Peking University (Beida)
Prima di iniziare
Se stai pensando di studiare mandarino in Cina, starai probabilmente considerando l’opzione di trasferirti a Pechino. Lo scopo di quest’articolo è quello di aiutarti a capire se Pechino è la città che fa per te.
Se sei interessato a una panoramica generale sullo studio del cinese in Cina puoi leggere Studiare cinese in Cina: Scopri l’opzione più adatta a te.
Studiare Cinese a Pechino – Indice
I pro di studiare cinese a Pechino
- Pechino è la capitale della Cina: Anche se la Cina è un paese piuttosto decentralizzato, durante gli anni che ho passato a Pechino ho notato che il governo sta investendo una quantità enorme di risorse allo scopo di sviluppare i settori dell’educazione e della cultura nella capitale. Pechino ospita centinaia di università, comprese le due migliori università della Cina, Beida e Tsinghua. Questa è probabilmente la ragione principale per la quale la maggior parte degli stranieri che arriva in Cina per imparare il cinese sceglie Pechino.
Il mandarino deriva dal dialetto di Pechino: Il mandarino (anche conosciuto come putonghua, ovvero la lingua officiale della Repubblica Popolare Cinese) deriva dal dialetto parlato nel nord est della Cina e, in particolare, dal dialetto di Pechino. A Shanghai, Guangzhou, e le altre città del sud della Cina gli abitanti locali parlano, tra di loro, un dialetto completamente differente dal mandarino standard. Al contrario, a Pechino sarai circondato da gente che parla una lingua molto simile a quella che studierai a scuola.
Mettiamola in questo modo: pensi che sia una buona idea andare a studiare inglese in Scozia dove, nonostante la la maggior parte della popolazione sia inglese madrelingua, si parla con un accento ed espressioni gergali lontanissime dall’inglese “standard” che troverai nei film e nei libri di testo? Se poi decidi di abitare nell’estremo sud della Cina (a Guangzhou o Shenzhen, ad esempio) la situazione peggiora perché la lingua più diffusa è il cantonese. E’ un po’ come andare in Quebec (la regione francofona del Canada) a studiare l’inglese o a Barcellona (dove si parla sopratutto catalano) per imparare lo spagnolo.
- A Pechino “sentirai” la storia e la tradizione cinese: Pechino è l’unica città al mondo paragonabile a Roma, nel senso che ovunque andrai troverai un monumento, un tempio o una fortificazione risalente a centinaia (o migliaia) di anni fa. Si tratta quindi di un posto unico dove poter entrare a contatto con la cultura cinese, oltreché studiare la lingua.
I contro di studiare cinese a Pechino
- “Immergersi” nella lingua è un’impresa: Il modo più veloce per imparare il mandarino è senz’altro quello di immergersi completamente nella lingua e nella cultura cinese. Il problema è che oggi giorno Pechino ospita un’enorme comunità di espatriati, specialmente nei distretti di Chaoyang e Haidian (il quartiere universitario). Questo significa che tanti cinesi che abitano a Pechino possiedono una buona padronanza della lingua inglese (anche se non ai livelli di Shanghai o Shenzhen). Quindi non ti troverai nella situazione di dover parlare per forza cinese per sopravvivere (a dire il vero a Pechino si vive bene anche solo con l’inglese, sopratutto in quartieri internazionali quali San Li Tun).
- La situazione climatica: Anche se la situazione meteo non è direttamente relazionata allo studio, si tratta comunque di un particolare che dovresti tenere in considerazione. Pechino è caratterizzata da inverni gelidi ed estati torride. Inoltre in primavera le tempeste di sabbia sono un fenomeno abbastanza comune. Come se non bastasse, Pechino è una delle zone con il peggior inquinamento atmosferico della Cina.
- La dimensione della città: Pechino è tanto enorme quanto sovraffollata; anche se il sistema di trasporti pubblici è moderno ed economico, preparati comunque a viaggi infiniti attraverso la città (in compagnia di un’altra decina di milioni di pendolari). Un modo per minimizzare il problema è quello di trovare alloggio vicino alla tua scuola (che a dire il vero non dovrebbe essere troppo complicato).
Scuole private a Pechino
Anche se accettiamo solo scuole che possiedono una buona reputazione, questa lista di scuole è sponsorizzata:
That’s Mandarin
That’s Mandarin, con i suoi dieci anni di attività, è una delle prime scuole private di mandarino in Cina. Fu fondata a Pechino nel 2005 e oggi possiede succursali anche a Shanghai e Shenzhen. That’s Mandarin offre sia classi in piccoli gruppi che lezioni personali (one-to-one). La seconda opzione è la più adatta se, per motivi di lavoro, hai bisogno di uno scheduling flessibile.
A parte ciò, la scuola offre “Gap Year Programs”, un “Summer Camp” e test certificati da Hanban, come ad esempio l’HSK.
