• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per la Mongolia: La guida completa

13/08/2019 di Sapore di Cina 9 commenti

visto per la Mongolia

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Ottenere il visto per la Mongolia – Indice

  1. Serve il visto per la Mongolia?
  2. Quanto tempo serve per ottenere il visto per la Mongolia?
  3. Quanto costa il visto per la Mongolia?
  4. Dove si può ottenere il visto per la Mongolia?
  5. Si può ottenere il visto una volta arrivati in Mongolia?
  6. Quali sono i requisiti base per ottenere il visto per la Mongolia?
  7. Quali altri requisiti possono rendersi necessari?
  8. Che validità e durata ha il visto?
  9. Si può estendere il visto?
  10. Esiste il visto di transito?
  11. Domande frequenti

Serve il visto per la Mongolia?

A partire da gennaio 2016 il visto è diventato obbligatorio per la maggior parte delle nazionalità. Tuttavia ci sono alcune eccezioni:

  • Soggiorno fino a un massimo di 90 giorni per chi ha un passaporto dei paesi seguenti: Stati Uniti, Brasile, Georgia, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Macao, Serbia e Ucraina.

  • Soggiorno fino a un massimo di 30 giorni per chi ha un passaporto dei paesi seguenti: Canada, Germania, Israele, Giappone, Malesia, Russia, Tailandia e Turchia.
  • Soggiorno fino a un massimo di 21 giorni per chi ha un passaporto delle Filippine.
  • Soggiorno fino a un massimo di 14 giorni per chi ha un passaporto dei paesi seguenti: Hong Kong e Singapore.

Quanto tempo serve per ottenere il visto per la Mongolia?

E’ consigliabile fare richiesta per il visto almeno 15 giorni prima di partire. Il tempo necessario per ottenerlo può oscillare tra i 2 e i 10 giorni lavorativi (7-10 giorni in Italia). Il visto con il servizio express si ottiene in 24-48 ore (in Italia 48 ore).

Quanto costa il visto per la Mongolia?

Il prezzo del visto turistico per un solo ingresso varia secondo il paese da cui si fa richiesta. In Italia e Europa costa 60 Euro, nel resto dei paesi oscilla tra i 50 e i 60 USD. Se fai richiesta tramite un consolato onorario, dovrai aggiungere i costi di gestione a questo prezzo.

Inoltre, se chiedi un visto con il servizio express, dovrai aggiungere un supplemento che può far raddoppiare il prezzo del visto, come nel caso dell’ambasciata a Roma.

Dove si può ottenere il visto per la Mongolia?

A livello teorico il visto per la Mongolia si deve richiedere nella missione diplomatica più vicina al tuo luogo di residenza o nel consolato onorario più vicino. Nonostante ciò, a livello pratico, il visto turistico si può ottenere in qualsiasi ambasciata o consolato del mondo.

Se nel tuo paese di residenza non esiste nessuna missione diplomatica o consolato onorario, puoi richiedere il visto all’arrivo alla frontiera (leggi più giù) o nei consolati e ambasciate della Russia o della Cina.

Missioni diplomatiche o consolati onorari rivelanti:

Ambasciata della Mongolia
Indirizzo: Vincenzo Bellini, 4 00198 Roma
Email: [email protected]
Telefono: (+39) 06 8540536
Orario: Da lunedì a giovedì dalle 9:30 alle 12:00.

Ambasciata della Mongolia in Cina
Indirizzo: 2, Xiushui Beijie, Jianguomen Wai Dajie, 100600, Pechino
Telefono: (+86) 1065321203
Altri consolati della Mongolia in Cina

Ambasciata della Mongolia in Russia
Indirizzo: 11, Borisoglebsky Per., 121069, Mosca
Telefono: (+7) 4952906792
Altri consolati della Mongolia in Russia

Si può ottenere il visto una volta arrivati in Mongolia?

Aggiornamento Giugno 2017: Sembra che non sia più possibile ottenere il visto all’arrivo.

Il visto all’arrivo nei punti di accoglienza del paese, come l’aeroporto Internazionale di Chinggis Khaan (Buyant-Ukhaa) ad Ulaan Baatar, la stazione ferroviaria Zamyn-Uud alla frontiera sud o quella di Sukhbaatar alla frontiera nord. Questo tipo di visti sono riservati ai paesi in cui non esiste una missione diplomatica della Mongolia.

Tuttavia, per ottenere il visto alla frontiera, il Ministero degli Esteri deve essere stato informato prima da un’agenzia autorizzata, solitamente un’agenzia di viaggi o un hotel.

