• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I complementi di grado nella lingua cinese

09/11/2017 di Armando Turturici Lascia un commento

I complementi di grado nella lingua cinese

Il complemento di grado – che fa parte dei complementi verbali – assolve due funzioni: innanzitutto descrive il modo in cui un’azione si svolge o si è svolta nel passato.

In questo caso, il complemento verbale è, il più delle volte, un aggettivo predicativo; il complemento di grado specifica, inoltre, l’intensità dell’azione o dello stato espressi nella frase, precisandone le conseguenze prodotte.

Ecco le strutture che si usano per costruire il complemento di grado:

Verbo di azione + 得 (de) + Aggettivo predicativo
Verbo / aggettivo predicativo + 得 (de) + Conseguenza prodotta

Vediamo alcuni esempi:

她说得快。
Tā shuō de kuài.
Lei parla veloce.

我的老师开得很慢。
Wǒ de lǎoshī kāi dehěn màn.
Il mio professore guida lentamente.

你的老师教得怎么样?
Nǐ de lǎoshī jiāo de zěnmeyàng?
Come insegna il tuo professore?

他教得不好。
Tā jiāo de bù hǎo.
Lui non insegna bene.

Il secondo uso del complemento di grado traduce un po’ l’espressione “così + aggettivo + che…”

Ecco alcuni esempi:

水流得没有人想跳水。
Shuǐliú de méiyǒu rén xiǎng tiàoshuǐ.
L’acqua scorre così (forte) che nessuno vuole tuffarvisi.

今天天气热得大家都没有胃口吃饭。
Jīntiān tiānqì rè de dàjiā dōu méiyǒu wèikǒu chīfàn.
Oggi fa così caldo che nessuno ha appetito per mangiare.

公共汽车挤得没法子呼吸。
Gōnggòng qìchē jǐ de méi fǎzi hūxī.
L’autobus è così affollato che non ho modo per respirare.

那个小孩子高兴得大声笑了。
Nàge xiǎoháizi gāoxìng de dàshēng xiào le.
Quel bambino era così contento che si fece una risata a gran voce.

Poiché la particella 得 introduce un complemento verbale, alla sua sinistra deve esserci necessariamente un verbo. Qualora il verbo necessiti di un oggetto dopo di sé, si dovrà raddoppiare il verbo seguendo questa struttura:

Verbo + Oggetto + Verbo + 得 (de) + Complemento di grado

Ecco un esempio:

他开汽车开得非常好。
Tā kāi qìchē kāi dé fēicháng hǎo.
Lui guida molto bene.

Ci sono molti casi, tuttavia, in cui il primo verbo viene omesso. Con questa seconda occorrenza, si crea una sorta di struttura tema + commento, quindi utilizzeremo quest’altra formula:

Oggetto + Verbo + 得 (de) + Complemento di grado

Ecco un esempio:

汽车他开得非常好。
Qìchē tā kāi dé fēicháng hǎo.
Lui guida molto bene.

Nota che negazioni, domande, comparativi e altre strutture, vanno necessariamente collocate dopo la particella 得 (de).

Ecco alcuni esempi:

我的学生都考得不好。
Wǒ de xuésheng dōu kǎo de bù hǎo.
Tutti i miei studenti hanno fatto male all’esame.

你看得清楚不清楚?
Nǐ kànde qīngchu bù qīngchu?
Ci vedi / leggi chiaramente?

你听得清楚吗?
Nǐ tīng de qīngchu ma?
Senti chiaramente?

他打篮球打得比我好。
Tā dǎ lánqiú dǎ de bǐ wǒ hǎo.
Gioca a basket meglio di me.

他吃得比我好多了
Tā chīde bǐ wǒ hǎo duō le.
Lui ha mangiato molto di più di me.

Ecco, invce, alcune espressioni molto usate:

忙得要命 (máng de yàomìng) “occupato da morire”
累得要死 (lèi de yàosǐ) “stanco morto”
好得很 (hǎo dehěn) “molto buono”
气得不得了 (qì de bùdéliǎo) “arrabbiatissimo”
饿死了 (èsǐ le) “morto dalla fame”
累死我了 (lèisǐ wǒ le) “stanchissimo”

Per concludere, vediamo alcuni intensificatori:

得多 (de duō), 多了 (duō le) “Molto più”
得很 (dehěn), 极了 (jí le) “Estremamente”

Ecco alcuni esempi:

我的肚子比你的大得多。
Wǒ de dùzi bǐ nǐ de dà de duō.
La mia pancia è molto più grande della tua.

他的身体比以前好多了。
Tā de shēntǐ bǐ yǐqián hǎo duō le.
La sua salute è molto meglio rispetto a prima.

那只熊猫胖得很。
Nà zhī xióngmāo pàng dehěn.
Quel panda è grassissimo.

我的女朋友漂亮极了。
Wǒ de nǚpéngyou piàoliang jíle.
La mia ragazza è bellissima.

Nel linguaggio parlato, per indicare il massimo grado di qualcosa bisogna inserire 什么似的 (shénme shìde) oppure 跟什么似的 (gēn shénme shìde) subito dopo il 得 (de).

Per esempio, “sono felicissimo”, si può dire così: 我高兴得什么似的 (wǒ gāoxìng de shénme shìde); “sono spaventatissimo”, si dice: 我吓得什么似的 (wǒ xià de shénme shìde); e così via.

[Photo Credits (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Imparare il Cinese Contrassegnato con:Impara il cinese

Info Armando Turturici

Nato a Caltanissetta nel 1992, si laurea triennale in Cinese e Inglese all'Università degli Studi di Enna Kore, nel 2014. Nel 2017, si laurea magistrale all'Università degli studi di Torino in Cinese e Giapponese. Attualmente è docente di lingua Cinese presso il Liceo Scientifico "A.Volta" di Caltanissetta. Puoi contattarlo qui e seguire le attività della sua scuola qui.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più