• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le 13 migliori app per imparare il cinese sul tuo tablet o smartphone

22/04/2020 di Sapore di Cina 26 commenti

Le migliori app per imparare il cinese

Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
che raccomandiamo al momento!

Le migliori app per imparare il cinese – Indice

  1. Caratteristiche di una buona app per imparare il cinese
  2. Imparare a scrivere in cinese: Skritter
  3. Imparare il cinese con i video: FluentU
  4. Imparare il cinese con i podcast: ChinesePod
  5. Imparare il cinese leggendo notizie: The Chairman’s Bao
  6. Imparare il cinese con le flashcard: Memrise, Anki e Duolingo
  7. Imparare il cinese con madrelingua: Hello Talk e WeChat
  8. Dizionari offline: Pleco e Hanping
  9. Altre app interessanti
  10. Domande frequenti

Le app sono diventate uno degli strumenti di supporto più utili per l’apprendimento del cinese (e di qualsiasi altra lingua), in quanto offrono un metodo efficace per fissare le conoscenze e studiare in qualsiasi posto e situazione.

Tuttavia, ci sono attualmente centinaia, o migliaia, di app, la maggior parte delle quali non sono efficaci o, addirittura, sono inutili.

In questo articolo valutiamo alcune delle migliori app per imparare il cinese, a seconda di quale parte della lingua vuoi potenziare.

Le migliori app per imparare il cinese

  • Skritter: La migliore app per imparare a scrivere i caratteri cinesi.
  • FluentU: La migliore app per imparare il cinese attraverso video interattivi
  • The Chairman’s bao: La migliore app per la lettura adattata dei testi cinesi
  • Memrise: La migliore app per imparare il vocabolario usando la tecnica mnemonica.
  • Anki: App di riferimento per le schede di memoria o le flashcard.
  • Hanping e Pleco: I migliori dizionari di Inglese – Cinese
  • Hello Talk e WeChat: Le migliori app per chattare con i madrelingua.

Le caratteristiche di una buona app per imparare il cinese

  • Apprendimento attivo: Una buona app dovrà essere basata sul cosiddetto “apprendimento attivo,” ad esempio ponendoti delle domande in modo da costringerti a sforzarti per ricordare la risposta.
  • Personalizzazione: Una buona app dovrà lasciarti la flessibilità di impostare i settaggi a tuo piacimento. Dovrà cioè darti l’opportunità di studiare le lezioni o i vocaboli che più ti interessano (ad esempio perché pensi di poterli utilizzare durante la vita di tutti i giorni) e che più si confanno al tuo livello di conoscenza della lingua. Il modo migliore per mantenere la motivazione è infatti quello di studiare materie che t’interessano e che ti sono utili a livello pratico (ordinare i piatti che più ti piacciono al ristorante, ad esempio).
  • Imparare dai tuoi errori: Una buona app dovrà “imparare dai tuoi errori” – salvandoli in memoria e tenendone conto in futuro – in modo da costringerti a ripassare più frequentemente i vocaboli o le regole grammaticali che ancora non conosci. Ecco perché le app che si basano su un algoritmo SRS (software a ripetizione spaziata) sono così efficaci. Se non sai che cos’è un “SRS” clicca qui.
  • Soddisfare un bisogno specifico: Una buona app potrà aiutarti a ripassare le tue lezioni o a imparare nuovi vocaboli; ma per parlare una nuova lingua in maniera anche solo passabile ti serve più di questo. Non dare retta agli sviluppatori che promettono “un’app che risolve tutti i tuoi problemi” perché uno strumento del genere non esiste.

Per esperienza personale, le migliori app sul mercato sono Skritter, FluentU, Memrise e Anki (entrambi basate su un algoritmo SRS). Penso inoltre che Hanping, Pleco, Hello Talk e WeChat siano anch’esse ottime applicazioni.

Skritter: Impara a scrivere i caratteri cinesi

app Android per il Cinese

Skritter è l’app migliore per imparare a scrivere i caratteri cinesi ed è disponibile per i dispositivi Android ed Apple, inoltre puoi provarlo gratuitamente.

Alcune delle straordinarie caratteristiche di Skritter sono:

  • Sistema di flashcards con SRS
  • Test di scrittura direttamente sul touchscreen
  • Migliaia di elenchi di vocaboli
  • Possibilità di creare elenchi di vocaboli personalizzati
  • Rappresentazioni grafiche e mnemoniche per aiutarti a ricordare i caratteri
  • Caratteri tradizionali e semplificati
  • Videolezioni per introdurre un nuovo vocabolario
  • Animazioni dell’ordine dei tratti per scrivere ciascun carattere
  • Statistiche dettagliate sui tuoi progressi
  • Audio dei caratteri
  • Test sui toni ed il significato delle parole

Prezzo: 30 USD al mese, altrimenti 20 USD se ti abboni per 1 anno

strong>Prezzo: Dopo la prova grautuita iniziale, il costo è di 14.99 USD al mese (13.49 con il nostro sconto esclusivo).