Quali sono i requisiti base per ottenere il visto per la Mongolia?

  • Passaporto con al meno 6 mesi di validità;
  • Modulo di richiesta compilato;
  • Fotografia recente di 4×3 applicata al modulo;
  • Copia del biglietto o prenotazione del mezzo di trasporto verso e dalla Mongolia: se entri via terra, in alternativa puoi esibire i biglietti aerei di entrata ed uscita dai paesi che confinano con la Cina e/o la Russia. Nel caso in cui entrassi con altri mezzi, puoi presentare una lettera che giustifichi perché non stai presentando i biglietti corrispondenti (allegando tutta la documentazione necessaria);
  • Ricevuta del versamento delle tasse consolari: nella maggior parte dei consolati non si possono pagare le tasse direttamente, ma devi versare l’importo in un conto specifico;
  • Lettera dell’agenzia di viaggi o hotel (solo se viaggi con un tour);
  • Busta con l’indirizzo di consegna del passaporto (solo nel caso di invii per posta): in Italia puoi richiederlo per posta solo tramite DHL.

Quali altri requisiti possono rendersi necessari per ottenere il visto per la Mongolia?

  • Lettera di invito dell’agenzia di viaggi autorizzata o hotel;
  • Ricevuta dell’assicurazione medica: in alcune ambasciate per ottenere il visto devi avere un’assicurazione medica e di rimpatrio. Nella ricevuta deve essere specificata la copertura in Mongolia, il nome, il numero della polizia e la validità nel periodo di viaggio. Clicca sul link seguente per avere più informazioni sulle assicurazioni sanitarie per viaggiare in Asia.

Che validità e durata ha il visto?

Di norma il visto è di 30 giorni e ha una validità di 90 giorni, cioè bisogna entrare nel paese prima di 90 giorni a partire dalla data in cui è stato concesso, in caso contrario il visto scade.

Si può estendere il visto?

Sí, se prevedi un soggiorno in Mongolia di più di 30 giorni, devi estendere il visto in loco. Per farlo, devi:

1. Iscriverti all’Office of Immigration, Naturalization and Foreign Citizens (OINFC) entro i 7 giorni dal tuo arrivo:

Office of Immigration, Naturalization and Foreign Citizens (OINFC)
Ministry of Foreign Affairs
Building 5A
Baga Toiru, Chingueltei District
Ulan Baatar, Mongolia
Tel: (976 11) 313 616

Per iscriverti devi portare una foto 3×4, compilare un modulo e mostrare il tuo passaporto.

2. Tornare all’OINFC una settimana prima della scadenza del tuo visto con il passaporto e il modulo compilato per richiedere l’estensione del visto.

Servono da 2 a 3 giorni lavorativi perché te lo rilascino e il prezzo dipende dalla durata dell’estensione; per 30 giorni extra costa 61 USD.

Esiste il visto di transito?

Sì, ammesso che il tuo soggiorno nel paese non superi i 3 giorni. Ricorda che questo visto non ti consente di lasciare il treno (o l’aeroporto) e per ottenerlo i requisiti sono gli stessi del visto turistico. L’unica differenza è il prezzo, un pò più economico di quello turistico.

Domande frequenti

Gli australiani hanno bisogno del visto per la Mongolia?
Sì, prima di poter viaggiare in Mongolia, gli australiani hanno bisogno dei visti. Possono ottenere il visto di ingresso singolo per 30 giorni, oppure il visto di ingresso doppio/multiplo con 30 giorni per ingresso.
La Mongolia è un Paese sicuro da visitare?
La Mongolia è relativamente sicura per la maggior parte dei viaggiatori stranieri, tant’è che il suo tasso di criminalità è uno dei più bassi in Asia.
Ulan Bator è pericolosa?
Nella capitale possono verificarsi crimini violenti, anche se è raro. Invece, è più facile che i turisti siano vittime dei borseggiatori nelle aree affollate come, ad esempio, i mercati locali.
Quanto dura il volo da Pechino alla Mongolia?
Il volo da Pechino a Ulan Bator dura circa 2 ore e 15 minuti.
Per quanto tempo un cittadino americano può rimanere in Mongolia?
Come accennato in precedenza, se rimani per meno di 90 giorni, non hai bisogno di alcun visto, anche se, al momento dell’arrivo, il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi. Nel caso tu abbia intenzione di rimanere per più di 30 giorni, devi registrarti all’ufficio immigrazione entro 7 giorni dal tuo arrivo.
I cittadini britannici devono avere un visto per la Mongolia?
Sì, devono richiedere un visto che consente di rimanere fino a 30 giorni, se il viaggio rientra in un periodo di 6 mesi a partire dall’emissione del visto.
Cosa posso portare come duty free in Mongolia?
Puoi portare i seguenti articoli:

