• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Paesi / Regioni
    • Cina
    • Hong Kong SAR
    • Singapore
    • Taiwan (RDC)
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Viaggia in Thailandia
    • Guida di viaggio
    • Assicurazione di Viaggio
    • Hotel in Thailandia
    • Viaggiare in Treno
    • Viaggiare in Autobus
  • Tour in Thailandia
  • Abita in Thailandia
    • Trasferirsi in Thailandia Guida
    • Assicurazione Medica per Espatriati
    • Traslochi Internazionali per la Thailandia
    • Costo della Vita in Thailandia
    • Trovare un lavoro in Thailandia
    • Studiare Thailandese in Thailandia
    • Visto per la Thailandia
    • VPN per la Thailandia
  • Destinazioni in Thailandia
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Mercati e centri commerciali a Bangkok

28/06/2017 di Stefania Battaglia Lascia un commento

Mercati e centri commerciali a Bangkok

Quali sono i mercati e i supermercati di Bangkok?

Nella prima parte di questo articolo ti spiegherò quali sono i mercati più importanti e visitati di Bangkok, dove è possibile comprare vestiti, cibo, souvenirs, e tante altre cose, per un modico prezzo:

  • Jatujak
  • Jatujak Green
  • Prathunam
  • Patpong
  • Rot Fai (anche detto mercato del treno)
  • Khao San Road Market.

Nella seconda parte dell’articolo, invece, ti parlerò degli enormi centri commerciali della capitale Thailandese, e di tutte le attività che puoi svolgere al loro interno:

  • Center One, Victory Mall, e Century Movie Plaza
  • MBK
  • Siam Paragon, Siam Centre, e Siam Discovery
  • Central World
  • Terminal 21.

Jatujak Market

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Bangkok, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il mercato flottante di Amphawa, in Thailandia

17/05/2017 di Stefania Battaglia 2 commenti

Viaggio a Amphawa

Aspetti generali

Amphawa è una piccola cittadina situata nella regione di Samut Songkhram (in Thai: สมุทรสงคราม), a soli 60 chilometri a nord ovest di Bangkok. Per lo più sconosciuta ai turisti internazionali, Amphawa è un luogo che può invece offrire molto, soprattutto in fatto di relax e contatto con le vere tradizioni locali.

Sentirai parlare di Amphawa soprattutto per il suo mercato galleggiante sulle rive del fiume Mae Klong, molto meno famoso e affollato del più turistico Damnoen Suduak Floating Market, ma molto più carino e genuino.

Il mercato si svolge solo dal venerdì alla domenica, da tarda mattinata fino a sera inoltrata. Ti consiglio di andare al mercato verso le quattro, quando il sole non è più così cocente, in modo tale da poter visitare il mercato senza subire il tipico caldo asfissiante che caratterizza la Thailandia, specialmente nei mesi da aprile a settembre.

Un itinerario interessante è quello di andare ad Amphawa nel tardo pomeriggio, visitare il mercato e fare un giro con la barca, dopodiché passare una notte ad Amphawa e il giorno dopo andare a vedere il mercato del treno (Maeklong Railway Market) situato a pochi chilometri di distanza.

Perché Amphawa è meglio di Damnoen Saduak?

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Amphawa, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggiare in treno in Thailandia: La guida completa

11/05/2017 di Stefania Battaglia Lascia un commento

Viaggiare in treno in Thailandia

Un’opzione interessante per viaggiare in Thailandia è quella di prendere il treno. Nonostante la rete degli autobus sia molto più estesa e ben collegata, anche i viaggi in treno hanno i loro vantaggi, soprattutto se non sei di fretta e vuole goderti a pieno l’atmosfera del viaggio.

Il principale snodo ferroviario della nazione è Bangkok. La stazione della città si chiama Hualamphong ed è facilmente raggiungibile dal centro di Bangkok con la metropolitana (MRT).

La fermata alla quale dovrai scendere è l’ultima, e si chiama proprio Hualamphong (se stai arrivando dall’aeroporto). Una volta sceso dalla metro trovare la stazione non è difficile, ti basta salire sulle scale mobili e girare a destra: la fermata si trova esattamente sotto la biglietteria.

