• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Vietnam
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Visto per il Vietnam
    • Hotel in Vietnam
    • Viaggiare in treno
    • Viaggiare in autobus
    • SIM prepagate per in Vietnam
    • Destinazioni in Vietnam
  • Tour in Vietnam
  • Abita in Vietnam
    • Costo della vita in Vietnam
    • Visto per il Vietnam
    • Traslochi Internazionali per il Vietnam
    • Trovare un lavoro in Vietnam
    • VPN per il Vietnam
  • Società in Vietnam
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggiare in treno in Vietnam: La nostra guida

18/12/2018 di Elena Muscas Lascia un commento

Viaggiare in treno in Vietnam

Un’opzione interessante per attraversare il Vietnam (o anche solo per percorrerne una parte) è quella di prendere il treno: certamente il più antico e famoso mezzo del Vietnam. Dai treni potrai godere di panorami mozzafiato e vivere un’esperienza autentica anche a contatto con la popolazione locale.

La forma del Vietnam è perfetta per percorrerlo da nord a sud, o viceversa, ed essere sicuro di non perderti nessun luogo. Inoltre, i viaggi in treno hanno altri vantaggi, soprattutto se vai di fretta e vuoi goderti lentamente l’atmosfera del viaggio e la scoperta del Paese.

Come prenotare e comprare un biglietto di treno in Vietnam

Viaggiare con il treno all’interno del Vietnam è un’esperienza diversa e stimolante. Anche se molti giovani viaggiatori preferiscono attraversare il Paese in sella ad una vecchia moto, o in autobus.

Dopo aver deciso come viaggiare e dove andare, per comprare il biglietto puoi recarti in uno dei vari sportelli che si trovano all’interno delle stazioni. Ricordati di portare con te il passaporto, perché ti verrà richiesto per comprare il biglietto o confermare la prenotazione e i tuoi dati sul biglietto.

Comprare un biglietto nelle stazioni vietnamite potrebbe essere complicato se non dovessi trovare qualcuno che parla un po’ di inglese. A me è capitato! Niente panico. Ci sarà qualcuno che saprà qualche parola di francese e riuscirai certamente a farti capire con i gesti e qualche aiuto.

Tuttavia, se vuoi evitare di trovarti in situazioni lunghe, enigmatiche e rischiare di perdere il treno, potresti optare per un acquisto online prima di partire, ad esempio su Baolau.

L’altro vantaggio della prenotazione online è che puoi acquistare il biglietto in anticipo senza dover andare in stazione due volte!

Classi e tipi di posti sui treni vietnamiti: soft e hard seat

In Vietnam esistono diversi tipi di treni, indicati dalle sigle SE, TN o STN. Gli SE1, SE2, SE3 e SE4 sono i treni migliori. In base al treno scelto, potrebbero esserci alcune o tutte le tipologie di carrozze.

Così come in Europa, anche in Vietnam la classe con più confort è la prima. I vagoni dedicati alla prima classe sono dotati di sedili più comodi, aria condizionata, e prese elettriche. Per i treni notturni che che fanno tratte lunghe, inoltre, in prima classe dispongono di scompartimenti cuccette con i letti, un lavandino privato, un tavolino, lenzuola e coperta.

Incluso nel prezzo troverai anche un pasto, simile a quello delle compagnie aeree. Un’altra ottima cosa sui treni vietnamiti è che i bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis.

Supponendo un viaggio di 7 ore, il prezzo per un tragitto di questo tipo può costarti circa 20 Dollari Americani.

La seconda classe presenta qualche confort in più (ad esempio i letti, o le poltrone, sono meno comode di quelli in prima classe). In terza classe troverai invece delle rigide cassapanche in legno.

In generale, in Vietnam devi fare una scelta di posto e di categoria. Puoi scegliere faà hard seat, che come ti suggerisce la parola è un sedile abbastanza scomodo, solitamente in legno. Questi posti solitamente vengono scelti dai vietnamiti, essendo questi posti più economiche.

Oppure un soft seat, ossia una poltrona un po’ più comoda e forse reclinabile ma non in modalità letto, certamente meno confortevole di un letto ma adatto per una tratta non troppo lunga. Per delle brevi tratte però potresti anche decidere di viaggiare come un vero locale occupare un hard seat.

Per le traversate più impegnative del Paese scegli uno sleeper, ossia una cuccetta che si differenzia fra hard e soft per sottolineare il numero di cuccette presenti dentro lo stesso scompartimento o vagone.

Considera che cercheranno di venderti cuccette con 4 posti e aria condizionata, quelle più care per intenderci. Se avrai letto questo articolo, però, saprai sicuramente chiedere un posto con una tipologia differente e magari più economico.

Esistono anche dei treni di lusso che attraversano il Vietnam.

Itinerari in treno in Vietnam

Di seguito ti consiglio tre splendidi itinerari in treno con partenza da Hanoi.

Da Hanoi a Sapa: 296 km in 8 ore

Viaggiare da Hanoi a Sapa col treno è un’esperienza stupenda durante il tuo viaggio in Vietnam. Viaggerai comodo e a basso prezzo. Ci sono diverse opzioni che puoi selezionare, in partenza la sera da Hanoi. Il capolinea sarà a Lao Cai, un paesino al confine con la Cina, e da li poi proseguirai per Sapa con un minibus.

A seconda della stagione, i treni potrebbero essere pieni di turisti, visto che Sapa è una cittadina di montagna molto frequentata. Alla fine dell’anno, ad esempio, non ci dovrebbero essere grosse folle, mentre dalla fine dell’anno a marzo ti consiglio di prenotare il treno in anticipo. Puoi farlo via internet, tramite Baolau, ad esempio.

Rimarrai sorpreso dai numerosi treni che percorrono la tratta Hanoi-Sapa: SapalyTtrain, King Express, Fanxipan, OrientalExpress e altri. In realtà, queste compagnie hanno solo uno o due vagoni che uniti insieme formano un treno unico. L’offerta, sia per quanto riguarda il prezzo che per il servizio a bordo, è più o meno lo stesso.

2. Da Hanoi a Halong Bay

Come ti ho raccontato in questo articolo, esistono tanti modi per raggiungere Halong Bay, ma esiste anche un treno ancora abbastanza sconosciuto che collega Hanoi alla baia.

Infatti, potresti evitare le tante agenzie che offrono pacchetti completi di transfer e itinerari, e partendo dalla stazione di Yen Vien, raggiungere Halong. Il treno è locale e conta solo poche carrozze dotate di panche in legno. Provalo solo se vuoi vivere un’esperienza affascinante e lontana dalle masse.

3. Da Hanoi a Ho Chi Minh City

Hai mai sentito parlare del Reunification Express? Ecco è il treno che attraversa tutto il Vietnam, da nord a sud o da sud a nord, da Ho Chi Minh ad Hanoi o viceversa. Il Reunification Express è il treno storico del Paese che percorre più di 1000 chilometri per un totale di 34 ore di viaggio.

Potrebbe non essere il mezzo più economico e nemmeno il più veloce per attraversare il Vietnam, ma è sicuramente quello più intriso di fascino che ti permetterà di visitare tutto il Paese, attraversando villaggi, spiagge, montagne, risaie e città in compagnia di altri viaggiatori ma soprattutto di tanti vietnamiti che saliranno nelle innumerevoli stazioni intermedie. Non dovrai farti il viaggio in una volta sola.

Come funziona Il Reunification Express? Dovrai scegliere a quali stazioni vuoi scendere, quindi quali luoghi visitare e comprare il biglietto con quelle specifiche. Infatti, permette di scendere nella stazione che deciderai e di riprendere il treno il giorno dopo per la tua prossima destinazione, senza limiti di tempo – se non quello del tuo visto.

