• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Vietnam
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Visto per il Vietnam
    • Hotel in Vietnam
    • Viaggiare in treno
    • Viaggiare in autobus
    • SIM prepagate per in Vietnam
    • Destinazioni in Vietnam
  • Tour in Vietnam
  • Abita in Vietnam
    • Costo della vita in Vietnam
    • Visto per il Vietnam
    • Traslochi Internazionali per il Vietnam
    • Trovare un lavoro in Vietnam
    • VPN per il Vietnam
  • Società in Vietnam
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per il Vietnam: La guida completa

06/08/2019 di Sapore di Cina 22 commenti

Visto per il Vietnam

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Questo articolo contiene le informazioni necessarie ad ottenere un visto per il Vietnam (qualora tu ne avessi bisogno), pertanto trovi di seguito i punti che tratteremo.

Ottenere il visto per il Vietnam – Indice

  1. Ho bisogno di un visto per il Vietnam?
  2. Visto elettronico (eVisa)
  3. Visto all’arrivo (VOA)
  4. Tipi di visto e durata
  5. Documenti necessari per richiedere un visto
  6. Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto per il Vietnam?
  7. Quanto costa un visto per il Vietnam?
  8. Dove posso richiedere un visto per il Vietnam?
  9. Come prolungare un visto?
  10. Cosa succede se un visto scade?
  11. Domande frequenti

Ho bisogno di un visto per il Vietnam?

Per entrare in Vietnam, hai bisogno di un visto. Ci sono, comunque, delle eccezioni:

Turismo

I cittadini dotati di passaporto ordinario e provenienti da 23 Paesi, possono essere esentati dal visto se, per turismo, soggiornano in Vietnam per un periodo compreso tra i 14 ed 30 giorni. Per quanto riguarda l’Italia, puoi viaggiare in Vietnam per 15 giorni senza dover richiedere un visto.

Per essere esentato dal visto, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere il passaporto di uno dei 23 Paesi dispensati: Puoi cliccare qui per visualizzare l’elenco ufficiale del Ministero degli Esteri (ricorda che la colonna Ordinary deve essere contrassegnata con una X).
  • Essere in possesso di un biglietto d’uscita: Per ottenere l’esenzione dal visto, devi mostrare il biglietto stampato, necessario per lasciare il Vietnam.
  • Non essere stato in Vietnam per 30 giorni: Per ottenere l’esenzione dal visto, la tua ultima visita in Vietnam deve essere stata superiore ai 30 giorni, rispetto al tuo nuovo ingresso nel Paese.
  • Passaporto con 6 mesi di validità: Per ottenere l’esenzione dal visto, il tuo passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi successivi l’ingresso in Vietnam e deve avere almeno due pagine vuote.

Importante: Per i cittadini italiani, britannici, tedeschi, francesi e spagnoli che si recano in Vietnam per un periodo di tempo inferiore ai 15 giorni, al momento l’esenzione dal visto è valida sino 30 giugno 2019. Dopo questo periodo,non c’è ancora alcuna conferma dell’esenzione.

timbro passaporto vietnamEsempio di timbro sul passaporto al momento dell’arrivo in Vietnam, con esenzione visto

Isola di Phú Quốc

I cittadini non compresi nella lista suindicata che vogliono visitare solo l’isola di Phú Quốc, possono rimanere sull’isola per 30 giorni senza visto, a condizione che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Passaporto con 6 mesi di validità: Per entrare a Phú Quốc, devi essere in possesso di un passaporto di qualsiasi nazionalità valido per almeno 6 mesi successivi l’ingresso in Vietnam e con almeno due pagine vuote.
  • Volare direttamente da un altro Paese verso l’isola: Per accedere senza visto a Phú Quốc, devi entrare provenendo dall’aeroporto di un altro Paese. Puoi arrivare anche dagli aeroporti di Ho Chi Ming ed Hanoi, ma devi passare il controllo per l’immigrazione in questi aeroporti, prima di poter accedere al terminale dei voli nazionali.
  • Soggiornare a Phú Quốc per meno di 30 giorni: Quando entri a Phú Quốc, devi mostrare il biglietto di partenza dall’isola, la cui data deve essere fissata entro 30 giorni successivi il tuo ingresso.