La stazione di Hualamphong, nonostante sia stata costruita ben 101 anni fa, è ancora uno degli edifici più utilizzati della capitale. Il progetto è stato disegnato dall’architetto torinese Mario Tamagno, il quale ha donato all’edificio uno stile neorinascimentale.

I collegamenti offerti da questa stazione toccano tutti e quattro punti cardinali: il nord con Chiang Mai, il sud-ovest con Trang e Nakhon Si Thammarat, ed infine l’est con Ubon Ratchathani, Nong Khai, Sattahip e Aranyaprathet.

Qui trovi una mappa dettagliata della rete ferroviaria del sud est asiatico.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Hua Hin, la stazione balneare più antica della Thailandia

10/05/2017 di Stefania Battaglia Lascia un commento

Viaggio a Hua Hin

A 200 chilometri da Bangkok sorge la più antica stazione balneare di tutta la Thailandia: Hua Hin. La città di Hua Hin inizia a diventare famosa a partire dagli anni ‘20, quando re Rama VI decide di far costruire la sua residenza estiva.

Da questo periodo in poi, da città di pescatori Hua Hin inizia a diventare una meta ambita per soggiorni medio–corti, specialmente per coloro che abitavano nella grande Bangkok.

Con la costruzione della residenza reale buona parte dell’aristocrazia Thailandese adotta Hua Hin come meta di villeggiatura e relax. Insieme a questo nuovo afflusso di persone ricche, in città viene costruita la famosa stazione ferroviaria. Tutt’oggi turisti e non, si recano a visitare il particolare edificio, simbolo della città.

Per quando riguarda il turismo straniero, Hua Hin è una cittadina principalmente prediletta da pensionati. Al contrario di Pattaya e Phuket, Hua Hin non è assalita dal turismo di massa, ma viene invece prescelta da persone con un reddito medio–alto.

Lungo la spiaggia potrai infatti vedere moltissime ville, hotel a cinque stelle, ed anche condomini di lusso. Il costo della vita è più alto rispetto al resto del paese, gli hotel infatti hanno prezzi che partono dai 600 THB per una camera doppia in una guest house. Scordati quindi di trovare un Bed&Breakfast per 200 THB a persona, o ostelli giovanili. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Hua Hin, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio all’Isola di Koh Samet

20/04/2017 di Stefania Battaglia 9 commenti

Viaggio a Koh Samet

Aspetti generali

Koh Samet (spesso scritta anche Koh Samed) è una delle isole più vicine e facilmente raggiungibili da Bangkok. Situata a soli 175 chilometri dalla capitale, l’isola è anche denominata dai Thailandesi come Koh Kaew Phitsadan, che significa “Isola Gioiello”.

Nonostante non sia turistica quanto Phuket o Phi Phi Island, Koh Samet è molto frequentata da turisti locali e stranieri residenti a Bangkok, i quali sfuggono anche solo per un weekend alla vita caotica della città.

Non c’è un periodo migliore dell’anno per visitare l’isola, poiché vi è un clima secco durante tutto l’anno. Proprio per questa sua caratteristica, Koh Samet è una meta molto gettonata durante i mesi in cui i monsoni colpiscono gran parte della Thailandia, ovvero da maggio a fine ottobre.

Le spiagge dell’isola sono formate da sabbia bianca e mare cristallino. La natura la fa da padrona, anche se imponenti resort di lusso stanno crescendo come funghi, soprattutto nei pressi delle spiagge più estese.

Le spiagge dove è possibile prendere il sole e fare il bagno sono solo quelle sulla costa orientale. Dall’altra parte dell’isola invece, non ci sono spiagge ma bensì rocce che rendono praticamente impossibile l’attività balneare.

Proprio per le sue meravigliose spiagge e la sua natura tropicale, Koh Samet è stata dichiarata parco nazionale Thailandese, e come tale non appena sbarcherai dalla barca che dalla terra ferma ti accompagnerà fino alla spiaggia di Haad Sai Kaew, vedrai un poliziotto locale che ti si avvicinerà per chiederti 220 THB da donare (obbligatoriamente!) al sostenimento del parco nazionale. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Koh Samet, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Chiang Rai, la città del Tempio Bianco (Wat Rong Khun)

13/04/2017 di Stefania Battaglia Lascia un commento

Aspetti generali

Chiang Rai, città considerata nobile poiché nel passato denominata capitale del Regno di Lanna, è famosa soprattutto per la sua vicinanza con il triangolo d’oro; un’area sul fiume Mekong dove i territori di Thailandia, Laos, e Myanmar si incontrano, andando a creare una forma triangolare. Il triangolo d’oro è ampiamente conosciuto all’estero come la più importante zona al mondo, seconda solo all’Afghanistan, per la produzione di oppio negli anni 50.

Chiang Rai è però conosciuta anche per i suoi templi buddisti, in particolare il meraviglioso Tempio Bianco (in Thai: Wat Rong Khun), situato a pochi chilometri dal centro città.

La città di Chiang Rai dista circa 800 chilometri da Bangkok, ed è la capitale dell’omonima provincia. Un po’ più piccola di Chiang Mai, Chiang Rai ha una popolazione di 70,000 abitanti. Il suo territorio è principalmente montagnoso, essendo situata 600 metri sopra il livello del mare. Questa caratteristica fa sì che in inverno le temperature minime arrivino anche a 15 gradi, che per la Thailandia sono ben pochi.

Visitare Myanmar o il Laos da Chiang Rai

La sua posizione strategica rende Chiang Rai una meta perfetta per coloro che intendono visitare anche Myanmar e Laos.

Per quanto riguarda la prima meta, puoi prendere un taxi che dal centro di Chiang Rai ti porta alla dogana di confine (Mae Sot), oppure un autobus di linea. Una volta arrivato al cosiddetto ponte dell’amicizia, il ponte che collega la dogana di Mae Sot in Thailandia e quella di Myawaddy in Myanmar, puoi eseguire le procedure del visto on arrival direttamente all’ufficio immigrazione della dogana, e proseguire quindi per un chilometro verso la stazione degli autobus. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Chiang Rai, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Chiang Mai, la capitale del Nord della Thailandia

06/04/2017 di Stefania Battaglia 3 commenti

Aspetti generali

Chiang Mai dista 700 chilometri dalla capitale Bangkok, ed è la città più grande del nord e la seconda più grande di tutta la Thailandia. Essendo una città economica e facilmente visitabile a piedi (al contrario di Bangkok!), è spesso una delle mete preferite da coloro che intendono viaggiare il sud est asiatico per un tempo prolungato.

Chiang Mai ha una scelta molto variegata di guest house economiche, così come di hotel a 5 stelle; puoi quindi decidere al meglio l’accomodation più adatta a seconda del tuo budget

Ti consiglio però di leggere le recensioni di altri viaggiatori su determinati hotel, in particolare ostelli e guesthouse poiché spesso i prezzi sono veramente bassi ma le condizioni delle camere sono catastrofiche (coperte umide al limite del bagnato, bagni che non funzionano, eccetera).

Una soluzione per vedere direttamente con i tuoi occhi la camera, è quella di andare di persona guest house per guest house, in questo modo ti sarà possibile anche contrattare il prezzo per notte.

La maggior parte degli hotel è situato neI centro storico della città, circoscritto dalle antiche mura, le quali circondano la città creando un quadrato “difeso” dalle mura e dal canale circostante.

Clicca qui per leggere le recensioni dei migliori hotel di Chiang Mai

Come arrivare a Chiang Mai

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Chiang Mai, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Phuket

04/04/2017 di Sapore di Cina Lascia un commento

Phuket è l’isola più grande ed una delle più famose della Thailandia, nonché una delle principali mete turistiche di questo Paese. Qui trovi le recensioni di alcuni dei migliori hotel di Phuket, di Patong e degli alberghi vicini all’aeroporto di Phuket. Gli hotel elencati in questo articolo sono adatti a qualsiasi budget: dai migliori hotel di lusso, ai migliori alberghi o ostelli economici.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia qui trovi i nostri consigli.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) nella città di Phuket

