• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Vietnam
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Visto per il Vietnam
    • Hotel in Vietnam
    • Viaggiare in treno
    • Viaggiare in autobus
    • SIM prepagate per in Vietnam
    • Destinazioni in Vietnam
  • Tour in Vietnam
  • Abita in Vietnam
    • Costo della vita in Vietnam
    • Visto per il Vietnam
    • Traslochi Internazionali per il Vietnam
    • Trovare un lavoro in Vietnam
    • VPN per il Vietnam
  • Società in Vietnam
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Assicurazione medica per espatriati in Vietnam

25/09/2020 di Sapore di Cina Lascia un commento

Assicurazione Sanitaria in Vietnam

Clicca qui se vuoi inviare la richiesta per un
preventivo gratuito al broker che attualmente consigliamo

Vivi o hai intenzione di trasferirti in Vietnam e stai cercando un’assicurazione sanitaria?

In Vietnam, attualmente, puoi trovare numerosi ospedali internazionali, che si rivolgono agli espatriati ed ai turisti stranieri. Inoltre, ci sono anche molti broker (ne parleremo più avanti) e compagnie assicurative disponibili, che propongono pacchetti personalizzati.

Trovare un fornitore di assicurazioni potrebbe non essere la cosa più difficile, ma ci sono molte altre cose che vale la pena sapere. Quali tipi di ospedali ci sono in Vietnam? Come posso cercare qui l’assistenza medica?

Questi sono solo alcuni esempi delle domande che dovresti porti prima di recarti in Vietnam. In questo articolo trattiamo gli argomenti più importanti per gli stranieri che necessitano di solidi pacchetti assicurativi proposti da alcune delle compagnie più credibili presenti sul mercato.

Assicurazione sanitaria per gli espatriati in Vietnam – Indice

  1. L’assistenza medica in Vietnam
  2. Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria in Vietnam?
  3. Gli ospedali in Vietnam
  4. Cos’è un broker e perché potresti averne bisogno?
  5. Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie in Vietnam
  6. Come valutare le caratteristiche di una polizza assicurativa sanitaria
  7. Invia al broker che ti consigliamo la richiesta per un preventivo gratuito

P.S. Se hai intenzione di viaggiare in Vietnam solo per un breve periodo di tempo, puoi leggere la nostra guida dedicata alle assicurazioni di viaggio in Vietnam.

L’assistenza medica in Vietnam

Anche se il Vietnam cerca in ogni modo di avere un sistema sanitario universale, come accade in Thailandia e a Taiwan, spesso gli standard sanitari locali e pubblici sono lontani dalle aspettative degli occidentali.

Bisogna anche dire che, soprattutto nelle aree urbane, osserviamo che un numero sempre crescente di vietnamiti stipula un’assicurazione. Infatti, il Paese è stato elogiato dall’OMS per i suoi notevoli miglioramenti del sistema sanitario.

Circa l’87.7% della popolazione vietnamita ha un’assicurazione sanitaria, inoltre il 97% dei bambini viene sottoposto alle vaccinazioni standard e questo tasso è del 2% superiore a quello degli Stati Uniti. Allo stesso tempo, dal 1990 il tasso di mortalità materna è diminuito del 75%: percentuale che rappresenta di per sé un grande traguardo.

Dato che il settore sanitario pubblico ha ancora attrezzature inadeguate, medici che non parlano l’inglese e strutture talvolta antigeniche, l’alternativa migliore è cercare un ospedale privato e, preferibilmente, un ospedale privato internazionale.

Di tutto ciò ne parlerò più avanti in questo articolo e spiegherò cosa differenzia questi ospedali.

Perché ho bisogno di un’assicurazione sanitaria in Vietnam?

Anche se puoi rivolgerti agli ospedali privati locali dotati di servizi dignitosi e a basso costo, incidenti o malattie imprevisti potrebbero verificarsi inaspettatamente. Se dovessi avere improvvisamente bisogno di cure d’emergenza e della degenza in ospedale per un lungo periodo, i costi inizierebbero ad aumentare.

In Vietnam il traffico è ben noto perché è frenetico e le infrastrutture locali non sono ottimali. Pertanto, investire in un’assicurazione sanitaria privata è fondamentale per stare tranquillo ed essere preparato nel caso in cui ti si presentassero problemi imprevisti.

Uno dei motivi più importanti per cui dovresti sottoscrivere un’assicurazione sanitaria è che gli ospedali possono rifiutare le cure a chi non ha questo tipo di copertura. Inoltre, avendo un’assicurazione, avrai accesso a strutture mediche di gran livello.

In queste strutture le infermiere, così come i medici, parlano un buon inglese, hanno studiato all’estero e sanno come prendersi cura dei pazienti stranieri. Lo standard è semplicemente più alto e non dovrai affrontare i problemi legati alla comunicazione.