Codice di sconto del 10%: SDC3952

Prova Skritter ora gratuitamente!

Se vuoi saperne di più, qui trovi la nostra recensione completa su Skritter.

ImportanteAlcuni dispositivi iOS meno recenti non sono compatibili con l’ultima versione di Skritter. Puoi scaricare una versione precedente dell’app, se lo fai direttamente dal tuo dispositivo (non utilizzare il link che trovi sul sito web di Skritter).

FluentU: Imparare il cinese con i video

fluentU app

FluentU è senza dubbio uno dei migliori corsi per imparare il cinese che ci sono sul mercato. L’obiettivo principale di FluentU è migliorare il tuo livello di competenza facendoti immergere nella lingua. Per questo, hanno sviluppato un sistema di apprendimento il cui materiale didattico principale è una selezione di video con sottotitoli adeguati a tutti i livelli di competenza linguistica.

FluentU ha sviluppato un’applicazione impeccabile per completare il suo programma di studio, disponibile sia per dispositi iOS che Android.

L’app offre tutti i video della piattaforma con sottotitoli interattivi (puoi cliccare su una parola per vedere la definizione), schede di memoria (flashcard) basate sul video, registrazioni audio sul vocabolario e altro ancora.

Prezzo: 30 USD al mese, altrimenti 20 USD se ti abboni per 1 anno

Prova gratuitamente FluentU per 14 giorni!

Chairman’s Bao: Leggere in cinese

TCB app

L’app di The Chairman’s Bao (TCB) è una delle migliori applicazioni destinata agli studenti di livello più avanzato, sebbene possa essere una buona risorsa anche per i principianti.

The Chairman’s Bao è un magazine online in cinese semplificato per le persone che studiano il mandarino. Questo magazie pubblica notizie su numerosi argomenti di vario genere scritte in mandarino da professori cinesi autoctoni che utilizzano la lista dei vocaboli HSK.

L’app ha un design molto elegante ed è disponibile sia per sistemi Android che per iOS. Alcune delle opzioni più interessanti di questa app sono:

  • Migliaia di articoli disponibili: nel corso degli anni The Chairman’s Bao ha scritto un gran numero di articoli tutti accessibili e classificati in base al loro livello (da HSK1 ad HSK6+);
  • Un dizionario interattivo: Durante la lettura di un articolo, puoi cliccare su qualsiasi parola, puoi leggerne la pronuncia e la definizione e puoi aggiungerla alla tua lista di vocaboli;
  • Sistema di flashcards: Dopo aver creato una lista di vocaboli, puoi usare il sistema flashcard (con un sistema SRS) per studiare il vocabolario;
  • Scrittura dei caratteri: puoi vedere delle animazioni di come scrivere i caratteri e c’è uno strumento per testare se ti ricordi come scriverli;
  • Cinese semplificato o tradizionale: A differenza di molte altre app, TCB offre la possibilità di leggere e studiare in cinese semplificato e tradizionale;
  • Elenco dei vocaboli chiave e delle frasi idiomatiche: In qualsiasi momento puoi consultare nell’articolo i vocaboli chiave e le frasi idiomatiche per non perdere nessun dettaglio.

Prezzo: 10 USD al mese, oppure 25, 45 ed 80 USD rispettivamente per 3, 6 e 12 mesi (8.5, 21.25, 38.25 e 68 USD con il nostro coupon esclusivo).

Buono sconto: sdctcb1523 (15% di sconto).

Prova gratuitamente The Chairman’s Bao!

ChinesePod: Imparare il cinese con i podcast

Chinesepod

ChinesePod è una delle piattaforme più prestigiose per imparare il cinese e da poco ha sviluppato un’app eccellente per seguire il suo programma di studio, dovunque tu sia. Il suo sistema si basa su podcast di enorme qualità, nonostante offra molto di più.

L’app offre tutti i servizi della piattaforma, la quale include video, podcast organizzati per livelli e materiale di supporto come esercizi di revisione delle lezioni e flashcard con liste personalizzate di vocaboli. Il grande vantaggio dell’app è quello di poter scaricare tutti i contenuti così da poterla usare anche senza connessione internet.

