Viaggio in Vietnam: La guida completa
- Requisiti per entrare in Vietnam
- Visto per il Vietnam
- Tour operator o viaggio indipendente?
- Assicurazione da viaggio per il Vietnam
- Vaccini e medicine
- Hotel e ostelli in Vietnam
- Arrivare in Vietnam (via aerea o via terra)
- Internet e telefonia
- Moneta, bancomat e carte di credito
- Voli interni, treni, autobus e taxi in Vietnam
- Itinerari turistici in Vietnam
- Cosa portare?
- Quando viaggiare in Vietnam?
- Cibo e bevande
- Come comunicare in Vietnam
- Domande frequenti
Requisiti per l’ingresso in Vietnam,
Dal 15 marzo 2022 il Vietnam consente l’ingresso senza quarantena a tutti i tipi di viaggiatori, a patto che vengano soddisfatti i seguenti requisiti:
- Passaporto e visto (se necessario): Il passaporto deve avere una validità di almeno sei mesi e, per soggiorni inferiori ai 15 giorni, di solito non è richiesto il visto (Consulta la prossima sezione).
- Test SARS-CoV-2 negativo:Chi ha più di 2 anni, deve ricevere un certificato negativo per la SARS-CoV-2 mediante RT-PCR/RT-LAMP eseguito al massimo 72 ore prima dell’ingresso nel Paese, o mediante test antigenico rapido 24 ore prima dell’ingresso.
- Non è richiesto alcun tipo di certificato di vaccinazione
- Assicurazione medica di viaggio: Si deve dimostrare di essere in possesso di una polizza che deve coprire almeno 100.000 USD di cure mediche e l’eventuale ricovero per Covid-19.
- App PC-COVID: L’App PC-COVID deve essere scaricata e installata su un dispositivo Android o iOS (Apple)
- 10 giorni di autocontrollo: Nei 10 giorni successivi all’ingresso nel Paese bisogna effettuare l’autocontrollo dello stato di salute per eventuali sintomi compatibili con il Covid-19.
Importante: Poiché la normativa può cambiare velocemente, è importante avere conferma dei requisiti sul sito web del consolato o presso l’ambasciata thailandese più vicina.
Viaggio ad Hanoi, la capitale del Vietnam
A differenza dei vari posti che potresti visitare in tutto il mondo, la capitale del Vietnam è all’altezza della sua fama sia sulle cartoline, che nelle immagini Instagram, nei video di YouTube o nei documentari di viaggio trasmessi in TV.
Con i suoi laghi ed i suoi stagni suggestivi, situati all’interno delle città, con i suoi minuscoli templi da cui si sprigionano ondate di incenso tra le piccole stradine fatte di ciottoli e, naturalmente, con i suoi grattacieli ultramoderni ed i centri commerciali, Hanoi è una metropoli affascinante.
Distando solo a due ore di volo da Hong Kong e Bangkok, oppure quattro ore da Shanghai e Singapore, un viaggio ad Hanoi è la destinazione ottimale per un breve week-end a prezzi accessibili.
Se hai qualche giorno da dedicare a questa città, forse perché decidi di intraprendere un viaggio che ti porta a visitare il Vietnam nel suo complesso da nord a sud, gli interminabili vicoli di Hanoi nascondono un numero di segreti sufficienti a giustificare la tua permanenza qui per una settimana o anche di più.
P.S. Clicca qui per consultare la nostra guida per viaggiare in Vietnam (visti, visite guidate, valuta, eccetera).
Ecco la nostra guida su come trarre il meglio dalla tua visita turistica della città, compresi i consigli sul viaggio, sulle visite turistiche da fare, su dove mangiare e bere ad Hanoi e tante altre idee per la prosecuzione del tuo viaggio.
I migliori hotel di Hanoi, la Parigi d’Oriente
Hanoi, capitale del Vietnam è la città più grande del Paese e la seconda per numero di abitanti. Qui trovi tutti i tipi di strutture ricettive: dall’ostello più economico, al più costoso albergo a 5 stelle. Data la sua estensione, trovare l’hotel adatto in questa città potrebbe essere difficile, soprattutto se non la conosci. In questo articolo troverai una rassegna dei migliori hotel di Hanoi, qualunque sia il tuo budget.
In questo articolo abbiamo selezionato alcuni degli hotel presenti in due diverse aree: il centro e la zona vicina all’aeroporto di Noi Bai.
Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Vietnam qui trovi i nostri consigli.
Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) ad Hanoi
Sofitel Legend Metropole Hanoi Hotel
Sofitel Legend Metropole Hanoi Hotel Questo è uno dei migliori alberghi del quartiere francese, nel distretto di Hoan Kiem, che non solo gode di un’ottima posizione in mezzo a tutte le maggiori attrazioni turistiche, ma offre anche servizi eccellenti. L’hotel dispone di 364 camere non fumatori, suddivise in diverse categorie per soddisfare le esigenze e la disponibilità economica degli ospiti. Alcuni dei suoi servizi migliori comprendono i servizi dedicati all’infanzia, il pick-up alla stazione ferroviaria, una spa completa, una piscina all’aperto e 3 ristoranti. L’hotel dista 3.61 km dall’aeroporto di Gia Lam, mentre la stazione ferroviaria di Hanoi è a 1.39 km. Questo hotel, inoltre, è una delle strutture preferite dai turisti occidentali. Il personale è cordiale, attento alle esigenze degli ospiti e parla correntemente inglese, francese, tedesco e giapponese per comunicare facilmente con gli ospiti provenienti dai diversi Paesi. L’hotel offre ulteriori servizi quali il Wi-Fi gratuito in tutte le camere, le strutture per disabili, il servizio in camera ed i servizi a misura di bambino.
Carne di cane in Vietnam (foto esplicite)
Sono passati due anni da quando sono arrivato in Cina – la terra dei mangiatori di cane per eccellenza – ma un cane macellato non lo avevo ancora visto.
Poi capita che vado in vacanza in Vietnam e mi basta camminare mezz’ora per il centro storico di Hanoi per imbattermi in una macelleria canina.
Anche se non so se si possa chiamarla “macelleria” visto che si trattava di due ragazze sedute in una bancarella che esponeva carne di cane (thịt chó in vietnamita) sia cruda che già arrostita.
In occidente questo è un argomento controverso.
Noi non mangiamo i cani. Gli consideriamo parte della famiglia. Personalmente sono cresciuto con un pastore tedesco chiamato Apo e diffido delle persone a cui non piacciono gli animali.
Ma prima di prendertela con i vietnamiti – o con me che ho pubblicato queste foto, – pensa a questo fatto qua.
In India se uccidi una vacca finisci in prigione. In California macellare e mangiare carne di manzo è cosa buona e giusta, pero’ guai a toccare i cavalli. In Italia macelliamo allegramente sia le vacche che i cavalli, pero’ se qualcuno ci parla di carne di cane gridiamo al massacro.
Be, nel nord del Vietnam mangiare la carne di cane è un’usanza largamente accettata.
Questa galleria fotografica è abbastanza esplicita. Se temi che posso urtare i tuoi sentimenti cambia pagina! [Leggi di più…]