• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come ottenere il visto per la Mongolia: La guida completa

13/08/2019 di Sapore di Cina 9 commenti

visto per la Mongolia

Clicca qui per richiedere il servizio visti tramite agenzia

Ottenere il visto per la Mongolia – Indice

  1. Serve il visto per la Mongolia?
  2. Quanto tempo serve per ottenere il visto per la Mongolia?
  3. Quanto costa il visto per la Mongolia?
  4. Dove si può ottenere il visto per la Mongolia?
  5. Si può ottenere il visto una volta arrivati in Mongolia?
  6. Quali sono i requisiti base per ottenere il visto per la Mongolia?
  7. Quali altri requisiti possono rendersi necessari?
  8. Che validità e durata ha il visto?
  9. Si può estendere il visto?
  10. Esiste il visto di transito?
  11. Domande frequenti

Serve il visto per la Mongolia?

A partire da gennaio 2016 il visto è diventato obbligatorio per la maggior parte delle nazionalità. Tuttavia ci sono alcune eccezioni:

  • Soggiorno fino a un massimo di 90 giorni per chi ha un passaporto dei paesi seguenti: Stati Uniti, Brasile, Georgia, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Macao, Serbia e Ucraina.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Visti Contrassegnato con:Mongolia, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Dall’Italia alla Mongolia in Panda: Intervista a Pietro

25/04/2019 di Sapore di Cina 3 commenti

dall'italia alla mongoliaL’eroina di quest’avventura.

Ripubblichiamo questa bella intervista!

Pietro mi ha contattato per avere qualche notizia sulla Terra di Mezzo dopo essere inciampato per caso su Sapore Di Cina. Tra le altre cose mi ha accennato, testuali parole, di “aver avuto la malaugurata idea a trentaquattro anni di prendere una Panda e partire per la Mongolia attraversando l’Iran e l’Asia Centrale.”

Aspetta, aspetta…

…in Mongolia in Panda?

Mi sono incuriosito e ho iniziato a tempestarlo di domande sino a che non ho scoperto che ha anche scritto una cronaca del sul viaggio, Una Panda per l’Eurasia, che si può scaricare gratuitamente sul suo website in formato pdf.

Da buon lettore compulsivo ho caricato il libro sul mio Kindle e l’ho letto in una notte. Questa intervista è il risultato. [Leggi di più…]

Archiviato in:Interviste, Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Iran, Kazakhstan, Mongolia, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Transiberiana Mosca-Pechino: La guida per preparare il tuo viaggio

07/02/2019 di Sapore di Cina 47 commenti

Treno Transiberiana

Prima di cominciare

Lo scopo di questo articolo è quello di condividere la mia esperienza e di metterti a disposizione tutte le informazioni pratiche necessarie, affinché il tuo viaggio con la Transiberiana sia indimenticabile.

Se sei alla ricerca di informazioni specifiche sui tour con la Transiberiana , clicca qui per leggere la nostra guida. Puoi anche compilare questo modulo, per ricevere un preventivo gratuito.

Se ciò che ti interessa è conoscere il costo dei biglietti del treno transiberiano , clicca qui, scegli il giorno, la città di partenza e la destinazione e vedrai il costo dei biglietti (indica i nomi delle città in inglese: Beijing per Pechino, Moscow per Mosca, eccetera.).

Transiberiana – Indice

  1. I miti e le leggende urbane sulla Transiberiana
  2. I motivi per cui fare un’esperienza del genere
  3. Dove e come acquistare i biglietti per la Transiberiana
  4. Le varie classi e vagoni ferroviari dei treni che viaggiano lungo la linea Transiberiana e i relativi prezzi
  5. Prenotare un tour o viaggiare da soli?
  6. Gli itinerari possibili (Transiberiana, Transmongolica e Transmaunchuriana)
  7. Dove alloggiare? I nostri suggerimenti per gli hotel a Mosca Irkutz, Ulan Bator e Pechino
  8. La strategia migliore per ottenere il visto russo, mongolo e cinese
  9. Che cosa mettere nello zaino prima di partire per la Transiberiana
  10. Informazioni essenziali e consigli

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Mongolia, Transiberiana

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

La guida ai tour per la Transiberiana: Costi, Itinerari, Durata e Agenzie

01/02/2019 di Sapore di Cina

tour transiberiana

In questo articolo andrò a spiegare tutto quello che devi sapere per organizzare il tuo tour sulla mitica linea Transiberiana. Tutto quello che dirò è basato sulla mia esperienza personale, visto ho viaggiato lungo la Transiberiana (oltre che aver vissuto a Pechino per tanti anni).