Prezzo: L’abbonamento a ChinesePod costa 14 USD al mese per il piano base e 29 USD al mese per il piano Premium.

Prova adesso ChinesePod!

Se vuoi saperne di più, clicca qui per leggere la nostra recensione completa di ChinesePod

Memrise: Imparare il cinese con le flashcard

Memrise App

Almeno una volta l’anno aggiorniamo i nostri articoli sullo studio del cinese per aggiungere le nuove risorse che troviamo. Quando aggiungiamo nuove applicazioni, nuove risorse online gratuite, o nuovi corsi di cinese, di solito scartiamo quelli in cui si possono imparare varie lingue. Il motivo è molto semplice: la maggior parte sono stati progettati per l’apprendimento di lingue occidentali (inglese, tedesco, francese, spagnolo, ecc.) e il cinese, essendo una lingua molto diversa da queste, richiede un approccio diverso. Tuttavia, ci sono delle eccezioni come Memrise, che conta addirittura 88 lingue da poter imparare.

L’app di Memrise si basa sul suo famoso sito web ed offre numerose liste da poter includere nel tuo programma di studio, tra cui: la lista completa dei radicali, tutte le liste del vocabolario HSK, le lezioni di Grammatica Cinese Wiki, il vocabolario dei libri di testo più conosciuti.

Tuttavia, il punto forte di Memrise non sono le sue liste, ma le sue regole mnemoniche e la sua comunità, il tutto integrato con un software SRS in modo da non dimenticare nulla. Sostanzialmente il software è progettato per aiutarti a ricordare le parole, usando regole mnemoniche visive o concettuali create e convalidate sia dagli sviluppatori sia dalla loro grande comunità di studenti. Quindi, in pratica, utilizzando Memrise, sfrutti l’esperienza di studenti che hanno seguito il tuo stesso percorso.

Sebbene la versione base dell’app sia di qualità molto alta, esiste anche una versione Pro che la rende notevolmente migliore (secondo gli autori aumenta del 60% la velocità di apprendimento). La versione Pro include anche l’accesso illimitato a tutte le modalità di apprendimento, la possibilità di personalizzare le tue liste e il livello di difficoltà, statistiche dettagliate sul tuo ritmo di apprendimento e infine il supporto dl video e la possibilità di far pratica con persone madre lingua.

Prezzo: La versione base è gratuita, la versione pro costa 8.99 Euro al mese, o 30 Euro l’anno.

Prova gratuitamente Memrise!

Anki: Ripassa e impara nuovi vocaboli

Ankidroid

Anki è l’SRS più utilizzato al mondo per studiare tramite le flashcard e, a mio parare, l’app più indicata per ripassare le tue lezioni o imparare nuovi vocaboli. Anki ti permette di creare i tuoi mazzi di flashcard personalizzati o scaricare gratuitamente mazzi già presenti sulla sua base di dati. Mentre scrivo quest’articolo la base di dati contiene circa ottocento mazzi dedicati allo studio del cinese. Sono sicuro che potrai trovarne uno che faccia al caso tuo!

Non mi dilungherò troppo su Anki perché abbiamo già pubblicato una recensione più che sufficiente per capire come funziona il software.

Prezzo: Anki è gratuito per Android e costa ‎24.99 USD per iOS.

Scarica ora Anki per Android o iOS!

Duolingo: Memorizza il lessico e impara la grammatica

DuolingoDuolingo è un software che offre lezioni per imparare un vasto numero di lingue.

Anche se il cinese è stato aggiunto relativamente tardi (rispetto ad altre lingue) è già diventata una delle lingue più popolari, tra gli studenti che utilizzano questa piattaforma.

A parte offrire funzionalità simili a quelle di Memrise e Anki, Duolingo a mio parere è ottimo anche per imparare la grammatica, visto che molti esercizi che richiedono di ordinare liste di parole per creare frasi a senso compiuto, tradurre frasi, eccetera.

Al momento Duolingo è gratuito, e può essere utilizzato sia come app per smartphone (iOS o Android), sia come software sul tuo pc. Nota che, a patto di eseguire il login con lo stesso account, l’app e la versione pc vengono sincronizzate automaticamente.

Hello Talk e WeChat: Imparare il cinese facendo conversazione con madrelingua

Hello talk e wechat

Hello Talk è un’app ideale per chi sta studiando il cinese già da un po’ di tempo e non ha la possibilità di utilizzarlo in situazioni di vita reale. L’applicazione utilizza le nuove possibilità offerte dalle nuove tecnologie per mettere in contatto studenti di lingue straniere di tutto il mondo.