The Westin Siray Bay Resort & Spa Phuket


The Westin Siray Bay Resort & Spa Phuket è situato vicino la città di Phuket e dispone di 257 camere realizzate in stile contemporaneo e dotate di comfort moderni e bagno privato ben attrezzato. L’hotel mette a disposizione degli ospiti splendide piscine a sfioro con vista sul mare. Questa struttura è perfetta per le famiglie, le coppie, ma anche per chi viaggia per affari, in quanto non solo offre servizi a misura di bambino, camere familiari e piscina per bambini, ma dispone anche di un centro congressi e di cinque sale riunioni. Vi è anche un bar a bordo piscina ed alcuni ristoranti che servono cucina internazionale. Il resort consente agli ospiti di rilassarsi anche con una spa completa, con la pratica di sport acquatici motorizzati e non e con un centro fitness. Un aspetto negativo è il fatto che il Wi-Fi è gratuito solo nelle aree comuni, mentre è a pagamento nelle camere, così come il servizio navetta. Se sei alla ricerca di una sistemazione rilassante ed appartata, lontano dalla vivacità di Phuket, questo è l’hotel adatto, dato che ci vogliono circa 40 minuti d’auto per raggiungere il centro della città. Il personale è cortese e parla, oltre al thai, l’inglese, il filippino, il coreano ed il giapponese.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Hotel in Thailandia, Phuket, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel dell’Isola di Koh Samet, la “Spiaggia di Bangkok”

04/04/2017 di Sapore di Cina Lascia un commento

Koh Samet è l’isola più vicina a Bangkok e, nei fine settimana, è una meta turistica molto ambita dai residenti della capitale thailandese. Questa guida è una rassegna di alcuni dei migliori hotel dell’isola, qualunque sia il tuo budget.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia qui trovi i nostri consigli.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) sull’isola di Koh Samet

Paradee Resort


Dotato di piscina situata di fronte alla spiaggia e ville che affacciano sul giardino, il Paradee Resort è uno dei principali resort balneari di Koh Samet e dispone di 40 camere. Il resort è sulla spiaggia e consente di raggiungere facilmente l’arenile, il sole ed il mare. Questa struttura è vicina a molte altre spiagge, distanti dai 0,9 km ai 4 km. Il resort dispone di una spa completa, un centro fitness, una piscina all’aperto ed un centro congressi. La sua spiaggia privata è perfettamente pulita e mette a disposizione degli ospiti gli ombrelloni. Il personale, che parla l’inglese, accoglie la clientela con drink di benvenuto, inoltre è molto cortese e si prende cura di qualsiasi esigenza degli ospiti, cosa che rende il loro soggiorno davvero rilassante. Le ville sono dotate di comfort moderni, hanno letti comodi ed offrono una splendida visuale. La struttura dispone di connessione Wi-Fi gratuita solo nelle aree comuni e non nelle camere. Inoltre, gli ospiti possono praticare sport acquatici motorizzati.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Hotel in Thailandia, Koh Samet, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Pattaya

03/04/2017 di Sapore di Cina Lascia un commento

Pattaya è una delle località turistiche più famose della Thailandia ed è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge e la sua vita notturna. Pattaya offre numerosissime strutture ricettive e può succedere di ritrovarti in un albergo costoso e di scarsa qualità, o troppo rumoroso. Pertanto, dovresti fare attenzione quando scegli un albergo, ameno che tu non stia pensando di dormire durante le tue vacanze. In questo articolo troverai una rassegna dei migliori hotel della città, qualunque sia il tuo budget.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia qui trovi i nostri consigli.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) a Pattaya

U Pattaya Hotel


Con una straordinaria vista sul mare, l’U Pattaya Hotel è uno dei migliori alberghi situati sulla spiaggia. Le sue 44 camere sono disponibili nelle categorie di Garden Villa, Pool Villa, Pool Access Villa e Beachfront Pool Villa e sono tutte caratterizzate da magnifiche tonalità calde ed arredate con bambù e legno rustico, per creare un’atmosfera rilassante. Tutte le stanze dispongono della connessione Wi-Fi gratuita e di comfort moderni, inoltre sono spaziose e, per chi desidera la privacy totale e la tranquillità, l’Ocean Front Pool Villa è sicuramente la scelta migliore. La spiaggia privata dell’hotel è attrezzata con lettini e sdraio per rilassarsi al sole. La struttura mette a disposizione degli ospiti l’U Choose Program, che consente loro di scegliere servizi come il tipo di musica, di tè, di sapone e di cuscini prima ancora di arrivare in hotlel. La struttura dispone di un ristorante sulla spiaggia, un bar sulla terrazza ed offre servizi come la spa, il noleggio della biciclette, il parcheggio gratuito, il servizio di sicurezza 24 ore su 24 e la reception. Lo staff parla l’inglese ed è assai cortese, soddisfacendo, così, gli ospiti con un impeccabile servizio a loro interamente dedicato. L’hotel dista 14,67 km dall’aeroporto internazionale di Utapao ed attrazioni turistiche come il Cartoon Network Amazone ed il Giardino Botanico Tropicale di Nong Nooch distano meno di 40 minuti a piedi.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Hotel in Thailandia, Pattaya, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Chiang Rai, la città sul Triangolo d’Oro

