’autorizzazione all’immigrazione la ottieni con tempistiche più rapide.

Per avere ulteriori informazioni, puoi visitare questa pagina.

3. Visto vacanza-lavoro

Il visto vacanza-lavoro viene utilizzato per facilitare lo scambio educativo e culturale tra il tuo Paese d’origine ed Hong Kong. Possono richiedere questo visto le persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che vivono nei loro Paesi d’origine e che visitano frequentemente Hong Kong per vacanza.

Ma, per ciascun Paese, ci sono dei limiti temporali.

Se ottieni un visto vacanza-lavoro, ti sarà permesso partecipare a un breve studio o ad un corso di formazione, oppure avrai un impiego.

4. Visto turistico o di transito

Questo tipo di visto è uno dei più comuni e viene concesso a coloro che vogliono semplicemente visitare, o fare una sosta ad Hong Kong. Puoi richiedere un visto turistico nel caso in cui non puoi beneficiare della concessione di esenzione dal visto, o se intendi rimanere oltre il limite di tempo che ti è stato concesso (spesso dai 14 ai 90 giorni).

Per ottenere una visto turistico, devi produrre dei documenti di viaggio validi, compreso un biglietto di ritorno nel tuo Paese di cittadinanza o di residenza, avere la fedina penale pulita, non devi essere un onere per il Governo e non devi rappresentare alcun problema per la sicurezza.

Visto di lavoro

Ad Hong Kong ci sono molti tipi di visto di lavoro che, detto dinceramente, non sono i più facili da ottenere. I visti di lavoro concessi comprendono:

  • General Employment (GEP) Visa
  • Employment/Investment Visa
  • Imported Workers Visa
  • Entry Visa for New Helper
  • Capital Investment Entrant Scheme (CIES) Visa
  • Investment (to establish / join in business) Visa
  • Immigration Arrangements for Non-local Graduates (IANG) Visa
  • Admission Scheme for Mainland Talents and Professionals (ASMTP) Visa

Il General Employment (GEP) Visa è uno dei più comuni tra i professionisti stranieri. Per ottenere il GEP, devi prima ricevere un’offerta di lavoro da un’azienda di Hong Kong, per dimostrare che tale azienda riuscirà a di finanziarti.

A ciò si aggiungono alcune condizioni atte a proteggere la forza lavoro locale:

  • Devi essere in possesso di una laurea, a meno che tu non abbia una notevole esperienza tecnica in un settore specifico.
  • Hai maturato un’esperienza rilevante in una determinata posizione.
  • Il tuo stipendio deve soddisfare gli standard locali (attualmente circa 20.000 HKD).
  • L’azienda che vuole assumerti deve dimostrare che la posizione lavorativa non può essere ricoperta da una persona del posto. L’azienda, inoltre, deve dimostrare che tu sei dotato di capacità scarsamente reperibili in loco.
  • Contribuirai all’economia di Hong Kong.
  • Il processo di richiesta dura dalle 4 alle 8 settimane.

Visto per studenti

Il visto per studenti è simile al visto di lavoro, dal momento che l’istituto scolastico deve richiedere un visto a tuo nome.

Per avere diritto ad un visto per studenti, devi soddisfare i normali requisiti per l’immigrazione.

Per saperne di più sul visto per studenti, ti consiglio di leggere questo articolo.

Residenza permanente (PR)

Se risiedi ad Hong Kong per sette anni, o anche di più, hai il diritto di richiedere la card per la residenza permanente. Questa card ti consente di lavorare ad Hong Kong senza visto, di votare e di candidarti alle elezioni, di aver diritto ad un alloggio pubblico e molto altro ancora.

Se lasci Hong Kong per più di tre anni dopo aver ricevuto la residenza permanente, perdi automaticamente tale residenza.

Dove posso ottenere un visto per Hong Kong?

La prima alternativa è quella di inviare per posta la richiesta di visto al Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong. Puoi farlo con l’aiuto di uno sponsor locale, ma puoi anche richiedere un visto presso un consolato o un’ambasciata cinese.

Nel caso in cui il tuo sponsor sia un privato, dovresti produrre quanto segue:

  • Una fotocopia della card HKID dello sponsor
  • Un modulo di richiesta dello sponsor
  • Una fotocopia dei biglietti aerei dello sponsor (se lo sponsor è un residente non permanente)

Se, invece, il tuo sponsor è un’azienda, devi produrre:

  • Una fotocopia del certificato di registrazione delle imprese
  • Un modulo di richiesta dello sponsor

Per abbreviare i tempi di elaborazione, puoi anticipare via fax, al numero (852) 2824 1133, i moduli di richiesta ed i documenti giustificativi. Tuttavia, tieni presente che devi inviare per posta la copia originale del modulo di richiesta, debitamente compilato e firmato, al Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong.