Transito

Se effettui uno scalo in uno qualsiasi degli aeroporti internazionali vietnamiti, non hai bisogno del visto, a condizione che tu rimanga in Vietnam per non più di 24 ore e non lasci la zona internazionale dell’aeroporto.

Visto elettronico o eVisa per il Vietnam

Importante: Le missioni diplomatiche del governo vietnamita avvertono sulla proliferazione di numerosi siti illegali, molti dei quali sostengono di essere siti ufficiali che offrono visti elettronici e visti all’arrivo. In molti casi, i visti messi a disposizione da questi portali sono illegali o, comunque, non sono validi.

Ecco alcuni esempi di siti web illegali:

www.vietnamvisa.gov.vn
www.visavietnam.gov.vn
www.visatovietnam.gov.vn
www.vietnam-visa.gov.vn

A partire dal mese di febbraio 2017 si è dato il via ad un progetto pilota per il visto turistico elettronico per il Vietnam (Decreto 07/2017/ND-CP). Il visto è valido per 30 giorni e consente un solo ingresso.

I requisiti necessari per ottenerlo sono i seguenti:

  • Paesi: Per richiedere l’eVisa, devi essere in possesso del passaporto di uno dei seguenti Paesi: Azerbaijan, Argentina, Armenia, Irlanda, Polonia, Bielorussia, Bulgaria, Brunei, Repubblica di Corea, Germania, Cile, Colombia, Repubblica Ceca, Cuba, Danimarca, Timor Est, Stati Uniti, Ungheria, Grecia, Italia, Kazakistan, Russia, Regno Unito, Lussemburgo, Birmania, Mongolia, Giappone, Panama, Perù, Finlandia, Francia, Filippine, Romania, Spagna, Svezia, Cina (non valido per i passaporti elettronici), Uruguay, Venezuela, Norvegia e Slovacchia. Per dare uno sguardo all’elenco aggiornato dei Paesi, puoi cliccare qui;
  • Trovarti fuori del Vietnam;
  • Passaporto con almeno sei mesi di validità;

Per questo ottenere visto, puoi presentare domanda sui siti web http://www.xuatnhapcanh.gov.vn, http://www.immigration.gov.vn o, semplicemente, puoi rivolgerti ad un’agenzia di fiducia che si occupa dei visti come, ad esempio, VisaHQ che ti presta assistenza durante tutto il processo.

Visto all’arrivo (VOA) (Visa on Arrival, VOA) per il Vietnam

Come abbiamo sottolineato nella sezione precedente, ci sono numerosi siti web che offrono i visti all’arrivo o VOA. Tuttavia, secondo i funzionari statali, tali visti possono essere illegali, per cui ti consigliamo di essere cauto, prima di presentare domanda per tale visto.

Secondo il Ministero degli Esteri vietnamita, è possibile richiedere un visto all’arrivo quando:

  • Si parte da un Paese in cui non esiste un’autorità vietnamita che possa concedere visti;
  • Si è viaggiato precedentemente in molti Paesi prima di entrare in Vietnam;
  • Si visita il Vietnam con un viaggio organizzato da un’agenzia internazionale che opera in Vietnam;
  • Si è membri di un equipaggio straniero a bordo di navi ancorate in un porto marittimo vietnamita;
  • Si visita il Vietnam per partecipare al funerale di un parente, o si visita un familiare gravemente malato;
  • Si entra in Vietnam per partecipare ad attività in risposta alle emergenze, attività di ricerca, di salvataggio, di assistenza a disastri o epidemie, oppure per altri fini particolari, su richiesta dell’autorità vietnamita competente.