28/03/2017 di Sapore di Cina Lascia un commento

Chiang Rai è l’ultima città nel nord della Thailandia ed una delle principali mete turistiche del celebre Triangolo d’Oro. La città offre un gran numero di strutture ricettive, pertanto trovare un buon hotel può essere difficile. In questo articolo troverai una rassegna dei migliori hotel di Chiang Rai, qualunque sia il tuo budget.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia, qui trovi i nostri consigli.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) a Chiang Rai

The Legend Chiang Rai Hotel


Con 78 camere, dotate di connessione WiFi gratuita, e con una ubicazione eccellente, il The Legend Chiang Rai Hotel è un’ottima alternativa per chi viaggia. La struttura dispone di camere ampie e luminose, ben arredate e dotate dei comfort moderni. Le ville con piscina offrono una meravigliosa visuale. Se gli ospiti vogliono portare con sé i propri amici pelosi, l’hotel accoglie ben volentieri gli animali domestici. Per i bambini, la struttura mette a disposizione servizi di assistenza all’infanzia e servizi per far sì che le famiglie si sentano comodamente a casa. L’hotel dista solo 5,71 km dall’Aeroporto di Chiang Rai e solo 1,61 km dal Terminal 1 della stazione degli autobus per Chiang Rai. I luoghi di interesse turistico, come la Statua del Re Mengrai ed il grande monumento del Re Meng Rai, distano 9 minuti a piedi. I templi di Wat Pra Singh e Wat Phra Kaew sono raggiungibili con una passeggiata di 14 minuti. Il personale è cortese e parla correntemente l’inglese, per facilitare la conversazione con gli ospiti stranieri.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Chiang Rai, Hotel in Thailandia, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Chiang Mai, la capitale del nord della Thailandia

28/03/2017 di Sapore di Cina 1 commento

Chiang Mai è la più grande città della Thailandia settentrionale ed è una delle principali mete turistiche del Paese, per questo motivo dispone di un gran numero di strutture ricettive. Trovare un buon albergo a Chiang Mai potrebbe non essere facile e, in questo articolo, troverai una rassegna dei migliori hotel della città, qualunque sia il tuo budget.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia qui trovi i nostri consigli.

Recensione degli hotel di lusso (5 stelle) a Chiang Mai

137 Pillars House


Un hotel confortevole di 30 camere, il 137 Pillars House è una bella struttura situata nell’area di Muang, a Chiang Mai. L’hotel dispone di camere pulite e spaziose, arredate con cura, che regalano un’atmosfera moderna. I dintorni sono lussureggianti, grazie alla presenza di giardini curati che accrescono positivamente l’esperienza complessiva degli ospiti. La struttura dispone della connessione Wi-Fi e di un parcheggio, entrambi gratuiti, ma anche di altri servizi come due ristoranti, una piscina all’aperto, un bagno turco ed una spa, servizi di assistenza all’infanzia, pulizie giornaliere ed un negozio di souvenir. Gli ospiti possono usufruire anche del noleggio del Wi-Fi portatile. Il cibo servito in hotel è straordinario e viene preparato con prodotti freschi e biologici. Il personale parla l’inglese ed il cinese per comunicare facilmente con gli ospiti occidentali e con chi proviene da altri Paesi asiatici. La posizione centrale della struttura fa sì che attrazioni turistiche come il Chiang Mai City Arts and Cultural Center, il Museo Nazionale Wat Chiang Mai, il Wat Gatekaram e The Suvannabumi Art Gallery siano facilmente raggiungibili con una passeggiata che può durare dai 2 ai 20 minuti.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Chiang Mai, Hotel in Thailandia, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Phuket, l’isola più estesa della Thailandia

23/03/2017 di Stefania Battaglia 3 commenti

Viaggio a Phuket

Nonostante le sia stato tolto il prefisso Koh (in Thailandese: isola), Phuket è l’isola più grande della Thailandia, collegata alla terraferma (provincia di Phang Nga) grazie ad con un ponte lungo 700 metri. Prima della costruzione del Sarasin Bridge, l’unico modo (oltre l’aereo!) per raggiungere la terraferma dall’isola, era il traghetto.