Quali sono i documenti necessari per ottenere un visto per Hong Kong?

Per poter ottenere un visto per Hong Kong, devi produrre i seguenti documenti:

  • Il modulo di richiesta del visto, che deve essere stampato, compilato e firmato.
  • Una fotografia allegata al modulo di richiesta.
  • Una fotocopia dei tuoi documenti di viaggio (ad esempio, il tuo itinerario di volo).
  • La fotocopia di una prova finanziaria, come un estratto conto bancario o un certificato di lavoro.
  • Una prova attestante lo scopo della visita.

La prova attestante lo scopo della visita si differenzia: se hai intenzione di studiare ad Hong Kong, devi inviare, ad esempio, l’avviso di ammissione ad un isitituto per l’istruzione, oppure la lettera di uno sponsor.

Uno sponsor può aumentare le probabilità che la tua domanda venga accettata. Lo sponsor dovrebbe essere un residente di Hong Kong di almeno 18 anni, oppure un’azienda.

Se ti rechi ad Hong Kong per lavoro, devi produrre una lettera di invito dell’azienda.

Al contrario, se ti trasferisci ad Hong Kong per lavoro, devi produrre tutta una serie di documenti come, ad esempio, il contratto di lavoro, il C.V., un certificato medico e molto altro ancora.

Domande frequenti

Come posso estendere il mio visto per Hong Kong?
Talvolta gli stranieri riescono ad estendere il loro visito per Hong Kong, ma, in questo caso, devono avere un’esigenza particolare/urgente. La richiesta di estensione deve essere presentata entro i 7 giorni precedenti la scadenza.

I visitatori cinesi non provenienti dalla Cina continentale possono inoltrare le richieste a: Extension Section on 5/F, Immigration Tower, 7 Gloucester Road, Wan Chai, Hong Kong. Inoltre, puoi anche inoltrare la richiesta di l’estensione presso una qualsiasi delle filiali degli uffici per l’immigrazione (ad eccezione dell’ufficio che emette i documenti di viaggio per l’isola di Hong Kong).

Quali sono le normative vigenti sui visti di Hong Kong per i cittadini statunitensi?
Come accennato in precedenza, i cittadini statunitensi possono stare ad Hong Kong fino a 90 giorni senza visto.
Gli indiani ottengono il visto all’arrivo ad Hong Kong?
Dal 2017, i cittadini indiani devono richiedere e completare online la registrazione pre-arrivo (PAR), prima di poter visitare Hong Kong senza un visto.
Posso lavorare ad Hong Kong senza un visto?
No, non ti è permesso lavorare o studiare a Hong Kong senza un visto valido (vedi sopra).
Puoi lavorare ad Hong Kong con un visto da dipendente?
Ad Hong Kong possono lavorare coloro che dipendono dalle seguenti figure:

  • Residenti permanenti di Hong Kong
  • Persone che non sono soggette ad un limite di soggiorno
  • Persone che sono state ammesse ad un impiego (come i professionisti, per investimenti come imprenditori o per la formazione)
  • Iscritti al Capital Investment Entrant Scheme, al Quality Migrant Admission Scheme, oppure allo Schema di ammissione per la seconda generazione dei residenti permanenti cinesi di Hong Kong.
  • I dipendenti di coloro che si iscrivono a scuola non potranno accedere ad un impiego, a meno che non abbiano ottenuto l’autorizzazione preventiva dal Direttore dell’Ufficio dell’Immigrazione.
Come posso ottenere una registrazione pre-arrivo ad Hong Kong?
Nel caso in cui non riescano a richiedere la registrazione pre-arrivo, i cittadini indiani devono chiedere un visto di ingresso al Dipartimento dell’Immigrazione.
Come posso contattare con il Dipartimento dell’Immigrazione di Hong Kong?
  • Telefono: (852) 2824 6111
  • Fax: (852) 2877 7711
  • Email: [email protected]
  • Sito web: www.immd.gov.hk/eng/services/index.html
  • Indirizzo: Receipt and Dispatch Unit, Immigration Department, 2/F, Immigration Tower, 7 Gloucester Road, Wan Chai, Hong Kong

[Attribuzione delle foto (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/slack12/]

Archiviato in:Hong Kong SAR, Visti Contrassegnato con:Hong Kong SAR, Viaggiare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più