• Inizia Da Qui
  • Ultimi Articoli
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Scrivi per Noi
  • Dicono Di Noi
  • English
  • Español

Sapore di Cina

Imparare il cinese, Viaggiare o Lavorare in Cina

  • Viaggia in Cina
    • Consigli e Risorse
    • Assicurazione in Cina per viaggiatori
    • Come prenotare un Hotel in Cina
    • Prenota un biglietto di treno
    • Destinazioni
  • Tour in Cina
    • Tour in Cina: Consigli e Agenzie
    • Tour in Tibet
    • Tour a Pechino
    • Tour Transiberiana
    • Tour al Tempio Shaolin
  • Visto per la Cina
    • Visto online per la Cina
    • Visto turistico
    • Visto business
    • Visto di studio
    • Altri visti
  • Abita in Cina
    • Assicurazione sanitaria per espatriati in Cina
    • Società per il trasloco in Cina
    • Costo della vita in Cina
    • Aprire una società a Hong Kong
    • Risorse
  • Impara il Cinese
    • Corsi di cinese
    • Impara il cinese con i video
    • Come scrivere in Cinese
    • Impara il Cinese con i Podcast
    • Studia cinese in Cina
    • Test HSK Gratuito
  • VPN / Internet in Cina
    • VPN per la Cina
    • Come usare Whatsapp in Cina
    • Come usare Facebook in Cina
    • Come vedere Youtube in Cina
    • VPN per iPhone e Android
    • Internet in Cina
Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Sviluppo economico di Cina ed India a confronto

Aggiornato il 17/03/2022 di Alessandro Zadro 1 commento

Sviluppo economico di Cina ed India a confronto

Sviluppo economico di Cina ed India a confronto – Indice

  1. La situazione in Cina
  2. La situazione in India
  3. Livello di sviluppo in Cina e India
  4. Domande frequenti
  5. Conclusione
  6. Bibliograpia

Laddove il reddito medio in Cina e India rimane basso, la loro impressionante crescita economica e l’enorme popolazione le ha rese due potenze mondiali di straordinaria importanza, le cui economie di scala sono superate solamente da quella degli Stati Uniti. Così, anche se una grossa fetta della loro popolazione rimane in uno stato di povertà, le economie di Cina ed India sono del tutto integrate all’interno del mercato mondiale e degli scambi finanziari, rendendo lo sviluppo di questi due paesi di fondamentale importanza per il mantenimento di uno scenario internazionale pacifico durante il Ventunesimo secolo.

A seguito della crisi finanziaria del 2008 e della difficoltà affrontate dalle principali potenze mondiali nel mantenere una crescita economia sostenibile, Cina ed India sono tra le poche economie a registrare un tasso di crescita positivo. Molti sperano che una più stretta collaborazione tra questi due colossi e il resto del mondo possa interrompere l’attuale trend negativo dell’economia mondiale.

Tuttavia, quando Cina ed India vengono messe a confronto in maniera più attenta e meticolosa, risalta subito agli occhi la profonda differenza tra il livello di sviluppo del dragone e dell’elefante, con il primo in deciso vantaggio sul secondo. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: India, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il grande piano per trasformare la Cina in una potenza calcistica mondiale

Aggiornato il 14/02/2022 di Alessandro Zadro Lascia un commento

Calcio in Cina

Se vi è capitato di seguire un match dei mondiali di calcio che si sono appena conclusi in Russia con il secondo trionfo della Francia, vi sarete sicuramente accorti che spot pubblicitari di colossi quali Adidas, Visa, e Coca-Cola, sono stati affiancati da quelli di aziende ancora sconosciute ai più, tra cui spiccano Mengniu, Vivo e Wanda.

Queste aziende non vendono prodotti legati alla sfera sportiva, né tantomeno a quella calcistica, ma si occupano di prodotti alimentari, telefoni cellulari e dell’allestimento di enormi complessi cinematografici. Queste tre aziende provengono da un paese che non ha mai segnato in alcuna edizione della Coppa del Mondo e che, per di più, non si è nemmeno qualificato tra i 32 paesi che hanno preso parte ai Mondiali del 2018, ma che si presenta come il futuro del calcio: la Cina.