La partenza da Hanoi presenterà già di per se immenso fascino quando ti ritroverai nel Quartiere Vecchio a bocca aperta, fra le strette viuzze, sospeso fra varie epoche e mille colori.

Il prezzo del biglietto varia a seconda delle fermate intermedie che deciderai di fare fra Hanoi e Ho Chi Minh. Ad esempio, la tratta da Nha Trang a Ho Chi Minh può costarti circa 20 Dollari e via dicendo.

Consigli finali

Sebbene il Vietnam non sia un paese pericoloso, come non lo è tutto il sud est asiatico, ti consiglio comunque di viaggiare sicuro rispettando piccoli accorgimenti. Con un po’ di buon senso si può viaggiare ovunque!

Viaggiare lentamente con i mezzi locali e magari su tratte insolite implica incontri piacevoli ma spesso anche rumorosi. Questo è da considerare anche a seconda del posto nel treno che sceglierai. Niente paura però, viaggiare in treno sarà un’esperienza che rimarrà indelebile nella tua memoria.

Ti consiglio anche di portarti qualche cibaria per i lunghi viaggi, anche se sicuramente i vietnamiti che saliranno a bordo del treno sapranno sicuramente cosa offrirti e cosa farti comprare.

Qui trovi una mappa dettagliata della rete ferroviaria del sud est asiatico.

[Photo Credits (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/syromaniac/]

Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

Info Elena Muscas

Sarda, laureata nel 2011 a Bologna, si dedica alla comunicazione, con passione e dedizione, in molte sue forme: dalla scrittura alla fotografia, passando per l'organizzazione di eventi e lo sviluppo di nuovi progetti. Puoi contattare Elena sul suo blog, Ojos de Muscas: Isole, Riti e Donne.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

STAI CERCANDO UN TOUR PER VIAGGIARE IN ASIA?

Tour Asia

Tour in città multiple in Cambogia

Tour di avventura in Cambogia

Tour cittadini in Cambogia

Tour in Thailandia, Cambogia e Vietnam

Altri Tour

Tour personalizzati in Cina

Tour di Gruppo in Cina

Tour cittadini in Cina

Tour di avventura in China

Altri tour in China

Tour a Hong Kong

Tour in città multiple in Vietnam

Tour di avventura in Vietnam

Tour cittadini in Vietnam

Tour in Vietnam e Cambodia

Altri tour in Vietnam

Tour in città multiple in Thailandia

Tour cittadini in Thailandia

Tour di avventura in Thailandia

Tour in spiaggia in Thailandia

Altri tour in Thailandia

Tour a Singapore

Tour in città multiple in Laos

Tour di avventura in Laos

Tour cittadini in Laos

Tour in Thailandia e Laos

Altri tour in Laos

Tour in città multiple in Myanmar

Tour cittadini in Myanmar

Tour di avventura in Myanmar

Altri tour in Myanmar

Tour in città multiple in Indonesia

Tour cittadini in Indonesia

Tour di avventura in Indonesia

Altri tour in Indonesia

Tour in città multiple in Malesia

Tour cittadini in Malesia

Tour di avventura in Malesia

Altri tour in Malesia

Hai bisogno di un visto per il Vietnam?

Se vai in Vietnam per turismo o per lavoro e resti più di 15 giorni, devi ottenere un visto .

Se questo è il tuo caso, puoi ottenere facilmente un visto per il Vietnam online tramite un'agenzia:

Clicca qui per richiedere ora il tuo visto per il Vietnam!
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come ottenere il visto per il Vietnam, puoi leggere la nostra guida completa

Gli Hotel che Raccomandiamo in Vietnam

Saigon
Hotel a Saigon



Hanoi
Hotel a Hanoi



Hué
Hotel a Hué



Halong Bay
Hotel a Halong Bay



Hoi An
Hotel a Hoi An

Ti Serve un Biglietto di Treno, Autobus o Aereo per il Vietnam

Stai Per Partire Per L’Asia?

seguro en Vietnamhotel en VietnamVPN en Vietnam

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più