Glowing temple by Carsten Ullrich
Il Ningxia (宁夏), il cui capoluogo è Yinchuan (银川), per quanto sia tecnicamente la provincia cinese più piccola, è una regione autonoma della Cina al confine con la Mongolia Interna, con una popolazione che supera i sei milioni e trecentomila abitanti.
A Yinchuan c’è un aeroporto con una discreta rete di collegamenti ma questo non ci deve spaventare: il Ningxia è molto piccolo, ci si può spostare comodamente in autobus e in treno. Il nome completo di questo posto (Ningxia Huizu Zizhiqu, 宁夏回族自治区) ci dà informazioni circa l’etnia dei suoi abitanti: il Ningxia è infatti abitato principalmente da cinesi di etnia Hui (anche se non mancano gli Han, specialmente nel capoluogo). Nel 1954, il Ningxia era stato incorporato nel Gansu (甘肃), ma nel 1958 divenne una regione a statuto autonomo.
Il Ningxia, con una superficie 66,400 chilometri quadri, è un territorio molto aspro in cui si alternano montagne spoglie e pianure alquanto polverose; inoltre, quest’area è praticamente divisa a metà dal Fiume Giallo.
Il Ningxia, dal momento che fa parte del 黄土高原 (Huangtu Gaoyuan), conosciuto come l’Altopiano del Loess, è costituito prevalentemente da aride catene montuose e pianure d’alta quota. È importante menzionare l’Altopiano del Loess perché è grazie a questo che il Fiume Giallo si può chiamare così: il Loess è una roccia sedimentaria che dà un colore giallo alle acque di questo famoso fiume. [Leggi di più…]