Più avanti elenchiamo alcune delle migliori compagnie assicurative ed indichiamo quali piani propongono: tutto ciò ti darà anche una migliore panoramica dei prezzi, compresi franchigie, pagamenti in contanti e molto altro ancora.

Gli ospedali in Vietnam

Così come accade in altri Paesi, anche quando ti rechi negli ospedali vietnamiti hai due alternative: puoi rivolgerti ad un nosocomio pubblico, oppure ad uno privato. Sebbene alcuni stranieri siano più che felici di rivolgersi agli ospedali privati, come il VinMec, altri preferiscono standard superiori.

In questo caso, è meglio rivolgersi ad un ospedale internazionale privato e, se puoi accedervi tramite il tuo piano assicurativo, questa dovrebbe essere la tua scelta principale. Ora, esaminiamo le differenze tra gli ospedali internazionali pubblici e quelli privati.

Ospedali pubblici

Gli ospedali pubblici sono finanziati dallo Stato e si prendono cura degli abitanti locali. Pertanto, gli standard sono conformi a quelli vietnamiti, che sono molto lontani da quelli a cui potresti essere abituato in Italia.

Innanzitutto, la procedura di registrazione è più lunga e spesso inutilmente complessa, cosa che noterai anche in Paesi come la Cina. Gli ospedali sono spesso affollati, rumorosi e, non di rado, scarseggia l’igiene.

In genere, gli ospedali pubblici non sono tra i primi ad essere presi in considerazione dagli espatriati, a meno che tu non debba sottoporti a cure per cose non troppo gravi, come un taglio, e non vuoi perdere tempo rivolgendoti ad un ospedale internazionale privato troppo distante.

Attualmente, ad Hanoi ci sono 2 ospedali privati e 19 pubblici. Tra questi ultimi ci sono:

  • Bach Mai Hospital (il più grande di Hanoi)
  • E Hospital
  • K Hospital
  • Family Medical Practice
  • Mai Huong Hospital
  • Saint Paul Hospital
  • Thanh Nhan Hospital

Questi sono solo alcuni esempi degli ospedali pubblici disponibili. Tramite questo link trovi l’elenco completo.

Ad Ho Chi Minh City ci sono un centinaio circa di ospedali pubblici tra cui:

  • Bình Dân hospital for surgeon
  • Gia Định people’s hospital
  • General hospital of Củ Chi
  • General hospital of Hóc Môn
  • General hospital of Thủ Đức
  • Hồ Chí Minh city children’s hospital
  • Hồ Chí Minh city hospital of Cancer
  • Hồ Chí Minh city hospital of Blood transfusion and Hematology

Ospedali privati

I due ospedali privati di Hanoi sono L’Hôpital Français De Hanoï ed il Vinmec Times City International Hospital.

Ad Ho Chi Minh City, invece, trovi molti più ospedali privati, tra cui:

  • Cao Thang Eye Hospital (riconosciuto dalla Joint Commission)
  • City International Hospital
  • Gia Dinh International Hospital
  • Family Medical Practice Vietnam
  • Gia An 115 Hospital
  • Franco-Vietnamese Hospital (riconosciuto dalla Joint Commission)
  • Tam Tri Sai Gon General Hospital
  • TMMC Cancer Center
  • Grace Skincare Clinic

Ospedali privati internazionali

Ciò che distingue gli ospedali internazionali privati dai nosocomi privati è che i primi si prendono cura principalmente degli stranieri. Questo non è necessariamente il caso degli ospedali privati, ampiamente frequentati anche dai vietnamiti.

Gli ospedali internazionali privati sono più costosi dei nosocomi pubblici e privati, in quanto gli standard sono più elevati ed i medici parlano correntemente l’inglese. Inoltre, le strutture, i pasti e le camere sono spesso progettate e arredate per soddisfare le esigenze degli stranieri, cosa che non avviene necessariamente negli ospedali privati.

Tra gli ospedali internazionali privati vietnamiti ci sono:

  • AIH – American International Hospital – Ho Chi Minh
  • Columbia Asia International Hospital – Gia Dinh
  • City International Hospital – Ho Chi Minh
  • Raffles Medical International Clinic

Cos’è un broker e perché potresti averne bisogno?

Se cerchi un’assicurazione sanitaria all’estero, ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un broker. In poche parole, i broker conoscono approfonditamente le polizze assicurative locali e possono sottoporti un preventivo personalizzato con le opzioni che meglio si adattano alle tue preferenze ed alle tue esigenze.

La compagnia assicurativa lavora con i broker, dal momento che questi agiscono come affiliati, similmente a quella che è la funzione dell’outsourcing. Uno dei vantaggi del lavorare con i broker è che spesso rispondono rapidamente (almeno in base alla mia esperienza).

Possono anche rispondere alle domande, dare una mano con la gestione dei sinistri, dare informazioni sull’opportunità di optare per altre assicurazioni al momento della scadenza della tua copertura assicurativa e molto altro ancora.

Tra i broker più importanti presenti sul mercato vietnamita ci sono:

  • Pacific Prime
  • Aegis Insurance Brokers
  • Tenzing Pacific Insurance Services
  • Aon

Tieni presente che rivolgersi ai broker assicurativi è totalmente gratuito, in quanto loro non aggiungono alcun costo, dato che intascano una commissione (parte del premio che paghi) dalla compagnia assicurativa.

Tabella comparativa delle polizze assicurative sanitarie in Vietnam

CaratteristicheIMGcignaAxa
Vantaggi principaliPiani di base molto convenientiRete di fatturazione direttaCopertura e servizi inclusi nei piani standard
Nome del pianoGlobal Medical InsuranceInternational Medical InsuranceOnnicomprensivo
Copertura geograficaGlobaleGlobale con esclusione degli Stati UnitiGlobale con esclusione degli Stati Uniti
Limite annualeda 1.000.000 USD a 8.0000.000 USD (limite di vita)da 1.000.000 USD ad illimitatoda 1.500.000 USD a 2.400.000 USD
Franchigia minima0 USD0160 USD (una volta l’anno)
Ospedalizzazione (ricovero)CopertoCopertoCoperto
Servizi ambulatorialiDipende dal piano (copertura completa o un massimo di 500 USD pre e post-ospedalizzazione e 300 USD per gli esami)Coperto (alcuni aspetti sono facoltativi)Coperto (compresa la medicina tradizionale cinese a base di erbe)
Valutazione di emergenzaCompresaFacoltativaCompresa
DentistaFacoltativoFacoltativoNo, piano Prestige Plus
Checkup medico annualeNon specificatoFacoltativoCompreso
Copertura delle patologie cronicheCome per le patologie preesistentiCome per le patologie preesistentiCompresa con alcune eccezioni
Copertura delle patologie croniche preesistentiDipende dal piano (coperto o moratoria di due anni)Esaminato caso per casoNon compreso
GravidanzaSolo con il piano Platinum (periodo di attesa di 10 mesi)A seconda del piano (periodo di attesa di 12 mesi)No, piano Prestige
Costo annuale approssimativo(35 anni)Da 1.100 USD a 5.000 USDDa 2.500 USD a 4.000 USD2.700 USD
Preventivo onlineDisponibile previa compilazione di un moduloDisponibile previa compilazione di un moduloDisponibile previa indicazione dei dati personali e dei recapiti
ProPiani di base molto convenientiPiani completi e buona copertura in AsiaI piani standard comprendono numerosi vantaggi
ControCopertura limitata in AsiaVantaggi extra piuttosto onerosiCopertura limitata fuori delle grandi città
Chiedi subito un preventivo a IMG!Chiedi subito un preventivo a Cigna!Chiedi subito un preventivo!

Le informazioni contenute in questa tabella hanno solamente uno scopo informativo e sono una semplificazione delle indicazioni che puoi trovare sui siti web degli assicuratori. Data la complessità delle polizze assicurative sanitarie, prima di acquistarne una ti consigliamo di leggere attentamente le condizioni della polizza che sceglierai.

Come valutare le caratteristiche di una polizza assicurativa sanitaria

Non è facile muoversi nel mercato assicurativo ed impararne in breve tempo tutti i termini. Questo succede anche se ricevi supporto da un broker assicurativo. Di seguito ho elencato i termini e le parole comunemente usati nel settore assicurativo.

Prima di sottoscrivere una polizza, dovresti imparare e fare tue queste nozioni di base per capire quali siano i costi totali e per cosa sei assicurato.

Limite annuale: Il limite annuale è pari all’importo che l’assicuratore ti rimborserà ogni anno. Se le spese superano il limite annuale, devi pagarle di tasca tua.

Se vivi in Vietnam, non hai un limite annuale tanto elevato quanto quello di Giappone, Singapore, Hong Kong e di altre nazioni e regioni più sviluppate. Generalmente, il limite annuale è di centinaia di migliaia di USD.

Ticket: Il ticket è semplicemente un regime di pagamento che copre una parte delle spese assicurative, oltre alla franchigia. Ad esempio, il ticket può essere pari al 30%, il che si traduce in una spesa considerevole rispetto a quanto sarebbe se tu non optassi per questo tipo di pagamento.

