• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Ottenere il Visto per la Russia: La Guida Completa

15/11/2016 di Sapore di Cina 9 commenti

visto per la russia

Prima di iniziare, se non sai dove ottenere la tua lettera d’invito o hai bisogno d’aiuto per richiedere il visto russo, ti consiglio di contattare un’agenzia. Clicca qui per inviare una richiesta a un’agenzia italiana onesta e capace.

Quest’articolo è una guida completa e aggiornata su come ottenere il visto per la Russia. Nell’articolo tratteremo i seguenti punti (clicca per leggere direttamente quello che t’interessa):

  • Mi serve un visto per visitare la Russia?
  • Quanto tempo ci vuole, quanto costa e dove andare per ottenere il visto russo
  • I vari tipi di visto in Russia e i requisiti per ottenerlo
  • Come ottenere la lettera d’invito

Mi serve un visto per visitare la Russia?

Sì, per la maggior parte dei passaporti – compreso quello italiano, – serve un visto per entrare in Russia. Tuttavia, ci sono delle eccezioni come spiego a seguire:

  • Soggiorno di massimo 72 ore: passeggeri che arrivano a San Pietroburgo in crociera (solo se si pernotta sulla nave).
  • Soggiorno fino a 90 giorni: cittadini dell’Azerbaijan, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kurdistan, Moldavia, Tajikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Ucraina.
  • Soggiorno turistico fino a 90 giorni: cittadini dell’Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Israele, Nicaragua, Perú, Venezuela.
  • Soggiorno non lavorativo fino a 30 giorni: cittadini di Cuba, Montenegro, Serbia (passaporto biometrico), Thailandia, Turchia, Hong Kong (fino a 14 giorni).
  • Soggiorno turistico con agenzia fino a 30 giorni: cittadini di Bosnia e Erzegovina, Croazia, Macedonia.

Quanto tempo serve per ottenere il visto russo?

Di solito, per ottenere il visto servono 10 giorni lavorativi per il procedimento standard e 3 giorni lavorativi per quello express.

Quanto costa?

I prezzi variano molto secondo la nazionalità. A titolo di esempio, per i cittadini europei la tassa è di 35 Euro per il procedimento standard e 75 Euro per quello express; per i cittadini statunitensi 50 Dollari Americani per lo standard e 100 Dollari Americani per quello express.

Dove richiedere il visto?

In Italia puoi richiedere il visto a Roma, Milano, Genova o Palermo. Clicca qui per i dettagli.

p.s. Se vuoi ottenere il visto senza recarti a Roma, Milano,Genova o Palermo puoi sempre utilizzare un agenzia che si occupi di tutti i tramiti. Utilizza il modulo in alto a destra per ottenere il nome di un’agenzia onesta e capace!

I vari tipi di visto per la Russia (e i requisiti per ottenerlo)

I requisiti essenziali per ottenere il visto per la Russia sono:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato: puoi scaricare il modulo cliccando qui;
  • Passaporto: il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità e due pagine vuote;
  • Fotografia recente: una foto a colori, con sfondo bianco e di 1 3/8 x 1 3/4 pollici (3×4 cm);
  • Lettera d’invito: la lettera deve essere stata emessa da un’organizzazione autorizzata (leggi più avanti per sapere come ottenere la lettera d’invito).

Altri requisiti:

  • Assicurazione medica di viaggio: questo requisito vale solo per cittadini europei di uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Ungheria, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Germania, Finlandia, Francia, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, Estonia. Clicca qui per leggere i nostri consigli su come ottenere l’assicurazione medica di viaggio.
  • Permesso di residenza: se richiedi il visto in un altro paese diverso dal tuo, nella maggior parte dei casi dovrai presentare il permesso di residenza che dimostri la tua situazione legale in quel paese.

Visto turistico

A chi vuole viaggiare in Russia per turismo, si rilascia un visto turistico e c’è bisogno di una lettera d’invito (leggi più avanti) emessa da un’agenzia di viaggio registrata al Dipartimento Affari Consolari del Ministero degli Esteri, d’accordo con la legge russa o secondo una prenotazione d’hotel.

I visti turistici valgono per un periodo di 14 o 30 giorni e di solito permettono un solo ingresso.

Visto per affari

A chi vuole viaggiare in Russia per motivi d’affari – per firmare accordi commerciali, assistere ad un evento o altri motivi commerciali – si rilascia un visto per affari.

Per questo tipo di visto c’è bisogno di un programma di viaggio e la prenotazione di hotel secondo questo programma.

La lettera d’invito deve contenere le seguenti informazioni: nome, data di nascita, sesso, nazionalità, numero di passaporto della persona invitata, durata e motivo del viaggio e numero d’ingressi. Nome completo dell’ente o azienda che invita, indirizzo, nome e carica della persona che firma l’invito e partita iva conforme alla legislazione nazionale.

I visti per affari hanno una validità di 3 mesi e permettono uno, due o più ingressi.

Visto di transito

A chi fa scalo in Russia per un massimo di 72 ore viene rilasciato un visto di transito.

Per ottenerlo non c’è bisogno di nessuna lettera d’invito, ma di una conferma di un biglietto aereo con origine e destinazione diversa dalla Russia. Considera che il paese d’origine e destinazione non può essere uguale.

Nota: i viaggiatori che fanno scalo in Russia ma non lasciano l’aeroporto, non hanno bisogno di nessun tipo di visto.