Per ottenere questo tipo di visto è necessario:

  • Rispettare uno dei seguenti requisiti indicati sopra;
  • Lettera d’invito: Prima di entrare in Vietnam, devi richiedere il permesso per andare a ritirate il visto alla frontiera. Tale permesso viene concesso dal Dipartimento per l’Immigrazione, dal Dipartimento Consolare o dal Dipartimento degli Affari Esteri di Ho Chi Minh;
  • Compilare il modulo di richiesta e consegnarlo contestualmente al passaporto.

Tipi di visto e durata

Dal 2015 il Vietnam dispone di 20 categorie di visti differenti. Qui trovi i tipi di visto più comuni suddivisi per categoria:

Visto turistico per il Vietnam (Visto DL)

Questo visto viene rilasciato a coloro che intendono visitare il Vietnam per motivi turistici ed ha una validità massima di tre mesi, che si tratti di un ingresso singolo o di ingressi molteplici.

Visto di studio per il Vietnam (Visto DH)

Questo visto viene rilasciato a coloro che si recano in Vietnam per studiare o per fare uno stage. Questo visto dura fino ad un anno.

Visto per affari per il Vietnam (Visto LV1, LV2, DN, DT)

Per coloro che si recano in Vietnam per affari, esistono diversi tipi di visto, a seconda del tipo di organizzazione o di azienda con cui si collabora.

Visto LV1 e LV2: Se si collabora con organizzazioni governative, la loro validità massima è di un anno.

Visto DN: Se si collabora con un’azienda vietnamita non governativa, la sua validità massima è di un anno.

Visto DT: Questo tipo di visto è per gli investitori o gli avvocati che operano in Vietnam e dura fino ad un massimo di cinque anni.

Visto per motivi di lavoro (Visto LD)

Visto rilasciato agli stranieri che si recano in Vietnam per lavoro. Dura per un massimo di due anni.

Visto per motivi di famiglia (Visto TT e VR)

Visto VR: Questo visto viene rilasciato per fare visita ai parenti che risiedono in Vietnam. Dura per un massimo di 6 mesi.

Visto TT: Questo visto viene rilasciato per i familiari a carico di uno straniero residente in Vietnam (in possesso del visto LV1, LV2, ĐT, NN1, NN2, DH, PV1 o LĐ). Per familiari a carico s’intende il coniuge ed i figli minori di 18 anni. Questo visto dura massimo un anno.

Documenti necessari per richiedere un visto

A seconda del tipo di visto di cui necessiti, ti verrà chiesto di produrre diversi documenti. La documentazione di base per ottenere il visto per il Vietnam è la seguente:

  • Modulo compilato in formato elettronico: Per compilare il modulo devi accedere a questa pagina. In alternativa, puoi compilare e stampare il modulo in pdf, che viene messo a disposizione dalle varie ambasciate e dai consolati sul loro sito web, ed aggiungere una foto.
  • Passaporto: Il passaporto deve essere valido per almeno un mese (preferibilmente 6 mesi) oltre la validità del visto richiesto.
  • Lettera d’invito: Fatta eccezione per il visto turistico, è obbligatoria una lettera ufficiale d’invito, rilasciata dal Dipartimento per l’Immigrazione (Ministero della Pubblica Sicurezza), dal Dipartimento Consolare o dal Dipartimento degli Affari Esteri di Ho Chi Minh (Ministero degli Esteri). I requisiti per ottenere questa lettera dipendono dal tipo di visto e dall’organizzazione che ti invita in Vietnam.
  • Biglietto aereo (solo per il visto turistico): Se presenti domanda per un visto turistico di tre mesi, ti verrà chiesto di prenotare il volo di ritorno dal Vietnam.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto per il Vietnam?

Per ottenere un visto, in teoria, sono necessari tre giorni lavorativi a partire della ricezione della documentazione valida. Tuttavia, la maggior parte delle missioni diplomatiche impiegano cinque giorni lavorativi. Per il visto NG1 ed NG2 ci vuole solo un giorno.