Dopo la costruzione del Sarasin Bridge nel 1967, l’autorità del turismo Thailandese nel 2011 si è vista costretta a costruire un secondo ponte, il Thepkasattri Bridge, a causa dell’imponente aumento di veicoli diretti sull’isola. Oggi il ponte Sarasin è destinato a semplice scopo turistico; sono state costruite delle piattaforme per dare la possibilità ai turisti di poterlo visitare e fotografare l’alba o il tramonto guardando direttamente sul mare delle Andamane.

Con i suoi 570 chilometri quadrati, e i suoi quasi quattrocento mila abitanti, l’isola di Phuket attira oltre 11 milioni di turisti all’anno, grazie anche al suo rinnovato aeroporto internazionale.

L’isola è prevalentemente montagnosa, con la vetta più alta (il Mai Thao Sip Song) che arriva a 529 metri sopra il livello del mare. Escludendo il 70% di territorio ricoperto dalle montagne, il restante 30% è ricoperto da risaie, piantagioni di bambù e cocco, ed il parco di Khao Phra Thaeo.

Questa foresta è l’unica area protetta rimasta sull’isola, con una superficie di 22 chilometri quadrati comprendenti tre colline di un’altezza massima di 422 metri. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Phuket, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio a Pattaya e Ko Lan, in Thailandia

16/03/2017 di Stefania Battaglia 2 commenti

Viaggio a Pattaya

Pattaya è una delle città thailandesi più conosciute all’estero per la sua movimentata vita notturna. Ma, oltre ai party sfrenati, può offrire molto altro! Ogni anno più di sei milioni di turisti, tra i quali molte famiglie, arrivano da tutto il mondo per soggiornare nella città thailandese più controversa.

Oltre a Pattaya, in questa guida parlerò anche di una piccola perla thailandese, l’isola di Ko Lan, situata a pochi chilometri dalla costa di Pattaya. A differenza di quest’ultima, Ko Lan è un’oasi di tranquillità, dove potersi rilassare e godere appieno lo spirito “sabai-sabai” che contraddistingue il popolo thai.

Aspetti generali

La città di Pattaya è ubicata nella regione di Chonburi, nella parte nord est della Thailandia, a circa 100 chilometri dalla capitale, Bangkok. Nonostante ci siano città più estese e densamente popolate, Pattaya è considerata una delle mete più turistiche, specialmente per quanto riguarda la vita notturna e le attività all’aperto come gli sport acquatici.

Il miglior periodo per visitare Pattaya va da novembre a marzo. Questi cinque mesi sono considerati quelli più secchi e quindi quelli più ideali per godersi appieno la città.

Ko Lan (Koh Larn), anche chiamata Isola Corallo, è invece un piccolissimo paradiso di poco più di 5 chilometri quadrati, situato a 7 chilometri dal porto di Pattaya, ed è considerata una delle isole più verdi e conservate di tutto il regno di Siam. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Ko Lan, Pattaya, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

I migliori hotel di Bangkok, la capitale della Thailandia

16/03/2017 di Sapore di Cina Lascia un commento

Bangkok, con più di 8 milioni di abitanti, è una città enorme, con diverse migliaia alberghi, cosa che può rendere la scelta del dove alloggiare estremamente difficile. Questa guida è una rassegna dei migliori hotel della città, qualunque sia il tuo budget.

Bangkok è una megalopoli e, nelle ore di punta, il traffico può trasformarsi in un incubo. Anche se il suo sistema di trasporti è relativamente efficiente, spostarsi da un posto all’altro può trasformarsi in una gran perdita di tempo. Pertanto, abbiamo selezionato in questa guida gli hotel vicini all’aeroporto di Suvarnabhumi e quelli in centro (tutti comunque situati nelle aree principali).