Visto privato

A chi ha familiari e/o amici residenti in Russia viene rilasciato un visto privato.

La lettera d’invito deve essere rilasciata dal Dipartimento Locale del Servizio Federale d’Immigrazione del luogo in cui risiede la persona che invita.

Questi visti hanno validità da uno a tre mesi e permettono un solo ingresso.

Visto per familiari

A chi viaggia con un familiare (solitamente i minorenni) viene rilasciato questo visto. La durata di questo tipo di visto dipende dalla lettera d’invito del familiare.

Altri visti

Esistono altri tipi di visto come per esempio quello lavorativo o il visto per studenti, ma non ne parlo in questo articolo.

Se t’interessano questi tipi di visto ti consiglio di domandare all’azienda o organizzazione in cui ti recherai per lavoro o studio, o, se non le conosci, all’ambasciata del tuo paese.

Come ottenere la lettera d’invito?

La lettera d’invito è il requisito più difficile per ottenere il visto per la Russia e deve essere emessa dal Dipartimento Locale del Servizio Federale d’Immigrazione o da un’azienda legale registrata in Russia.

Chi viaggia verso la Russia per motivi di turismo può ottenere questa lettera tramite l’hotel in cui ha fatto la prenotazione o tramite un’agenzia di viaggio. Il mio consiglio è quello di scegliere la seconda opzione visto che nella maggior parte dei casi gli hotel fanno pagare tasse improprie (circa 60 Dollari Americani).

Di nuovo, se non sai dove ottenere la tua lettera d’invito o hai bisogno d’aiuto per richiedere il visto russo, ti consiglio di contattare un’agenzia. Clicca qui per inviare una richiesta a un’agenzia italiana onesta e capace.

[Photo Credits (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/semparadeiro/]

Archiviato in:Visti Contrassegnato con:Russia, Transiberiana

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

Commenti

  1. Kristian dice

    12/03/2019 alle 12:17

    Ciao, ti chiedo se avete fatto anche una pagina su come fare il visto russo in Cina, precisamente a Pechino.
    O nel caso se sai che documenti servono e quanti giorni impiegano a dartelo.
    Grazie

    Rispondi
    • Furio dice

      13/03/2019 alle 03:39

      Ciao Kristian,

      no mi dispiace ma non abbiamo fatto ricerche del genere visto che nessuno di noi ha mai chiesto il visto russo in Cina!

      Rispondi
  2. Gino dice

    10/11/2016 alle 20:49

    E’ piuttosto allucinante ottenere il visto se si decide di farlo da soli. Mi passa quasi la voglia di visitare la Russia. Mi domando se il turismo sia prospero li’ considerando che per avere il visto (a meno che non si sia molto ricchi da affidarsi all’agente di viaggi) devi produrre tutti questi documenti (addirittura l’invito dell’hotel!!!) . Mi sembra una follia.
    Forse è più’ facile entrare in Syria :-))

    Rispondi
    • Furio dice

      11/11/2016 alle 10:29

      Ciao,

      è abbastanza normale in Asia. Inoltre non penso bisogni essere ricchi per utilizzare un’agenzia per ottenere i visti. Le commissioni di solito sono abbastanza accessibili

      Rispondi
  3. ana maria dice

    23/07/2016 alle 17:54

    Grazie delle notizie; faccio una crociere per le capitali del Baltico e rimarrò 32 ore durante le quali vorrei fare delle escursioni, tornando a dormire nella nave. Vorrei essere rassicurata del fatto che non mi serva davvero un visto. Mi potete confermare che potrò scendere dalla nave e fare il giro turistico con una guida che sceglierò io senza aderire al tour della nave?
    Grazie

    Rispondi
    • Furio dice

      25/07/2016 alle 06:38

      Chiedete alla società che gestisce la crociera visto che l’ultima parola spetta a loro!

      Rispondi
  4. antonio dice

    14/02/2016 alle 19:00

    Una volta che ho tutti i requisiti richiesti dove dovrei presentarli?? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Furio dice

      15/02/2016 alle 13:31

      Al consolato russo

      Rispondi
  5. UIIU dice

    23/01/2016 alle 18:59

    HO TROVATO INTERESSANTE E UTILE QUESTO SERVIZIO
    https://lamiaitalia2016.ecwid.com/#!/VISTO-TURISTICO-PER-LA-RUSSIA-procedura-completa/p/59424873/category=0

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visto CinaSe ti serve un visto per un Paese Asiatico e non vuoi recarti all'ufficio consolare di persona, possiamo suggerirti un'agenzia onesta e capace. Ti basta compilare il modulo qui in basso ed inviarcelo.

Nota che tale servizio è a pagamento, visto che andrai ad utilizzare un'agenzia. Nota inoltre che l'agenzia ti offrirà uno sconto sul totale.

    Il tuo nome

    La tua email

    Per che Paese ti serve il visto?

    Che tipo di visto ti serve?

    Quando vorresti partire?

    Accetto che questo modulo richieda il mio nome, indirizzo email, e altre informazioni.

    Accetto i Termini e Condizioni di questo sito web.

    Viaggi in Gruppo in Cina? (Almeno 2 Persone)

    Se viaggi in gruppo in Cina (almeno 2 persone) clicca qui per richiedere il visto online, risparmiando tempo e denaro.

    Stai Per Partire Per L’Asia?

    assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

    dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

    • Viaggia in Cina
    • Abita in Cina
    • Impara il Cinese
    • VPN in Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Ultimi Articoli
    • Contattaci
    Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più