Tour per la Transiberiana – Indice

  1. Quanto costa un tour per la Transiberiana
  2. Quali sono gli itinerari più popolari
  3. Tour per la Transiberiana o viaggio indipendente?
  4. Che tipo di agenzia scegliere per un tour per la Transiberiana
  5. Cosa devi preparare prima di intraprendere il tuo viaggio
  6. Richiedi un preventivo gratuito

Se hai già deciso di optare per un tour lungo la Transiberiana e hai bisogno di un consiglio sull’agenzia più adatta a te clicca qui per inviarci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Viaggiare in Cina Contrassegnato con:Beijing, Mongolia, Mosca, Transiberiana

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori Hotel di Ulan Bator, la Capitale della Mongolia

22/07/2015 di Sapore di Cina Lascia un commento

Trovare un buon hotel ad Ulan Bator non è facile, dato che la maggior parte degli alberghi è troppo cara rispetto ai servizi offerti ed alcuni degli alberghi più economici presentano strutture inaccettabili. In questa guida puoi trovare alcuni dei migliori hotel della capitale mongola, basta che tu scelga quello che corrisponde meglio al tuo budget e ti rilassi dopo il viaggio estenuante che devi compiere per raggiungere questa città.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) ad Ulan Bator

Shangri-La Hotel Ulaanbaatar


Lo Shangri-La Hotel Ulaanbaatar è ubicato nel distretto di Sukhbhaatar nel cuore del centro della città. L’hotel rappresenta la scelta ideale sia per i turisti che per gli uomini d’affari, considerato che dispone di numerosi servizi per il business ed il tempo libero. La struttura è dotata di 290 camere eleganti che affacciano sulla Great Gengis Khan Square e sul Nayramdal Park. Tutte le stanze e le aree comuni dispongono del Wi-Fi per darti la possibilità di rimanere in contatto con il mondo durante tutto il soggiorno. Puoi rilassarti e rigenerarti nel centro benessere dell’hotel, che dispone anche di sauna, bagno turco, idromassaggio, e puoi mangiare in uno dei suoi tre ristoranti che servono deliziose specialità cinesi ed occidentali. Tra i servizi offerti dall’hotel ci sono il noleggio auto, le strutture congressuali, un business center, un piano executive, il cambio valuta, il check-in/check-out veloce, la caffetteria, una sala fumatori e diverse strutture per disabili. L’hotel dista 13,4 km dall’aeroporto di Ulan Bator e 20 minuti d’auto dalla stazione ferroviaria. Non avrai alcuna difficoltà a conversare con il personale che parla correntemente l’inglese, ma anche il malese, il filippino, il russo, il vietnamita ed il coreano.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia Contrassegnato con:Mongolia, Transiberiana, Ulan Bator

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Wu Zhao, la prima imperatrice della Cina

24/05/2013 di Pietro 8 commenti

wuzhao imperatrice

La morte di Tai Zong

Siamo in epoca Tang (618-907), una dinastia che vede la Cina consolidare la recente unità politica ed allargare i suoi confini. In particolare sotto l’imperatore Tai Zong l’espansione cinese raggiunge la Corea, il bacino del Tarim (già posseduto in precedenza) e, tramite accordi matrimoniali e diplomatici, il Tibet, il Giappone ed i regni di Funam (nei pressi del delta del Mekong) e Champa (nell’odierno Vietnam).

La penetrazione in Asia Centrale mise Tai Zong a diretto contatto con i Turchi Occidentali, il che sarà di estrema importanza nella successiva storia cinese. Alla corte di Chang’an giungevano tributi da paesi anche lontani ma un paese resisteva ancora: la Corea.

Alla morte di Tai Zong le cose sono destinate a cambiare, e sulla scena compare Wu Zhao, sua concubina. Ritiratasi, come da consuetudine, in un tempio buddista alla morte del padrone, Zhao venne presto richiamata a corte dal figlio di Tai Zong, ossia Gao Zong, che si dice avesse una passione per l’amante del padre. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con:Mongolia, Storia cinese, Viaggiare in Cina

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci