• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione sanitaria in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina utilizzando Agoda o Booking
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina

Come utilizzare Viber Messenger dalla Cina senza restrizioni

09/08/2019 - Scritto da SDC Lascia un commento

su Twitter su Facebook on LinkedIn

Usare Viber in Cina

In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come puoi accedere facilmente a Viber in Cina, per continuare a comunicare con i tuoi familiari ed i tuoi amici.

Viber è bloccato in Cina?

Come le altre app di messaggistica più conosciute (Messenger, WhatsApp o LINE) anche Viber è bloccato in Cina.

Tuttavia, se continui a leggere questa semplice guida, scoprirai come accedere facilmente a Viber in Cina tramite l’ uso di una VPN.

Come accedere a Viber in Cina

Per accedere a Viber in Cina, devi avere un sistema (o un software) per superare il Great Firewall cinese, ovvero quel sistema che regola la rete nel Paese e che è responsabile del blocco di numerosi siti web ed app.

Attualmente ci sono numerosi modi per superare il blocco cinese, eppure, al momento, il sistema più efficace e semplice è l’uso di una rete privata virtuale, o VPN.

Cos’è una VPN e a cosa mi serve in Cina?

La rete privata virtuale, o VPN, è un sistema che ti consente di crittografare la connessione Internet e di nascondere il tuo indirizzo IP, reindirizzando il traffico Internet tramite un server situato altrove.

In Cina, l’uso delle VPN ti permette di nascondere sia la tua attività su Internet che l’origine della connessione, evitando così il blocco del Great Firewall cinese e, di conseguenza, puoi accedere ai siti Web ed utilizzare le app limitate nel Paese.

Tuttavia, devi stare attento: il Great Firewall si aggiorna costantemente, per rilevare e bloccare le connessioni che utilizzano una VPN. Per questo motivo, è molto importante che tu scelga bene la VPN e che ti assicuri che funzioni in Cina.

Quale VPN usare in Cina

Alla maggior parte degli utenti oggi consigliamo di utilizzare ExpressVPN (puoi acquistarla con il nostro sconto esclusivo). Si tratta di una VPN facile da usare e che, per molti anni, è stata la più affidabile in Cina.

Se decidi di utilizzare un’altra VPN, ti raccomandiamo di verificare bene se funziona o meno in Cina (molte non funzionano o funzionano molto male). Ad ogni modo, puoi leggere questo articolo (aggiornato mensilmente), dove mettiamo a confronto le migliori VPN che ancora funzionano in Cina.

Raccomandazioni per l’utilizzo di Viber in Cina

Ecco alcuni suggerimenti per accedere a Viber in Cina senza problemi:

1. Scarica l’app della VPN prima di andare in Cina

Se sei già in Cina, non puoi scaricare le app della VPN, né l’App Market di Apple o le app di Android (anche Play Store è bloccato).

Per questo motivo, è importante che tu scelga una VPN ed installi l’app su tutti i tuoi dispositivi.

2. Scegli una VPN prima di andare in Cina

Per evitare problemi con le restrizioni sull’uso di Internet, ti consigliamo di scegliere il piano di una VPN prima di andare in Cina. In questo modo, al tuo arrivo potrai attivarlo direttamente ed accedere alla rete senza restrizioni.

E’ importante assicurarti che la VPN scelta preveda la garanzia di rimborso. In questo modo, se hai problemi con la tua VPN, puoi recuperare i soldi e sceglierne un’altra.

3. Fai attenzione ai siti Web bloccati in Cina

Ricorda che in Cina molti dei siti web dei provider delle VPN e alcuni servizi di posta elettronica (ad esempio, Gmail) sono bloccati. Per questo motivo, assicurati di avere la possibilità di comunicare con il tuo provider della VPN qualora avessi qualche problema e non riuscissi a connetterti alla tua VPN.

