• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Localizzatori, verbi e preposizioni di movimento nella lingua cinese

21/12/2017 di Armando Turturici Lascia un commento

Localizzatori, verbi e preposizioni di movimento nella lingua cinese

Verbi di movimento

In cinese, per esprimere il movimento esistono essenzialmente due modi:

1. Introdurre il luogo con una preposizione (stato in luogo, moto a luogo, e così via), per poi inserire il verbo di movimento appropriato:

Preposizione + luogo + movimento

Ecco alcuni esempi:

我到中国去。
dào zhōngguó qù.
Vado in Cina.

你到哪儿去了?
Nǐ dào nǎr qùle?
Dove sei andato?

2. Il verbo di movimento può essere seguito direttamente dal luogo, senza bisogno delle preposizioni:

Verbo di movimento + luogo

Ecco alcuni esempi:

我去中国。
Wǒ qù zhōngguó.
Io vado in Cina.

你去哪儿了?
Nǐ qù nǎr le?
Dove sei andato?

I principali verbi di movimento sono riportati qui di seguito:

来 (lái) “venire a”; 去 (qù) “andare”; 上 (shàng) “salire su”; 下 (xià) “scendere da”; 到 (dào) “arrivare a”.

Le preposizioni di movimento

Le principali preposizioni di movimento, invece, sono riportate qui:

到 (dào) “a, verso”[moto a luogo]; 从(cóng) “da” [moto da luogo]; 在(zài) “in, stare in” [stato in luogo]; 往 (wǎng) “verso” [moto a luogo]; 到 (dào) “a, verso” [moto a luogo].

Ecco alcuni esempi:

我从意大利来。
Wǒ cóng yìdàlì lái.
Io vengo dall’Italia.

我在家学习。
Wǒ zài jiā xuéxí.
Studio a casa.

我们往北去。
Wǒmen wǎng běi qù.
Noi andiamo verso nord.

她到中国去。
Tā dào Zhōngguó qù.
Lei va in Cina.

Il carattere 在

Il carattere 在 (zài) può essere utilizzato sia con valore di verbo “stare in/ trovarsi in” sia con valore di preposizione “in/a” che può introdurre un luogo dove si fa qualcosa o dove si trova qualcuno o qualcosa. Vediamo degli esempi:

在 (verbo):

我在家。
Wǒ zài jiā.
Sono a casa.

她在吗?
Tā zài ma?
Lei c’è?

她不在。
Tā bù zài.
Lei non c’è.

她在学校吗?
Tā zài xuéxiào ma?
Lei è a scuola?

在 (preposizione):

我在家学习。
Wǒ zài jiā xuéxí.
Io studio a casa.
我在西西里住。
Wǒ zài xīxīlǐ zhù.
Vivo in Sicilia.

他在食堂吃饭。
Tā zài shítáng chīfàn.
Lui mangia in mensa.

我的朋友在家里看电视。
Wǒ de péngyou zài jiā lǐ kàn diànshì.
Il mio amico guarda la televisione a casa.

I localizzatori

I localizzatori sono dei caratteri che si mettono subito dopo un sostantivo per indicarne le coordinate spaziali (sopra, sotto, dietro, davanti, a destra, a sinistra). Da tenere a mente che i localizzatori vanno subito dopo ciò cui si riferiscono.

Vediamo una breve lista dei localizzatori più usati:

上 (shàng) “sopra”; 下 (xià) “sotto”; 前边 (qiánbian) “davanti a”; 后边 (hòu bian) “dietro di”; 里 (lǐ) “dentro”; 外 (wài) “fuori”; 左 (zuǒ) “sinistra”; 右 (yòu) “destra”.

Ecco alcuni esempi:

在桌子上有两本书。
Zài zhuōzi shàng yǒu liǎng běn shū.
Sul tavolo ci sono due libri.

在学校后边有两个人。
Zài xuéxiào hòubian yǒu liǎng ge rén.
Dietro la scuola ci sono due persone.

在树下有两只猫。
Zài shù xià yǒu liǎng zhī māo.
Sotto l’albero ci sono due gatti.

在他的右边是他妈妈。
Zài tā de yòu bian shì tā māma.
Alla sua destra c’è sua mamma.

Nelle costruzioni locative, 在 può anche essere omesso:

桌子上有我的钢笔。
Zhuōzi shàng yǒu wǒ de gāngbǐ.
Sul tavolo c’è la mia penna.

Nelle costruzioni locative, 在 può anche essere utilizzato come verbo:

我的钢笔在桌子上。
Wǒ de gāngbǐ zài zhuōzi shàng.
La mia penna si trova sul tavolo.

我的书在书桌上。
Wǒ de shū zài shūzhuō shàng.
I miei libri sono sul tavolo.

