• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come accedere a Tinder in Cina (e che app alternative potresti utilizzare)

02/11/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Come accedere a Tinder in Cina

Per diversi anni Tinder è stato bloccato in Cina. Tuttavia, utilizzare questa app in Cina è semplice, se sai come usarla.

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa ti serve per sbloccare Tinder in Cina, cos’è una VPN e quali sono le migliori VPN per accedere a tutte le app bloccate in Cina. Infine, ti spieghiamo che tipo di persone riesci a trovare su Tinder e quali alternative esistono in Cina per gli incontri.

  1. Cosa ti serve per accedere a Tinder in Cina
  2. Cos’è una VPN e a cosa serve in Cina
  3. Quale VPN utilizzare per sbloccare Tinder in Cina
  4. Chi usa Tinder in Cina
  5. Alternative a Tinder in Cina
  6. Domande frequenti

Cosa ti serve per accedere a Tinder in Cina

1. Accesso ad Internet: E’ ovvio che, per accedere a Tinder, devi essere innanzitutto connesso alla rete. Ma è difficile accedere ad Internet in Cina? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è relativamente facile.

  • Reti Wi-Fi pubbliche: Nella maggior parte dei luoghi pubblici come ristoranti, bar, caffè, hotel ed aeroporti puoi trovare le reti Wi-Fi gratuite messe a disposizione dei clienti. Nelle piccole città può essere un po’ più complesso trovare posti dotati di accesso Internet gratuito, anche se non avrai difficoltà a trovare la rete negli hotel.
  • SIM con dati: Se vuoi utilizzare Tinder in Cina, forse la cosa più comoda è avere accesso ai dati mobili e, a meno che non vuoi spendere un sacco di soldi con il roaming, è meglio che acquisti una SIM cinese. Procurarti una SIM prepagata cinese è una cosa economica e relativamente semplice. Devi solo recarti, munito di passaporto, in un negozio ufficiale di uno dei principali operatori telefonici del Paese (non ci sono grandi differenze tra di loro). Di solito ti viene chiesto di scegliere un numero di telefono tra quelli disponibili ed un piano dati mensile. 200 Yuan dovrebbero essere sufficienti per avere una SIM, un piano dati discreto e del credito, nel caso avessi la necessità di fare qualche telefonata.

2. Sistema per superare il blocco di Internet: Tinder e molte delle app più popolari in Occidente sono bloccate in Cina. Tuttavia, esistono numerosi metodi per superare il blocco del Great Firewall cinese e per poter utilizzare le app bloccate senza restrizioni. Oggi il sistema più efficace per accedere alle app bloccate in Cina è l’utilizzo di una Rete Privata Virtuale, o VPN.

Cos’è una VPN e a cosa serve in Cina

La VPN è un sistema che crittografa la tua connessione alla rete e la reindirizza tramite un server situato altrove. Ciò aumenta la sicurezza della connessione (terzi non possono vedere la tua attività sulla rete) e nasconde il tuo indirizzo IP (non puoi conoscere l’origine della connessione).

La VPN è particolarmente utile in Cina, dal momento che i sistemi di blocco non sapranno che stai navigando su Internet ed i siti web o le app non conosceranno l’origine della tua connessione (vedranno solo l’IP del server situato fuori della Cina). In questo modo puoi navigare in Internet, o usare le app, senza alcuna restrizione.

Quale VPN utilizzare per sbloccare Tinder in Cina

Non tutte le VPN funzionano in Cina e sceglierne una adeguata è molto importante, per evitare le difficoltà legate alla stabilità e all’affidabilità della connessione.

In base alla nostra esperienza, alla maggior parte degli utenti consigliamo ExpressVPN, dato che è facile da usare su qualsiasi tipo di dispositivo, inoltre è stata per lungo tempo una delle VPN più sicure in Cina sia per la sua velocità che per la sua stabilità.

Ad ogni modo, ti consigliamo di dare uno sguardo a questo articolo, aggiornato mensilmente, nel quale analizziamo le migliori VPN per la Cina.

Chi usa Tinder in Cina

Doverti avvalere di una VPN per usare Tinder in Cina, ha un chiaro effetto sul tipo di profili che puoi trovare su questa app, cosa che ha i suoi pro ed i suoi contro.

