Oggi intervistiamo Elisa Ferrero, che ha 38 anni, insegna cinese a studenti di tutte le età ed è arrivata in Cina per la prima volta nel 1999, quando di anni ne aveva 21. Elisa è anche la co-fondatrice di Cinese Virtuale, un sito web dedicato allo studio della lingua cinese.
Elisa, come sei arrivata in Cina per la prima e che motivi ti hanno spinto a farlo?
Sono arrivata per la prima volta in Cina nel 1999, quando Pechino era una città che oggi non esiste più. Si trattò di un soggiorno di studio di 3 mesi in compagnia di una decina di compagni di corso dell’Univerisità di Torino.
Era il mio secondo anno di studi, e volevo iniziare a conoscere il Paese, anche per valutare seriamente se il corso di laurea a cui mi ero iscritta, Lingue e Letterature Straniere con specializzazione in cinese, mi avrebbe portata da qualche parte.
Dovevo vedere il Paese di cui stavo studiando la lingua, consapevole che dietro la lingua c’è un mondo che non si può evitare di conoscere.
Ora posso dire che quei 3 mesi mi hanno cambiato la vita.
A parte la prima esperienza, quanto tempo hai vissuto in Cina? In che città?
A parte la prima esperienza, ho vissuto in Cina dal 2004 al 2014 con un’interruzione di un anno e mezzo e sempre a Pechino; ci fu solo una breve parentesi a Shanghai, che però abbandonai quasi subito. [Leggi di più…]