Il complemento di distanza

Questo complemento indica la distanza che intercorre tra luoghi, cose e persone. Per questo complemento è di vitale importanza il carattere 离 (lí) che è traducibile come “da” oppure come “lasciare, partire da”.

Ecco la struttura della frase:

Luogo A离 (lí) Luogo B很远 (hěn yuǎn) (Il luogo A è lontano dal luogo B)

Luogo A离 (lí) Luogo B很近 (hěn jìn) (Il luogo A è vicino al luogo B)

Vediamo alcuni esempi:

学校离城市很远。
Xuéxiào lí chéngshì hěn yuǎn.
La scuola è lontana dalla città.

苹果离梨子很近。
Píngguǒ lí lízi hěn jìn.
La mela è vicina alla pera.

火车站离学校很近吗?不,很远。
Huǒchē zhàn lí xuéxiào hěn jìn ma? Bù, hěn yuǎn.
La stazione è vicina alla scuola? No, è lontana.

Per indicare la distanza specifica bisogna utilizzare 有 (yǒu) “avere/esserci”:

学校离图书馆有三米。
Xuéxiào lí túshūguǎn yǒu sān mǐ.
La scuola è a 3 metri di distanza dalla libreria.

学校离公司有五十公里远。
Xuéxiào lí gōngsī yǒu wǔ shí gōnglǐ yuǎn.
La scuola è lontana cinquanta chilometri dalla ditta.

Per chiedere quanto un oggetto o un luogo dista da un altro oggetto o da un altro luogo si usa l’aggettivo predicativo: 多 (duō) “quanto (?)”.

Ecco un esempio:

学校离图书馆有多远?
Xuéxiào lí túshūguǎn yǒu duō yuǎn?
Quanto è lontana la scuola dalla biblioteca?

“Qui” e “lì”

In questo caso si utilizzano le strutture:

这里 (zhèlǐ) / 这儿 (zhèr) “qui”;
那里 (nàli) / 那儿 (nàr) “li”.

Ecco alcuni esempi:

离这里很近。
Lí zhèlǐ hěn jìn.
Da qui è vicino.

离那里很近。
Lí nàli hěn jìn.
Da lì è vicino.

离这里很远。
Lí zhèlǐ hěn yuǎn.
Da qui è lontano.

离那里很远。
Lí nàli hěn yuǎn.
Da lì è lontano.

Quando 这里/这儿 (qui) e 那里/那儿 (lì) seguono un nome proprio di persona o un pronome personale si tradurranno come “presso di…/ a casa di…”

我去他那儿。
Wǒ qù tā nàr.
Vado da lui.

她来我这儿。
Tā lái wǒ zhèr.
Lei viene da me.

我去朋友那儿。
Wǒ qù péngyou nàr.
Vado dagli amici.

她们来我的朋友这儿。
Tāmen lái wǒ de péngyou zhèr.
Loro vengono a casa del mio amico.

我到朋友那儿去。
Wǒ dào péngyou nàr qù.
Vado dagli amici.

我从朋友这儿来。
Wǒ cóng péngyou zhèr lái.
Vengo da casa degli amici.

Il verbo 有 (yǒu) “avere/esserci”

Il verbo 有 (yǒu) può avere due diversi significati: avere/esserci. Come capire quando usare un’occorrenza oppure un’altra?

Quando有 (yǒu) viene utilizzato come verbo di esistenza “esserci”, ciò che si trova alla sua sinistra è un complemento locativo, quindi un luogo:

餐厅有两个服务员。
Cāntīng yǒu liǎng ge fúwùyuán.
Nel ristorante ci sono due camerieri.

桌子上有两本词典。
Zhuōzi shàng yǒu liǎng běn cídiǎn.
Sul tavolo ci sono due dizionari.

Quando有 (yǒu) viene utilizzato come verbo che indica il possesso “avere”, ciò che si trova alla sua sinistra è, in genere, un soggetto:

他有两本词典。
Tā yǒu liǎng běn cídiǎn.
Lui ha due dizionari.

她有一只猫。
Tā yǒu yī zhī māo.
Lei ha un gatto.

In entrambi i casi, 有 (yǒu) si può negare solo con没 (méi):

餐厅没有服务员。
Cāntīng méi yǒu fúwùyuán.
Al ristorante non ci sono camerieri.

他没有词典。
Tā méi yǒu cídiǎn.
Lui non ha il dizionario.

[Photo Credits (Creative Commons License): www.flickr.com/photos/ari/]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Info Armando Turturici

Nato a Caltanissetta nel 1992, si laurea triennale in Cinese e Inglese all'Università degli Studi di Enna Kore, nel 2014. Nel 2017, si laurea magistrale all'Università degli studi di Torino in Cinese e Giapponese. Attualmente è docente di lingua Cinese presso il Liceo Scientifico "A.Volta" di Caltanissetta. Puoi contattarlo qui e seguire le attività della sua scuola qui.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più