Aspetti generali
Koh Samet (spesso scritta anche Koh Samed) è una delle isole più vicine e facilmente raggiungibili da Bangkok. Situata a soli 175 chilometri dalla capitale, l’isola è anche denominata dai Thailandesi come Koh Kaew Phitsadan, che significa “Isola Gioiello”.
Nonostante non sia turistica quanto Phuket o Phi Phi Island, Koh Samet è molto frequentata da turisti locali e stranieri residenti a Bangkok, i quali sfuggono anche solo per un weekend alla vita caotica della città.
Non c’è un periodo migliore dell’anno per visitare l’isola, poiché vi è un clima secco durante tutto l’anno. Proprio per questa sua caratteristica, Koh Samet è una meta molto gettonata durante i mesi in cui i monsoni colpiscono gran parte della Thailandia, ovvero da maggio a fine ottobre.
Le spiagge dell’isola sono formate da sabbia bianca e mare cristallino. La natura la fa da padrona, anche se imponenti resort di lusso stanno crescendo come funghi, soprattutto nei pressi delle spiagge più estese.
Le spiagge dove è possibile prendere il sole e fare il bagno sono solo quelle sulla costa orientale. Dall’altra parte dell’isola invece, non ci sono spiagge ma bensì rocce che rendono praticamente impossibile l’attività balneare.
Proprio per le sue meravigliose spiagge e la sua natura tropicale, Koh Samet è stata dichiarata parco nazionale Thailandese, e come tale non appena sbarcherai dalla barca che dalla terra ferma ti accompagnerà fino alla spiaggia di Haad Sai Kaew, vedrai un poliziotto locale che ti si avvicinerà per chiederti 220 THB da donare (obbligatoriamente!) al sostenimento del parco nazionale. [Leggi di più…]