• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

10 razze di cani di origine cinese

27/04/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Razze Cinesi di Cani

10 razze di cani di origine cinese – Indice

  1. Taglia grande: Mastino Tibetano, Shar Pei
  2. Media taglia: Chongqing, Chow Chow, Terrier Tibetano
  3. Piccola taglia: Lhasa Apso, Pechinese, Cane Nudo Cinese, Shih Tzu, Carlino
  4. Domande frequenti

Dalla Cina proviene una varietà di razze canine piuttosto ampia e variegata e, di queste razze, alcune sono ben conosciute, altre meno. Se ne possiedi una, o se sei interessato a queste meravigliose razze di cani cinesi, di seguito te ne indichiamo le origini e ti spieghiamo le caratteristiche più comuni.

Abbiamo raggruppato queste razze per dimensione, poiché questa è una delle caratteristiche da prendere maggiormente in considerazione al momento di scegliere quale cane portare a casa:

Taglia grande (Peso superiore ai 18 Kg, che può raggiungere i 100 kg):

  • Mastino Tibetano
  • Shar Pei

Taglia media (Peso superiore agli 8 Kg, fino ai 30 Kg):

  • Chongqing
  • Chow Chow
  • Terrier Tibetano

Taglia piccola (Peso massimo tra gli 8 ed i 9 Kg):

  • Lhasa Apso
  • Pechinese
  • Cane nudo cinese
  • Shih Tzu
  • Carlino

Cani cinesi di taglia grande

Il Mastino Tibetano

Mastino TibetanoCrediti fotografici: soyunperro.com

Conosciuto anche con il nome di Dogo del Tibet, questa razza veniva usata dai nomadi tibetani per sorvegliare le greggi e dai monaci per fare la guardia ai templi.

Se ti piacciono i cani di grossa taglia, questo lo è certamente, dato che può misurare fino ad 80 cm d’altezza e pesare 90 kg, o anche di più. L’aspettativa di vita è di circa 11 anni.

La sua struttura corporea mette in evidenza una grande muscolatura, ma anche la pelliccia molto folta e di media lunghezza nei toni del marrone, o in combinazione con il bianco o il nero.

Sebbene sia considerato un cane molto intelligente e con una memoria eccellente, il Mastino Tibetano ha un carattere forte, pertanto il suo addestramento e la sua socializzazione dovrebbero iniziare da quando è cucciolo, per evitare che, crescendo, diventi aggressivo.

Se sei alla ricerca di un compagno di giochi per i tuoi bambini, questo cane non è adatto, ma è sicuramente un eccellente guardiano di casa.

Lo Shar Pei

Crediti fotografici: muyperruno.com

Lo Shar Pei è quel cane il cui corpo è caratterizzato da grossi rotolini di ciccia che, inevitabilmente, ti suscitano il desiderio di toccarli.

Con quell’immagine così tenera che danno loro le pieghe, è difficile credere che, in passato, gli Shar Pei fossero destinati a partecipare alle lotte tra cani. Un tempo, durante la dinastia Han, la loro funzione era quella di guardiani delle tombe, mentre oggi è un apprezzato animale da compagnia.

Il pelo è corto e duro ed i suoi colori coprono una vasta gamma: dai toni della sabbia, al color cioccolato, fino al nero ed al bluastro … alcuni sono davvero spettacolari.

Questo cane ha un carattere forte, pertanto l’addestramento deve essere rigoroso.

Lo Shar Pei può raggiungere i 50 cm di altezza e pesare circa 30 kg. Di solito vive fino circa ai 10 anni.

Cani cinesi di media taglia

Il Chongqing

Questa razza di cani è una delle più difficili da trovare.

Le sue origini risalgono all’antica dinastia Han, periodo in cui il Chongqing era destinato alla caccia degli orsi. Oggi è un eccellente cane da guardia.

Questo è un cane di cui possiamo trovare esemplari alti fino a 50 cm ed il cui peso può raggiungere i 25 kg. Con il suo aspetto robusto, può vivere fino a 18 anni.

Il suo carattere lo obbliga ad essere sempre in compagnia del suo padrone ed è per questo che è un cane incline a soffrire l’ansia da separazione.

Il Chow Chow

Chow Chow

Questa è un’altra razza di cani originaria della Cina, che non ti lascia indifferente.

Originariamente il Chow Chow veniva usato come cacciatore e guardiano di greggi e monasteri. Purtroppo si racconta che venisse consumato come carne durante un periodo di crisi del Paese.

La sua caratteristica principale è la lingua nero-bluastra.

La pelliccia è folta ed il suo colore può variare dal crema, al nero, al rossastro, fino al bluastro, al grigio o al bianco.

Si tratta di un cane dal temperamento tranquillo, che richiede la socializzazione fin da quando è cucciolo, per prevenire l’insorgere dell’aggressività.