Ogni anno Bangkok riceve milioni di visitatori e, per questo motivo, ti consigliamo di prenotare l’hotel con largo anticipo, dato che i migliori alberghi si riempiono in tempi relativamente brevi.

Se sei interessato a sapere come prenotare un hotel in Thailandia qui trovi i nostri consigli. [Leggi di più…]

Archiviato in:Hotel in Asia, Thailandia Contrassegnato con:Bangkok, Hotel in Thailandia, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come Muoversi a Bangkok – La Guida ai Mezzi di Trasporto della Città

13/12/2016 di Matteo Isola 1 commento

Trasporti Pubblici a Bangkok

Forse una delle prime domande a cui pensi una volta atterrato in aeroporto, dopo il vitto e l’alloggio, è: “E adesso come mi muovo”?

Parto subito dicendo che a Bangkok i mezzi di trasporto pubblici sono più che soddisfacenti e, cosa più importante, puntuali. Ecco un elenco dei mezzi di trasporto della città:

  • Airport Link;
  • BTS;
  • MRT;
  • Taxi;
  • Tuk Tuk;
  • Treno;
  • Autobus.

Il traffico di Bangkok è noto in tutto il mondo ed è molto facile ritrovarsi in mezzo ad enormi ingorghi a qualsiasi ora del giorno o della notte, sprecando un sacco di tempo prezioso. Tuttavia, Bangkok è sorprendentemente facile da girare con qualsiasi mezzo utilizzi.

Airport Link

L’Airport Link è la linea della metropolitana che collega l’aeroporto principale di Bangkok, Suvarnabhumi Airport, con il centro cittadino. Uno dei vantaggi di questa linea risiede nel fatto che risulta essere molto piú economica rispetto al taxi, inoltre si evita lo stress del traffico quotidiano. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Bangkok, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Viaggio all’Isola di Koh Chang, in Thailandia

07/12/2016 di Stefania Battaglia Lascia un commento

Viaggio a Koh Chang

A 300 chilometri da Bangkok c’è una delle isole più belle e più grandi della Thailandia: l’Isola degli Elefanti o, come comunemente chiamata in thailandese, Koh Chang.

Questo paradiso naturale è una delle poche isole che sorge nella parte sud-est del golfo thailandese, quasi al confine con la Cambogia.

Tutt’oggi Koh Chang rappresenta per molti Bangkokers (e sempre più spesso anche per i turisti internazionali) un luogo dove rilassarsi e stare a contatto con la natura, la quale continua a mantenere il sopravvento sulle costruzioni artificiali presenti sull’isola.

Aspetti generali

Koh Chang, con i suoi 217 chilometri quadrati di superficie, è la seconda isola più importante della Thailandia, in termini di dimensioni, dopo Phuket. A differenza di Phuket e di molte altre isole thailandesi, dove il turismo di massa ha ormai raggiunto livelli elevati, Koh Chang rimane un’isola per coloro che desiderano rilassarsi ed immergersi totalmente nella natura, senza strafare.

Inoltre, essendo una delle isole più piovose della Thailandia, specialmente tra giugno e ottobre, il periodo migliore per visitarla è quello che corrisponde alla stagione secca, ovvero da novembre a maggio. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Koh Chang, Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come insegnare l’inglese in Thailandia

27/10/2016 di Matteo Isola 3 commenti

insegnare inglese in thailandia

Clicca qui per leggere la recensione delle migliori piattaforme per ottenere il tuo Certificato TEFL Online

Stai cercando un modo per finanziare la tua avventura in Thailandia, una nuova vita o una nuova esperienza lavorativa?

In questa guida ti spiegherò come insegnare inglese nella Terra del Sorriso sia uno dei lavori più gettonati e di maggiore richiesta per chi vuole guadagnarsi da vivere e vivere quasi all’occidentale in un paese dove tradizioni, cultura e stile di vita sono totalmente diversi da come siamo abituati a pensare.

Nota che tutto quello che leggerai in quest’articolo è frutto della mia esperienza personale come insegnante di inglese in Thailandia.

Perché dovrei insegnare inglese in Thailandia?

Il Paese è posizionato al centro del sud-est asiatico e confina con Myanmar, Laos, Cambogia e Malesia, per cui vivere in Thailandia consente agli insegnanti di viaggiare e di scoprire non solo le sue meraviglie ma anche quelle degli altri paesi.