In questo articolo di Sapore di Cina proviamo a rendere accessibili tutti i link dalla Cina. Pertanto, se sei in questo Paese e non riesci ad accedere al sito web della VPN che ti interessa, puoi provare ad accedervi tramite i link che troverai su questo sito. Alcuni provider delle VPN hanno siti web “mirror” accessibili in Cina. Inoltre, accadendo tramite i nostri link, potrai usufruire di sconti esclusivi per alcuni provider.

4. Chiedi al servizio tecnico qual è la migliore configurazione per la Cina

Per evitare brutte sorprese una volta arrivato in Cina, ti consigliamo di chiedere preventivamente al tuo provider quale sia la migliore configurazione per connettere la tua VPN in Cina. I buoni servizi di VPN ti forniranno in breve tempo delle istruzioni chiare.

5. Acquista una SIM cinese

Sebbene in Cina la connessione ad Internet sia relativamente semplice, dato che ci sono numerosi posti che mettono a disposizione dei clienti la rete Wi-Fi gratuita (hotel, ristoranti, caffetterie, eccetera), ti consigliamo di acquistare una SIM cinese. Infatti, con una SIM cinese e la tua VPN attivata, puoi chattare con Viber in qualsiasi momento, senza dover trovare una rete Wi-Fi e spendere un sacco di soldi.

Procurarti una SIM cinese di uno dei tre principali operatori telefonici del Paese è relativamente facile ed economico. Dovrai solo recarti in un punto vendita ufficiale munito di passaporto e con circa 200 Yuan: con questa cifra avrai un piano dati mensile, la SIM ed un piccolo credito per le chiamate.

Alternative a Viber in Cina

La Cina ha le sue app di messaggistica e WeChat e QQ sono le più popolari. QQ è simile a Messenger, mentre WeChat è più simile a WhatsApp. Tuttavia, WeChat offre molte più opzioni, dato che, tra l’altro, è anche un social network, una piattaforma dove effettuare pagamenti ed una piattaforma di blogging. Se vuoi saperne di più su Wechat, puoi leggere la nuostra guida completa.

Inoltre, se hai un dispositivo iOS, puoi comunque continuare ad utilizzare FaceTime o iMessage, dato che, attualmente, non sono bloccati in Cina.

Domande frequenti

Come posso accedere a Viber Messenger dalla Cina?
Viber è bloccato in Cina, ma ci sono dei sistemi per potervi ancora accedere e, probabilmente, per il momento il migliore è quello di scaricare ed istallare una VPN sul tuo smartphone.
Quali sono le alternative a Viber in Cina?
Tieni presente che tutte le piattaforme di messaggistica più famose, come WhatsApp, Facebook Messenger o Snapchat, sono bloccate in Cina. Se non vuoi utilizzare una VPN, probabilmente la soluzione migliore è quella di utilizzare WeChat: l’app cinese che non è bloccata in Cina.
Quando devo installare la mia VPN per utilizzare Viber in Cina?
Il momento migliore per installare l’app della tua VPN è prima di arrivare in Cina. Il motivo è che spesso è difficile scaricare l’app una volta giunto in Cina perché, ad esempio, anche Google Play è bloccato.
Il mio account Viber funziona in Cina?
Poiché Viber è bloccato in Cina, l’unico modo per accedervi è utilizzare una VPN che funziona ancora lì.

[Attribuzione delle foto (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

su Twitter su Facebook on LinkedIn

Archiviato in: Sopravvivere in Asia Etichettato con: Internet in Cina, VPN

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

  • Business con la Cina
  • Cucina Asiatica
  • Gallerie Fotografiche
  • Guide Cittadine
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Prodotti Cinesi
  • Società
  • Sopravvivere in Asia
  • Storia Asiatica
  • Storie di Vita
  • Sud Est Asiatico
  • Thailandia
  • Viaggi in Asia
  • Vietnam

Stai Per Partire Per L’Asia?

Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Inizia da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
  • Viaggia in Cina
  • Tour in Cina
  • Assicurazione da Viaggio
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Viaggia in Thailandia
  • Viaggia in Vietnam
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più