Pertanto, devi corrispondere il 30% delle spese mediche. Spesso, nei Paesi a basso costo come il Vietnam, i broker consigliano di non scegliere di pagare alcun ticket . Questa non è assolutamente una raccomandazione da parte mia, ma è qualcosa di cui dovresti discutere con il tuo broker.

Franchigia: La franchigia si riferisce alle spese mediche che devi coprire prima che l’assicurazione “entri in vigore”. Solitamente, la franchigia parte da centinaia di USD ed arriva fino a svariate migliaia di USD.

Sottolineo, ancora una volta, che nei Paesi a basso costo come il Vietnam molti broker assicurativi sconsigliano agli utenti di aggiungere una qualsiasi franchigia. Questo perché in Vietnam le cure mediche sono davvero economiche, pertanto potresti rischiare che l’assicurazione non entri mai in vigore e che devi pagare tu stesso tutte le spese mediche.

Inoltre, se lavori come espatriato o con un contratto locale, è molto probabile che l’azienda ti fornisca un’assicurazione sanitaria grazie alla quale godi di una copertura totale e, nella maggior parte dei casi, non paghi alcun ticket o franchigia.

Fatturazione diretta: La fatturazione diretta è molto conveniente in quanto, una volta che l’assicurazione entra in vigore, l’ospedale addebita le spese direttamente alla tua compagnia assicurativa. Questa è la cosa migliore, in quanto le spese mediche possono essere elevate ed il paziente non ha alcun interesse ad anticipare grandi somme di denaro.

Copertura ospedaliera: La copertura ospedaliera è davvero importante perché ti copre per eventuali cure che richiedono il ricovero in ospedale dove pernotterai.

Voglio sottolineare che, anche in caso di cure ospedaliere, potresti non essere coperto. Supponiamo, ad esempio, che guidi uno scooter senza patente e, per questo motivo, potresti non beneficiare di alcuna copertura assicurativa. Spetta a te verificare tutto ciò in anticipo, quindi queste sono solo informazioni generali.

Se ti capita un incidente o una malattia imprevista, per i quali potresti essere ricoverato in ospedale per un periodo più lungo, è importante che tu sia coperto da un’assicurazione.

Copertura ambulatoriale: La copertura ambulatoriale può essere aggiunta a quella ospedaliera, oppure puoi semplicemente optare per la prima. In poche parole, la copertura ambulatoriale ti copre per quelle cure che non richiedono il ricovero in ospedale dove pernotterai.

Detto questo, molti broker (con cui sono stato in contatto) consigliano le cure ospedaliere, piuttosto che quelle ambulatoriali. Ciò dipende dal fatto che le cure ambulatoriali non sono generalmente così costose.

Mettere a posto un braccio rotto o mettere i punti ad una ferita non ti costerà parecchio. Inoltre, puoi aggiungere alla tua assicurazione sia la copertura ospedaliera che quella ambulatoriale, così da avere una copertura assicurativa maggiore.

Costi vivi: I costi vivi non sono altro che il ticket e la franchigia messi assieme. Se decidi di non pagare alcun ticket e nessuna franchigia, i costi vivi (ovvero l’importo che devi versare di tasca tua) saranno pari a zero.

Ribadisco, ancora una volta, che tutto ciò si tradurrà in un premio più elevato.

Hai bisogno di aiuto con la tua assicurazione sanitaria per Vietnam?

Abiti in Vietnam o hai intenzione di trasferirti lì ed hai bisogno di aiuto per scegliere l’assicurazione sanitaria più adatta a te? Compila il modulo sottostante per ricevere consigli personalizzati e un preventivo gratuito dal broker che consigliamo al momento.

P.S.: Nota che Saporedicina.com offre solo informazioni, non vende polizze assicurative.

    Nome e Cognome

    La tua email

    Numero di telefono (incluso prefisso internazionale, utilizza +39 se hai un numero italiano)

    Come preferisci essere contattato
    EmailTelefono

    Paese di residenza

    Assicurazione per

    Genere
    MaschioFemmina

    Anno di nascita

    Tipo di assicurazione

    Tipo di piano assicurativo

    Nome della società

    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    [Attribuzione delle foto (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

    Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

    Info Sapore di Cina

    Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    expat insurance asiahotel cinaVPN China

    Argomenti

    • Abitare in Cina
    • Altri Paesi Asiatici
    • Business con l'Asia
    • Cucina Asiatica
    • Hong Kong SAR
    • Hotel in Asia
    • Imparare il Cinese
    • Internet e Tecnologia
    • Interviste
    • Lavorare in Cina
    • Libri e Film
    • Singapore
    • Società Asiatica
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Viaggiare in Cina
    • Vietnam
    • Visti
    expat insurance asiahotel cinaVPN China

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci
    Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più