LTL Mandarin School
LTL Mandarin School è una scuola di cinese per stranieri, con sedi a Pechino, Shanghai, Chengde, Taipei, Beihai e Xi’an. LTL è nata per garantire agli studenti un’immersione profonda e completa nella lingua e nella cultura cinese. Con una vasta gamma di programmi di studio, la scuola offre ad ogni studente la possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso lezioni in piccoli gruppi, individuali, lezioni di business Chinese, stage, viaggi di studio, programmi per gli studenti delle scuole superiori, corsi di preparazione per HSK e altro. LTL è anche uno dei centri autorizzati HSK ed offre mensilmente la possibilità di sostenere gli esami dal 1° al 6° livello.
Hutong School
Hutong School è una scuola di cinese fondata nel 2005 da un gruppo di “stranieri” innamorati della Cina. Attualmente la scuola opera a Pechino, Shanghai, Hangzhou, Chengdu, e altre sette città al di fuori della Cina. La scuola offre un’ampia scelta di programmi e una metodologia di insegnamento unica, in quanto sviluppata all’interno della scuola. L’obiettivo di Hutong School è quello di aiutare studenti di tutte le età a migliorare il loro livello di comprensione del mandarino e della cultura cinese. Offre corsi, anche personalizzati, che includono corsi intensivi, preparazione HSK, Business Chinese, Youth Summer Camps, e stage.
Le migliori università per studiare cinese a Pechino
Beijing Language and Culture University, 北京语言大学
La Beijing Language and Culture University (BLCU) è un’università multi-disciplinare che si focalizza nell’insegnamento del cinese agli stranieri. Si tratta senza dubbio della scelta più popolare tra chi decide di studiare cinese a Pechino, probabilmente anche a causa della sua posizione strategica nel cuore di Wudaokou, una delle zone più attive per quanto riguarda le iniziative culturali e la vita notturna di Pechino.
Beijing Foreign Studies University, 北京外国语大学
La Beijing Foreign Studies University (Beiwai) è considerata l’università più prestigiosa della Cina per quanto riguarda lo studio delle lingue straniere. Il suo campus si trova nel distretto di Haidian e ospita, tra gli altri, il dipartimento di lingua cinese dove studiano i futuri insegnanti di cinese. Anche se non è così popolare come la BLCU, anche Beiwai attrae un numero importante di stranieri che intendono migliorare la propria conoscenza del cinese.
A parte la qualità dell’insegnamento (ci ho studiato per sei mesi), uno dei punti a favore di Beiwai è rappresentato dai suoi studenti: si tratta infatti del posto ideale per incontrare cinesi che si specializzano nell’insegnare mandarino agli stranieri e, allo stesso tempo, sono interessati alla cultura e alle lingue straniere (sì, anche all’italiano). Il motivo è che tali studenti, oltre a studiare il cinese, studiano anche due lingue straniere.
Peking University, 北京大学
Peking University (Beida) è unanimemente considerata una delle due migliori università cinesi, e senza dubbio la migliore per quanto riguarda le materie umanistiche. Il campus, anch’esso situato nel distretto di Haidian, è immerso nel verde ed ospita alcuni degli studenti migliori dell’intera Cina.
Anche se Beida non è certo famosa per i suoi corsi di cinese, si tratta comunque di un’università dall’enorme prestigio che, tra l’altro, collabora con molte università straniere (sopratutto americane). Vista la sua reputazione dovresti come minimo tenere in considerazione questa possibilità.
Tsinghua University, 清华大学
Tsinghua University, situata nei pressi di Beida, è apprezzata sopratutto per i suoi corsi di ingegneria e, più in generale, per le materie scientifiche. Si tratta dell’unica università che compete con Beida per il titolo di “miglior università del paese.” Tsinghua attrae investimenti enormi da parte del governo centrale, società private cinesi e partner stranieri. Probabilmente è qui che stanno studiando i futuri leader del paese (sia l’attuale presidente Xi Jingping che il presidente passato, Hu Jintao, hanno studiato ingegneria alla Tsinghua).
Tsinghua ospita molti studenti stranieri, sopratutto per quanto riguarda i corsi di studi scientifici. A parte ciò, ci troverai anche dei corsi specifici dedicati agli studenti di scambio che vogliono imparare il cinese.
Beijing Film Academy, 北京电影学院
La Beijing Film Academy, anch’essa situata nel distretto di Haidian come tutte le altre università che ho citato, non è molto conosciuta al di fuori della Cina. Ho comunque deciso di includerla in questa lista perché offre un corso abbastanza unico nel suo genere, ovvero lezioni di cinese basate sull’utilizzo di film in lingua originale per studenti intermedi e avanzati.
Anche se il corso è ancora in fase sperimentale mi sento di raccomandarlo perché si tratta di un approccio che ti permette di studiare il cinese parlato nella vita di tutti i giorni piuttosto che la versione letteraria che puoi aspettarti da un libro di testo scritto vent’anni fa.
Se la cosa t’interessa puoi leggere la mia intervista a Luna, che ha studiato a Beiwai e adesso insegna cinese alla Beijing Film Academy.
Ottieni un preventivo gratuito per studiare a Pechino
Vuoi studiare cinese a Pechino? Richiedi un preventivo gratuito utilizzando il modulo qui in basso.
Invieremo la tua richiesta sino a un massimo di 5 scuole che offrono corsi a Pechino.