La maggior parte delle persone che viene ad insegnare inglese appartiene alle seguenti categorie:

  • Studenti neolaureati in cerca di un’occupazione ben retribuita; per esempio nella mia scuola ci sono un paio di ragazzi stranieri che frequentano l’università a Bangkok e hanno preso quest’occasione come lavoro estivo fino alla riapertura delle lezioni;
  • Persone stanche della monotonia che vogliono provare qualcosa di nuovo;

[Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come soggiornare in Thailandia con un visto studente

18/10/2016 di Stefania Battaglia 7 commenti

visto studentesco in thailandia

Hai bisogno di aiuto per ottenere il visto?
Clicca qui per sapere che agenzie raccomandiamo!

Per tutti coloro che hanno intenzione di venire a vivere in Thailandia per un periodo superiore ai sei mesi, uno degli ostacoli più ostici da risolvere riguarda il visto di soggiorno.

Come in tutta l’Asia, ma in Thailandia soprattutto, ottenere un visto (non turistico) che ti permetta di vivere nel paese per un medio – lungo periodo è una pratica complicata e spesso confusionaria.

I vari tipi di visti esistenti in Thailandia

La prima grande distinzione da fare all’interno delle varie tipologie di visto esistenti, è quella tra visto turistico e il cosiddetto “visa non-immigrant”. Questa seconda categoria racchiude sei principali varietà di visti: affari, lavoro, investimento, pensionato, ricongiungimento familiare, ed anche quello studentesco.

Il visto studenti, comunemente denominato “Education Visa – ED Visa”, si divide a sua volta in due diverse sottocategorie. La prima riguarda quei tipi di visti che si rivolgono a coloro che intendono frequentare una scuola per apprendere il thailandese, l’inglese, oppure svolgere corsi settimanali di Muay Thai. La seconda categoria invece si riferisce ai visti studenti universitari.

La differenza che c’è tra questi due tipi di visti ED è sostanziale sia in termini temporali, poiché con il visto universitario si dovrà andare all’ufficio immigrazione solo una volta all’anno (per il rinnovo) ,invece che ogni due mesi come con il primo tipo di visto studenti,;sia in termini monetari poiché il costo corrisponde a soli 1.900 TBH (circa 50 euro), invece che 1.900 THB x 5 volte l’anno = 9.500 TBH (circa 300 euro). [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Thailandia

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Come affittare una casa o un appartamento a Bangkok

12/10/2016 di Stefania Battaglia 2 commenti

affitare casa a Bangkok

Una delle prime cose da fare quando si atterra a Bangkok con lo scopo di volerci rimanere per diverso tempo, è quella di cercare una sistemazione dove poter vivere per un medio o lungo periodo.

Trovare casa in una delle metropoli più grandi del sud est asiatico può rivelarsi un’impresa ardua e spesso dispendiosa, sia per quanto riguarda le energie fisiche sia in termini monetari, soprattutto se non si è a conoscenza delle informazioni che possono semplificare (anche di molto!) la ricerca.

Continua a leggere per scoprire quali sono i quartieri migliori per trovare casa a Bangkok, quali sono le differenti tipologie di immobili, i costi correlati, e come trovare un appartamento (agenzie e contratti).

Dove cercare casa a Bangkok?

La prima cosa da fare quando si inizia la ricerca di un appartamento o di una casa a Bangkok è quella di aprire una cartina della città sulla quale vi sono indicate anche le due linee del treno sopraelevato, chiamato Sky Train o più comunemente BTS, il quale collega la zona est, la zona nord, e la zona sud della città, facilmente reperibile presso tutte le varie fermate, oppure disponibile qui in versione digitale.

Le fermate lungo le due linee di percorrenza del treno, una verde chiaro e una verde scuro, riflettono quelle che sono considerate le varie zone della città, le quali verranno utili anche quando si andrà a cercare casa sui maggiori siti internet di immobili thailandesi, dove bisogna inserire il nome della zona dove si vuole cercare casa. [Leggi di più…]

Archiviato in:Thailandia Contrassegnato con:Bangkok, Thailandia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggiohotel in cinavpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito web, assumeremo che acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkPer saperne di più