Le frasi con il 把 (bǎ) rappresentano una caratteristica peculiare della lingua cinese. La funzione del carattere 把 deriva direttamente dal cinese classico dove aveva il significato di “prendere”.
Adesso questo carattere viene usato come verbo “prendere” e come classificatore per gli oggetti impugnabili (两把椅子, liǎng bǎ yǐzi, “due sedie”).
Le frasi con il 把 si utilizzano per porre enfasi sul risultato o sulla conseguenza prodotti da un verbo. Come aiuto, possiamo pensare che le frasi con il 把rispondono alla domanda “che cosa ha fatto il soggetto all’oggetto?”.
Quando si utilizzano le frasi con il 把bǎ, la posizione dell’oggetto cambia: l’oggetto viene “anticipato”. Se, di norma, la frase semplice in cinese è Soggetto + Verbo + Oggetto, in questo caso diventa Soggetto + Oggetto + Verbo, calco derivato direttamente dalla lingua cinese classica e utilizzato ancora oggi nel Giapponese moderno che, ricordiamolo, è più simile al cinese classico di quanto lo sia il cinese moderno.
Le strutture con il 把, come anzidetto, servono a porre enfasi sull’effetto che si applica ad un determinato oggetto e, per far ciò, il semplice verbo non sarà sufficiente. Per questo motivo, subito dopo il verbo dovranno essere inseriti “altri elementi” che indichino il risultato causato dall’azione. [Leggi di più…]