• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia a Hong Kong
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Hotel a Hong Kong
  • Tour
    • Tour a Hong Kong
    • Tour in Cina
    • Tour in Tibet
  • Abita in Hong Kong
    • Guida per abitare a Hong Kong
    • Costo della vita a Hong Kong
    • Trovare Lavoro a Hong Kong
    • Traslochi Internazionali per Hong Kong
    • Visto per Hong Kong
  • Impara il Cinese
    • Studiare Cinese a Hong Kong
    • Corsi di Cinese
    • Corsi di Cantonese
    • Impara il Cinese con i Video
    • Come Scrivere in Cinese
    • Test HSK Gratuito
  • Società a Hong Kong
    • Aprire una Società a Hong Kong
    • Aprire un Conto Business a Hong Kong
    • Trasferire soldi a Hong Kong
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

SF Express: Come spedire un documento in posta celere in Cina

19/12/2011 di Sapore di Cina 5 commenti

SF-express

Questa storia racconta la mia prima esperienza con SF Express (Shun Feng), il servizio di posta cenere più diffuso in Cina e Hong Kong.

Prima di scoprire SF Express, di solito andavo all’ufficio postale e spedivo i documenti tramite il servizio EMS, la posta celere statale. Ma con SF Express basta chiamare il 4008 111 111 e comunicare all’operatore (che parla inglese) dove vuoi incontrare il fattorino che ritirerà il tuo documento o pacco.

Il fattorino ritira i documenti e ti lascia una ricevuta con un track number. Per rintracciarli basta andare sul website di SF Express e inserire il numero che trovi sulla ricevuta.

Ecco la storia.

Ogni volta che cambio paese, sbatto la testa contro la burocrazia locale. Ma devo dire che quella cinese, complice la mia approssimativa conoscenza della lingua, è quella che mi ha causato i mal di testa peggiori. La complessità è tale e le leggi applicate in ogni provincia così diverse, che arrivare a un punto di stallo nel quale nessuno sa più cosa fare è la prassi.

Se poi si tratta di documenti che necessitano una qualsivoglia informazione esterna alla Terra di Mezzo, ad esempio un numero di passaporto straniero, si approda di sicuro ad un punto morto, indipendentemente dal fatto che debba rinnovare il permesso di soggiorno, firmare un contratto con China Mobile o chiedere una ricevuta dell’affitto alla banca. La buona notizia è che uno strappo alla regola o un cavillo che risolve la situazione in maniera rocambolesca si trova sempre.

Perché “inauguro” il blog con un post del genere? La risposta è che stamattina mi sono trovato di fronte ad un bivio: far arrivare a Hong Kong un documento controfirmato per domani o rimediare al ritardo andandoci di persona, pagando aereo e hotel. Mi sono quindi impegnato a trovare un servizio di posta celere affidabile, trovandone due: l’EMS, di proprietà delle poste statali, e S.F. Express, il DHL cinese.

Chiedendo un po’ in giro, ho scoperto che l’EMS non garantisce che i documenti arrivino in tempo, e allora S.F. Express diventa la mia unica possibilità. Siccome il mio appartamento è quasi impossibile da trovare e il mio cinese non mi permette di guidare un fattorino perso tra i palazzi, decido di presentarmi direttamente all’ufficio di S.F.

Così, alle quattro del pomeriggio, mi presento all’indirizzo datomi dalla centralinista a pagamento – per oscuri motivi l’indirizzo è introvabile su internet, – ma al posto di S.F. Express (顺丰, Shun Feng in cinese) ci trovo un supermercato 顺福 (Shun Fu), che si pronuncerà pure in modo simile ma non ha niente a che vedere con un servizio di posta celere… benvenuto in Cina, mi dico mentre tento di fissare il sole senza riuscirci.

Dimostrando un autocontrollo sorprendente, rinuncio a bestemmiare e mi dirigo verso casa, ormai rassegnato a volare a Hong Kong.

Quasi non credo ai miei occhi quando, arrivando nel mio vicinato, ci trovo un fattorino S.F. Express intento a sbrigare le consegne giornaliere. Deciso ad approfittarne, gli chiedo se può spedirmi un documento.

Lui tira un’altra boccata dalla sigaretta e mi dichiara che sta solo consegnando. Sentendomi quasi ridicolo, provo a “minacciarlo”:

“Se non mi accetti il plico devi tornare anche domani…”

Mi guarda e, estraendo un modulo di spedizione da chissà dove, decide di prendere in consegna i documenti. Poi ci ripensa e inizia a parlare in mandarino fitto fitto, mandandomi in tilt. In questi casi, l’unica soluzione è chiamare una cinese che mi faccia da traduttrice simultanea.

Così chiamo Feng e le passo il fattorino. Dopo cinque minuti di consultazioni, risulta che non è sicuro che possano spedire i documenti perché servono solo Hong Kong centro città. Non avendo la minima idea di dove si trovi l’ufficio destinatario della mia preziosa firma, decido di rischiare, pago 35 kuai e lascio in consegna i documenti.

Se arriveranno lo saprò solo domani.

[Update 1: I documenti sono arrivati.]

[Update 2: Feng è stata cazziata dal suo capo per aver perso tempo al telefono durante l’orario di lavoro.]

[Update 3: Probabilmente ad Hong Kong ci andrò lo stesso.]

Archiviato in:Hong Kong SAR Contrassegnato con:Hong Kong SAR, Viaggiare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Commenti

  1. Federico Dina dice

    11/10/2017 alle 17:26

    Buongiorno, iodebbo ricevere un pacco tramite il vs servizio spedizioni. GavinKayabcabc ha spedito il 12 sett e deve arrivare a me Federico Dina via Fiorini 2a 44034 Copparo ITALIA

    Avete notizie in merito?

    Grazie

    Federico

    Rispondi
    • Furio dice

      12/10/2017 alle 09:38

      Non siamo SF Express!

      Rispondi
  2. Meilì dice

    19/12/2013 alle 20:05

    Ciao, sono approdata in Cina da quasi due mesi e trovo il sito un valido aiuto.
    Qualche volta mi è passata per la testa l’idea di spedire qualcosa in Italia….ovviamente reperire informazioni in città tipo Hangzhou è cosa ardua se non parli il mandarino!
    dunque leggendo l’articolo volevo chiedere se tale S.F. Express prende in consegna anche materiale da spedire oltre Cina.
    grazie per le info che fornite in questo sito

    Rispondi
    • furio dice

      19/12/2013 alle 20:09

      Ciao se devi spedire un pacco ti conviene andare alla posta che costa molto meno! Se invece ti serve spedire in posta prioritaria consiglio DHL. SF express che io sappia non ha troppa presenza al di fuori dalla Cina (ma potrei sbagliarmi visto che sono passati due anni dalla prima e ultima volta che l’ho usato)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più