C’è comunque la possibilità di richiedere un servizio espresso (a pagamento) che, di solito, processa il visto in uno o due giorni lavorativi.

Quanto costa un visto per il Vietnam?

Il costo dipende dal tipo e dalla durata del visto richiesto:

eVISA: 25 USD

VOA (timbro d’ingresso al momento dell’arrivo alla frontiera): 25 USD

Per altri tipi di visto, dipende dalla missione diplomatica a cui viene presentata la richiesta, ad esempio per i visti turistici:

Italia

  • 1 mese con un ingresso 80 EUR
  • 1 mese con ingressi molteplici: 95 EUR
  • 3 mesi con un ingresso: 120 EUR
  • 3 mesi con ingressi molteplici: 150 EUR

Stati Uniti

  • 1 mese con un ingresso 100 USD
  • 1 mese con ingressi molteplici: 140 USD
  • 3 mesi con un ingresso: 150 USD
  • 3 mesi con ingressi molteplici: 180 USD

Dove posso richiedere il visto per il Vietnam?

A parte i metodi online indicati precedentemente, puoi ottenere il visto per il Vietnam presso qualsiasi ambasciata o consolato che trovi fuori dal Paese.

Nel caso dell’Italia, puoi presentare domanda solo presso l’Ambasciata di Roma o il Consolato di Torino:

Ambasciata di Roma

Indirizzo: Ufficio Consolare – Via di Bravetta, 156 – 00164 Roma
Telefono: +390666160726
Email: [email protected]
Sito web: www.consolatovietnam.it/

Consolato di Torino

Indirizzo: Ufficio Visti – Via Federico Campana 24, 10125 Torino
Telefono: +39011655166
Email: [email protected]
Sito web: www.consolatovietnam.it/

Per le altre missioni diplomatiche puoi cliccare sui link sottostanti per vedere l’elenco completo: Asia-Pacifico, Europa, America, Medio Oriente.

Nota: La maggior parte delle ambasciate consente anche di gestire il visto per posta o via e-mail. Per ulteriori dettagli, consulta il sito dell’ambasciata corrispondente alla località dove risiedi.

Come prolungare un visto

Avviso importante: Attualmente, il dipartimento per l’immigrazione non offre la possibilità di prorogare i visti turistici, pertanto se intendi prolungare la tua visita turistica, devi lasciare il Paese e richiedere un nuovo visto.

Per gli altri visti per i quali c’è un’organizzazione o un’azienda che ti hanno invitato in Vietnam, puoi facilmente estendere il visto con una lettera ufficiale dello sponsor che giustifichi la proroga del visto.

Cosa succede se un visto scade?

Se rimani in Vietnam per un numero di giorni superiore a quello specificato nel visto, come minimo ti verrà comminata una multa pari ad ogni giorno che sei rimasto oltre, ma puoi andare incontro a problemi più gravi come l’espulsione ed il divieto di un nuovo ingresso nel Paese per alcuni anni.

Nel caso tu sia rimasto solo uno o due giorni in più rispetto a quanto specificato sul visto, puoi recarti direttamente all’aeroporto e pagare la multa lì. Nel caso superassi questo periodo di tempo, dovrai richiedere un visto di uscita (exit visa) presso il Dipartimento per l’Immigrazione.

Domande frequenti

Quanto costa prolungare il visto per il Vietnam?
Come ho già detto, attualmente il Vietnam non offre alcun servizio di estensione dei visti turistici. Pertanto, al momento non possiamo indicarti alcun costo. D’altro canto, la tassa di estensione dei visti per lavoro varia dai 55 ai 115 USD.
Cos’è la lettera di approvazione?
La lettera di approvazione viene rilasciata dal Dipartimento Immigrazione e ti consente di entrare e uscire dal Paese in un arco di tempo specifico. Per ritirare il tuo visto, devi avere la lettera di approvazione.