Hello Talk è simile a Whatsapp, ma con la particolarità di poter chattare con persone che non conosci e che sono madre lingua proprio della lingua che stai studiando. Tutto quello che devi fare è scaricare l’applicazione, iscriverti  alla piattaforma, dire la tua lingua madre e la lingua che stai studiando (e il tuo livello), e alla fine vedrai una lista di madrelingua (in questo caso cinese) che sta studiando la tua lingua e potrai chattare con lui/lei. In altre parole Hello Talk è un motore di ricerca avanzato per scambi linguistici.

Hello Talk offre opzioni aggiuntive tra cui annovererei il traduttore istantaneo, molto utile quando stai chattando in una lingua che non conosci molto bene.

Sebbene Hello Talk è stato progettato appositamente per studenti di lingua, se vuoi entrare in contatto con cinesi nativi vicino a te, ti consiglierei di provare WeChat (o Weixin, in cinese), una sorta di Whatsapp estremamente famoso in Cina, ma molto più avanzato. WeChat ti permette di incontrare nuove persone, funziona come un social network (come Facebook) e tanto altro ancora. La cosa buona di WeChat è che lo usano fondamentalmente solo i cinesi e ti permette di contattare le persone in base alla distanza da te.

Hello Talk e WeChat sono entrambi gratuiti e disponibili sia per Android sia iOS.

Hanping: Il miglior dizionario per dispositivi Android

hanping dizionario di cinese

Hanping è, secondo me, il miglior dizionario Cinese/Inglese per dispositivi Android.

La versione “Lite” – ovvero gratuita – di Hanping include un dizionario completo Cinese/Inglese dove puoi cercare le parole utilizzando il pinyin, i caratteri o il termine in inglese. Include inoltre le funzioni di riconoscimento audio e scrittura (handwriting).

Le ultime versioni di Hanping includono altre due funzionalità interessanti: La prima è gratuita è ti consente di “spedire” caratteri su Skritter, eStroke (per imparare l’ordine dei tratti che compongono il carattere), Nciku (un dizionario online), Google Translator e molte altre risorse disponibili online.

La seconda funzione è il programma di riconoscimento ottico e costa 9.99 USD. Come funziona? Tu punti una scritta in caratteri cinesi con la telecamera del tuo smartphone e Hanping riconosce i caratteri e ti permette di tradurli (il software funziona solo su frasi brevi e caratteri tradizionali).

Consiglio di dare un’occhiata agli add-on, visto che vengono aggiunte costantemente nuove funzioni, alcune gratuite e altre a pagamento. Alcuni degli ultimi add-on interessanti sono: le animazioni di come si scrivono i caratteri (solo per la versione pro 3.99 USD), un’app per praticare la pronuncia (gratuita) e il dizionario cantonese (9.99 USD).

Pleco: Il miglior dizionario per dispositivi iOS

Pleco

Pleco può essere scaricato sia per dispositivi Android che iOS. Si tratta di un’app con varie funzionalità interessanti: dizionario off-line, flashcard, programma di riconoscimento ottico, programma di riconoscimento di scrittura (handwriting), diagrammi con l’ordine dei tratti che compongono un carattere e pronuncia audio. Ecco una breve descrizione di ciascuna funzionalità:

Dizionario off-line: Pleco è, insieme ad Hanping, il miglio dizionario per Android e, in assoluto, il migliore per iOS visto che Hanping funziona solo su Android. Inoltre offre diversi dizionari specifici – quello sulla medicina tradizionale cinese ad esempio, – che però di solito sono a pagamento.

Flashcard: La versione Lite – ovvero gratuita – di Pleco offre un software per le flashcard che però non utilizza un sistema SRS. La versione SRS costa 11.29 Dollari.

Programma di riconoscimento ottico: Si tratta di un software molto simile a quello proposto da Hanping. Puoi testarlo gratuitamente ma se vuoi connetterlo al dizionario di Pleco devi pagare 11.29 Dollari.

Programma di riconoscimento di scrittura: Si tratta di una funzionalità gratuita che può risultare utile se vuoi sapere il significato di un carattere che sai come scrivere – ad esempio perché ce l’hai davanti – ma di cui non conosci la pronuncia.

Diagrammi con l’ordine dei tratti che compongono un carattere: Questa funzionalità è utile se vuoi imparare a scrivere un carattere seguendo l’ordine corretto dei tratti (costa 5.64 Dollari).

Pronuncia audio: Si tratta di una funzione gratuita che ti aiuta a capire come pronunciare i caratteri.