Per quanto riguarda le dimensioni, possiamo trovare esemplari che raggiungono i 50 cm di altezza ed i 30 kg di peso. Di solito il Chow Chow vive all’incirca fino ai 12 anni.

Il Terrier Tibetano

Terrier Tibetano

Il Terrier Tibetano veniva usato come cane da pastore ed era considerato un cane portafortuna, tant’è che si credeva che non doveva essere venduto per non vendere la fortuna.

Questa è una razza dalla grande energia, è molto giocosa e si adatta a tutti gli spazi, pertanto è l’ideale per una famiglia con bambini.

Il suo essere sempre attento a qualsiasi movimento, ne fa un buon cane da guardia.

Il suo mantello è lungo, a tal punto che è consigliabile avere a portata di mano una buona macchinetta tagliapelo, poiché è proprio qui che accumula molto velocemente sporco e parassiti. Le tonalità del pelo possono andare dai toni più chiari, fino al nero, o a combinazioni di diverse sfumature.

La sua aspettativa di vita è tra i 12 ed i 15 anni. Le dimensioni di circa 40 cm di altezza e tra gli 8 ed i 14 Kg di peso lo rendono molto gestibile.

Cani cinesi di piccola taglia

Il Lhasa Apso

Lhasa Apso

Anche questa razza di aspetto simile al Terrier Tibetano, ma di taglia più piccola, era considerata in Tibet come un cane porta fortuna.

La sua pelliccia è composta da due strati: uno più corto e l’altro con peli più lunghi e più lisci. La gamma di colori include l’oro ed il sabbia.

L’altezza è di circa 25 cm ed il peso, di solito, non supera gli 8 Kg. Nonostante sia un cane molto agile, ha un carattere tranquillo, anche se preferisce restare tranquillamente sdraiato a terra, piuttosto che giocare con i bambini, quindi è maggiormente consigliabile agli adulti.

La sua aspettativa di vita è di circa 15 anni. Come cura speciale, sottolineiamo che mal sopporta il calore eccessivo e che è particolarmente sensibile quando gli si puliscono le orecchie.

Il Pechinese

Pechinese

Anche se è sempre stato considerato un cane da compagnia, il Pechinese non è tra i cani più obbedienti, pertanto ti raccomandaiamo di addestrarlo con dolcezza e pazienza.

In origine il Pechinese veniva allevato esclusivamente nei palazzi degli imperatori cinesi, particolare da cui deriva il suo carattere fiero. Inoltre, è una delle razze più intelligenti.

È un grande cane da guardia sempre attento, anche se non abbaia eccessivamente, pertanto avverte più con i movimenti del corpo, che con l’abbaiare.

La sua costituzione fa sì che sia più lungo che largo, con il muso piatto e gli occhi grandi, mentre il pelo è lungo, liscio ed ha quasi tutti i colori: dal nero, al cannella, fino al crema o al grigio.

Di solito il suo peso non supera i 5 Kg, per cui è il cane ideale da portare ovunque.

Il Cane Nudo Cinese

Se stai cercando un cane che attiri la tua attenzione, il Cane Nudo Cinese è uno di questi.

Le sue origini lo collocano come cacciatore di topi sulle navi mercantili.

Questa razza di cane asiatico ha due varianti: una con pelo folto e lungo, l’altra senza pelo. Di solito, quest’ultimo tipo ha un po’ di pelo sulla testa ed all’estremità delle zampe, cosa che gli conferisce un aspetto elegante.

Il Cane Nudo Cinese ha un aspetto minuto e, solitamente, non pesa più di 5 kg, anche se può raggiungere i 30 cm d’altezza. L’aspettativa di vita è, di solito, di circa 15 anni.

I toni del grigio e del marrone sono i colori più frequenti del suo mantello.

Per quanto riguarda il carattere, si tratta di un cane affettuoso, molto attivo ed obbediente, diffidente nei confronti degli estranei, ma molto fedele con il padrone e così giocoso da essere perfetto per una famiglia con bambini.

Lo Shih Tzu

Shih Tzu

Lo Shih Tzu è un’altra razza di cani cinesi di piccola taglia, che di solito non supera i 27 cm di altezza ed i 7 kg di peso. La pelliccia è folta e lunga, mentre gli occhi sono grandi. Può vivere fino a 16 anni.

Il colore del pelo varia dalla tonalità dell’oro, al bianco, fino al marrone ed al grigio.

Originariamente era usato come dono del Dalai Lama alla famiglia reale cinese come simbolo di buona fortuna.

Ha un carattere socievole, giocoso e molto attivo, cosa che facilita il rapporto con i bambini e gli sconosciuti, ma anche con le altre razze di cani.