Quando arrivi in aeroporto, la tua lettera di approvazione verrà controllata e le autorità confermeranno che è conforme ai documenti di viaggio e al passaporto.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la lettera di approvazione?
Di solito ci vogliono due giorni lavorativi. Tuttavia, ci sono anche dei servizi espressi disponibili. Ad esempio, puoi ricevere una lettera di approvazione entro un minimo di 4 – 8 ore, ma, in tal caso, devi aggiungere una tassa di circa 20 USD. Vale la pena ricordare che, generalmente, il servizio espresso non è disponibile il venerdì pomeriggio.
Come posso ricevere la mia lettera di approvazione?
La lettera di approvazione ti viene inviata via email e, dopo averla ricevuta, puoi semplicemente stamparla.
Posso ottenere un visto senza la lettera di approvazione?
No, non puoi ottenere un visto senza la lettera di approvazione, in quanto la lettera dimostra che hai diritto ad entrare e uscire dal Vietnam.
Posso entrare in Vietnam prima della data indicata nella mia lettera di approvazione?
No. Se vuoi arrivare prima, devi richiedere un nuovo visto e pagare un supplemento come stabilito dall’agenzia.
A quanto ammonta il costo dei bolli in Vietnam?
25 USD per il visto d’ingresso singolo, visto singolo da 1 a 3 mesi
50 USD per meno di 6 mesi, visto per ingressi multipli
95 USD per 6 mesi, visto per ingressi multipli per meno di 1 anno

Quali sono i requisiti fotografici necessari per richiedere un visto in Vietnam?
Innanzitutto, devi avere due foto. Dovresti allegare/incollare una foto sul modulo di entrata e di uscita e quest’ultimo lo devi conservare, affinché gli agenti, se necessario, controllino. Le foto devono essere identiche a quelle del passaporto, le dimensioni devono essere 4×6 cm e, preferibilmente, non devono essere state scattate più di 6 mesi prima.
Posso prolungare il mio passaporto scaduto in Vietnam?
Sì. Talvolta puoi farlo presso i consolati di Ho Chi Minh City. Tuttavia, spesso i diretti interessati devono andare ad Hanoi, dove si trovano le ambasciate dei loro Paesi.
Posso ottenere un visto all’arrivo (VOA), se viaggio via mare o via terra?
No, per ottenere un visto all’arrivo (VOA), devi arrivare in aereo. Puoi ottenere il VOA in uno dei seguenti aeroporti: Aeroporto di Danang (Da Nang), Aeroporto di Cam Ranh (Nha Trang), Aeroporto Internazionale di Noi Bai (Hanoi), Aeroporto Internazionale di Tan Son Nhat (Ho Chi Minh City).

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

[Crediti fotografici (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/peter-grevstad/]

Archiviato in:Vietnam, Visti Contrassegnato con:Vietnam

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Commenti

  1. Alessia dice

    26/02/2019 alle 18:43

    Buongiorno,
    Noi ci recheremo in Vietnam per una durata minore ai 15 giorni. Prenderemo un volo dall Italia il giorno 15 aprile e arriveremo ad Hanoi il 16 aprile facendo scalo a Bangkok con la vostra compagnia Thai airways. E rientreremo partendo da Ho Chi Minh il
    Giorno 28 Aprile. Sul sito viaggiare sicuri ho letto che il visto non serve in quanto la permanenza è uguale ai 15 giorni.
    Ma il giorno 25 Aprile ci recheremo tramite barca a Phu Quoc. Il 28 Aprile dovremo rientrare da Phu Qhuoc tramite volo interno ad Ho Chi Minh per poi prendere il volo di rientro per L Italia. È necessario il visto anche se non usciamo dall’aeroporto di Ho Chi Minh? In quanto ho letto che L esenzione dal visto è valida solamente se non si rientra una seconda volta nel Paese. Questo vale anche se riprendiamo direttamente il volo per L Italia?