Che tipo di persone usano Tinder in Cina? Per sommi capi, ecco un elenco dei profili tipici che puoi trovare su Tinder:

  • Espatriati che lavorano in Cina
  • Studenti stranieri
  • Stranieri che viaggiano in Cina per lavoro o per turismo
  • Cinesi che hanno lavorato o studiato all’estero
  • Cinesi che lavorano in aziende che hanno collegamenti internazionali
  • Cinesi che hanno un interesse speciale nel voler conoscere gli stranieri

Il grande vantaggio di questo tipo di profilo è che molte persone sono in grado di parlare l’inglese, inoltre è sicuramente facile trovare profili che condividono le tue stesse preoccupazioni e le tue stesse abitudini, tutti aspetti che semplificano notevolmente gli argomenti di conversazione in occasione del primo contatto. Il grande svantaggio è evidente: le alternative sono limitate al numero relativamente ridotto di persone che si trovano in Cina e che usano le VPN, specialmente tra i cinesi.

Se desideri aumentare il numero di probabilità di trovare dei profili interessanti tra la gente del posto, nella sezione che segue trovi alcune alternative a Tinder.

Alternative a Tinder in Cina

In Cina esistono diverse app di incontri equivalenti a Tinder, usate anche anche da qualche straniero. Ecco alcune delle più conosciute:

Momo 陌陌: Probabilmente, è l’app di incontri più popolare in Cina, ma ha una pessima reputazione, che l’azienda ha cercato di migliorare, trasformando Momo in una sorta di social network. Questa cosa, però, fa sì che per i principianti Momo sia un po’ complesso da usare. Sicuramente questa è l’pp che utilizzano maggiormente gli stranieri.

Tantan 探探: Ha un’interfaccia quasi uguale a quella di Tinder ed è molto popolare in Cina. Gli utenti abituali di Tinder non avranno difficoltà ad utilizzare questa app, soprattutto perché esiste la versione in inglese.

Qing Chifan 请吃饭: Letteralmente significa “invito a mangiare”. E’ un’app molto conosciuta, con cui le persone possono invitarti a mangiare in un determinato posto o un determinato tipo di cibo. Chi vuole, può iscriversi all’offerta (chi inserisce l’invito seleziona colui/colei che verrà invito a mangiare).

Liu Liu 遛遛: Questa è un’app di appuntamenti per gli amanti degli animali, pertanto è destinata a coloro che hanno animali domestici e vogliono incontrare persone che condividono la loro stessa passione. L’app dà grande importanza non solo al profilo personale, ma anche a quello dell’animale domestico.

Wechat 微信: Wechat non è un’app di appuntamenti, bensì è l’app di messaggistica più utilizzata in Cina ed ha alcune opzioni utili per conoscere altre persone. L’opzione “persone vicine” ti mostra tutti coloro che, stando nelle tue vicinanze, hanno questa stessa opzione attiva e, dunque, sono disposte a chattare (puoi filtrarle in base al sesso). Per avere maggiori informazioni su questa app, puoi leggere la nostra guida completa.

Domande frequenti

Tinder funziona in Cina?
Tinder è bloccato in Cina, pertanto il modo più semplice per accedervi è quello di configurare ed utilizzare una VPN affidabile e veloce.
Quali sono le migliori alternative a Tinder in Cina?
Per quanto ne sappiamo, queste sono le migliori app di incontri cinesi: Momo (陌陌), Tantan (探探), Qing Chifan (请 吃饭) e Liu Liu (遛遛). Tieni presente che queste app vengono utilizzate principalmente dai cinesi, anche se puoi trovare pure degli stranieri.
Chi usa Tinder in Cina?
In Cina Tinder è utilizzato principalmente dagli espatriati, dagli studenti stranieri, dai turisti e dai cinesi che hanno studiato all’estero e/o sono interessati ad incontrare degli stranieri.
Come posso accedere a Tinder dalla Cina?
Il modo migliore per accedere a Tinder dalla Cina è quello di installare una VPN sul tuo smartphone. Anche se puoi farlo dalla Cina, è molto più semplice installare la VPN prima di entrare nel Paese, poiché molti siti web delle VPN sono bloccati in Cina.

[Attribuzione delle foto (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Internet e Tecnologia Contrassegnato con:Internet in Cina, VPN

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più