Una caratteristica da tener presente è che il tipo di pelo di questa razza, di solito, non provoca allergia alle persone che ne soffrono.

Il Carlino

CarlinoCrediti fotografici: cachorrosdeperros.es

Questa razza è conosciuta anche con il nome Pug, è piccola, non supera i 10 Kg, ma è d’aspetto forte e robusto. Nonostante le sue piccole dimensioni, la testa è grande ed è caratterizzata da rotolini di ciccia, gli occhi sono grandi e sporgenti ed il pelo è folto e corto.

Nell’antica Cina questi cani erano considerati sacri, vivevano nei palazzi dove disponevano di tutti i comfort ed avevano dei titoli nobiliari.

Il Carlino è tra le razze più intelligenti ed il suo carattere è molto giocoso, anche se con l’età diventa più tranquillo. L’aspettativa di vita è di circa 14 anni.

Dobbiamo sottolineare che questa razza tende ad ingrassare, quindi l’esercizio fisico e una dieta equilibrata sono cure necessarie.

Queste sono alcune delle caratteristiche più importanti delle 10 razze di cani cinesi più sorprendenti, pertanto speriamo che, se stai pensando di ingrandire la famiglia con uno di questi cani, queste informazioni ti possano essere utili.

Domande frequenti

Quali cani vengono dalla Cina?
La Cina ha un notevole elenco di razze canine. Oltre quelle già elencate, dalla Cina provengono anche queste altre razze:

  • Tibetan Kyi Apso
  • Xiasi Quan
  • Formosan Mountain Dog
  • Shar-Pei
  • Cane lupo di Kunming
  • Tibetan Spaniel

Queste razze esistono da molto tempo in Cina. Si dice, ad esempio, che i carlini vivessero con i monaci nei templi fin dal 400 a.C.

Qual è la razza di cani più diffusa in Cina?
I cinque cani più diffusi tra i proprietari di animali domestici in Cina sono:

  • Barboncino
  • Bichon Frise
  • Corgi
  • Golden retriever
  • Bulldog francese

Se cammini per le strade delle città più grandi come Shanghai, vedrai questo tipo di cani ovunque.

I carlini sono buoni animali domestici?
Sì, ci sono vari motivi per cui i carlini sono così diffusi tra i proprietari di animali domestici. Non solo sono carini, ma sono anche affettuosi e intelligenti. Si affezionano facilmente ai proprietari e sono comici ed espressivi. Se hai una famiglia, può essere positivo acquistare un carlino, in quanto sono affettuosi e giocosi con i bambini.
Quanto costa un mastino tibetano?
Il prezzo dei cuccioli varia generalmente da circa 1.500 a 5.000 USD. Pertanto, i mastini tibetani sono costosi. Alcuni cinesi ricchi sono disposti a pagare molto di più, se trovano un mastino tibetano dal colore particolare.
Lo Shih Tzu è intelligente?
Secondo gli esperti, il livello di intelligenza e di obbedienza dello Shih Tzu è basso. Le ricerche mostrano che, su 138 razze canine, lo Shih Tzu è la 128° razza più intelligente. Detto ciò, questi cani hanno un’intelligenza adattiva elevata, anche se non imparano rapidamente e non sono i più obbedienti.
Quanto costano i cuccioli di Shar-Pei?
Lo Shar Pei di solito costa tra i 600 ed i 1.500 USD. I prezzi differiscono a seconda che i cani possano essere utilizzati per gli spettacoli, in base al pedigree dei cuccioli e se sono registrati. Lo Shar Pei non è il cane più facile di cui prendersi cura ed è consigliato a chi ha già esperienza con il comportamento dei cani.
Gli Shar Pei sono cani buoni?
Gli Shar Pei sono protettivi e fedeli nei confronti delle loro famiglie. Questa razza è adatta anche per chi ha bambini. Il cane richiede anche molta attenzione emotiva e passeggiate quotidiane, inoltre può diffidare degli estranei.
Quanto costano i cuccioli di carlino?
Di solito, i cuccioli di carlino registrati costano tra i 600 ed i 1500 USD. Detto questo, il prezzo può aumentare fino a 6.000 USD, a seconda del pedigree e della discendenza.
Quanti cani ci sono in Cina?
Si stima che in Cina ci siano più di 27 milioni di cani, mentre gli Stati Uniti, con i suoi circa 75 milioni, ha il maggior numero di cani al mondo.

Bio Decaninos

Decaninos è una pagina web, il cui obiettivo è quello di rendere il tuo cane ancora più felice. Su questa pagina valutiamo i migliori prodotti del mondo dei cani, in modo che tu debba scegliere solo tra i più buoni e tra quelli che meglio si adattano alle esigenze del tuo cane. Ma parliamo anche di molti argomenti attuali sempre attinenti ai cani.

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Viaggiare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più