• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Recensione di Surfshark – Una VPN alternativa per la la Cina

05/01/2021 di Sapore di Cina Lascia un commento

Recensione di Surfshark

Nata nel 2018, oggi Surfshark è, senza dubbio, una delle VPN più promettenti. Nonostante sia di recente creazione, questa VPN ha una vasta rete di server fisici in tutto il mondo, oltre a prestazioni eccellenti, funzionalità di sicurezza e privacy, nonché una vasta gamma di opzioni extra, il tutto ad un prezzo molto competitivo. Surfshark è sicuramente una VPN premium al prezzo di una VPN economica.

Per gli utenti in Cina Surfshark offre una connessione eccellente con caratteristiche simili alle VPN più conosciute ed attualmente utilizzate nel Paese. Surfshark è senza dubbio un’ottima alternativa ai grandi provider, soprattutto se si considera che è uno dei pochi che comprende la possibilità di utilizzare Shadowsocks

Clicca qui per provare Surfshark!

Caratteristche

Protocolli di crittografia: IKEv2, OpenVPN, Shadowsocks, WireGuard®.

Connessioni simultanee: Illimitate.

Numero di server e localizzazione:Surfshark dispone di oltre 3200 server distribuiti in 65 Paesi diversi.

Modifiche al server: Illimitate.

Applicazioni: Windows, Mac OS, Linux, Android, iOS, FireTV, Apple TV, Xbox, Playstation, TrustDNS.

Periodo di prova o garanzia di rimborso: Offre un periodo di prova gratuito di 7 giorni e la garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Servizio post vendita: Ha un sistema di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite live chat, o via e-mail.

Extra: CleanWeb (che blocca pubblicità e malware), Whitelister (consente ad alcune applicazioni o siti web di ignorare la VPN), Kill switch, Multihop (connettersi contemporaneamente con più Paesi), NoBorders (per evitare restrizioni), Camouflage Mode.

Cosa ci piace di più della VPN Surfshark

Rapporto qualità/prezzo: Surfshark mette a disposizione una VPN eccellente ad uno dei prezzi più bassi sul mercato (se scegli abbonamenti annuali o semestrali).

Facile da usare: Sia i principianti che gli utenti con maggior esperienza usano facilmente il suo software. Tuttavia, le opzioni avanzate non sono molto flessibili.

Opzioni extra: Surfshark dispone della maggior parte delle opzioni extra delle VPN premium come: Split tunneling, Kill switch, blocco delle pubblicità o anti-malware.

Conettività: Di solito questa VPN richiede pochissimo tempo per la connessione e, una volta connessa, è abbastanza stabile, anche in Paesi come la Cina.

Shadowsocks: Surfshark è uno dei pochi provider che offre la possibilità di utilizzare Shadowsocks. Si tratta di uno dei sistemi più efficaci per superare le restrizioni imposte dal Great Firewall cinese. Tuttavia, consigliamo di utilizzare questo sistema solo in casi eccezionali, in quanto comporta rischi per la privacy.

WireGuard: Surfshark offre anche il nuovo protocollo di crittografia WireGuard, uno dei protocolli VPN che funzionano meglio in Cina.

Connessioni simultanee: Teoricamente Surfshark offre connessioni simultanee illimitate (non l’abbiamo testato). Sebbene in alcuni casi ciò possa essere molto utile, il più delle volte le 5 connessioni offerte dalla maggior parte dei provider sono più che sufficienti per l’uso personale.

Cosa ci piace di meno della VPN Surfshark

Per gli utenti in Cina leggi di seguito cosa a nostro avviso potrebbe essere migliorato:

Lo streaming in Cina: Di solito, la configurazione ideale per connettere la VPN in Cina non consente l’accesso alle piattaforme di streaming più popolari. Sebbene si possa regolare la VPN, per consentire l’accesso a queste piattaforme, spesso la sua velocità e/o connettività sono problematiche.

Velocità in Cina: Sebbene offra una buona connettività ed una velocità buona in Cina, a volte, è ancora lontana dalla velocità offerta da altri famosi provider del Paese.

IP privati: Manca la possibilità di acquisire IP esclusivi e, se Surfshark ne desse la possibilità, sarebbe senza dubbio una delle VPN più complete presenti sul mercato.

Quanto costa e quale opzione dovrei scegliere?

Attualmente Surfshark offre tre tipi di piani:

Piano mensile: 10,57 EUR al mese.

Piano 6 mesi: 31,79 EUR (5,30 EUR al mese).

Piano biennale: 48,78 EUR (2,03 EUR al mese).

L’offerta del piano biennale è sicuramente l’unica che abbia senso. Il piano mensile e quello di 6 mesi non rappresentano alcun tipo di risparmio rispetto ai grandi provider di VPN.

Usi consigliati di Surfshark

Surfshark è una VPN ad alte prestazioni, ad un prezzo molto basso ed è un’ottima alternativa per chi cerca il miglior rapporto prezzo/qualità.

Negli ultimi anni le restrizioni sull’ uso delle VPN in Cina sono notevolmente aumentate. Disporre di diverse VPN di qualità è diventato essenziale per mantenere l’accesso gratuito ad Internet.

Avere Surfshark insieme ad un ottimo provider di VPN (come ExpressVPN o NordVPN) è senza dubbio l’opzione migliore per la Cina, soprattutto se vi trascorri un lungo periodo di tempo.

Clicca qui per provare Surfshark!

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più