Il popolo Dong
Tra le 55 minoranze etniche ufficialmente riconosciute dalla Repubblica Popolare cinese vi è la popolazione Dong, stanziata principalmente tra le verdi colline del Guizhou, ai confini con il Guangxi e lo Hunan.
Si tratta di circa tre milioni di persone, raggruppate principalmente in villaggi di 30 – 40 famiglie interamente realizzati in legno scuro e sempre in prossimità di un corso d’acqua.
Le case sono a due o tre piani e fungono da ricovero sia per le persone che per gli animali che, insieme alla legna, occupano il piano terra.
Pare che alla nascita di un bambino i genitori piantino diversi alberi ad alto fusto che serviranno, quando il bimbo arriverà in età da matrimonio, a fornire il legname per costruire la casa dei futuri sposi.
I Dong si dedicano alla coltivazione di riso, mais, grano, miglio, cotone, tabacco, patate dolci, soia ed all’allevamento di animali da cortile e di suini.
Diffusa è la realizzazione di tessuti (in genere di colore viola) utilizzati per la manifattura dei vestiti quotidiani e per quelli dei giorni di festa. [Leggi di più…]