• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Vietnam
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Visto per il Vietnam
    • Hotel in Vietnam
    • Viaggiare in treno
    • Viaggiare in autobus
    • SIM prepagate per in Vietnam
    • Destinazioni in Vietnam
  • Tour in Vietnam
  • Abita in Vietnam
    • Costo della vita in Vietnam
    • Visto per il Vietnam
    • Traslochi Internazionali per il Vietnam
    • Trovare un lavoro in Vietnam
    • VPN per il Vietnam
  • Società in Vietnam
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Le 14 applicazioni più utili per viaggiare in Vietnam

02/05/2019 di Elena Muscas 1 commento

App per viaggiare in Vietnam

Le migliori app per viaggiare in Vietnam – Indice

  1. Appartamenti, ostelli e hotel: Agoda
  2. Mappe da utilizzare offline: Maps.me, Google Maps, Tom Tom Go
  3. Taxi e mezzi pubblici: Grab e Bus Map
  4. Voli, treni e autobus in Vietnam: 12go.asia e Baolau
  5. Guide ai migliori ristoranti (e delivery): Foody e Vietnammm
  6. Viaggia con una guida turistica locale: Showaround
  7. Shopping online: Lazada
  8. Spedire denaro all’estero e tasso di cambio: Tranferwise e XE Currency

Prima di iniziare

Quante volte sei partito per un viaggio senza sapere come spostarti, dove mangiare, come spedire denaro o riceverlo dall’estero?

Se stai per intraprendere un viaggio in Vietnam e hai paura di avere difficoltà, hai trovato l’articolo giusto: ti parlerò delle migliori applicazioni da utilizzare in Vietnam per facilitarti il viaggio.

Sono applicazioni facilmente scaricabili dal Google Play Store o dall’Apple Store, divise per categorie e in ordine di utilità.

1. Agoda: Appartamenti, ostelli e hotel

Agoda è la prima applicazione che mi sento di consigliarti per un viaggio in Vietnam, ma utilissima in tutta l’Asia.

Il funzionamento di questa app è come quello di Booking.com, che forse conoscerai, e di cui abbiamo parlato anche in questo articolo sulle applicazioni più utili per viaggiare in Thailandia.

Su Agoda, potrai fare una ricerca in base alla città di destinazione, inserendo poi le date di permanenza per verificare la disponibilità di camere o posti letto liberi, fra appartamenti, ostelli e hotel. Troverai gli sconti del giorno, esattamente come su Booking.com, ma molto più convenienti.

Spesso il pagamento della prenotazione deve essere anticipato e non prevede un rimborso, quindi prenota con Agoda solo se sei veramente sicuro che alloggerai in quella città.

Prima di riservare un alloggio, ti consiglio di controllare anche Booking.com e confrontare le due piattaforme così da poter trovare il prezzo e l’offerta migliore. Ma, come già detto, qui in Vietnam di solito Agoda offre prezzi migliori.

Inoltre, spesso dispone di più strutture, rispetto al concorrente. Oltre all’alloggio, inoltre, su Agoda è possibile controllare i monumenti in città, i prezzi dei trasporti e anche quello dei tour organizzati.

Una volta effettuata la prenotazione, ti verrà inviata la ricevuta direttamente sullo smartphone, in modo da non doverla stampare.

2. Maps.me, Google Maps, Tom Tom Go: Mappe da utilizzare offline

Maps.me è un navigatore gps che fornisce mappe dettagliate e gratuite. L’applicazione dà l’opportunità di scaricare le mappe di tutte le città del mondo e usarle offline, senza bisogno di avere una connessione internet e senza quindi dover utilizzare i dati del tuo cellulare.

Inoltre, tutte le ricerche effettuate tramite Maps.me possono anche essere salvate. Questo ti aiuterà nei percorsi, anche per conoscere il tragitto da un luogo all’altro. L’applicazione ha un sistema di recensioni collegato a Booking.com e anche alle attrazioni principali nelle tue vicinanze.

Simile a Maps.me e forse anche più conosciuta, c’è ovviamente Google Maps che permette agli utenti di scaricare le mappe e navigare offline senza problemi.

Per finire, ti segnalo Tom Tom Go, l’applicazione del più noto navigatore al mondo.

Quest’ultima, oltre alla navigazione senza connessione offre anche l’opportunità di visualizzare monumenti e luoghi turistici in 3D. La versione a pagamento include anche le informazioni sul traffico, molto utile se prevedi di spostarti in macchina per lunghi viaggi.

3. Grab e Bus Map: Taxi e mezzi pubblici

In questa sezione ti parlerò di alcune applicazioni utili per muoverti in taxi o con l’autobus.

Grab è il corrispettivo di Uber nel Sud Est asiatico e serve per prenotare passaggi in taxi a prezzi vantaggiosi. E’ un’applicazione semplice da utilizzare e, in alcune città estremamente dispersive, risulterà molto utile.

Per utilizzare l’app basta scaricarla, registrarti, geolocalizzarti e indicare il tuo punto di partenza e il punto di arrivo. A questo punto dovrai scegliere quale mezzo desideri per il passaggio. La particolarità di Grab infatti sta anche nella scelta dei mezzi: motorini, minivan, SUV e anche macchine di lusso.

Dopo aver prenotato il passaggio e il mezzo desiderato, il sistema cercherà un autista nei paraggi e sul tuo smartphone compariranno tutte le informazioni sull’autista: nome, foto, prezzo e tempo di attesa.

Infine, giunto a destinazione potrai pagare in contanti direttamente al conducente oppure tramite una transazione online usando la tua carta di credito, collegata precedentemente all’applicazione.

Avrai anche la possibilità di accumulare punti per accedere a degli sconti sulla tua prossima prenotazione.

Con Grab spenderai molto meno sui tuoi spostamenti evitando truffe e prezzi turistici. Grab ha acquisito Uber a Singapore, Malesia, Indonesia Filippine, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Myanmar.

In Vietnam i bus sono il mezzo di trasporto più economico e conveniente per i viaggiatori, grazie ad un sistema ben sviluppato in tutto il paese che comprende anche la possibilità di dormire sull’autobus.

Bus Map è l’applicazione che ti permette di controllare orari e fermate per utilizzare i mezzi pubblici e raggiungere la tua meta. Come altre app, dopo averla scaricata, dovrai registrarti e geolocalizzarti.

A questo punto Bus Map ti mostrerà le opzioni disponibili in base al tempo stimato di attesa, del tragitto e della distanza fra le varie fermate per raggiungere la destinazione desiderata.

Il biglietto solitamente si paga sull’autobus.

4. 12go.asia e Baolau: Voli, treni e autobus in Vietnam

In Vietnam puoi viaggiare in treno e attraversare il Paese da Nord a Sud, e viceversa, senza problemi.

Anche se non sono delle applicazioni, quando viaggi in Vietnam, ti consiglio di visionare 12go.asia, sia per per i voli interni, che per i voli con i paesi confinanti, e i treni.

Ti basterà compilare l’interfaccia con le date e la destinazione per poter vedere i risultati più significativi tra varie compagnie, anche low cost, come Air Asia. 12go.asia è un’agenzia di viaggi online tramite cui potrai prenotare anche treni, bus, hotel, daytrip, eccetera.

Baolau, infine, è un sito fondamentale per il tuo viaggio in Vietnam, attivo anche in China, Cambodia, Laos, Thailand, Myanmar, Malaysia, Philippine e Indonesia. Con Baolau puoi prenotare tutti i tuoi voli, treni e autobus selezionando le date e luogo di partenza e di destinazione, il posto a sedere.

Qui trovi una mappa dettagliata della rete ferroviaria del sud est asiatico.

5. Foody e Vietnammm: Guide ai migliori ristoranti (e delivery)

Foody è una guida virtuale ai ristoranti in Vietnam, ma anche un’applicazione per prenotare cibo d’asporto. Utilizzata dai locali ma anche dai viaggiatori, Foody è stata fondata nel 2012 con lo scopo di fornire luoghi, recensioni e foto dei vari ristoranti.