Il team cinese si è qualificato una sola volta alla fase finali dei mondiali. Era il 2002 e la Cina disputò tre match nella fase a qualificazione senza segnare un singolo goal e fu eliminata con zero punti in classifica. Unica nota positiva fu la sconfitta per 4-0 contro il Brasile di Roberto Carlos, Rivaldo, Ronaldinho e Ronaldo.

Tralasciando questa inaspettata qualificazione per le fasi finali, la Cina non partecipò alla competizione tra il 1930 e il 1954 e tra il 1962 e il 1978, non si qualificò per le fasi finali nel 1958, dal 1982 al 1998 e dal 2006 fino ad oggi. Nelle Qualificazioni Mondiali Asia 2018, la nazionale cinese non è riuscita a raggiungere i playoff in un gruppo capeggiato dall’Iran e in classifica si è posizionata quinta, dietro a squadre come la devastata Siria, il cui team è costretto a giocare i match domestici all’estero. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Jing-Jin-Ji: Genesi di una megalopoli con caratteristiche cinesi

Aggiornato il 10/02/2022 di Alessandro Zadro 3 commenti

Jing Jin Ji

Un progetto per rivitalizzare l’economia del nord della Cina

L’impressionante crescita economica della Cina negli ultimi 30 anni è stata ampiamente guidata dallo sviluppo di due enormi conglomerati urbani: il Delta del Fiume Azzurro (DFA) attorno a Shanghai e Nanjing nella Cina centrale, e il Delta del Fiume della Perle (DFP) attorno a Canton e Shenzhen nel sud del paese.

Queste due realtà urbane, costituite da una o due metropoli circondate da una serie di città satellite, hanno prodotto assieme il 25% del PIL del paese. Inoltre negli ultimi decenni, queste due aree sono diventate i più grandi banchi di prova al mondo per lo studio sulla creazione della ricchezza attraverso l’urbanizzazione.

Sia nella zona attorno al Fiume Azzurro che in quella sorta attorno al Fiume delle Perle, i confini e le differenze tra realtà urbane sono molto lievi e la ricchezza divisa più equamente. Il segreto del successo di queste due aree è l’accorpamento di una serie di piccole realtà attorno a pochi centri economici principali e all’utilizzo del vantaggio comparativo di ognuna di queste città per forgiare un solido centro finanziario e manifatturiero.

Nel frattempo Pechino, essendo l’unica città di prima fascia nel nord della Cina, ha cercato di emulare il successo ottenuto dalle due aree nel centro e sud della Cina. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Beijing, Hebei, Tianjin, Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Il fenomeno della migrazione interna in Cina: Hukou e popolazione fluttuante

Aggiornato il 10/02/2022 di Alessandro Zadro 4 commenti

hukou in Cina

A seguito dei miglioramenti dei sistemi di comunicazione e di trasporto, dovuti ai moderni processi di urbanizzazione e industrializzazione, il fenomeno delle migrazioni è diventato di importanza mondiale. Il termine migrazione indica un movimento da un’area ad un’altra, che solitamente include il passaggio attraverso più confini, avvenuto in un preciso intervallo di tempo e che comporta il cambio di residenza.

Da un punto di vista demografico, la migrazione, assieme al tasso di fertilità e di mortalità, è una componente fondamentale per misurare la crescita della popolazione in una determinata area. In Cina, il termine migrazione indica i cittadini che, previa autorizzazione dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza, trasferiscono la loro residenza permanente da un’area ad un’altra.

Le figure ufficiali dell’ultimo censimento della popolazione cinese del 2010 mostrano che, per la prima volta nella storia della Cina, ci sono più persone che vivono nelle città che nelle campagne. Nel 1950 solo 64 milioni di persone risiedevano nelle zone urbane, mentre nel 2010 il numero ha raggiunto le 636 milioni di unità.

Cosa ha causato il fenomeno della migrazione interna?

