Il fascino del nord
Le emozioni e la multietnicità che scoprirai viaggiando in Vietnam ti accompagneranno per tutta la vita. Un’esperienza talmente profonda che, solo col tempo, affiorerà vivida nella tua memoria, pronta per essere raccontata.
In questo articolo ti porterò nella zona nord ovest del Vietnam, precisamente nella provincia di Ha Giang, al confine con la provincia cinese dello Yunnan, laddove i due Paesi condividono un immenso patrimonio spirituale e culturale, fra Buddhismo e Confucianesimo, minoranze etniche e un paesaggio naturale impressionante.
Ha Giang
Ha Giang è una cittadina tranquilla immersa nelle verdi montagne carsiche, alla base del geologico altopiano di Dong Van. Ti consiglio di sceglierla come base per il viaggio che ti sto per consigliare.
Come Sapa, l’attrazione della zona sono le montagne calcaree che si estendono per un’ampia area. Ma qui, rispetto al nord est hanno una formazione rocciosa unica, con picchi e villaggi di innumerevoli etnie, aggrappati alle montagne o a fondo valle, che ancora mi sto chiedendo come si fa a viverci e a coltivare.
Ma andiamo con ordine.