Specializzata in punti ristoro fornisce i dettagli sul menù, i prezzi, indicazioni sul parcheggio, e wifi. Potrai sia prenotare un tavolo che del cibo take away. L’applicazione ha al suo interno oltre 205,000 punti di interesse dislocati in tutto il Paese.

Oltre ai ristoranti Foody consiglia anche luoghi per lo shopping, l’intrattenimento, bancomat, lavanderie, centri benessere, cinema, karaoke recensiti da altri utenti, che troverai in base alle tue ricerche e ai tuoi interessi.

Viene utilizzato più dai vietnamiti e questa è un’ottima notizia perché i luoghi consigliati dalle persone locali sono più autentici e gustosi.

Sei in Vietnam e hai voglia di una pizza, di un pho, di un’insalata, di un hamburger o di un kebab? La soluzione è l’applicazione Vietnammm dove troverai oltre 1,500 ristoranti fra cui scegliere il tuo pasto (puoi sceglire sia l’opzione “asporta” che il delivery al tuo hotel o appartamento).

L’interfaccia del sito è molto semplice, ti basterà compilare i campi città (al momento è attiva solo a Da Nang, Hanoi, Ho Chi Minh City, Hoi an, Nha Trang) e quartiere, e Vietnammm ti mostrerà tutti i ristoranti di quella zona.

A questo punto scegli il cibo e paga direttamente in contanti alla consegna, o con carta di credito o paypal sul sito, al momento dell’ordinazione.

Più ordini e più possibilità hai di accumulare punti, sconti e promozioni per le tue prossime ordinazioni. Inoltre gli utenti condividono recensioni e gradimento sui ristoranti utili per valutarne la qualità.

6. Showaround: Viaggia con una guida turistica locale

Showaround è app, attiva in molti Paesi, che ti consente di prenotare un tour con le persone del posto che ti mostreranno il meglio del loro Paese, dandoti consigli anche sulle attività migliori da fare secondo i tuoi interessi.

In Vietnam ci sono più di 800 persone locali iscritte nella piattaforma. Molti sono iscritti solo per il piacere di rendersi disponibili per i viaggiatori, non chiedono compensi e vogliono solo praticare l’inglese. Altri preferiscono farsi pagare, ma parliamo sempre di cifre irrisorie.

Se quindi sei in Vietnam e hai bisogno di una guida, Showaroud è la soluzione giusta: funziona come le altre applicazioni citate sopra, basta scaricarla, registrarti e selezionare città e date di permanenza.

A questo punto l’app ti dirà quali sono i local nei tuoi paraggi disponibili per accompagnarti a conoscere la città. Un’esperienza unica condivisa con persone del posto che si trasformano in guide turistiche, all’occasione.

7. Lazada: Shopping online

Lanciato nel 2012, Lazada è l’e-commerce numero uno del Sud Est asiatico di proprietà di Alibaba Group, il colosso dell’e-commerce cinese. Attivo in Indonesia, Malesia, Flippine, Singapore, Thailandia e anche in Vietnam.

Come funziona Lazada? Devi scaricare l’applicazione e avrai l’accesso ad un’infinità di prodotti, dall’oggettistica agli elettrodomestici, passando per gioielli, prodotti di bellezza, giocattoli, attrezzatura sportiva.

Puoi ordinare dovunque ti trovi e le spedizioni avvengono in tempi abbastanza rapidi, con la sola difficoltà di lettura delle etichette dovuta alla incomprensione della lingua originale del Paese, a volte senza nessuna traduzione in inglese.

8. Tranferwise e XE Currency: Spedire soldi all’estero e tasso di cambio

Con TransferWise potrai trasferire tranquillamente soldi all’estero e abbattere i costi delle banche che spesso chiedono commissioni elevate per effettuare questa operazione.

Spedire soldi da e per l’estero ti consentirà di viaggiare in tutta tranquillità perché l’applicazione è molto semplice, offre commissioni estremamente vantaggiose per effettuare i bonifici e funziona ovunque nel mondo.

