• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina

Dieci anni in Cina: Intervista a Loredana Cesarino

19/08/2014 - Scritto da SDC 21 commenti

intervista a loredana

Oggi discutiamo con Loredana Cesarino, una ragazza napoletana che ha vissuto a Pechino, Nanjing, Tianjin e Hong Kong (dove risiede tuttora). Per sua stessa ammissione, Loredana si iscrisse alla facoltà di lingua cinese nel lontano 1998, quando a Napoli non c’era nemmeno l’ombra di un cinese per strada.

Loredana, quando sei arrivata in Cina e perché.

La prima volta che ho messo piede in Cina era il lontano 2003. Avevo 22 anni, viaggiavo da sola ed era la mia prima esperienza di studio all’estero. Sono arrivata a Pechino carica di sogni e di aspettative. Purtroppo, però, dopo solo tre mesi, sono dovuta rientrare in Italia a causa della SARS che quella primavera imperversava a Pechino. Ma non mi sono arresa e dopo un anno ero di nuovo in Cina con un visto studentesco per un anno.

Oltre a studiare, in Cina hai fatto i lavori più svariati: insegnante di italiano, interprete commerciale, traduttrice letteraria, eccetera. Che consiglio ti senti di dare a chi cerca lavoro in Cina?

Di non lasciarsi spaventare dalle prime difficoltà, di essere paziente e, soprattutto, di cercare lavoro attraverso canali non convenzionali. In Cina il lavoro non lo trovi quasi mai tramite le agenzie o i siti on line ma grazie alle famose “guanxi”, ovvero attraverso le conoscenze che hai. Chi vuole trovare lavoro in Cina, deve girare, parlare con la gente e stringere rapporti di amicizia con i locali e, dopo poco tempo, si troverà sommerso dalle richieste di collaborazione più svariate. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Interviste Etichettato con: Hong Kong, Viaggiare in Cina

Tai-O: Il villaggio di palafitte dei pescatori di Hong Kong

20/05/2014 - Scritto da SDC 4 commenti

Tai-O, Hong Kong

Cosa c’è di così speciale a Tai-O?

Da quello che so Tai-O è l’unico villaggio tradizionale di Hong Kong dove vi sono ancora interi quartieri composti da palafitte. Se devi recarti ad Hong Kong e hai qualche ora libera ti consiglio quindi di esplorare questa località così caratteristica.

A parte visitare i vicoli che si snodano tra le palafitte e il mercato del pesce, ti consiglio di prendere la barca che parte dal ponte principale (quello vicino alla fermata dell’autobus). Il biglietto costa 20 Dollari di Hong Kong (circa 2 Euro) e avrai la possibilità di vedere la baia di Tai-O e le palafitte da una prospettiva completamente diversa. Il conducente ti assicurerà che potrai ammirare i famosi delfini bianchi cinesi (c’è persino un cartello) ma io, che sono stato due volte a Tai-O, non ne ho mai avvistato uno.

Spero che apprezzerai questa galleria fotografica nonostante l’assenza di delfini! [Per saperne di più…]

Archiviato in: Gallerie Fotografiche, Viaggi in Asia Etichettato con: Hong Kong, Tai-o, Viaggiare in Cina

Lin Zexu e la guerra dell’oppio

11/10/2013 - Scritto da Pietro 2 commenti

La guerra dell'oppioNei pressi del delta del Fiume delle Perle, teatro del mercato dell’oppio

All’inizio del XIX secolo la Cina è ancora un paese commercialmente chiuso. I tentativi delle potenze europee di accedere ai mercati cinesi sono infatti falliti a più riprese. Nel pieno della frenesia colonialista, l’impossibilità di accedere al mercato cinese suona quasi come un intollerabile affronto, nonché un indubbio ostacolo al progresso economico. La situazione è tanto più significativa per gli inglesi, il paese con maggiori possedimenti, che vedono sfuggire un bacino di possibili acquirenti davvero ingente.

L’Inghilterra nei rapporti commerciali con la Cina vive una preoccupante situazione di bilancia negativa, dato che alla sempre maggiore richiesta di tè cinese non corrisponde una pari richiesta di merci inglesi. Per ovviare a questa situazione si pensò di importare illegalmente in territorio cinese uno dei prodotti provenienti dall’India, una colonia in continua perdita, ovvero l’oppio. L’uso di questo narcotico in Cina non era cosa sconosciuta, ma quella inglese, in collaborazione con contrabbandieri cinesi, fu una vera e propria penetrazione commerciale che allarmò l’imperatore. In realtà, la dinastia dei Qing tollerò dapprima l’importazione di oppio, traendone beneficio tramite le imposte indirette, e favorendo l’esportazione di tè. Tuttavia ben presto gli inglesi aumentarono a dismisura le dimensione dei traffici. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Storia Asiatica Etichettato con: Guangzhou, Hong Kong, Storia cinese, Viaggiare in Cina

I migliori ostelli economici di Hong Kong: Causeway Bay e Chung King Mansions

01/10/2013 - Scritto da SDC 3 commenti

ostello economico hong kong

Oggi voglio parlarti dei miei ostelli economici preferiti ad Hong Kong. Perché enfatizzo l’aggettivo “economico”? Beh, Hong Kong è carissima, sopratutto per quanto concerne l’alloggio. Quindi trovare una stanza decente a un prezzo ragionevole è una materia alquanto delicata.

Se ti puoi permettere un hotel cinque stelle non è il caso che continui a leggere quest’articolo. In questo caso ti basta andare su Agoda.it e prenotare la stanza che più ti aggrada.

p.s. Se t’interessa l’argomento qui trovi la mia guida su come prenotare una stanza di hotel in Cina. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Hotel in Asia, Viaggi in Asia Etichettato con: Hong Kong, Hotel in Cina

SF Express: Come spedire un documento in posta celere in Cina

19/12/2011 - Scritto da SDC 5 commenti

SF-express

Questa storia racconta la mia prima esperienza con SF Express (Shun Feng), il servizio di posta cenere più diffuso in Cina e Hong Kong.

Prima di scoprire SF Express, di solito andavo all’ufficio postale e spedivo i documenti tramite il servizio EMS, la posta celere statale. Ma con SF Express basta chiamare il 4008 111 111 e comunicare all’operatore (che parla inglese) dove vuoi incontrare il fattorino che ritirerà il tuo documento o pacco.

Il fattorino ritira i documenti e ti lascia una ricevuta con un track number. Per rintracciarli basta andare sul website di SF Express e inserire il numero che trovi sulla ricevuta.

Ecco la storia. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Sopravvivere in Asia Etichettato con: Hong Kong, Viaggiare in Cina

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Argomenti

  • Business con la Cina
  • Cucina Asiatica
  • Gallerie Fotografiche
  • Guide Cittadine
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Prodotti Cinesi
  • Società
  • Sopravvivere in Asia
  • Storia Asiatica
  • Storie di Vita
  • Sud Est Asiatico
  • Thailandia
  • Viaggi in Asia
  • Vietnam

Stai Per Partire Per L’Asia?

Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Inizia da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
  • Viaggia in Cina
  • Tour in Cina
  • Assicurazione da Viaggio
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Viaggia in Thailandia
  • Viaggia in Vietnam
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più