Altre app interessanti

Chinese Skill

Chinese Skill è un’app “All in one”, cioè che copre più o meno tutti gli aspetti dell’apprendimento in un’unica soluzione. E’ progettata bene e la grafica e i giochi le rendono piuttosto attraente.

Tuttavia, penso che le app precedenti siano decisamente migliori relativamente ai singoli aspetti della lingua.

La versione gratuita dell’app copre solo certi aspetti di base ed è poco completa, per cui, se vuoi usarne tutto il suo potenziale, ti consiglio di acquistare la versione premium che costa 5.42 Euro al mese in abbonamento annuale o 9.99 Euro se paghi ogni mese. Considera che questa app non sostituisce lo studio e, nonostante le promesse, non imparerai il cinese in 3 mesi.

HSK Locker

Quest’app, nonostante sia molto semplice, può essere utile per chi vuole fare un veloce ripasso prima di presentarsi a uno degli esami ufficiali HSK.

L’app si basa su domande in stile test dalle liste ufficiali di vocaboli HSK e ha un buon algoritmo SRS. Il principale problema che ho notato è che il vocabolario si sblocca poco a poco, cominciando dal HSK1, per cui se sei ad un livello superiore, all’inizio potresti trovare un po’ pesante ripassare tutto il vocabolario di base.

L’app è gratuita.

Domande frequenti

Pleco è gratuito?
Pleco è una delle migliori app di traduzione cinese ed è un prodotto freemium. La versione gratuita è sufficiente per molti, ma, se hai una buona conoscenza del cinese, puoi optare anche per i pacchetti aggiuntivi in offerta.

Pleco ha due pacchetti combinati: il Pacchetto Base, che costa 29.99 USD, ed il Pacchetto Professionale, dal prezzo di 59.99 USD. La prima opzione include tutti i componenti aggiuntivi, come la calligrafia migliorata, le flashcard, l’OCR, il lettore di file di testo, tutti e quattro i componenti aggiuntivi della pronuncia audio e molto altro ancora.

Il Pacchetto Professionale è diverso, nel senso che comprende anche l’alfabeto inglese-cinese e cinese-inglese completo, il dizionario Guifan, l’OCR, la calligrafia migliorata e molto altro ancora.

Detto questo, puoi anche acquistare i singoli componenti aggiuntivi, come i dizionari singoli.

Come funziona Skritter?
Skritter è fantastico, perché ti consente di esercitarti nella scrittura a mano cinese, mentre ricevi un feedback dall’app. Puoi usarlo sul tuo smartphone o sull’iPad e ti insegna la composizione dei caratteri standard e l’ordine dei tratti.

A differenza di molte altre app, con Skritter capisci se stai facendo bene o meno. Questa app ha un block-notes che ti permette di scrivere e di esercitarti con i caratteri. Skritter è relativamente costoso, anche se ricevi una settimana gratuita. I piani tariffari sono i seguenti:

  • 1 mese – 14.99 USD
  • 6 mesi – 59.99 USD
  • 1 anno – 99.99 USD
  • 2 anni – 179.99 USD
Qual è la migliore app gratuita per imparare il cinese?
E’ difficile dirlo, perché si riduce alle preferenze della gente e alla lingua che studi. Pleco è sicuramente una delle app freemium più popolari, con cui puoi imparare la scrittura a mano, puoi esercitarti con le parole nuove e pagare per le funzionalità aggiuntive. E’ facile da usare e ti è utile se ti imbatti in una parola cinese che non capisci.

HelloChinese è un’altra grande opzione freemium che ha ricevuto numerose recensioni positive online. Su circa 235.000 valutazioni, la media è di 4.8/5.0. E’ un strumento ed una risorsa eccellente per chi ha appena cominciato a studiare il cinese e ti offre l’introduzione alla pronuncia corretta.

Ci sono molte opzioni disponibili sul mercato, pertanto ti consigliamo di provarne alcune per vedere quale si adatta meglio ai tuoi gusti.

Cos’è ChinesePod?
ChinesePod ti aiuta ad imparare il cinese online e comprende molteplici funzioni: lezioni audio e video, app mobili ed esercizi per i caratteri, dialoghi, pronuncia e molto altro ancora. Puoi anche tenere lezioni private in aule virtuali con insegnanti di madrelingua cinese. Come accennato, ChinesePod ha un piano di base e un piano premium, il cui costo va dai 14 ai 29 USD.
Clicca qui per scoprire i corsi di cinese
che raccomandiamo al momento!

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Info Sapore di Cina

Sapore di Cina è un portale che propone informazioni di prima mano su viaggiare o lavorare in Asia. Clicca qui per saperne di più.

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più