    Rispondi
    • Furio dice

      27/02/2019 alle 08:44

      Non capisco la domanda…. Phu Quoc non è in Vietnam? Non capisco quand’è che uscite dal Vietnam la prima volta!

      Rispondi
  2. BEATRICE dice

    10/07/2018 alle 22:43

    Buonasera
    andrò in vietnam quest’estate ad agosto e vorrei usufruire dell’esenzione in quanto al primo ingresso starò solo 3 giorni. mi sapreste confermare se è ancora valido richiedere l’esenzione?
    grazie

    Rispondi
    • Furio dice

      11/07/2018 alle 02:48

      Ciao Beatrice, sì, sembra sia stata rinnovata per un altro anno: http://www.consolatovietnam.it/

      Rispondi
  3. Francesco dice

    16/04/2018 alle 09:59

    Ciao, complimenti per l’articolo esaustivo è utile. Questa estate (esattamente dal 26 luglio al 31 agosto) visitato Vietnam e Laos. Nel dettaglio: entrerò in Vietnam da Ho Chi Minh viaggiando così da sud a nord del Vietnam. Entrerò poi in Laos e viaggierò da nord a sud fino alla capitale del Laos. Prenderò un aereo interno e ritornerò ad Ho chi Minh city e vi starò più o meno altri tre giorni. Domanda: visto multiplo per il Vietnam per tre mesi? Dato che in totale starò 35 giorni tra Vietnam e Laos? Basta sbrigare tutto via consolato? Posso richiedere in visto del Laos alla frontiera? Dato che entrerò via terra in Laos?

    Rispondi
    • Furio dice

      17/04/2018 alle 03:07

      Ciao Francesco,

      nota che se entri ed esci in aereo, in Vietnam la seconda volta potresti aver diritto all’esenzione, se la rinnovano (al momento è sicura solo sino a metà giugno). Io mi informerei in consolato. In caso tu non abbia diritto all’esenzione, dovresti fare il visto multiplo (informati sempre in consolato).

      Per il Laos, io ho fatto il visto on arrival via terra, però entravo dalla Thailandia. Anche in questo caso, consiglio di informarti in consolato

      Rispondi
  4. Chiara dice

    28/03/2018 alle 15:43

    Ciao a tutti, ad agosto 2018 andrò in Vietnam ma io e il mio compagno entreremo via terra dal laos…..posso fare il visto in laos?se lo faccio dall’italia (la proroga dell’esenzione sotto i 15 giorni scade il 30-06-2018) mi costa veramente 185 euro?

    Rispondi
    • Furio dice

      29/03/2018 alle 05:23

      In teoria penso sia possibile fare il visto in Laos, in pratica non l’ho mai fatto.

      Notate che il visto per il vietman può essere fatto anche online.

      Io comunque aspetterei un po’ visto che avete ancora tempo, magari estendono l’esenzione come hanno fatto l’anno scorso!

      Rispondi
  5. Francesco dice

    24/03/2018 alle 22:34

    Io ci arrivo dal Laos e ci resto 15 giorni non ho bisogno del visto ma devo compilare qualcosa alla frontiera o basta il timbro che mi mettono sul passaporto Devo avere per forza un biglietto di uscita o posso provvedere strada facendo

    Rispondi
    • Furio dice

      25/03/2018 alle 07:35

      Ciao Francesco,

      è possibile che ti serva il biglietto di uscita, anche se non sono 100% sicuro (in aeroporto serve sicuramente anche il biglietto di uscita)

      Rispondi
  6. silvia pedron dice

    03/11/2017 alle 09:47

    Buon giorno io sono gia in vietnam e ho un visto di 15 gg volevo sapere se è possibile andare in cambogia e tornare aumentando i gg del visto di piu mesi.
    grazie silvia pedron

    Rispondi
    • Furio dice

      06/11/2017 alle 09:35

      Se il visto è entrata singola, direi di no, visto che scade appena uscite dal Paese.

