Questo articolo indica dettagliatamente le varie possibilità che hai per acquistare i biglietti ferroviari per i treni transiberiano, transmongoliano e/o transmanchuriano.
Se stai cercando informazioni particolareggiate sul viaggio con il treno transiberiano, puoi consultare la nostra guida.
Prima di cominciare
Uno degli errori più comuni, commessi da chi comincia a progettare un viaggio lungo la rotta transiberiana, è pensare che esista un biglietto unico simile all’Interrail europeo, mentre il transiberiano, piuttosto che un treno, è una rete ferroviaria che collega Mosca con Vladivostok o Pechino. Per questo motivo, per acquistare i biglietti devi innanzitutto avere chiare le date durante le quali vuoi viaggiare e le fermate che ti interessano, dal momento che ogni tratta del viaggio deve essere acquistata separatamente.
Acquistare i biglietti online o direttamente in stazione
Anche se, alcuni anni fa, potevi acquistare i biglietti presso le stazioni ferroviarie e ciò ti permetteva di organizzare man mano il tuo viaggio, questa possibilità è diventata sempre più difficile, soprattutto in Cina.
Il motivo è molto semplice: la maggior parte dei treni non ha più posti liberi già diversi giorni, o addirittura settimane, prima della loro partenza. A meno che tu non voglia viaggiare 48 ore seduto sul sedile di un treno regionale, oppure aspettare una settimana a Mosca per poter prendere il tuo treno, ti consiglio di acquistare i biglietti almeno 15 giorni prima della partenza, 20-30 giorni nel caso della Cina.
C’è anche la possibilità di acquistare i biglietti recandoti alla tua agenzia viaggi di fiducia, ma perché pagare le loro commissioni esorbitanti, quando i biglietti possono essere facilmente acquistati tramite Internet?
Se ti ho convinto che l’alternativa migliore per acquistare i biglietti sia farlo online, puoi proseguire nella lettura di questo articolo, per conoscere le alternative che consigliamo per acquistare i biglietti, i loro vantaggi e gli svantaggi. [Leggi di più…]