A partire dal 1978, quando Deng Xiaoping inaugurò l’era delle riforme (改革开放), la migrazione dalle campagne alle città è diventato un fenomeno endemico e alla base del processo di industrializzazione, crescita economica ed urbanizzazione della Cina. Lo spostamento della forza lavoro da settori a bassa produttività a settori ad alta produttività è divenuto una delle componenti principali della crescita economica cinese e la causa principale della crescita della migrazione interna. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Viaggiare in Cina

Siamo supportati dai lettori ed è possibile che guadagnamo una commissione se compri tramite i link del sito

Storie di Poveri – Zhang Xi e la Tribù dei Ratti di Pechino

Aggiornato il 20/10/2017 di Alessandro Zadro Lascia un commento

Zhang Xi, un ragazzo proveniente da Hohhot, capitale della Mongolia Interna, è arrivato a Pechino tre anni fa e da allora ha sempre vissuto in una camera ricavata all’interno di uno scantinato nella zona periferica della città.

Il giovane Xi, laureatosi in teatro e arti dello spettacolo, è costretto a lavorare come venditore ambulante e solo raramente riesce a svolgere alcuni lavori come comparsa in qualche spettacolo minore. Xi è solo uno tra le centinaia di migliaia, o addirittura milioni di migranti provenienti da tutta la Cina i quali vivono sottoterra, a pochi metri di distanza da una Pechino in rapido sviluppo. Questa popolazione sotterranea è stato soprannominata “la Tribù dei Ratti” (鼠族).

Questi alloggi sotterranei devono la loro esistenza a due eventi storici principali. Il primo è la Guerra Fredda quando, nel mezzo dello scontro ideologico tra Cina e Unione Sovietica per la supremazia nel blocco Est, Mao ordinò la costruzione di tunnel sotterranei per proteggere la popolazione dai raid aerei russi. In questo periodo 300.000 persone presero parte alla campagna e vennero costruiti 20.000 rifugi sotterranei.

Dopo la morte di Mao e con l’ascesa di Deng Xiaoping alla guida della Cina, i rifugi sotterranei vennero commercializzati; ad inizio degli anni Ottanta a Pechino vi erano 800 hotel sotterranei, così come supermercati e cinema. A partire dagli anni Novanta sorsero numero agenzie immobiliari che cominciare ad affittare questi spazi, dando il via ad un vero e proprio business immobiliare. [Leggi di più…]

Archiviato in:Società Asiatica Contrassegnato con: Viaggiare in Cina

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

Argomenti

  • Abitare in Cina
  • Altri Paesi Asiatici
  • Business con l'Asia
  • Cucina Asiatica
  • Hong Kong SAR
  • Hotel in Asia
  • Imparare il Cinese
  • Internet e Tecnologia
  • Interviste
  • Lavorare in Cina
  • Libri e Film
  • Singapore
  • Società Asiatica
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Viaggiare in Cina
  • Vietnam
  • Visti

Stai Per Partire Per L’Asia?

assicurazione-sanitaria-viaggio hotel in cina vpn cina

dcma-logo Copyright Sapore di Cina | Disclosure | Polizza di Privacy e Cookies | Termini e Condizioni

Per offrirti una miglior esperienza, questo sito utilizza cookie. Per saperne di piu’ e gestire le tue preferenze, consulta la polizza di privacy
.
Accetta tutti i cookieImpostazioni dei cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_page_hitssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ci_session1 hourThis cookie is set as default session Cookie name in config.php in config folder in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cidneverThe cid cookie helps to identify unique visitors and understand their site behaviour at different times.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
advanced-rtsessionNo description
an_theme3 monthsNo description
apbct_visible_fields_0sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_1sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_2sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_visible_fields_3sessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ASPSESSIONIDQAATQQDQsessionNo description
cppro-ft1 yearThis cookie does not save any personal information. They are simply used to track how a user has behaved on your website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
cppro-ft-stylesessionThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
cppro-ft-style-temp1 dayThis cookie is used to track how a user has behaved on the website or a call-to-action. Events such as successful submission or closing can be tracked using cookies.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_mouse_movedsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
theme3 monthsNo description available.
ACCETTA E SALVA
  • Viaggia in Cina
  • Abita in Cina
  • Impara il Cinese
  • VPN in Cina
  • Hong Kong SAR
  • Singapore
  • Taiwan (RDC)
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Ultimi Articoli
  • Contattaci