      Rispondi
  7. luca spina dice

    03/10/2017 alle 12:54

    Buongiorno, ho chiamato questa mattina il Consolato di Torino per un visto di un mese ingresso singolo…..mi hanno chiesto 175,00 euro + 27,00 euro di corriere exp. !!!!!!
    se non ho letto male, lei scrive 80,00 euro !!!
    Mi sembra una differenza abissale……
    Grazie.

    Rispondi
    • Furio dice

      05/10/2017 alle 09:43

      Buongiorno, è possibile che i prezzi siano cambiati.

      Rispondi
  8. Francesco dice

    14/08/2017 alle 10:33

    Ciao ragazzi, siete sempre al top con le informazioni.
    Volevo capire una cosa, quanto è valido un visto prima dell’effettiva entrata in Vietnam? Mi sposterò parecchio e pensavo di sistemare le questioni dei visti prima di iniziare a viaggiare.
    Grazie

    Rispondi
    • Furio dice

      14/08/2017 alle 16:08

      Ciao Francesco,

      dipende dal tipo di visto. Quello elettronico ad esempio è valido 30 giorni. Ti consiglio di contattare il consolato dove intendi richiedere il visto!!

      Rispondi
  9. costanza dice

    16/07/2017 alle 20:35

    Ciao! Bell’articolo esaustivo. Scusa, una domanda: la fototessera da allegare alla domanda deve avere particolari requisiti o basta una normale foto fatta alle macchinette delle stazioni? Si trovano informazioni vaghe e son in paranoia ^.^’

    Grazie!

    Rispondi
    • Furio dice

      22/07/2017 alle 14:06

      Ciao Costanza,

      personalmente avevo usato una foto normale, non so se però se esistano vincoli specifici. Come hai detto tu è abbastanza vago. Magari chiedi in consolato!

      Rispondi
  10. roberto dice

    01/06/2017 alle 07:26

    In gennaio sono stato a Hanoi. Nella lista dei Paesi per l’e-visa non c’era l’Italia. Probabilmente l’hanno aggiunta dopo.
    All’aeroporto all’arrivo su una scritta che elenca le condizioni, la frase sul biglietto di ritorno era sparita. E anche sul sito web. Per cui la Thai Airlines dopo molte discussioni mi ha lasciato partire da Malpensa anche se non avevo il bilglietto di ritorno, dopo aver ben guardato il sito web.

    Rispondi
    • Furio dice

      01/06/2017 alle 14:20

      Ciao Roberto, grazie per il feedback!

      Rispondi
  11. Mirco dice

    31/05/2017 alle 17:47

    ciao, il tuo articolo è scritto veramente bene. complimenti!
    volevo chiederti un parere:
    quest’estate io vado in vietnam per 10 gg…poi esco e vado in cambogia 3 giorni e poi rientro in vietnam per altri 5 giorni.
    Devo prendere il visto multiplo o posso entrare la prima volta gratis e pagare un visto normale la seconda volta?

    Rispondi
    • Furio dice

      01/06/2017 alle 14:19

      La prima volta puoi entrare gratis, volendo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visto CinaSe ti serve un visto per un Paese Asiatico e non vuoi recarti all'ufficio consolare di persona, possiamo suggerirti un'agenzia onesta e capace. Ti basta compilare il modulo qui in basso ed inviarcelo.

Nota che tale servizio è a pagamento, visto che andrai ad utilizzare un'agenzia. Nota inoltre che l'agenzia ti offrirà uno sconto sul totale.

    Il tuo nome

    La tua email

    Per che Paese ti serve il visto?

    Che tipo di visto ti serve?

    Quando vorresti partire?

    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    Viaggi in Gruppo in Cina? (Almeno 2 Persone)

    Se viaggi in gruppo in Cina (almeno 2 persone) clicca qui per richiedere il visto online, risparmiando tempo e denaro.

    Stai Per Partire Per L’Asia?

    assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci
    Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più