XE Currency, invece, è un’applicazione che ti permette di conoscere il tasso di cambio tra tue valute (ad esempio Euro Dong Vietnamiti, VND), con pochi clic. In pratica, inserisci la cifra che intendi convertire e l’applicazione ti restituirà in tempo reale il corrispettivo in VND.

Scegli l’applicazione che fa al caso tuo e buon viaggio : )

[Photo Credits (Creative Commons CC0): Pixabay.com]

Archiviato in:Vietnam Contrassegnato con:Vietnam

Info Elena Muscas

Sarda, laureata nel 2011 a Bologna, si dedica alla comunicazione, con passione e dedizione, in molte sue forme: dalla scrittura alla fotografia, passando per l'organizzazione di eventi e lo sviluppo di nuovi progetti. Puoi contattare Elena sul suo blog, Ojos de Muscas: Isole, Riti e Donne.

Commenti

  1. Hub dice

    14/10/2019 alle 13:43

    Forse e un mio limite e magari un giorno provero a viaggiare coi pullman e dormire negli ostelli e non riusciro piu  a farne a meno. Ma per il momento questo e il mio modo di viaggiare, cosi mi piace e sono brava a organizzarlo ed a farlo. Resta il fatto che utilizzare i mezzi pubblici e spesso molto divertente e lo faccio sempre nei luoghi che visito, perche ti permette un maggiore contatto con le persone e sicuramente di fare incontri interessanti. Ma nel caso del Vietnam si tratta spesso di pullman e treni con carrozze per turisti, che fanno tratte lunghe a prezzi maggiorati in cambio di un minimo di comodita in piu e che quindi i vietnamiti non utilizzano. Ecco perche la scelta di utilizzare un mezzo privato mi e sembrata la migliore possibile. In questo modo abbiamo ottimizzato i tempi e personalizzato gli itinerari in un modo che non sarebbe stato possibile altrimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

STAI CERCANDO UN TOUR PER VIAGGIARE IN ASIA?

Tour Asia

Tour in città multiple in Cambogia

Tour di avventura in Cambogia

Tour cittadini in Cambogia

Tour in Thailandia, Cambogia e Vietnam

Altri Tour

Tour personalizzati in Cina

Tour di Gruppo in Cina

Tour cittadini in Cina

Tour di avventura in China

Altri tour in China

Tour a Hong Kong

Tour in città multiple in Vietnam

Tour di avventura in Vietnam

Tour cittadini in Vietnam

Tour in Vietnam e Cambodia

Altri tour in Vietnam

Tour in città multiple in Thailandia

Tour cittadini in Thailandia

Tour di avventura in Thailandia

Tour in spiaggia in Thailandia

Altri tour in Thailandia

Tour a Singapore

Tour in città multiple in Laos

Tour di avventura in Laos

Tour cittadini in Laos

Tour in Thailandia e Laos

Altri tour in Laos

Tour in città multiple in Myanmar

Tour cittadini in Myanmar

Tour di avventura in Myanmar

Altri tour in Myanmar

Tour in città multiple in Indonesia

Tour cittadini in Indonesia

Tour di avventura in Indonesia

Altri tour in Indonesia

Tour in città multiple in Malesia

Tour cittadini in Malesia

Tour di avventura in Malesia

Altri tour in Malesia

Hai bisogno di un visto per il Vietnam?

Se vai in Vietnam per turismo o per lavoro e resti più di 15 giorni, devi ottenere un visto .

Se questo è il tuo caso, puoi ottenere facilmente un visto per il Vietnam online tramite un'agenzia:

Clicca qui per richiedere ora il tuo visto per il Vietnam!
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come ottenere il visto per il Vietnam, puoi leggere la nostra guida completa

Gli Hotel che Raccomandiamo in Vietnam

Saigon
Hotel a Saigon



Hanoi
Hotel a Hanoi



Hué
Hotel a Hué



Halong Bay
Hotel a Halong Bay



Hoi An
Hotel a Hoi An

Ti Serve un Biglietto di Treno, Autobus o Aereo per il Vietnam

Stai Per Partire Per L’Asia?

seguro en Vietnamhotel en VietnamVPN en Vietnam

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più