Tre bottiglie di profumo
200 sigarette
1 lt di alcool
2 lt di vino
3 lt di birra

Cosa devo fare se perdo il passaporto in Mongolia?
Puoi rivolgerti alla tua ambasciata di Ulan Bator e, in genere, possono consegnarti un nuovo passaporto entro un giorno.
Devo richiedere un visto per i miei figli piccoli?
A meno che tu non venga esentato nell’arco del tuo soggiorno, tutti devono avere un visto.
Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

[Photo Credits (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/semparadeiro/]

Archiviato in:Visti Contrassegnato con:Mongolia, Viaggiare in Cina

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Commenti

  1. Maria dice

    26/06/2017 alle 12:58

    Ciao,
    sai se bisogna mandare proprio il passaporto o basta una copia della pagina con i dati?
    Altri dubbi che ho sono:
    – per due persone pago 120€ o ci sono altre tariffe?
    – la prenotazione dell’hotel è obbligatoria? Spero di no.
    – non ho capito come fare la richiesta per posta. Mando tutto tramite corriere (raccomandata non va bene?) e devo inserire busta (preaffrancata?) per farmi spedire eventuale passaporto e visto?
    Grazie mille!!

    Rispondi
    • Furio dice

      28/06/2017 alle 16:44

      Chiedete al consolato, non ho scritto l’articolo io e non saprei cosa rispondervi!

      Rispondi
  2. valentina dice

    23/11/2016 alle 14:50

    Ciao,
    sará difficile fare il visto a Beijing?
    Non so ancora quando arriveró in Mongolia e staró viaggiando in Asia i 4-5 mesi prima, quindi non lo posso fare dall’italia.

    Gracias!

    Rispondi
    • Furio dice

      23/11/2016 alle 15:31

      Ciao Valentina,

      non saprei

      Rispondi
    • Blu dice

      15/07/2017 alle 00:49

      Ciao valentina sei riuscita a prenderlo a pechino? Vorrei fare la stessa cosa

      Rispondi
  3. Laura dice

    04/11/2016 alle 09:06

    Ciao!
    Se volessi fare un viaggio in Mongolia per la durata di 6 mesi, come potrei fare?
    Grazie!

    Rispondi
    • Furio dice

      04/11/2016 alle 09:19

      Chiedi in consolato se esistono visti del genere… mi sembra un po’ lungo ma magari puoi rinnovare

      Rispondi
  4. giulio dice

    29/07/2016 alle 15:44

    Ciao,

    io vorrei fare il “VISA run” descritto in questo articolo
    http://www.smartbeijing.com/articles/activities/offbeat-the-mongolia-visa-run
    Visto che non ho tempo per fare il visto in Italia pensavo di farlo a Pechino, come descritto in quest’altro articolo
    http://www.nomadasaurus.com/getting-a-mongolian-visa-in-beijing-china/
    Ti volevo chiedere due cose:
    1) Secondo te mi serve il visto per la Mongolia? Non basta uscire dalla cina e rientrare subito dopo?
    2) Diciamo che per sicurezza lo faccio, nel mio caso cosa sarebbe la “lettera d’invito”? Non mi invita nessuno nè intendo ferarmi in mongolia per più di cinque minuti…

    Rispondi
    • Furio dice

      02/08/2016 alle 12:16

      Ciao,

      1. Sì, il visto per la Mongolia da quello che sappiamo è obbligatorio

      2. Sì, spesso chiedono una lettera di invito, anche solo da parte di un hotel

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visto CinaSe ti serve un visto per un Paese Asiatico e non vuoi recarti all'ufficio consolare di persona, possiamo suggerirti un'agenzia onesta e capace. Ti basta compilare il modulo qui in basso ed inviarcelo.

Nota che tale servizio è a pagamento, visto che andrai ad utilizzare un'agenzia. Nota inoltre che l'agenzia ti offrirà uno sconto sul totale.

    Il tuo nome

    La tua email

    Per che Paese ti serve il visto?

    Che tipo di visto ti serve?

    Quando vorresti partire?

    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    Viaggi in Gruppo in Cina? (Almeno 2 Persone)

    Se viaggi in gruppo in Cina (almeno 2 persone) clicca qui per richiedere il visto online, risparmiando tempo e denaro.

    Stai Per Partire Per L’Asia?

    assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci
    Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più